Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5399 risultati

Educa: l'apertura il 7 aprile dedicata alle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

EDUCA, il festival dell'educazione - appuntamento ormai fisso nelle agende dei trentini - non smette di crescere e innovarsi. La prima novità dell'VIII^ edizione che si terrà a Rovereto dal 7 al 9 aprile è un'intera giornata dedicata esclusivamente agli studenti (gli anni scorsi si trattava di una mattina). Per facilitare la partecipazione delle classi che provengono da tutta la provincia e non solo, gli organizzatori hanno infatti anticipato la pubblicazione del programma (quello di sabato 8 e domenica 9 aprile - le 2 giornate dedicate a tutta la comunità - sarà divulgato all'inizio di marzo).

crescita. La seconda è una produzione che arriva in Trentino grazie alle Casse Rurali Trentine (a EDUCA anche con il progetto educativo Risparmiolandia); uno spettacolo pensato per le scuole dell'infanzia da

"Le case del sole" il documentario della prossima settimana

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Giugno 2017 - Modificato il Sabato, 17 Giugno 2017

Il racconto corale di chi, a diverso titolo, ha vissuto a contatto con l’universo esistenziale formato dai sanatori antitubercolari di Arco. Questo racconto è alla base del documentario “Le case del sole”, di Micol Cossali, realizzato in collaborazione con Mnemoteca del Basso Sarca, che andrà in onda lunedì sera alle 20.30 e alle 22 su History Lab, canale 602 e hl.museostorico.it

replica mercoledì 21, ore 15.00) IN CERCA DI REGOLE. SULL TRACCE DELLE ANTICHE COMUNITÀ PT. 6: VIGOLANA, TERRA DI PASSAGGIO L'essere in una zona di passaggio tra Trentino e Veneto ha influenzato la

Giornata di lavoro in IPRASE con la Scuola trentina

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 23 Novembre 2024 - Modificato il Domenica, 24 Novembre 2024

Si sono riuniti oggi, presso la sede di IPRASE, i dirigenti scolastici e le figure di staff delle scuole trentine, per una giornata di condivisione e approfondimento delle azioni progettuali pluriennali messe in campo da IPRASE, su impulso dell’Assessorato all’Istruzione, con riferimento alla sesta area della Strategia provinciale di Legislatura “Per una scuola inclusiva, professionalizzante, plurilingue, di cittadinanza”.
In apertura dei lavori, la Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa ha voluto ringraziare IPRASE e il Dipartimento istruzione con tutti i loro collaboratori per l’impegno e l’entusiasmo che stanno mettendo in ogni attività e ogni progettualità proposta dall’assessorato, il Comitato tecnico scientifico, presente al completo, per l’importante lavoro messo in atto fin dal primo giorno di insediamento, e il Sovrintendente scolastico. Nel confermare l’importanza di momenti come questo, di confronto e condivisione, la Vicepresidente ha poi illustrato il contenuto delle deliberazioni assunte nella giornata di ieri, nella quale la giunta provinciale ha approvato le “linee guida per il benessere a scuola nell’era digitale” e l’avvio del percorso, partendo dalla formazione, che porterà all’introduzione del docente FaBER (Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale) come nuova figura in aggiunta ai confermati sportelli psicologici per i quali la vicepresidente ha garantito le risorse anche nel bilancio di prossima approvazione.

competenze non cognitive e trasversali” nei percorsi scolastici e di formazione professionale, segno quindi che il Trentino ha già guardato avanti con una visione anticipatoria sul contesto generale. Per l

Articolo 59 della legge provinciale 29 dicembre 2005, n. 20. Revoca e recupero di prestito d'onore concesso sulla misura 3B.1 del Fondo per la valo...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 21 Luglio 2025

Determinazione n. 7729 del 17/07/2025

; - la deliberazione della Giunta provinciale n. 1896 di data 20 agosto 2010 avente ad oggetto "Approvazione nuovo schema di Convenzione tra la Provincia e Cassa del Trentino s.p.a. ai sensi dell

Prove INVALSI

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Mercoledì, 12 Gennaio 2022

Test a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in Italiano, Matematica e Inglese

Isole) e regionale - o provinciale nel caso del Trentino - per ogni grado e indirizzo scolastico testato. Nella rilevazione sono analizzate anche le differenze di stato socio-economico-culturale (ESCS

Lavorare come insegnante nella scuola dell'infanzia in Provincia di Trento

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 03 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 19 Settembre 2024

Indicazioni sulle modalità di assunzione nella scuola dell'infanzia in Provincia di Trento

equipollente Titolo di abilitazione valido per l'insegnamento nella scuola materna statale Insegnanti con competenza linguistica In attuazione del progetto “Trentino Trilingue”, approvato con la

Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 e D.P.P. 1.10.2008, n. 42-149/Leg. Avvio dei percorsi di Alta Formazione Professionale - biennio 2020/2021- e ass...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 21 Gennaio 2020

Determinazione n. 5 del 16/01/2020

paritarie: 1. "Enaip Trentino", con sede legale in Trento, via Madruzzo n. 41, con determinazioni del dirigente del Servizio Scuola dell'infanzia, Istruzione e Formazione professionale n. 71 di data 19

Servizio di rilascio certificazioni linguistiche compreso mock-test per il progetto MOVE

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

Presa d'atto dell'invalidazione dell'offerta
Determinazione n. 65 del 21/03/2019

formazione del Trentino"; Vista la legge provinciale di data 16 febbraio 2015, n. 2 recante "Attività della Provincia nell'ambito dell'Unione europea, rapporti interregionali e cooperazione territoriale

Approvazione proposta progettuale per l'introduzione della firma digitale da remoto sui contratti del personale docente della scuola, per la centra...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 31 Marzo 2025

Determinazione n. 3057 del 28/03/2025

Trentino Digitale, con l'obiettivo di aumentare i livelli di sicurezza e ottimizzare i costi di gestione nonché migliorare la creazione e gestione degli utenti. Essendo la società Trentino Digitale S

Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 "Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia". Variazioni nell'iscrizione all'albo di...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

Determinazione n. 10964 del 07/10/2025

sono state iscritte all'albo provinciale per il servizio di nido familiare-Tagesmutter rispettivamente la cooperativa sociale "Tagesmutter del Trentino - Il Sorriso" e CSOE "Centro Servizi Opere

Comitato per l'Alta formazione professionale

Deliberazione - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 02 Marzo 2020

Nomina dei componenti
Delibera n. 270 del 27/02/2020

, nonché a seguito della richiesta da parte del sindacato CISL Trentino di sostituire il proprio rappresentante. Con l'avvio della XVI legislatura l'Assessore all'istruzione, università e cultura ha

Legge provinciale 1 luglio 2013, n. 10 "Interventi per favorire l'apprendimento permanente e la certificazione delle competenze". Aggiornamento del...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 14 Aprile 2023 - Modificato il Martedì, 18 Aprile 2023

Determinazione n. 3803 del 13/04/2023

dei termini previsti dal 16 marzo al 28 marzo 2023 alle ore 12.00, di Enfap Trentino; vista la nota della dirigente del Servizio istruzione del 7 marzo 2022, prot. n. 162066 che individua la

Avvio dei percorsi pilota di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in provincia di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 09 Novembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 06 Marzo 2024

Adozione delle Linee guida e individuazione del primo percorso pilota (comparto grafico-creazione di cartoni animati)
Delibera n. 1880 del 05/11/2021

del Trentino. Nel mutato quadro di ripresa economica, a seguito della pandemia, si registrano ora nuove richieste rispetto a specializzazioni molto mirate per particolari settori produttivi, segnalate

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Febbraio 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Approvazione del rendiconto per l'anno 2011

Del. n. 192 del 16/02/2015

di approvazione del rendiconto annuale. Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1896 di data 20 agosto 2010, è stato approvato lo schema di convenzione tra la Provincia e Cassa del Trentino s

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Febbraio 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Approvazione del rendiconto per l'anno 2012

Del. n. 193 del 16/02/2015

rendiconto annuale; Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1896 di data 20 agosto 2010, è stato approvato lo schema di convenzione tra la Provincia e Cassa del Trentino s.p.a. ai sensi dell'articolo 8

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Febbraio 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Approvazione del rendiconto per l'anno 2013

Del. n. 194 del 16/02/2015

rendiconto annuale; Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1896 di data 20 agosto 2010, è stato approvato lo schema di convenzione tra la Provincia e Cassa del Trentino s.p.a. ai sensi dell'articolo 8

Stipula del Protocollo d'intesa tra la Provincia Autonoma di Trento e la Consulta Universitaria degli Studi Latini

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Febbraio 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Certificazioni linguistiche in latino C.U.S.L.

Del. n. 195 del 16/02/2015

ha definito il vigente ordinamento liceale trentino in coerenza con il DPR 15 marzo 2010, n. 89; Con apposito Regolamento, il 26 maggio 2010, il Ministero dell'Istruzione , dell'Università e della

Promozione e potenziamento delle lingue comunitarie presso le Istituzioni scolastiche provinciali del primo e del secondo ciclo

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 28 Aprile 2022

Esercizio finanziario 2022
Delibera n. 671 del 22/04/2022

tedesco e dell'inglese nel primo biennio di tutti i percorsi dell'istruzione e della formazione professionale. Nel 2014 la Giunta provinciale, con deliberazione n. 2055, ha approvato il Piano Trentino

Mobilità del personale insegnante delle scuole dell’infanzia a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Martedì, 21 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Presentazione delle domande di trasferimento volontario, assegnazione provvisoria e assegnazione a sezione con competenza linguistica
Circ. prot. n. 219542 del 21/04/2020

presente che è stato avviato l’iter per il recepimento nell’ordinamento provinciale delle modifiche apportate alle norme di attuazione dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige concernenti le scuole

Chiamata unica assunzioni a tempo indeterminato responsabili amministrativi scolastici e assistenti educatori a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 18 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 16 Luglio 2024

Calendario e indicazioni operative e gestionali per le modalità di interpello e assegnazione dei posti 
Circ. prot. n. 556370 del 18/07/2023

assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio Innovazione e informatica c.a. dott.ssa Denise

Torna all'inizio