Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 653 risultati

Concorso straordinario collaboratore scolastico - anno 2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 16 Luglio 2025

Approvazione graduatoria finale e dichiarazione dei vincitori
Delibera n. 926 del 27/06/2025

la deliberazione di cui sopra e pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino Alto Adige / Südtirol del 12 febbraio 2025, n. 7; dato atto che la raccolta delle domande di partecipazione

Concorso straordinario collaboratore scolastico - anno 2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 12 Agosto 2025

Approvazione graduatorie d'istituto
Delibera n. 1161 del 08/08/2025

e, in particolare, gli articoli dal 36 al 42 e l'articolo 49; vista la legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino" e successive modifiche

Piani di studio dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), denominazione dei titoli di diploma e titoli di accesso al CAPES

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 27 Agosto 2025

Aggiornamento del. n. 764 del 30/05/2025
Delibera n. 1219 del 25/08/2025

"Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige"; - visto il DPR 1 novembre 1973, n. 689 "Norme di attuazione dello statuto speciale per la

Trentinorienta fa il pieno di partecipanti e dà appuntamento al prossimo anno

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 05 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

Si è conclusa con un riscontro oltre le aspettative la terza edizione di Trentinorienta, che ha visto la partecipazione di quasi 8.000 persone, tra studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie.
La manifestazione, dedicata all'offerta scolastica in Trentino, è stata promossa dall’Assessorato all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia e Trentino Marketing. Obiettivo dell’evento è supportare i giovani e le loro famiglie nella scelta del percorso formativo da seguire dopo il primo ciclo di istruzione.
Molto apprezzata dai visitatori la formula espositiva adottata, che ha visto la presenza di 48 postazioni informative, gestite da 55 istituti di istruzione e formazione del territorio. Negli stand dedicati, studenti e insegnanti hanno fornito informazioni e consigli ai più giovani, che si trovano a scegliere come proseguire il proprio cammino educativo.
I posti disponibili per le attività del programma collaterale sono andati esauriti in tutte e tre le giornate. Studenti, dirigenti, docenti e genitori hanno partecipato a laboratori e seminari loro dedicati, raggiungendo un totale di 195 presenze nella giornata di giovedì, 277 il venerdì e ben 383 il sabato.

famiglie. La manifestazione, dedicata all'offerta scolastica in Trentino, è stata promossa dall’Assessorato all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari

Tre scuole celebrano a Trento il successo del gemellaggio dell’Euregio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 22 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 22 Maggio 2025

L’Istituto "Tambosi" di Trento ha ospitato nell'Aula Magna un evento dedicato alla celebrazione del gemellaggio scolastico Euregio, attivo dal 2023, che coinvolge tre istituti secondari di secondo grado: oltre all’Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” per il Trentino, la BHAK (Accademia federale di commercio) di Wörgl in Tirolo e l'Istituto secondario per il turismo e le biotecnologie FOS "Marie Curie" di Merano, in Alto Adige. Una collaborazione nata dalle tre scuole e in seguito promossa anche dall’Euregio Tirolo- Alto Adige-Trentino, come sottolinea il segretario generale Christoph von Ach, presente all’evento: "Tre scuole, tre territori, due lingue e un’unica visione per costruire ponti tra culture, promuovendo dialogo, collaborazione e convivenza europea: questo è lo spirito del gemellaggio scolastico dell’Euregio”.
Il gemellaggio in questione, ufficializzato il 28 novembre 2023 in occasione di un Martedì dell’Euregio a Casa Moggioli, è concepito come progetto pluriennale (2023–2027) e prevede momenti di incontro e collaborazione nelle classi dalla prima alla quarta, che includono incontri online, viaggi educativi congiunti nei tre capoluoghi (come la visita congiunta delle tre classi all’Infopoint dell’Euregio di Innsbruck il 29 aprile scorso), visita alle rispettive scuole, scambi tra studenti, tandem linguistici e progetti comuni.

grado: oltre all’Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” per il Trentino, la BHAK (Accademia federale di commercio) di Wörgl in Tirolo e l'Istituto secondario per il turismo e le biotecnologie FOS "Marie

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2025

Scacchi - Istituti comprensivi e superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 62332 del 24/01/2025

Trentino Alto Adige FSI - Delegazione Trentino Federazione Scacchistica Italiana alla c.a Presidente e Segretario LORO SEDI S167/2025/26.6-2024-10/FS Numero di protocollo associato al documento come

Congedi parentali a seguito della legge di bilancio dello Stato per l’anno 2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 21 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 21 Gennaio 2025

Novità
Circ. prot. n. 46004 del 21/01/2025

l’ulteriore secondo mese di congedo parentale retribuito nella misura dell’80% introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, quando Trentino Digitale completerà il rilascio della funzione, sarà

Procedura e modalità di iscrizione agli istituti scolastici I e II grado

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

Seminario online per i genitori/responsabili
Circ. prot. n. 856208 del 14/11/2024

, organizzato da TSM - Trentino School of Management nell’ambito del progetto Punto Digitale Facile PNRR M1-C1-1.7.2-Rete di servizi di facilitazione digitale, sarà proposto in diretta dalle 17:00 alle 18:00 con

Anno dei musei dell'Euregio 2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Materiali didattici e programma in lingua italiana e tedesca
Circ. prot. n. 256955 del 28/03/2025

sopracitato, ma anche la lista completa di iniziative e attività organizzate dai musei del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. È inoltre attivo il canale Instagram "euregio_museum_museo" su cui vengono

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

Pubblicazione elenco dei presidenti di commissione 
Circ. prot. n. 370859 del 13/05/2025

. Cipriani” - Istituto “S. Pertini” di Trento Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano • Arco • Borgo Valsugana • Ossana • Tesero - Polo Giuseppe Veronesi

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 05 Giugno 2025

Nomina dei componenti delle Commissioni - Trasmissione determinazione n. 5863 del 04/06/2025
Circ. prot. n. 441576 del 04/06/2025

. Cipriani” - Istituto “S. Pertini” di Trento Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano • Arco • Borgo Valsugana • Ossana • Tesero - Polo Giuseppe Veronesi

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 18 Giugno 2025

Prove d’esame sessione suppletiva e sessione straordinaria
Circ. prot. n. 487410 del 18/06/2025

. Cipriani” - Istituto “S. Pertini” di Trento Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano • Arco • Borgo Valsugana • Ossana • Tesero - Polo Giuseppe Veronesi

Cinque borse di studio per discendenti di emigrati trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato un bando per l'assegnazione di cinque borse di studio a favore di discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero. Serviranno per la frequenza di corsi di laurea dell'Università degli Studi di Trento a decorrere dall'anno accademico 2025 - 2026. Le risorse riservate a questa iniziativa ammontano a 43.250 Euro per il primo anno accademico.
“L’iniziativa – sottolinea l’assessore Gottardi – rientra tra quelle che la Provincia attua per mantenere solidi legami sia con i Paesi verso cui si è indirizzata storicamente l’emigrazione trentina che con le comunità di discendenti degli emigrati trentini che in quei paesi vivono. Si tratta di relazioni doverose e che si rivelano preziose per valorizzare una storia importante di sacrificio, lavoro e spesso affermazione sociale, ma anche in un’ottica di apertura del Trentino al mondo”.

una storia importante di sacrificio, lavoro e spesso affermazione sociale, ma anche in un’ottica di apertura del Trentino al mondo”. ... ’Università degli Studi di Trento. Il progetto prevede che ogni anno siano assegnate ad oriundi trentini borse di studio per la frequenza ai corsi di laurea e di laurea magistrale dell’Ateneo trentino. Grazie al

Borse di studio per universitari trentini iscritti all’estero o fuori provincia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 25 Ottobre 2024

Nuove risorse in favore del diritto allo studio. Le ha stanziate oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore all’università e ricerca Achille Spinelli, ha assegnato 280 mila euro al finanziamento di borse di studio in favore degli studenti residenti in provincia di Trento che nell’anno accademico 2024/2025 siano iscritti a corsi di laurea in atenei del territorio nazionale (ad esclusione della Provincia autonoma di Trento) o esteri. 
“Si tratta di una misura ormai consolidata - spiega l’assessore Spinelli - con la quale la Provincia intende supportare i giovani in percorsi accademici e di alta formazione, con l’auspicio che un domani possano rientrare in Trentino e mettere le proprie competenze ed energie al servizio del tessuto economico e produttivo locale”.

di alta formazione, con l’auspicio che un domani possano rientrare in Trentino e mettere le proprie competenze ed energie al servizio del tessuto economico e produttivo locale”. ... scorsi per le borse del diritto allo studio per gli studenti dell’Ateneo trentino - con l’obiettivo di ampliare la platea di potenziali beneficiari rispetto al passato. Parallelamente la Giunta ha

Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 30 Gennaio 2025

Guardare dietro le quinte delle istituzioni europee a Bruxelles, comprendere i meccanismi e i compiti dell'Unione europea e della diplomazia internazionale, discutere direttamente con politici e alti funzionari e raccogliere crediti ECTS (European Credit Transfer System) per il proprio corso di laurea: sarà nuovamente possibile nell'estate 2025 per gli studenti iscritti a un Master delle università di Bolzano, Innsbruck e Trento. Le iscrizioni all'Euregio Brussels School 2025 sono aperte e vanno presentate entro il 28 febbraio prossimo.
Il corso interdisciplinare è organizzato dall'Ufficio di collegamento dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles. Giunto alla 14^ edizione si svolgerà dal 23 al 27 giugno 2025 nella capitale belga ed è rivolto agli studenti iscritti a un Master, inclusi gli studenti Erasmus+, di tutti i corsi di laurea delle università citate, con l'obiettivo di ottenere crediti diretti per il rispettivo corso di laurea, da verificare individualmente in anticipo.

collegamento dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles. Giunto alla 14^ edizione si svolgerà dal 23 al 27 giugno 2025 nella capitale belga ed è rivolto agli studenti iscritti a un Master, inclusi gli ... europei e con gli studenti dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il programma è di particolare interesse anche per chi aspira a una carriera in ambiti quali la politica, la storia contemporanea, la

Formazione musicale a scuola, istituito il Tavolo di coordinamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa è stato istituito per l'attuale legislatura, in continuità con i precedenti, il Tavolo di coordinamento per la diffusione della formazione musicale all'interno del sistema scolastico trentino.
"La formazione e la fruizione della musica a scuola rappresenta una delle priorità della scuola trentina e certamente la costruzione di un sistema integrato favorisce il potenziamento dell'offerta formativa: grazie al coinvolgimento delle scuole musicali presenti sul territorio è possibile valorizzare le iniziative e le scelte dei giovani. L'avvio del Tavolo di coordinamento consente di proseguire con lo sviluppo del sistema formativo organico di promozione della formazione musicale all'interno dei diversi cicli di istruzione", ha commentato Gerosa.

'attuale legislatura, in continuità con i precedenti, il Tavolo di coordinamento per la diffusione della formazione musicale all'interno del sistema scolastico trentino. "La formazione e la fruizione della musica ... Stefano Chicco, Giancarlo Comar, Rolando Lucchi, della Federazione dei corpi bandistici di Trento Cristina Moser e della Federazione dei cori del Trentino Paolo Bergamo; dalle dirigenti scolastiche Paola

Prima campanella oggi per 67.173 studentesse e studenti trentini e per il personale scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 10 Settembre 2025

Oggi prende il via il nuovo anno scolastico per 67.173 studenti trentini. A fronte di un calo dello 1,03% della popolazione studentesca, che passa dai 67.871 iscritti dello scorso anno agli attuali 67.173, nelle scuole provinciali e paritarie del Trentino le classi sono 3.218 e 6.682 le cattedre.
Nel dettaglio, dei 67.173 studenti iscritti, 23.422 frequentano la scuola primaria, 15.956 la scuola secondaria di primo grado, 21.821 la scuola secondaria di secondo grado e 5.434 l’istruzione e formazione professionale.
L’assessore all’istruzione della Provincia Francesca Gerosa, accompagnata dalla dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino e dal sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza, come da tradizione, ha voluto visitare personalmente alcuni istituti scolastici, dai quali ha formulato il suo augurio di buon lavoro a tutta la comunità scolastica.

67.173, nelle scuole provinciali e paritarie del Trentino le classi sono 3.218 e 6.682 le cattedre. Nel dettaglio, dei 67.173 studenti iscritti, 23.422 frequentano la scuola primaria, 15.956 la ... fiore all’occhiello del nostro Paese, - ha detto l’assessore – ciò nonostante sappiamo che non dobbiamo mai fermarci e dobbiamo invece mirare al miglioramento continuo. Il Trentino è tornato ad essere un

Nominato il nuovo Comitato Provinciale di Valutazione del sistema educativo

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

A valle dell’istruttoria effettuata dall’apposita commissione, la Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione, ha ufficializzato la nomina dei componenti del Comitato Provinciale di Valutazione del sistema educativo (CPV) per il periodo 2025-2030. Questo organismo tecnico-scientifico avrà il compito di monitorare e valutare l'efficacia del sistema educativo provinciale, fornendo indicazioni strategiche per il suo miglioramento.
La vicepresidente ha espresso soddisfazione per le nomine effettuate, sottolineando l'importanza della costituzione del Comitato, in una veste più tecnico-scientifico e altamente qualificato per garantire il continuo miglioramento del sistema educativo trentino. Nel corso del nuovo mandato quinquennale, il CPV sarà impegnato in particolare sulla definizione di un nuovo modello metodologico per la valutazione dei dirigenti scolastici.

veste più tecnico-scientifico e altamente qualificato per garantire il continuo miglioramento del sistema educativo trentino. Nel corso del nuovo mandato quinquennale, il CPV sarà impegnato in particolare ... Il CPV è un organismo tecnico-scientifico istituito dalla legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, con il compito di supportare il miglioramento del sistema educativo trentino attraverso l’analisi, la

L'Europa fra centralismo e autonomie: la via della formazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 24 Maggio 2025 - Modificato il Domenica, 25 Maggio 2025

In un’Europa al bivio fra le spinte centraliste che vorrebbero un’Unione forte per essere protagonista sullo scacchiere geopolitico del mondo e le istanze autonomiste di territori e comunità che sentono forte il bisogno dell’autogoverno, la ricerca di un principio d’ordine per il governo del territorio è una priorità. La formazione continua e innovativa del personale della pubblica amministrazione può essere d’aiuto nella ricerca di questo principio d’ordine?
Il tema è stato al centro di un confronto al Festival dell'Economia, organizzato d TSM - Trentino School of Management, che ha visto come protagonisti il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, l'assessore all’Autonomia della Provincia autonoma di Trento, Simone Marchiori, il rettore dell’Università degli Studi di Trento, Flavio Deflorian, il presidente di TSM Francesco Barone e l'amministratore delegato Delio Picciani.

può essere d’aiuto nella ricerca di questo principio d’ordine? Il tema è stato al centro di un confronto al Festival dell'Economia, organizzato d TSM - Trentino School of Management, che ha visto come ... - come ha dimostrato il Governo che ha recentemente varato la riforma dello Statuto speciale del Trentino - Alto Adige che ora andrà al vaglio del Parlamento. Come ha detto il presidente Mattarella - ha

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Nomina del Tavolo provinciale di coordinamento per la XVII Legislatura
Delibera n. 794 del 06/06/2025

Federazione dei cori del Trentino. Le prestazioni dei singoli componenti sono assicurate a titolo gratuito, nell'ambito della propria attività di servizio presso gli enti di appartenenza. Sarà cura del nuovo

Torna all'inizio