Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 3966 risultati

Progetto Sword: verso approcci duali sostenibili

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 23 Agosto 2017

Si terrà martedì 29 agosto, presso la Facoltà di Giurisprudenza, in Via Verdi 53, a Trento, il convegno conclusivo del progetto europeo Erasmus+ Sword (School and wOrk- Related Dual learning). Al progetto triennale, coordinato dal Dipartimento della Conoscenza, hanno partecipato, quali partner, i maggiori esperti in campo formativo di Italia, Austria, Germania e Polonia. Al convegno, che sarà aperto alle 9 dal governatore del Trentino Ugo Rossi, verranno presentate le linee guida conclusive emerse dal progetto.

alle 9 dal governatore del Trentino Ugo Rossi, verranno presentate le linee guida conclusive emerse dal progetto. ... consolidare l’approccio duale.  Per maggiori informazioni e per iscrizioni è disponibile un sito dedicato all’indirizzo mail: http://www.swordproject.provincia.tn.it/    All.to :programma

SUMMER SCHOOL “UNESCO: EDUCAZIONE ALLA VIVIBILITÀ” 2019

Evento - Pubblicato il Lunedì, 26 Agosto 2019 - Modificato il Giovedì, 23 Maggio 2019

Eventi naturali estremi: le Dolomiti e la “tempesta Vaia”. La resilienza del territorio.

Iscrizioni tramite l’apposito modulo da spedire, entro il 11 agosto 2019 via email all’indirizzo di posta elettronica: impara@muse.it oppure via fax al MUSE Museo delle Scienze al numero: 0461-270385.

Approvazione delle nuove Linee Guida per l’Istruzione professionale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Personalizzazione dei percorsi e flessibilità nell’iter formativo
Delibera n. 1794 del 07/10/2022

Linee guida per l'istruzione professionale nel sistema educativo provinciale - Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, art. 55. ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1794 Prot. n. 32/2022-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Linee guida per l'istruzione professionale nel sistema educativo ... Approvazione delle nuove Linee Guida per l’Istruzione professionale

Indette le elezioni on line del Consiglio del Sistema Educativo provinciale

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 28 Marzo 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Sono state indette le elezioni on line delle componenti elettive del Consiglio del Sistema Educativo provinciale, l’organo di partecipazione e di rappresentanza delle componenti della comunità scolastica. Docenti, dirigenti scolastici, personale amministrativo tecnico, ausiliario e assistenti educatori potranno depositare la propria candidatura dal 18 aprile al 2 maggio 2017, mentre lo svolgimento delle elezioni è stato fissato dal 16 al 31 maggio 2017. Le categorie interessate potranno esprimere il proprio voto esclusivamente con l’utilizzo di strumenti on line, ovvero mediante CPS (carta provinciale per i servizi sanitari) o SPID (Sistema pubblico di identità digitale).

Sono state indette le elezioni on line delle componenti elettive del Consiglio del Sistema Educativo provinciale, l’organo di partecipazione e di rappresentanza delle componenti della comunità ... 2017: deposito delle candidature, presentazione dei candidati e dei loro programmi con l’utilizzo di strumenti on line; dal 16 al 31 maggio 2017: espressione del voto con l’utilizzo di strumenti on line ... Indette le elezioni on line del Consiglio del Sistema Educativo provinciale

Prospettive di cittadinanza globale: un impegno condiviso

Evento - Pubblicato il Domenica, 11 Marzo 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Marzo 2018

Conferenza finale a chiusura del progetto europeo “Global Schools. Il mondo entra in classe”

Registrazione in ITALIANO Registrazione in INGLESE Scadenza Iscrizioni 04/03/2018

ABCinè

Evento - Pubblicato il Lunedì, 05 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 23 Febbraio 2018

L’Educazione alla Cittadinanza Globale attraverso il cinema

Link  per le iscrizioni entro il 2 marzo 2018

ABCinè

Evento - Pubblicato il Giovedì, 22 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 23 Febbraio 2018

L’Educazione alla Cittadinanza Globale attraverso il cinema

Link  per le iscrizioni entro il 2 marzo 2018

Lo studio della mente e l’arte dell’insegnare

Evento - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 01 Dicembre 2017

Percorsi di aggiornamento per insegnanti

Link per l'iscrizione Chiusura iscrizioni il 31/01/2018

Un giorno all’improvviso

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 11 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Gennaio 2020

Proiezione film vincitore film festival di Bolzano - giuria studenti Euregio 2019

Iscrizioni al Cinema Astra:  astrantonio@libero.it; Tel. 348 2449943

Benessere psicologico a scuola: approvate le Linee Guida per le scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Fornire alle Istituzioni scolastiche e formative indicazioni utili alla progettazione e alla realizzazione di un servizio di psicologia scolastica nell’ottica di implementare azioni per promuovere il benessere di tutto il sistema scolastico è questa la finalità delle Nuove Linee guida per la promozione del benessere psicologico a scuola, approvate oggi dalla Giunta provinciale. “La pandemia ha messo a dura prova le riserve psicologiche di tutti, studenti e insegnanti compresi – ha sottolineato l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti. - Vivere nell’isolamento ha acuito nei soggetti più sensibili fragilità personali magari già esistenti, influenzando talvolta negativamente anche la fase dell’apprendimento. Nel biennio 2022/2023 il Consiglio provinciale ha previsto un cospicuo finanziamento (Euro 350.000) volto a rafforzare i servizi di consulenza psicologica realizzati dalle istituzioni scolastiche e formative del nostro territorio. Con questo documento, redatto da un gruppo di lavoro di professionisti, abbiamo voluto fornire alcuni spunti di riflessione alle scuole relativamente alla progettazione e all’implementazione di un servizio di psicologia scolastica che sappia prendersi cura del benessere di tutto il sistema scuola”.

benessere di tutto il sistema scolastico è questa la finalità delle Nuove Linee guida per la promozione del benessere psicologico a scuola, approvate oggi dalla Giunta provinciale. “La pandemia ha messo ... scolastico rispettivamente del primo e secondo ciclo e della formazione professionale e coordinato dal Servizio Istruzione della Provincia ha elaborato le Linee guida per la promozione del benessere ... Benessere psicologico a scuola: approvate le Linee Guida per le scuole

Ricercazione: è on-line il nuovo numero della rivista

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Aprile 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Curata da IPRASE all’interno delle produzioni editoriali della Provincia Autonoma di Trento, Ricercazione è una rivista scientifica internazionale, multidisciplinare e trilingue sui temi dell’educazione. Il numero in uscita, il secondo della settima annata, è uno speciale sul tema della formazione in servizio degli insegnanti ed è curato da Francesco Pisanu (IPRASE) e da Michael Schratz (Università di Innsbruck e membro del Comitato scientifico di IPRASE). Con contributi teorici e studi empirici, provenienti da Italia, Austria, Germania e Finlandia, esplora una serie di ambiti di rilievo per la formazione in servizio degli insegnanti. La pubblicazione è ora disponibile anche on-line all’indirizzo: https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Riviste

in servizio degli insegnanti. La pubblicazione è ora disponibile anche on-line all’indirizzo: https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Riviste ... Ricercazione: è on-line il nuovo numero della rivista

Linee guida per la qualità del servizio ASILO NIDO

Libro - Pubblicato il Mercoledì, 08 Maggio 2002 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Nella provincia di Trento

della situazione trentina. Esso propone delle linee guida che esprimono sia le condizioni minime di qualità, comunque da garantire, sia le prospettive più ambiziose a cui tendere poiché i bambini meritano ... Linee guida per la qualità del servizio ASILO NIDO

Studenti stranieri Inserimento e integrazione: linee guida per la scuola

Libro - Pubblicato il Lunedì, 14 Giugno 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Studenti stranieri Inserimento e integrazione: linee guida per la scuola

Scuole dell’infanzia: grande consenso per la “chiamata unica on line”

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Agosto 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Ha riscosso grande successo tra gli addetti ai lavori il nuovo applicativo informatico di “Chiamata unica online” per le assunzioni a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate di tutto il territorio provinciale. Si tratta di un programma che permette agli aspiranti insegnanti di verificare comodamente dal proprio computer i posti disponibili per l’insegnamento a tempo determinato e di graduare le proprie scelte in base ai posti vacanti. Sulla base delle disponibilità e delle preferenze espresse dagli insegnanti l’algoritmo elabora poi l’assegnazione dei posti garantendo un criterio oggettivo e trasparente.


Scuole dell’infanzia: grande consenso per la “chiamata unica on line

Giornata della Memoria 27 gennaio 2022

Evento - Pubblicato il Giovedì, 27 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 18 Gennaio 2022

Babij Jar Storia di un massacro senza fine

Teatro Zandonai, corso Bettini 78 Rovereto - Fondazione Caritro Palazzo del Bene, P.za Antonio Rosmini 5 Rovereto - on line

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale a. s. 2018/2019

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 11 Gennaio 2018 - Modificato il Venerdì, 04 Gennaio 2019

Iscrizioni al secondo ciclo di istruzione e IeFP, corsi per adulti, Corsi Annuali per l'Esame di Stato (CAPES), insegnamento della religione cattolica
Circ. prot. n. 18635 del 11/01/2018

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale - anno scolastico 2018-2019 ... Iscrizioni al secondo ciclo di istruzione e IeFP, corsi per adulti, Corsi Annuali per l'Esame di Stato (CAPES), insegnamento della religione cattolica Circ. prot. n. 18635 del 11/01/2018 ... Andare a scuola, Iscrizioni, Educazione degli adulti (EDA), Corso annuale per l'esame di Stato (CAPES), Insegnamento della Religione Cattolica, Esami conclusivi dei cicli di studio ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale a. s. 2018/2019

Iscrizioni alle istituzioni formative provinciali e paritarie per l’anno formativo 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 16 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 20 Dicembre 2022

Disposizioni, termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 907564 del 16/12/2021

esemplari cartacei segnatura di protocollo in alto a destra (da citare nella risposta). Oggetto: iscrizioni alle istituzioni formative provinciali e paritarie per l’anno formativo 2022/2023. Provincia ... Iscrizioni alle istituzioni formative provinciali e paritarie per l’anno formativo 2022/2023. ... Iscrizioni, Andare a scuola, Educazione degli adulti (EDA), Formazione professionale, Intercultura, Bisogni educativi speciali, Insegnamento della Religione Cattolica ... Iscrizioni alle istituzioni formative provinciali e paritarie per l’anno formativo 2022/2023

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 15 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 20 Dicembre 2022

Disposizioni, termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 905447 del 15/12/2021

: iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. La Giunta provinciale, nella seduta del 16 dicembre, adotterà le disposizioni per l ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. ... Vaccini, Iscrizioni, Andare a scuola, Educazione degli adulti (EDA), Intercultura, Bisogni educativi speciali, Insegnamento della Religione Cattolica ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

SFIDE – La scuola di tutti 3ª edizione

Link - Pubblicato il Mercoledì, 22 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 22 Gennaio 2020

6 – 8 marzo 2020: sono aperte le iscrizioni

6 – 8 marzo 2020: sono aperte le iscrizioni

Educa 2020 Futuri Anteriori

Link - Pubblicato il Venerdì, 06 Novembre 2020 - Modificato il Venerdì, 06 Novembre 2020

Rovereto 19-20-21-22 novembre 2020
Programma e iscrizioni

Rovereto 19-20-21-22 novembre 2020 Programma e iscrizioni

Torna all'inizio