Testo ricercato

Assegnazione di un percorso didattico integrativo per il passaggio dall'istruzione e formazione professionale all'istruzione secondaria di secondo...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2019 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2019

Determinazione n. 100 del 23/12/2019

brochure_MOVE_2020

File - Pubblicato il Sabato, 04 Gennaio 2020 - Modificato il Sabato, 04 Gennaio 2020

MoVE, il 13 gennaio si aprono le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 04 Gennaio 2020 - Modificato il Sabato, 04 Gennaio 2020

Anche nel 2020-2021 il progetto MoVE – Mobilità verso l’Europa apre le porte alla conoscenza delle lingue straniere alla popolazione adulta del Trentino. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, stanzia 1.400.000 euro per il prossimo biennio in favore di 10 iniziative di mobilità volte al potenziamento linguistico attraverso corsi di lingua e tirocini formativi in Paesi europei di madrelingua inglese e tedesca. Tutte le iniziative sono rivolte ad adulti – inclusi i docenti del sistema educativo e formativo trentino – residenti in Trentino o con contratto di lavoro presso un’azienda/ente/istituto situato in provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 54 o 64 anni in base all’iniziativa. Nel mese di gennaio 2020, si apre la prima sessione di iscrizioni riferite alle “full immersion linguistiche” di 2 o 4 settimane, da effettuarsi nel mese di aprile-maggio 2020, e ai tirocini della durata di 16/20/24 settimane, il cui svolgimento è previsto nel periodo maggio-ottobre 2020, per un totale di 80 posti disponibili. La richiesta di partecipazione a queste iniziative può essere presentata dal 13 gennaio fino alle ore 17.30 del 28 gennaio 2020, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

Mobilità all'estero della popolazione adulta "MoVE - Mobilità verso l'Europa annualità 2020 - 2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2019 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Approvazione del programma
Delibera n. 2192 del 20/12/2019

Notte nazionale del liceo classico

Evento - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 16 Gennaio 2020

VI edizione

Locandina NNLC 2020 liceo PRATI

File - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Scuola, da oggi al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Ci sarà tempo dal 7 al 31 gennaio 2020 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale, per l’anno scolastico 2020/2021. La procedura di iscrizione online si effettua accedendo al portale www.servizionline.provincia.tn.it - area "Infanzia, scuola e formazione ".

Protocollo di Intesa MIUR ASviS

Link - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Favorire la diffusione della cultura dello sviluppo sostenibile in vista della attuazione degli Obiettivi della Agenda 2030

 

L'Orchestra. Come coinvolgere giovani volontari

Link - Pubblicato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020

Proposta formativa per giovani

Progetti Digitali - IeFP a. s. 2019/2020

File - Pubblicato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020

In attuazione del Protocollo d’Intesa MLPS – AICA del 10 maggio 2017 

Take on the Challenge - Join the Future

File - Pubblicato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020

Corso per l’approfondimento delle metodologie CBL mirato all’acquisizione di tecniche di gestione di HACKATHON – DEBATE – MODEL

Call for Educa 2020

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 22 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 09 Gennaio 2020

Aperta la call for proposal

Cartolina Concorso 2019_2020

File - Pubblicato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020

Medicina: confronto tecnico fra Trento e Padova per verificare possibili convergenze

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 08 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 09 Gennaio 2020

Un confronto tecnico finalizzato a verificare possibile convergenze per realizzare a Trento una Scuola di Medicina quello che si è tenuto nel pomeriggio in Provincia fra le Università di Trento e di Padova. Erano presenti, fra gli altri, il rettore dell’Ateneo trentino, Paolo Collini, insieme al prorettore vicario, Flavio Deflorian e alla prorettrice alla didattica, Paola Iamicelli, e per l’Ateneo padovano il prorettore vicario, Giancarlo Dalla Fontana e la prorettrice alla didattica Daniela Mapelli. In apertura, il direttore generale della Provincia, Paolo Nicoletti, presente insieme al dirigente generale del Dipartimento Salute e politiche sociali, Giancarlo Ruscitti e al direttore dell’Azienda sanitaria provinciale, Paolo Bordon, ha evidenziato come l’obiettivo della Giunta provinciale sia quello di mettere in campo, in tempi rapidi, un progetto concreto che possa dare risposte alla carenza di medici sul territorio trentino. “Obiettivo – ha aggiunto – che intende comunque salvaguardare la valorizzazione delle peculiarità presenti sul territorio, in particolare sotto il profilo tecnologico, come sostegno alla medicina di oggi e di domani".
I responsabili delle due università si sono confrontati, in modo ampio e franco, sui tempi e sulle modalità di un’eventuale collaborazione che possa portare alla nascita di una facoltà di medicina a Trento, riservandosi un ulteriore approfondimento, a stretto giro di posta, in vista delle scadenze ministeriali.

etika concorso per le scuole

Evento - Pubblicato il Domenica, 19 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 27 Gennaio 2020

Crea la tua storia con etika “Il mondo di etika. L’energia della natura!”

Cartolina Concorso 2019/2020

File - Pubblicato il Giovedì, 09 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 09 Gennaio 2020

SCUOLA. PAESE. MONDO. Calendario solidale 2020

Link - Pubblicato il Giovedì, 09 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 09 Gennaio 2020

Due Istituti Comprensivi, sei Comuni e oltre quaranta associazioni insieme per il diritto allo studio.

XI Edizione Rassegna Premio Gaber e Progetto UNICEF Teatro 2020

Link - Pubblicato il Venerdì, 10 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 10 Gennaio 2020

Confronto e scambio tra giovani e giovanissimi 

L’Istituto “A. Tambosi” festeggia l’anniversario del Polo Informatico Gestionale di Trento

Articolo - Pubblicato il Venerdì, 10 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 10 Gennaio 2020

Mercoledì 08 gennaio si è svolta presso l’aula magna dell’istituto “Tambosi” la cerimonia dell’anniversario del POLO INFORMATICO GESTIONALE

DOCUMENTO di AMMISS D allegato Circolare priv. diploma 2020

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 10 Gennaio 2020