Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/2816553" ha prodotto 1083 risultati

Forum della formazione duale: c'è ancora un giorno utile per iscriversi

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 23 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 23 Ottobre 2018

C'è tempo ancora fino a domani - mercoledì 24 ottobre - per riscriversi al 2° Forum della Formazione duale nella Regione alpina, che quest'anno si tiene, assieme al l 22° Congresso per i formatori aziendali del Tirolo, il 9 novembrea Telfs, in Tirolo, presso la sede dell’azienda Thöni.
Le iscrizioni si fanno on line sul sito www.alpine-region.eu. Per i partecipanti dal Trentino è previsto un servizio di trasporto gratuito in autobus via Rovereto-Trento-Bolzano-Vipiteno a Telfs e ritorno (con la possibilità di rientrare alle 14.00 o alle 18.30).
L'evento si inserisce nell'ambito delle attività del Gruppo di Azione 3 di Eusalp.

aziendali del Tirolo, il 9 novembrea Telfs, in Tirolo, presso la sede dell’azienda Thöni. Le iscrizioni si fanno on line sul sito www.alpine-region.eu. Per i partecipanti dal Trentino è previsto un servizio ... Appuntamento in Tirolo il 9 novembre, iscrizioni online entro domani, bus gratuito dal Trentino

"Euregio fa scuola", al via la quarta edizione del concorso

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 19 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

La cooperazione e la coesione sono caratteristiche dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: questo vale anche per il concorso scolastico "Euregio fa scuola", giunto alla quarta edizione e rivolto alle scuole primarie e secondarie dei tre territori. Dalla storia alla diversità linguistica, fino al futuro dell'Euregio: in dieci moduli gli studenti fino ai 16 anni avranno la possibilità di conoscere le peculiarità dell'Euroregione, collaborando alla creazione di poster o di contributi digitali, a seconda dell'età. Nel corso del progetto, infatti, viene promossa la conoscenza dell'Euregio e della cooperazione transfrontaliera.
Il Servizio Istruzione della Provincia autonoma di Trento veicola l'iniziativa alle scuole trentine e fornisce un supporto di tipo metodologico-didattico sia in corso d'anno che in ambito valutativo dei contributi presentati per il concorso. Le iscrizioni sono aperte fino al 12 aprile 2024.

in ambito valutativo dei contributi presentati per il concorso. Le iscrizioni sono aperte fino al 12 aprile 2024. ... Iscrizioni aperte fino al 12 aprile 2024 per le classi di primarie e secondarie

Agricoltura, una fantastica avventura

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 11 Novembre 2022

"Agricoltura, una fantastica avventura" è la nuova proposta didattica per le scuole trentine scaturita da una collaborazione fra gli Assessorati all'agricoltura e all'istruzione, con la collaborazione dei rispettivi Dipartimenti provinciali e il supporto di Trentino Marketing.
"Vogliamo avvicinare i bambini e le bambine al sistema agricolo trentino e far loro capire l'importanza che l'agricoltura riveste nella nostra economia e per il nostro territorio, far conoscere agli alunni la straordinaria biodiversità agraria e alimentare, le produzioni agricole e zootecniche di montagna, le varietà vegetali, i prodotti locali e a km 0. Proprio per questo il progetto prevede un percorso interdisciplinare che dalle scienze e tecnologie passa anche attraverso il linguaggio e l'educazione alla cittadinanza", è il commento degli assessori provinciali all'agricoltura, Giulia Zanotelli, e all'istruzione Mirko Bisesti.

Al via le proposte didattiche rivolte alle scuole trentina, iscrizioni fino al 9 dicembre ... gratuito, a carico della scuola vi sono i trasporti per le visite. Le iscrizioni saranno possibili fino al 9 dicembre 2022, inviando una mail all'indirizzo: dip

Verde ornamentale e arboricoltura, tutti i corsi FEM 2017

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Dal giardino agli orti didattici, dal tree climbing ai cablaggi, dalle avversità degli alberi alla valutazione della stabilità delle piante. Per i professionisti e gli appassionati dell'arboricoltura e del verde ornamentale la Fondazione Edmund Mach organizza anche per il 2017 una serie di corsi e attività formative. Le proposte didattiche sono promosse dal Centro Istruzione e Formazione nell'ambito del Dipartimento Istruzione Post Secondaria e Universitaria.

Iscrizioni per i corsi di arboricoltura e verde ornamentale ed urbano per professionisti ed appassionati

"The#FossilSeaChallenge", Le Dolomiti e il loro rapporto con l'acqua

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 04 Settembre 2017

La Provincia autonoma di Trento, territorio dolomitico UNESCO così come la provincia autonoma di Bolzano, quella ordinaria di Belluno e i territori di Pordenone e Udine in Friuli Venezia Giulia, lavorano in sinergia e con la Fondazione Dolomiti per promuovere il Bene Naturale patrimonio dell'Umanità. Le Reti della geologia e della Formazione e Ricerca Scientifica sono affidate alla Provincia autonoma ed è in questo ambito che nasce il concorso "The#FossilSeaChallenge", le Dolomiti e il loro rapporto con l'acqua. Da oggi e fino al 31 ottobre tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio dolomitico possono partecipare al concorso compilando un modulo reperibile sul sito della Fondazione Dolomiti all'indirizzo http://www.dolomitiunesco.info/attivita/fossil-sea-challenge/

Concorso per le scuole superiori di secondo grado, iscrizioni fino al 31 ottobre ... ://www.dolomitiunesco.info/attivita/fossil-sea-challenge/  - Bando in Italiano: http://www.dolomitiunesco.info/wp-content/uploads/2017/08/DEF_Bando_Fossilseachallenge1.pdf - Bando in tedesco: http://www.dolomitiunesco.info/wp-content/uploads/2017/09/DEF

Assistente amministrativo scolastico: indetto il concorso

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 10 Febbraio 2020

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il bando del concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di complessivi 35 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di assistente amministrativo scolastico categoria C.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata con modalità online, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it, nell’apposita area dedicata al concorso, entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Le singole graduatorie formate a seguito dell’espletamento della procedura concorsuale avranno validità per i tre anni scolastici successivi all’anno scolastico di approvazione delle graduatorie stesse.

Iscrizioni entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione

Al via la diciassettesima edizione del concorso "Suoni universitari"

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 13 Ottobre 2022

Riparte il Contest Musicale “Suoni Universitari”, il concorso realizzato da Opera Universitaria che ogni anno dà la possibilità a tanti giovani musicisti di mettersi in gioco con musica di propria composizione. Online il bando per iscriversi. C’è tempo fino al 23 ottobre 2022.

Aperte le iscrizioni per partecipare al contest musicale di Opera universitaria

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 17 Dicembre 2022 - Modificato il Lunedì, 19 Dicembre 2022

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, l’Avviso rivolto agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali trentini o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo di studio, annuale o parziale, nei Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito, in corrispondenza dell’anno scolastico 2023/2024. “Credo fortemente nell’importanza di iniziative di questo tipo – ha affermato l’assessore Spinelli – si tratta di esperienze che contribuiscono in modo sostanziale alla formazione dei nostri giovani, non solo in termini di competenze scolastiche, ma anche e soprattutto in termini di una maturazione complessiva dell’individuo, nell’ambito delle competenze di cittadinanza e delle soft skills”. L’intervento costituisce attuazione del Programma Fondo sociale europeo 2021-2027 della Provincia Autonoma di Trento. I voucher sono cofinanziati dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa programmata per l’iniziativa è pari ad euro 500.000,00 per un numero indicativo di 75 voucher. L’Avviso è scaricabile: dal sito https://fse.provincia.tn.it – opportunità per le persone – Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue – opportunità per studenti e dal sito www.vivoscuola.it

Dal 17 gennaio al 17 febbraio 2023 sono aperte le iscrizioni

Alta formazione che guarda al futuro

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 13 Dicembre 2022

In un contesto in rapido cambiamento i leader devono sviluppare e rafforzare nuove capacità e competenze sempre più specialistiche legate al proprio ruolo. Per questo Tsm-Trentino School of Management propone due nuove Scuole di alta formazione, una dedicata allo sviluppo delle proprie capacità comunicative e relazionali e l’altra alla cosiddetta “Strategic Foresight”, ovvero l’attitudine ad elaborare delle previsioni strategiche. Entrambi i percorsi sono rivolti a figure professionali che ricoprono un ruolo di responsabilità all’interno delle proprie organizzazioni, sia pubbliche che private, compresi gli Enti strumentali e le Società di sistema della Provincia autonoma di Trento e dei soci di Tsm. La Scuola Ambasciatori di futuro si rivolge anche ai componenti dei relativi Consigli di amministrazione.

Aperte le iscrizioni a due percorsi ideati da Tsm-Trentino School of Management

"Suoni Liberi" al teatro Sanbàpolis

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2024

Dare un palco, con luci ed audio professionale, a chi abbia voglia, per una sera, di sperimentare l’emozione di un vero e proprio concerto. Questo l’obiettivo di "Suoni Liberi", il nuovo progetto musicale realizzato da Opera Universitaria e dal Centro Musica del Comune di Trento, con la collaborazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara.

Aperte le iscrizioni per partecipare al nuovo al nuovo format musicale di Opera Universitaria

Percorsi scolastici all’estero: approvati i criteri per la concessione di voucher e borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, Università e ricerca Achille Spinelli, un Avviso e un Bando per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi dell’Unione europea o extra Unione europea.
Si tratta di iniziative rivolte agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado, che intendono effettuare un’esperienza scolastica all’estero.
“Il nostro obiettivo è permettere agli studenti di frequentare una preziosa esperienza scolastica e formativa all’estero – ha affermato la vicepresidente Gerosa - soprattutto in termini di crescita personale e di conoscenza delle lingue straniere. Grazie a questa iniziativa intendiamo infatti, finanziare voucher e borse di studio finalizzati a sostenere esperienze formative all’estero, per lo sviluppo dei giovani in un’ottica sempre più internazionale”.
“Accrescere le competenze linguistiche e le conoscenze dei giovani, attraverso un approccio inclusivo e innovativo, costituisce uno degli obiettivi fondamentali del Programma FSE+ 2021-2027 e rappresenta un tassello fondamentale capace di favorire un miglioramento trasversale dell’intero sistema culturale trentino, sociale e produttivo” - ha evidenziato l’assessore Spinelli.

Dal 3 dicembre 2024 al 30 gennaio 2025 sono aperte le iscrizioni

Concorso pubblico per ispettore scolastico: aperti i termini per la presentazione delle domande

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

Il concorso per titoli ed esami, al quale è possibile iscriversi dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 19 dicembre 2024, fino alle ore 12.00 di lunedì 20 gennaio 2025, è finalizzato al reclutamento di tre ispettori scolastici della Provincia autonoma di Trento.
Il Bando era stato approvato dalla Giunta provinciale nella seduta del 30 agosto u.s., in attesa dell'uscita della procedura statale per la figura di Dirigente tecnico. Il concorso viene ora pubblicato in parallelo al Bando aperto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. La partecipazione al concorso statale è preclusiva alla partecipazione al concorso provinciale.

3 le posizioni disponibili, da oggi al 20 gennaio 2024 le iscrizioni

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale a. s. 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 02 Gennaio 2017 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Termini e modalità

Circ. prot. n. 1167 del 02/01/2017

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale - anno scolastico 2017-2018 ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale a. s. 2017/2018 ... Iscrizioni al secondo ciclo

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo a. s. 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Martedì, 03 Gennaio 2017 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Termini e modalità

Circ. prot. n. 2959 del 03/01/2017

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo - anno scolastico 2017/2018 ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo a. s. 2017/2018

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale - a. s. 2016/2017

Circolare - Pubblicato il Martedì, 12 Gennaio 2016 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Termini e modalità

Circ. prot. n. 9472 del 12/01/2016

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale - anno scolastico 2016-2017 ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale - a. s. 2016/2017

Concorso per titoli ed esami-colloquio per incarico a tempo determinato di dirigente dell'istituzione scolastica e formativa ladina (sorastant de l...

Concorso - Pubblicato il Mercoledì, 24 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021

Tutte le informazioni sul concorso

Iscrizioni ONLINE Guida alla compilazione della domanda MyPay PagoPA in Trentino

Concorso straordinario: assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di coadiutore amministrativo scolastico - categoria B

Concorso - Pubblicato il Martedì, 19 Ottobre 2021 - Modificato il Venerdì, 20 Maggio 2022

Riservato ai candidati con almeno 3 anni di servizio come coadiutore amministrativo scolastico PAT
Tutte le informazioni sul concorso

Iscrizioni ONLINE Guida alla compilazione ONLINE Guida al pagamento della TASSA

Concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di personale Coordinatore pedagogico

Concorso - Pubblicato il Lunedì, 06 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Tutte le informazioni sul concorso

Iscrizioni ONLINE Guida alla compilazione ONLINE Guida al pagamento della TASSA

Vivere e lavorare nell'era multigenerazionale

Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Iniziativa formativa organizzata nell'ambito del progetto Erasmus+ FutureSkills4Trainers
Le iscrizioni aperte fino a lunedì 20 novembre 2023

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema informa che sono aperte le iscrizioni all’iniziativa “Vivere e lavorare nell’era multigenerazionale”, un modulo ... Iniziativa formativa organizzata nell'ambito del progetto Erasmus+ FutureSkills4Trainers Le iscrizioni aperte fino a lunedì 20 novembre 2023

Scuola dell’infanzia, il 12 gennaio il via alle iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 10 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 10 Gennaio 2023

Si ricorda che dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, accedendo al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni mediante SPID, CIE o Tessera sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi. Entro gli stessi termini è inoltre possibile iscrivere il proprio figlio anche al servizio di prolungamento dell’orario giornaliero e all’estensione estiva di un mese del calendario scolastico per l’estate 2023

Si ricorda che dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, accedendo al portale ... di reddito e patrimonio 2021, collegate alla Domanda Unica 2022. Info e iscrizioni al link  https://www.vivoscuola.it/iscrizioni   ... Scuola dell’infanzia, il 12 gennaio il via alle iscrizioni

Torna all'inizio