Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Domenica, 20 Novembre 2016
-
Modificato il
Venerdì, 26 Maggio 2017
"La musica è un'attività di primaria importanza dentro le nostre scuole e arricchisce di uno spirito vivo le nostre comunità", così il governatore della Provincia autonoma di Trento, anche nella sua veste di assessore all'istruzione ha esordito ringraziando quanti si sono prodigati per far nascere e sostenere la scuola musicale "Celestino Eccher", a partire dai fondatori e poi tutti gli insegnanti, i genitori e gli amministratori, che hanno celebrato oggi al cinema teatro di Cles il suo trentennale. "La musica non offre ai nostri ragazzi solo un'arte, ma anche la possibilità di capire che attraverso l'impegno e lo studio si raggiungono dei risultati" ha proseguito, aggiungendo che "si può essere bravissimi da soli, ma se la bravura è a disposizione degli altri abbiamo fornito ai ragazzi il più grande insegnamento". Ha poi assicurato, assieme all'assessore provinciale alla cultura presente in sala, che il governo provinciale ha grande attenzione verso il mondo della musica, che avrà un potenziamento dentro le scuole trentine; "l'importante è lavorare assieme", ha concluso il governatore, "proprio come un'orchestra, cercando di steccare il meno possibile".
in provincia di Trento esiste un registro delle scuole musicali, che consente di accedere ai finanziamenti pubblici, mentre nei vari interventi è stato ricordato che la "Eccher", che oggi conta 600 allievi, è