Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Protocollo d'intesa tra il MIM e l'Associazione Rondine per la sperimentazione della Sezione Rondine

    Link - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    Diffusione della metodologia per la trasformazione creativa del conflitto, azioni didattiche innovative volte alla pace

    Le parole dell'italiano: idee e pratiche efficaci per insegnare e apprendere il lessico a. s. 2023/2024

    Link - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    Corso di didattica di Italiano a distanza Novembre 2023 - marzo 2024

    30. Quando può essere considerato valido un progetto di alternanza scuola-lavoro?

    F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 09 Ottobre 2023

    Materiali dei relatori

    Cartella - Pubblicato il Lunedì, 07 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    Attività motoria e sportiva presso le Istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie del primo e del secondo ciclo

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    Approvazione della programmazione a. s. 2023/2024
    Delibera n. 1806 del 06/10/2023

    Alfabetizzazione motoria_Slide_Agosti + Canal

    File - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    Alfabetizzazione motoria_Slide_Dell'Eva_1

    File - Pubblicato il Lunedì, 05 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 05 Ottobre 2020

    Alfabetizzazione motoria

    File - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Ottobre 2023

    Report fotografico 1-8 settembre 2022

    Alfabetizzazione motoria

    File - Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Ottobre 2022

    Giochi ricerca-azione

    Alfabetizzazione motoria

    File - Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Ottobre 2022

    Presentazione

    Alfabetizzazione motoria

    File - Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Ottobre 2022

    Equilibrio

    Alfabetizzazione motoria_Slide_Dell'Eva_3

    File - Pubblicato il Lunedì, 05 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 05 Ottobre 2020

    Alfabetizzazione motoria_Slide_Dell'Eva_2

    File - Pubblicato il Lunedì, 05 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 05 Ottobre 2020

    Alfabetizzazione motoria_Slide_Vianello_2

    File - Pubblicato il Lunedì, 05 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 05 Ottobre 2020

    Alfabetizzazione motoria_Slide_Oneto

    File - Pubblicato il Lunedì, 05 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 05 Ottobre 2020

    Presa d'atto risultanze finali delle scuole dell'infanzia equiparate per l'anno scolastico 2021/2022 e rideterminazione definitiva dei finanziament...

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    Delibera n. 1807 del 06/10/2023

    Oltre 100 i partecipanti alla prima assemblea scuola - università

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    Scuola e università sono due mondi che necessariamente devono essere in dialogo, specialmente in un contesto come quello trentino, dove il dialogo in rete tra le istituzioni rappresenta la modalità con cui dare valore aggiunto alle proposte del territorio. Di questo si è discusso in occasione dell’assemblea scuola-università, che si è tenuta presso la School of Innovation di Trento, giovedì 5 ottobre, con la presenza attiva di oltre cento partecipanti tra dirigenti scolastici, docenti, personale UniTrento, studenti e studentesse, rappresentanti delle varie realtà del territorio, impegnati in tavoli di lavoro per confrontarsi concretamente su temi quali la formazione iniziale e continua dei docenti, l’orientamento, la coprogettazione dei curricula scolastici, la promozione delle discipline Stem, e ancora alternanza scuola-lavoro e citizen science, ricerca-azione didattica, co-progettazione di integrazioni nei curricula scolastici, promozione discipline STEM e superamento gap di genere e infine la collaborazione nel disegno dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

    Alfabetizzazione motoria

    File - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    Report fotografico del 7 ottobre 2023

    Alfabetizzazione motoria

    File - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    Comportamenti corretti e non

    Alfabetizzazione motoria

    File - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 10 Ottobre 2023

    La competizione

    Torna all'inizio