Testo ricercato

Il "grazie" dell'assessore Tonina alla cooperativa AbilNova che compie 15 anni

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2023

La cooperativa sociale AbilNova, attiva nel campo della disabilità sensoriale, sia visiva che auditiva, ha festeggiato il traguardo dei suoi primi 15 anni di attività, e lo ha fatto anche con un convegno, "Quindi-ci siamo! – Una storia di progetto, servizi e persone”, tenutosi oggi presso la Erickson di Gardolo, a cui ha portato i suoi saluti l'assessore provinciale alla cooperazione, politiche sociali e salute Mario Tonina. "Un sincero grazie alle tante persone che operano nel vostro mondo. - ha detto Tonina rivolgendosi al pubblico in sala e ai relatori che aveva al fianco sul palco, il presidente di AbilNova Giuseppe Fratea e il direttore Ferdinando Ceccato. - Questo di oggi è un momento di festa ma anche un'occasione per guardare avanti, darsi degli ulteriori obiettivi. Come Provincia autonoma continueremo a sostenervi con convinzione, nell’interesse delle persone che beneficiano del vostro operato e anche dei valori della cooperazione che dobbiamo alimentare e mantenere vivi. Nella scorsa legislatura è stato siglato un accordo istituzionale fra la Provincia e la Federazione della cooperazione, che conteneva impegni precisi per dare un futuro al movimento cooperativo e soprattutto alle cooperative sociali, che manifestano un’attenzione e una sensibilità preziose anche per la nostra Autonomia speciale. Nella mia duplice veste di assessore alla cooperazione e alla salute ribadisco la nostra volontà di continuare su questa strada, coniugando il lavoro di assistenza, soprattutto nelle scuole, e lo sviluppo della cultura dell'integrazione. I risultati non mancheranno".
"Nuovi obiettivi ne abbiamo, - gli ha fatto eco puntualmente il direttore di AbilNova Ceccato - anche nel settore sanitario, ma sappiamo di poterli raggiungere solo con il sostegno provinciale. Ci prendiamo l'impegno di illustrali a breve all'assessore per impostare un cammino comune".

Cerimonia al Liceo Prati dedicata a Rocco Scotellaro, Gerosa: "Importante far riflettere i ragazzi su modelli diversi di futuro"

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Dicembre 2023 - Modificato il Sabato, 16 Dicembre 2023

Nell’anno del centenario della nascita e nel giorno della ricorrenza della morte, avvenuta il 15 dicembre 1953, il Liceo Classico Giovani Prati di Trento ha commemorato l'intellettuale, politico e scrittore Rocco Scotellaro con l'inaugurazione di una scultura in terracotta che lo raffigura, realizzato e donato dall'artista Rocco Grassi. Alla cerimonia era presente la vicepresidente e assessore all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa.
"Una cultura che vuole far ragionare i nostri ragazzi su modelli di futuro diversi dal presente è fondamentale - ha detto la vicepresidente - Voglio immaginare i ragazzi del Prati che si soffermano sulle poche parole che si leggono dietro questa scultura: "Io sono uno degli altri", perché è vero che sono passati settant'anni dalla sua morte, ma la figura di questo giovane autore è ancora attuale. È importante far capire ai ragazzi che ogni loro pensiero, ogni loro azione, anche piccola, che possa contribuire a disegnare un mondo diverso è un valore. Mettersi al servizio degli altri, approcciare la vita e la società in modo umile e semplice è una buona base di partenza".

Università di Trento: assegnata prima tranche di 5 milioni di euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 16 Dicembre 2023 - Modificato il Domenica, 17 Dicembre 2023

La Giunta provinciale ha stanziato 5 milioni di euro in favore dell’Ateneo di Trento. La variazione di bilancio è stata approvata nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore con delega all’università, Achille Spinelli. “Il rettore Flavio Deflorian aveva manifestato difficoltà finanziarie dell’ente che guida pari a 15 milioni di euro, ossia la quota che lo Stato non ha ancora riconosciuto alla Provincia sulla delega che esercitiamo con la nostra Autonomia” spiega Spinelli, che evidenzia come la negoziazione tra il Governo italiano e provinciale sia ormai in fase avanzata. L’obiettivo è che l’accordo venga raggiunto entro i primi mesi del 2024: questo consentirà di riconoscere tutte le risorse di cui l’Ateneo ha bisogno in tempo utile per l’assestamento di bilancio. “L’Università rappresenta una ricchezza importante per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio e per questo motivo abbiamo voluto anticipare 5 milioni di euro all’ente quale prima tranche che gli consentirà di avviare con maggiore serenità l'esercizio 2024, nella consapevolezza comunque che si tratta di un primo intervento in attesa di chiudere la partita con il governo romano ” conclude l’assessore Spinelli.

META - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2023

Approvazione della modulistica 
Determinazione n. 714 del 26/01/2023

modello certificazione cat. Cadette/i B/1

File - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2023 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2023

modello certificazione B/1 cadette/i

File - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2023 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2023

regolamento

File - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2023 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2023

Blu Fiemme: il legno danneggiato dal bostrico diventa un albero di Natale

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2023 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2023

Dare una nuova vita al legno - in particolare l'abete rosso - colpito dal bostrico e che a causa di un fungo veicolato nell’albero dall’insetto assume una colorazione azzurro-grigiastra. Nasce così "Blu Fiemme", un progetto del CFP ENAIP - Scuola del legno di Tesero volto a trasformare quello che comunemente è considerato un difetto, in un pregio. Oltre ad arredi e complementi gli studenti hanno creato anche degli alberi di Natale progettati appositamente dall'architetto Giorgio Caporaso, progettista con una ricca esperienza di design sostenibile e circolare.
Oggi una delegazione di allievi, accompagnati dal direttore del CFP ENAIP di Tesero Dino Moser, hanno regalato al presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e alla vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa questo albero speciale. Sono stati inoltre consegnati alcuni dolci preparati con cura dagli studenti della Scuola alberghiera di Tesero: un presepe e alcuni modellati a forma di violino, omaggio alla famosa Foresta dei Violini andata distrutta nella recente tempesta Vaia. Altri invece, al gusto di pino mugo e abete, rievocando l'essenza stessa del bosco che caratterizza il nostro territorio.

Ripartizione delle risorse finanziarie per l'acquisto e il rinnovo degli arredi e delle attrezzature didattiche a favore delle istituzioni scolasti...

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2023

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 76 - importo di 100.000,00 euro
Delibera n. 2304 del 15/12/2023

Censimento permanente sui banchi di scuola

Link - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2023

Iscrizioni dal 9 ottobre al 15 gennaio 2024

Protocollo d'Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo a. s. 2023/2024

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2023

Approvazione delle disposizioni per l'attuazione dell'Intesa 
Delibera n. 2303 del 15/12/2023

Assegnazioni a favore di istituzioni scolastiche e formative provinciali per spese di investimento straordinarie

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2023

Importo di Euro 460.606,00 sull'esercizio finanziario 2023. Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, art. 16 e art. 109
Delibera n. 2265 del 15/12/2023

Attività relative al reclutamento del personale comparto scuola gestite dal Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2023

Impegno di spesa per le commissioni per gli anni 2024 e 2025 e adozione di un programma periodico di spesa in economia per gli anni 2024 e 2025
Delibera n. 2264 del 15/12/2023

Scuola dell'Infanzia di Pomarolo "Don Rainoldi"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Concorso straordinario per esami riservato al personale delle istituzioni formative paritarie

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2023

Nomina della commissione esaminatrice
Delibera n. 2253 del 15/12/2023

Mobilità territoriale del personale insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2015/2016

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 09 Luglio 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Trasmissione elenchi punteggi

Circ. n. 359229 del 09/07/2015

Conguaglio fiscale di fine anno 2021

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 27 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 27 Ottobre 2021

Altri redditi di lavoro dipendente e assimilati
Circ. prot. n. 769677 del 25/10/2021

Incarichi per la valutazione dei dirigenti scolastici e delle istituzioni scolastiche e formative

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 27 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 03 Novembre 2021

Formazione di un elenco di esperti al quale attingere per l’affidamento degli incarichi
Circ. prot. n. 776236 del 27/10/2021

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di coadiutore amministrativo scolastico – categoria B

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 27 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 27 Ottobre 2021

Avviso pagamento tassa di concorso
Circ. prot. n. 776311 del 27/10/2021

Assunzioni docenti a tempo indeterminato a. s. 2015/2016

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 09 Luglio 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Scuola secondaria di I e II grado, sostegno scuola primaria e secondaria di I grado - ORGANICO DI DIRITTO

Circ. n. 360847 del 09/07/2015

Torna all'inizio