Testo ricercato

Antonella Fondriest

Persona - Pubblicato il Sabato, 07 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Manuela Fruet

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Marta Dietre

Persona - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Chiara Ida Pompeo

Persona - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Informativa privacy (3)

File - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Modulo domanda

File - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

DSA: a chi rivolgersi?

File - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Serata sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e sui vari professionisti che intervengono
Online 17 ottobre ore 20.30

Percorsi educativi per il contrasto alle dipendenze derivanti da droghe – Nuovi oppioidi

File - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Circolare MIM del 3 ottobre 2025

Modulo domanda di finanziamento Avviso contrasto bullismo_FINALE_COMPILABILE

File - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Bullismo e cyberbullismo: la Provincia mette in campo nuove risorse e strategie di contrasto

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore all'istruzione e politiche giovanili, Francesca Gerosa, una serie di deliberazioni che pongono al centro dell’azione politica il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, fenomeni che sempre più minacciano la crescita serena dei giovani.
“Con l'approvazione di questi tre provvedimenti lavoriamo al contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo – ha commentato l’assessore Gerosa.
Il primo nomina la nuova cabina di regia che si occuperà del fenomeno, un secondo provvedimento ne stabilisce il funzionamento e un terzo provvedimento approva l'avviso 'Diamo voce al rispetto: connettiamoci per contrastare ogni violenza' e stanziamo l’importo di Euro 450.000 destinati a sostenere economicamente le progettualità in materia di contrasto al bullismo che gli istituti scolastici intendono proporre autonomamente.
È necessario generare una nuova connessione tra i ragazzi: - ha proseguito Gerosa - una connessione fatta di rispetto, di solidarietà e di ascolto reciproco, capace di spegnere ogni forma di violenza. Invito tutte le scuole del Trentino a partecipare a questo Avviso: è un’occasione concreta per dare voce ai giovani, accompagnandoli nella crescita, e per costruire insieme a loro un ambiente più sicuro, inclusivo e consapevole”.
L’assessore ha inoltre sottolineato il ruolo centrale del mondo scolastico: “Senza l’impegno costante delle istituzioni scolastiche questo percorso non potrebbe avere successo. Confidiamo che i dirigenti, i docenti e gli studenti sappiano cogliere questa opportunità, traducendo le idee progettuali in azioni reali e durature sul territorio”.

NSD - Nuovo Sportello Dipendenti

File - Pubblicato il Giovedì, 21 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 21 Agosto 2025

Note operative e gestione dei giustificativi per gli insegnanti della scuola dell'infanzia

Codice di comportamento

File - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2024

Personale insegnante della scuola dell'infanzia

Visita a Helsinki di una delegazione della Provincia autonoma di Trento per il progetto “EVOLVE"

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

L’Assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, è in missione a Helsinki alla guida di una delegazione composta da figure apicali del Dipartimento istruzione e cultura e da alcuni dirigenti delle istituzioni scolastiche e formative provinciali.
La visita si inserisce nell’ambito del progetto “EVOLVE – Educational Vision through Observational Leadership and Engagement”, promosso dall’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE) e finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). Il coordinamento scientifico è affidato al professor Angelo Paletta, presidente di IPRASE e direttore del Dipartimento di Management dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Il progetto mira a promuovere il miglioramento continuo dei contesti scolastici e dell’intera governance del sistema educativo trentino attraverso un percorso strutturato di sviluppo professionale per dirigenti e responsabili dell’istruzione, basato anche su un’analisi comparata dei sistemi di istruzione europei più avanzati e innovativi.
“Questo progetto, come altre iniziative e progettualità che ho fortemente voluto sostenere, rappresenta quanto sia importante per la Giunta investire nel sistema scolastico trentino, mettendo a disposizione di tutte le componenti del sistema esperienze significative di ricerca, formazione, scambio e confronto, per un continuo miglioramento, anche sperimentando nuove strade”, ha affermato Gerosa.

Suoni liberi: tra musica e improvvisazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Sono sei i gruppi che hanno aderito alla Call di Opera Universitaria e ventitré i musicisti pronti a mettersi in gioco nella Jam Session coordinata del Centro Musica del Comune di Trento, in una serata tutta dedicata alla musica in libertà, rivolta prioritariamente alla comunità studentesca ma aperta a tutta la città.

Elezioni dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia triennio 2025/2028

Servizio pubblico - Pubblicato il Venerdì, 29 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Sistema di candidatura e voto elettronico: Informazioni e modalità di votazione ONLINE

Coordinamento degli interventi della Provincia autonoma di Trento in materia di contrasto ai fenomeni del bullismo e cyberbullismo

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Organizzazione cabina di regia e modalità svolgimento attività
Delibera n. 1489 del 03/10/2025

Salute e sicurezza sul luogo di lavoro - Vademecum

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Personale insegnante della scuola dell'infanzia

Codice disciplinare

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 16 Settembre 2024

Personale insegnante della scuola dell'infanzia

La scuola si presenta

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Personale insegnante della scuola dell'infanzia

A040 - SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (EX A034, A035) - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "G. Marconi" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Torna all'inizio