Testo ricercato

TrentinOrienta: 3 - 4 - 5 ottobre 2024

Link - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Orientamento ai percorsi scolastici e formativi in Provincia di Trento

TrentinOrienta: 3 - 4 - 5 ottobre 2024

Link - Pubblicato il Lunedì, 14 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Dati e statistiche

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2023 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Il sistema scolastico trentino: report statistici e dataset relativi ad alunni iscritti e frequentanti, bes, distribuzione per percorso scolastico, cittadinanza, numero classi e docenti

Salute, benessere e sport nelle scuole, lunedì la conferenza stampa

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Si terrà lunedì 23 settembre alle 12.00 in Sala Belli, al Piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dei percorsi in tema di salute e benessere nelle scuole del Trentino. Saranno presenti la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina.

Approvate le “Linee guida dell’alternanza scuola-lavoro dei percorsi di istruzione del secondo ciclo”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Sono state approvate oggi, dalla Giunta provinciale, le “Linee guida dell’alternanza scuola-lavoro dei percorsi di istruzione del secondo ciclo”. Il documento nasce con l’obiettivo di dare un quadro generale coordinato e sintetico del sistema dell’alternanza scuola-lavoro, alla luce delle modifiche introdotte nel maggio scorso, che hanno rideterminato il monte ore minimo, anche mediante l’inserimento delle attività di orientamento tra quelle di alternanza.
“La revisione dei percorsi di alternanza scuola - lavoro, in termini di modifica del monte ore, semplificazione, maggiore efficacia degli stessi per lo sviluppo delle competenze trasversali degli studenti, costituisce uno degli obiettivi di medio-lungo periodo della strategia provinciale della XVII Legislatura – ha commentato la vicepresidente Gerosa a margine della Giunta. – Attraverso le novità apportate vogliamo sottolineare anche l’importanza del carattere orientativo dell’alternanza scuola-lavoro. L’alternanza rappresenta, infatti, a mio parere, una delle attività che maggiormente aiuta lo studente a scegliere la propria strada al termine del percorso nelle scuole superiori.
Questo documento ben delinea inoltre le diverse tipologie di esperienze di alternanza, - ha concluso la vicepresidente - comprese quelle svolte in modo autonomo dagli studenti, l’alternanza per gli studenti con bisogni educativi speciali e l’alternanza nei percorsi serali. Il documento contribuirà quindi a fare chiarezza e a dare unitarietà alle esperienze organizzate dalle scuole”.

Festival dello Sport 2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 20 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Trento 10 - 13 ottobre 2024
Circ. prot. n. 713559 del 20/09/2024

Nomina della Commissione provinciale di valutazione per la certificazione delle competenze inerente la qualificazione professionale di "Operatrice/...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Determinazione n. 10178 del 20/09/2024

Assegnazione della dotazione extraorganica per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (A.T.A.) per documentati motivi di salute e della...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Determinazione n. 9948 del 16/09/2024

Art. 11 della legge provinciale 2 marzo 2011, n. 1 (legge provinciale sul benessere familiare). Affidamento dello svolgimento delle attività di con...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Determinazione n. 10115 del 19/09/2024

Voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolasti...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Determinazione n. 10004 del 18/09/2024

Tornare a studiare da adulti: i Centri EDA e le scuole serali

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 20 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Riprendere gli studi interrotti in età giovanile per completare un percorso scolastico, ottenere un titolo di studio o imparare la lingua italiana per chi non è di madrelingua

Oltre il DSA

Evento - Pubblicato il Venerdì, 27 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Il mondo extra scolastico, tra potenzialità e contro bilanciamento in un’ottica sociale e culturale

Guarda al tuo futuro a. s. 2024/2025

File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Educazione degli adulti: i centri EDA e tutti i corsi serali

Oltre dsa 27 settembre 2024

File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Dichiarazione di accessibilità

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 09 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

3 Scuole che promuovono salute-presentazione

File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Promuovere la salute fin da piccoli, attraverso tante piccole e buone pratiche per far crescere adulti sani, responsabili, consapevoli del proprio benessere e dell'impatto della salute collettiva sulla società. Si rinforza un percorso di sinergia e di collaborazione fra gli Assessorati all'istruzione e alla salute della Provincia autonoma di Trento per diffondere capillarmente nelle scuole i tanti progetti e temi legati alla salute e al benessere, alla promozione sportiva e alla prevenzione, al superamento delle diseguaglianze e al sostegno dell'inclusione scolastica, ma anche al primo soccorso e all'alimentazione. Oggi si è tenuta la presentazione con la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina. Fra i presenti vi erano anche il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro, la dirigente generale del Dipartimento provinciale Istruzione e Cultura Francesca Mussino e il direttore generale ad interim del Dipartimento provinciale Salute e Politiche sociali Luca Comper.

1 Infografica Scuole che promuono salute (1)

File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

2 Report APSS 2023-24 (1)

File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Il 25 ottobre la IV edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024

L’evento sarà trasmesso in  diretta streaming , a partire dalle ore 10:00, sul canale YouTube del MIMIT

Torna all'inizio