Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 3964 risultati

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 10 Dicembre 2021

La Giunta provinciale ha approvato oggi, con delibera dell’assessore Achille Spinelli, l’Avviso rivolto agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali trentini o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito in corrispondenza dell’anno scolastico 2022/2023. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa programmata per l’iniziativa è pari ad euro 400.000,00 per un numero indicativo di 60 voucher. Gli interessati potranno presentare domanda dalle ore 9.00 di martedì 11 gennaio 2022 alle ore 13.00 di venerdì 11 febbraio 2022.
L’Avviso è scaricabile: dal sito https://fse.provincia.tn.it – opportunità per le persone – Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue – opportunità per studenti e dal sito . www.vivoscuola.it

Dall’ 11 gennaio all’ 11 febbraio sono aperte le iscrizioni

Scuola dell’infanzia: la Giunta conferma l’estensione del calendario scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Maggio 2021 - Modificato il Venerdì, 14 Maggio 2021

In seguito alla recente approvazione da parte del Consiglio provinciale della legge in materia di misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Giunta provinciale ha disposto oggi, con apposito provvedimento, l’estensione del calendario scolastico 2020-2021 per le scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate e ha approvato le relative disposizioni organizzative.
L’ulteriore apertura della scuola dell’infanzia è prevista nel mese di luglio per le scuole a calendario ordinario, nel mese di giugno per le scuole a calendario turistico e da metà luglio a metà agosto per le scuole a calendario speciale.
Le famiglie interessate dovranno presentare domanda online dalle ore 8.30 di lunedì 17 maggio 2021 alle ore 20 di domenica 23 maggio 2021.

Iscrizioni al servizio da lunedì 17 maggio a domenica 23 maggio

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 05 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

La Giunta provinciale ha approvato oggi l’Avviso rivolto agli studenti del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito in corrispondenza dell’anno scolastico 2021/2022. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa programmata per l’iniziativa è pari ad euro euro 760.000 per un numero indicativo di 80 voucher. Gli interessati potranno presentare domanda dalle ore 9.00 di mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 13.00 di mercoledì 10 marzo 2021.
L’Avviso è scaricabile: dal sito https://fse.provincia.tn.it – opportunità per le persone – Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue – opportunità per studenti e dal sito . www.vivoscuola.it

Dal 10 febbraio al 10 marzo sono aperte le iscrizioni

Valorizzazioni del merito del personale docente - linee guida

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 20 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 12 Luglio 2018

Precisazioni in relazione alla del. n. 981 del 15/06/2018
Circ. prot. n. 362802 del 20/06/2018

Valorizzazioni del merito del personale docente - linee guida ... Valorizzazioni del merito del personale docente - linee guida

Mod. Iscrizioni Secondo grado

File - Pubblicato il Lunedì, 13 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 13 Gennaio 2020

Iscrizioni al secondo ciclo

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

iscrizioni_scuola_2018_2019

File - Pubblicato il Lunedì, 15 Gennaio 2018 - Modificato il Lunedì, 15 Gennaio 2018

dati iscrizioni 2022_2023

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Febbraio 2022

1° grado - modulo iscrizioni

File - Pubblicato il Martedì, 21 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 21 Febbraio 2023

2° grado - modulo iscrizioni

File - Pubblicato il Martedì, 21 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 21 Febbraio 2023

Report_iscrizioni 2024_2025

File - Pubblicato il Venerdì, 23 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 23 Febbraio 2024

Valorizzazione del merito dei docenti e relative Linee Guida Comitato Provinciale di Valutazione

Circolare - Pubblicato il Martedì, 24 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Applicazione articolo 87 bis della legge provinciale 5/2006
Circ. prot. n. 581166 del 24/10/2017

applicazione articolo 87 bis della legge provinciale 5/2006 in relazione alla valorizzazione del merito dei docenti e relative Linee Guida Comitato Provinciale di Valutazione. ... Valorizzazione del merito dei docenti e relative Linee Guida Comitato Provinciale di Valutazione ... Comitato_Provinciale_di_Valutazione_-_Linee_Guida_294894924.pdf

Formazione delle classi e assegnazione dell’organico: approvati i parametri per il prossimo anno scolastico 2023/2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 14 Marzo 2023

Nella seduta odierna la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mirko Bisesti, ha approvato la deliberazione che fissa i criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell’organico del personale docente per l’anno scolastico 2023/2024, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione.
Viene confermato, nel complesso, l’impianto già applicato negli scorsi anni scolastici finalizzato a una maggior attenzione rispetto al contenimento della popolosità delle classi nelle quali siano presenti studenti con bisogni educativi speciali.
Al fine di garantire l’appropriatezza e la sostenibilità del servizio, nell’invarianza della popolazione scolastica complessiva, rimane confermato il numero delle classi autorizzate nell’anno scolastico 2022/2023.

Approvate anche le Linee guida in materia di servizi scolastici alternativi quali Scuola in ospedale e Istruzione domiciliare ... seduta di Giunta.  Con tale provvedimento sono approvate infatti le Linee Guida provinciali rivolte alle istituzioni scolastiche e formative, provinciali e paritarie, in materia di Scuola in ospedale e

Festival della famiglia: storie di manager territoriali

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

A chiudere il Festival della famiglia venerdì 4 dicembre alle ore 15.30 sarà l’incontro di presentazione della pubblicazione “Manager territoriale – Guida alla certificazione delle competenze”, in cui interverranno alcuni dei suoi protagonisti. Centrato sulla figura professionale del Manager territoriale, titolo acquisibile certificando le competenze di chi è in grado di mettere in campo conoscenze e abilità legate alla progettazione e al lavoro di rete nell’ambito delle politiche territoriali, il libro è un’iniziativa dell’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, realizzata in collaborazione con la Fondazione Franco Demarchi.
L’incontro, organizzato in diretta streaming, sarà condotto da Linda Pisani, giornalista nonché curatrice della pubblicazione. Ad intervenire sarà anche l’ex pallavolista mondiale Andrea Zorzi, che nel libro racconta la sua capacità di rimettersi in gioco in contesti diversi mettendo in campo, da autodidatta, saperi diversi.

Venerdì 4 dicembre alle 15.30 appuntamento on line, interverrà l'ex pallavolista campione olimpico Andrea Zorzi

EDUCA IMMAGINE: l’educazione all’immagine, anche contro i leoni da tastiera

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 19 Novembre 2020 - Modificato il Venerdì, 20 Novembre 2020

Si è aperta stamattina nelle scuole di Rovereto la prima giornata della rassegna Educa Immagine: 150 studenti hanno partecipato alle proiezioni di film seguiti dai laboratori di educazione all’immagine a cura di Fondazione Sistema Toscana - Lanterne Magiche. Nel pomeriggio webinar dedicati agli insegnanti e non solo, sui bandi di MIUR e MiBACT per sviluppare percorsi di educazione all’immagine nelle scuole, a seguire spazio ai “leoni da tastiera” con consigli degli esperti per frenare il fenomeno della violenza e dell’aggressività in rete.

Laboratori nelle scuole e webinar on line della rassegna dell’audiovisivo e dei media

Iprase : nuove opportunità formative sul nuovo portale web

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 21 Agosto 2018 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

La nuova proposta formativa di IPRASE rivolta al personale della scuola trentina è già disponibile sul nuovo portale dell’istituto di ricerca, rivisto nella grafica e rinnovato anche nell’offerta, all’indirizzo www.iprase.tn.it .
Docenti, dirigenti scolastici, amministrativi e ausiliari potranno trovare online l’offerta formativa, considerando le iniziative dell’istituto, accanto alle proposte di altri enti accreditati, nonché delle scuole che vorranno diffondere le proprie iniziative aprendole ai colleghi. Le proposte di sviluppo professionale individuate per il prossimo anno scolastico rispondono alla varietà di richieste, alla pluralità di stili di lavoro, alle diverse sensibilità presenti nel mondo della scuola e sono state concepite su misura dei bisogni personali, con lo scopo di assicurare a ciascuno le migliori strategie personali di crescita professionale.

Le nuove proposte di formazione professionale per il personale della scuola sono on line

The Mediating Role of eTwinning in Small School Communities

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 21 Aprile 2021 - Modificato il Mercoledì, 07 Aprile 2021

Corso di formazione online dal 21 al 23 aprile organizzato dall’Unità Centrale eTwinning

Scadenza adesioni: 8 aprile 2021 alle ore 12:00  Iscrizione on line In caso di selezione ricordiamo che il seminario on line vedrà i docenti impegnati dalle ore 15:00 alle ore 18:30 circa nei

Didattica della Shoah a scuola

Evento - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

Stereotipi pregiudizi (auto) biografia e memoria

Il corso intende fornire le conoscenze e competenze con un approccio integrato, necessarie per l’insegnamento della Shoah, sulla scorta delle “Linee guida sulla didattica della Shoah a scuola ... MIUR LINEE GUIDA DIATTICA DELLA SHOAH

DOMANDA ON LINE - GUIDA ALLA COMPILAZIONE

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Guida alla compilazione on line 2018

File - Pubblicato il Mercoledì, 08 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

Torna all'inizio