Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4130 risultati

Procedura straordinaria, per esami, per all'accesso ai percorsi di abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di I grado

Concorso - Pubblicato il Giovedì, 21 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Tutte le informazioni sul concorso

Iscrizioni online Guida alla compilazione della domanda online

Il Festival dello Sport di Trento a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Camp riservati alle scuole trentine dal 9 al 12 ottobre 2025 
Circ. prot. n. 682833 del 02/09/2025

.provincia.tn.it - C.F. e P.IVA 00337460224 solo camp di preferenza per classe. Ogni camp prevede un impegno orario di circa 45 minuti nelle fasce orarie dalle ore 9,00 alle ore 15,00. Le pre-iscrizioni saranno aperte

Insieme per suonare cantare danzare

Evento - Pubblicato il Lunedì, 20 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2017

IX^ edizione del concorso di composizione "Gianni Rodari"

Iscrizioni entro il 31 Marzo 2017

Concorso Musicale "Antonio Legrottaglie"

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 22 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 22 Novembre 2017

6° concorso musicale nazionale

Scadenza iscrizioni il 24/04/2018

Concorso Musicale "Antonio Legrottaglie"

Evento - Pubblicato il Lunedì, 07 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 22 Novembre 2017

6° concorso musicale nazionale

Scadenza iscrizioni il 24/04/2018

Concorso Musicale "Antonio Legrottaglie"

Evento - Pubblicato il Giovedì, 10 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 22 Novembre 2017

6° concorso musicale nazionale

Scadenza iscrizioni il 24/04/2018

PoliCultura - La tecnologia incontra la cultura

Evento - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 14 Dicembre 2018

Iscrizione al concorso di Digital Storytelling

Iscrizioni entro il 15 gennaio 2018

Alternanza scuola-lavoro in Trentino: analisi e prospettive

Evento - Pubblicato il Martedì, 26 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Marzo 2019

Evento promosso dall’Assessorato istruzione, università, cultura

Scadenza adesioni: 25/03/2019 - Iscrizioni online

Hikikomori: esperienze e riflessioni per creare reti di supporto attorno ai ragazzi e alle famiglie 

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 26 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 19 Maggio 2021

26 maggio 2021 ore 9.00-16.30

Scadenza adesioni: 20/05/2021 Iscrizioni online

Per contare: l’approccio e le attività con le frazioni

Evento - Pubblicato il Giovedì, 07 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 06 Aprile 2022

Webinar Giovedì 7 Aprile 2022 ore 17-19

Iscrizioni:  https://register.gotowebinar.com/register/1956191032562002959

PerContare: l’approccio e le attività con le frazioni

Evento - Pubblicato il Giovedì, 07 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 06 Aprile 2022

Webinar - Giovedì 7 Aprile 2022  17.00 – 19.00

Iscrizioni:  https://register.gotowebinar.com/register/1956191032562002959

Adozione fra i banchi di scuola

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

Concorso nazionale X edizione

Scadenza adesioni: 31/03/2025 Iscrizioni online

Come impariamo in classe? Il lavoro di gruppo e l’importanza dell’apprendimento cooperativo nella pratica della scuola

Evento - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 09 Gennaio 2025

Apprendimento cooperativo e lavoro di gruppo come modalità di apprendimento

Scadenza adesioni: 10/01/2025 ISCRIZIONI  webinar

Linee Guida per la Ristorazione Universitaria Sostenibile

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

Porzioni standard per garantire un’alimentazione equilibrata e senza sprechi; ricette e ricettari per orientare le scelte in modo più consapevole; gestione dei rifiuti e degli avanzi ma anche formazione degli operatori e coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti. Sono questi alcuni dei punti declinati nelle Linee presentate nella giornata di oggi, frutto di un lavoro coordinato da ANDISU, l’Associazione Nazionale per il Diritto allo Studio Universitario.

formazione degli operatori e coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti. Sono questi alcuni dei punti declinati nelle Linee presentate nella giornata di oggi, frutto di un lavoro coordinato da ... integrato sul gusto, sulla salute e sull’ambiente. Le Linee Guida sono corredate da un Capitolato base editabile, da una scheda relativa ai Criteri di Valutazione dell'Offerta Tecnica qualitativi e da due ... Linee Guida per la Ristorazione Universitaria Sostenibile

Dati e statistiche

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2023 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Il sistema scolastico trentino: report statistici e dataset relativi ad alunni iscritti e frequentanti, bes, distribuzione per percorso scolastico, cittadinanza, numero classi e docenti

Iscrizioni scolastiche 2022/2023: i dati definitivi

Coronavirus: linee guida per il rientro a scuola.

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Prosegue l’opera del Comitato di prevenzione e sicurezza del lavoro per la predisposizione dei protocolli legati alla fase post emergenza Covid. “È un’attività importante - afferma l’assessore Stefania segnana - che ringrazia il Comitato per il grande lavoro fatto per consentire alle strutture pubbliche e private di pianificare in sicurezza le attività nella fase del rientro alla normalità. Tra le ultime decisioni, quella che regolamenta la frequentazione delle lezioni in classe con particolare riferimento ai corsi di recupero estivi per i ragazzi con bisogni educativi speciali. “In linea di principio - spiega l’assessore - vale sempre la regola del distanziamento e delle mascherine, ma se vi è la difficoltà nell’utilizzo della mascherina non vi è l’obbligatorietà. Discorso analogo anche in vista della ripresa delle lezioni a settembre: se le soluzioni logistiche che i vari istituti stanno adottando consentono di mantenere la distanza fra i banchi di almeno un metro, l’uso della mascherina non è obbligatorio, ma facoltativo”.

Coronavirus: linee guida per il rientro a scuola.

Linee guida per l'educazione interculturale

Libro - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Un manuale per educatori per conoscere e implementare l'educazione interculturale

Linee guida per l'educazione interculturale

Valorizzazione del merito del personale docente

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 19 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 06 Agosto 2024

Sostiene i docenti nel miglioramento professionale, nella ricerca di nuove pratiche, nell'accrescimento delle competenze professionali e riconosce impegno e produttività all’interno della scuola

Uffici del Dipartimento istruzione e cultura Criteri utilizzati per la valorizzazione del merito Gli indicatori individuati dalle linee guida come base di riferimento riguardano le seguenti aree ... Legge provinciale 7 agosto 2006 n.5 articolo 87 bis Linee Guida

La didattica della biodiversità

Evento - Pubblicato il Lunedì, 20 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 30 Aprile 2019

Iniziative rivolte alla scuola per divulgare e celebrare i valori universali della biodiversità

del progetto URBABIO (iscrizioni chiuse) ore 9.00 - 18.00 Giornata dedicata alle scuole a cura di APPA e MUSE sul tema dell'educazione/didattica della biodiversità (iscrizioni aperte direttamente al

Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2020

Link - Pubblicato il Giovedì, 16 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 16 Gennaio 2020

Le iscrizioni chiuderanno l'8 febbraio 2020

Le iscrizioni chiuderanno l'8 febbraio 2020

Torna all'inizio