Testo ricercato

Regolazione contabile tra debiti e crediti, dovuti e vantati dalla Provincia Autonoma di Trento nei confronti dell'Istituto Pavoniano Artigianelli...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 01 Febbraio 2022

Determinazione n. 654 del 27/01/2022

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 4 "Istruzione e diritto allo studio", programma 2 "Altr...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 01 Febbraio 2022

Determinazione n. 655 del 27/01/2022

Rinuncia e contestuale revoca del finanziamento all'ente Kaleidoscopio s.c.s., relativa al progetto avente codice 2019_3_1011_02b.31 (CUP C68D20000...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 01 Febbraio 2022

Determinazione n. 709 del 28/01/2022

Rinuncia e contestuale revoca del finanziamento all'ente Università popolare trentina - scuola delle professioni per il terziario, relativo ai prog...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 01 Febbraio 2022

Determinazione n. 710 del 28/01/2022

Ultimo webinar del ciclo “Stelle, Gelindi, tre Re”, lunedì 31 gennaio

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 29 Gennaio 2022 - Modificato il Sabato, 29 Gennaio 2022

Condotto dall’etnomusicologo Renato Morelli, lunedì 31 gennaio dalle 18 alle 19 sulla piattaforma Zoom, si terrà l’ottavo appuntamento dell’iniziativa del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina “Lezioni di musica popolare trentina”. L’incontro è l’ultimo del ciclo “Stelle, Gelindi, tre Re”, curato dal Museo di San Michele per valorizzare il prezioso patrimonio conservato nell’Archivio provinciale per la Tradizione Orale (APTO). Le “Lezioni di musica popolare trentina”, però, non terminano con questo ciclo: nelle prossime settimane saranno disponibili nuove iniziative.

Covid a scuola, la situazione sta migliorando ma il vaccino resta l'arma fondamentale

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 31 Gennaio 2022

Ben 270 classi sono uscite tra ieri e oggi dalla quarantena, altre 97 finiranno l'isolamento entro lunedì, per un totale di 367 classi che tra oggi e l'inizio della prossima settimana tornano in presenza. Le classi tuttora in quarantena, poi, indicano che si è passati dal picco di 511 dell'altro ieri, ai 467 di ieri, con un primo calo dopo giorni di continua crescita dei casi.
I dati fanno quindi sperare in una normalizzazione della situazione nelle prossime settimane e che il picco di contagi, anche per la scuola, sia stato superato. A fare il punto sulla situazione Covid a scuola sono stati in conferenza stampa post-giunta l'assessore all'istruzione, Mirko Bisesti, l'assessore alla salute, Stefania Segnana, assieme al dirigente generale del Dipartimento salute Giancarlo Ruscitti, al dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, Roberto Ceccato e a Silva Franchini, Dirigente del Servizio promozione ed educazione alla salute del Dipartimento di prevenzione di Apss.

ALL.1 BANDO PRETENDIAMO LEGALITA'

File - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 31 Gennaio 2022

All 2 elenco email responsabili questure aderenti

File - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 31 Gennaio 2022

Progetto “Pretendiamo Legalità”

File - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 31 Gennaio 2022

Progetto Pretendiamo Legalità a. s. 2021/2022

Articolo - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 31 Gennaio 2022

Iniziativa di sensibilizzazione in materia di educazione alla legalità e al rispetto delle regole promossa dalla Polizia di Stato 

Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa - IPRASE

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 31 Gennaio 2022

Approvazione del bilancio di previsione 2022/2024 del piano delle attività triennale 2022/2024 nonché assegnazione all'Istituto di fondi per le attività a carattere annuale
Delibera n. 64 del 28/01/2022  

Arredi e attrezzature delle scuole dell'infanzia equiparate

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 31 Gennaio 2022

Riparto quote del fondo per l'acquisto ed il rinnovo per l'anno 2022
Delibera n. 69 del 28/01/2022

Bando di Concorso - Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito

File - Pubblicato il Giovedì, 10 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 10 Febbraio 2022

Proroga al 14 febbraio 2022 dei termini di inoltro delle candidature 

Costituzione dell'Elenco provinciale dei soggetti accreditati all'erogazione del servizio di certificazione delle competenze mediante buoni

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 22 Febbraio 2022

Approvazione della modulistica
Determinazione n. 1394 del 15/02/2022

CALENDARIO ESAMI IeFP 2022 ULTIMO con ulteriori no.ods

File - Pubblicato il Giovedì, 17 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Febbraio 2022

“JOY OF MOVING” a. s. 2021/2022

Link - Pubblicato il Mercoledì, 16 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 16 Febbraio 2022

Metodo innovativo per lo sviluppo interconnesso fisico-motorio, cognitivo e socio emozionale (proroga iscrizioni)
Scuola infanzia e primaria

Uno spazio tra salute e sicurezza 2022

File - Pubblicato il Mercoledì, 16 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 16 Febbraio 2022

Iniziativa online per diffondere la cultura della Salute e della Sicurezza, dedicata alle scuole secondarie di secondo grado promossa da ASI – Agenzia Spaziale Italiana

Politecnico di Milano - borse di studio Girls@poli.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 16 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 16 Febbraio 2022

Concorso per assistente amministrativo scolastico al via con la prova preselettiva da remoto

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Febbraio 2022

Prende il via i prossimi 24 e 25 febbraio 2022 il concorso, bandito nel febbraio 2020, per la copertura di 35 posti per il profilo professionale di assistente amministrativo scolastico categoria c. La procedura concorsuale, alla quale sono iscritti 1.730 candidati, inizierà con una prova preselettiva svolta in modalità telematica dalla quale saranno individuati i 175 candidati ammessi alle successive prove scritte. La prova preselettiva dovrà essere preceduta obbligatoriamente da una sessione di training da svolgersi tra il 15 e il 22 febbraio 2022. Le informazioni di dettaglio rivolte agli iscritti sono disponibili sul portale della scuola trentina all’indirizzo:www.vivoscuola.it nella sezione dedicata al concorso.

Giorno del Ricordo, la Consulta degli Studenti incontra i testimoni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Febbraio 2022

Raccontare per ricordare e ricordare per non dimenticare è stato il filo conduttore della mattinata organizzata dal Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento con la Consulta Provinciale degli Studenti per celebrare il Giorno del Ricordo. “Abbiamo organizzato questa giornata alla presenza di studiosi e testimoni – ha esordito all’apertura dei lavori l’assessore all’istruzione, cultura e università Mirko Bisesti – per approfondire con scrupolo e serietà una delle pagine più dolorose del nostro dopoguerra. Ringrazio i preziosi testimoni che mettono a disposizione di tutti noi le riflessioni di chi ha vissuto in prima persona il periodo storico del secondo dopoguerra sul fronte orientale. A voi ragazzi il ruolo di contribuire a diffondere questi fatti, affinché il ricordo non sia relegato alla semplice ricorrenza di un giorno del calendario. Approfondire la storia ha infatti anche lo scopo di riconoscere gli errori del passato per evitare che abbiano a ripetersi in futuro”.