Testo ricercato

Certamen Caesarianum Urbis II Edizione a. s. 2024-25 – 13,14 e 15 marzo 2025

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2025

La domanda di iscrizione deve essere inviata al liceo classico Giulio Cesare di Roma al seguente indirizzo pec:  rmpc12000c@pec.istruzione.it entro le ore 12.00 del 31 gennaio 2025

Avviso pubblico per la selezione di progetti e iniziative relative a strategie innovative per la formazione del personale scolastico

Link - Pubblicato il Venerdì, 31 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Gennaio 2025

Raccolta delle esperienze delle istituzioni scolastiche

Schermi in classe a. s. 2025/2026

Link - Pubblicato il Venerdì, 31 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Gennaio 2025

Il cinema a scuola 

Nuovo plesso scolastico a Fiera di Primiero, Gerosa: "Lo stare bene a scuola passa anche dai luoghi dell'apprendimento"

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Gennaio 2025

Taglio del nastro per la nuova sede della scuola secondaria di primo grado di Fiera di Primiero, evento a cui ha preso parte la vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa. Presenti anche la consigliera provinciale Antonella Brunet, il presidente della Comunità di Primiero Roberto Pradel e il sindaco di Primiero San Martino di Castrozza Daniele Depaoli, assieme a diversi altri amministratori locali, tra i quali i sindaci di Imer Antonio Loss, di Mezzano Giampiero Zugliani, di Sagron Mis Marco Depaoli e la vicesindaco di Canal San Bovo Mariapiera Fruet, oltre alla dirigente scolastica dell'IC Primiero Maria Prodi.
"Ringrazio tutte le amministrazioni coinvolte, sindaci, giunte e consigli comunali, che hanno avuto il coraggio di voler portare avanti la progettualità di questa nuova scuola" - ha detto Gerosa, ricordando che all'interno delle strategie di legislatura uno degli obiettivi importanti è quello di lavorare al benessere sia degli studenti, che di tutto il personale che lavora nelle scuole.
"Il benessere significa stare bene a scuola dal punto di vista psicologico, con se stessi e nelle relazioni con gli altri, ma questo stare bene passa anche dai luoghi dell’apprendimento all’interno dei quali studenti e personale scolastico passano la maggior parte del proprio tempo. Oggi la comunità di Primiero ha una scuola costruita secondo una visione innovativa, una scuola efficiente dal punto di vista energetico, con adeguati spazi esterni e un'organizzazione degli spazi interni che permette sia agli studenti che al personale di poter vivere al meglio le attività proprie del tempo scuola", ha detto ancora la vicepresidente e assessore all'istruzione.

Selezione degli osservatori esterni INVALSI: rilevazione nazionale degli apprendimenti 2024/2025

Link - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 28 Gennaio 2025

GRADUATORIA OSSERVATORI INVALSI 2025
Det. IPRASE nr. 16 del 27/01/2025 

Tonina e Gerosa: sanità ed istruzione unite per promuovere l’educazione alla salute nelle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 22 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2025

Diffondere il modello della Rete trentina delle Scuole che promuovono la salute ed i risultati raggiunti attraverso la condivisione delle buone pratiche messe in campo da alcuni dei 72 istituti aderenti. Stimolando l’interesse e l’adesione delle scuole che ancora non sono inserite nella Rete. Di questo si è parlato oggi nell’incontro “Una scuola in cui si sta bene” tenutosi nell’aula magna del Dipartimento istruzione e cultura alla presenza di un centinaio di insegnanti e dirigenti delle scuole provinciali di ogni ordine e grado.
Giunto alla seconda edizione, l’evento organizzato da Dipartimento Istruzione e Cultura e Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia, Dipartimento di prevenzione dell’Apss ed IPRASE, è stato aperto dai saluti della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, che hanno sottolineato il percorso svolto in sinergia e collaborazione per diffondere capillarmente nelle scuole l’educazione alla salute e al benessere.

PDF SLIDE_Monica Ferrari 22 GENNAIO

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

intervento Cristina Iori 22 gennaio 2025

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

slide Laura Ferrari 22 gennaio 2025

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Evento 2024

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

FP Barelli - Rovereto

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Liceo Maffei - Riva

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Elenco sedi di esami a. f. 2024/2025

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Qualifica e diploma professionale

Eventi annuali di confronto fra scuole

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Battisti e Pedretti Dati OKKIO-HBSC-GYTS e Approccio globale

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Approccio scolastico globale con schede per lavoro di gruppo

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

comunicato stampa relativo incontro del 17 gennaio 2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

IC Borgo slide presentazione buona pratica

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Programma evento del 17 gennaio 2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Evento 2025

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025