Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 3964 risultati

Partire bene per andare lontano

Evento - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Marzo 2019

La scuola primaria fra tradizione ricerca e innovazione

’aggiornamento. Qualora il numero di iscrizioni ai singoli seminari superasse il numero massimo di capienza della sala, l’accesso sarà consentito secondo l’ordine di data e ora di adesione al sistema telematico; gli ... Inizio Iscrizioni venerdì 1° marzo 2019 Termine Iscrizioni mercoledì 27 marzo 2019

Infanzia e Shoah, prospettive e indicazioni didattiche

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 28 Settembre 2021

Seminario Merano 6 -7 ottobre 2021

6/10/2021 - Auditorium dello School Village 07/10/2021 - on line

Studenti stranieri Inserimento e integrazione

Libro - Pubblicato il Lunedì, 14 Giugno 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Linee guida per la scuola

Linee guida per la scuola

Iscrizione e ammissione alle scuole dell'infanzia e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2019/2020

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

Approvazione della modulistica: iscrizione/reiscrizione, prolungamento d'orario, pre-iscrizione e metodogia "Montessori"
Determinazione n. 6 del 22/01/2019

Modulistica, Modulistica (personale della scuola), Scuola infanzia (3-6 anni), Iscrizioni, Andare a scuola

Servizio dell'orario prolungato nelle scuole dell'infanzia per l'a. s. 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 05 Luglio 2022

Approvazione del modulo di domanda per l'ottenimento di agevolazione tariffaria per il servizio dell'orario prolungato
Determinazione n. 155 del 14/12/2018

Modulistica, Modulistica (personale della scuola), Scuola infanzia (3-6 anni), Iscrizioni, Andare a scuola

Scuole dell’infanzia, per l’ingresso a gennaio domande dal 1° al 5 ottobre

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 24 Settembre 2018

Si possono presentare da lunedì 1° ottobre a venerdì 5 ottobre 2018 le domande per l’ingresso anticipato alla scuola dell’infanzia – a gennaio 2019 - dei bambini nati dal 1 febbraio al 31 marzo 2016, che devono essere residenti o domiciliati in provincia di Trento. Le domande che dovessero arrivare agli uffici dopo questo termine saranno considerate tardive a tutti gli effetti. L’iscrizione, indirizzata al Comitato di gestione della scuola dell’infanzia in cui si intende iscrivere il bambino, deve essere richiesta dai genitori o da chi ne fa legalmente le veci.
Le domande saranno accolte entro il limite dei posti disponibili. Nel caso ci fossero posti ancora disponibili saranno accolte anche le iscrizioni di bambini nati entro il 30 aprile 2016.
Le famiglie saranno informate dell’esito della loro domanda entro il 14 dicembre 2018. I bambini ammessi inizieranno la frequenza della scuola dell’infanzia dal 7 gennaio 2019.

limite dei posti disponibili. Nel caso ci fossero posti ancora disponibili saranno accolte anche le iscrizioni di bambini nati entro il 30 aprile 2016. Le famiglie saranno informate dell’esito della loro ... domiciliati nell’area di utenza della scuola. Le famiglie che hanno presentato domanda di pre-iscrizione entro il 9 febbraio 2018 hanno la precedenza su altre domande di ingresso. Iscrizioni on line: si può

Progettazione e attuazione dei percorsi di qualifica e di diploma in apprendistato

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 04 Febbraio 2015 - Modificato il Mercoledì, 13 Marzo 2024

Linee di indirizzo
Delibera n. 98 del 02/02/2015

Linee di indirizzo per la progettazione e attuazione dei percorsi di qualifica e di diploma in apprendistato. ... Linee di indirizzo Delibera n. 98 del 02/02/2015 ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Pag. di 7 RIFERIMENTO: 2015-S116-00014 Reg.delib.n. 98 Prot. n. 16/15-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Linee di indirizzo per la

Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 31 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 01 Giugno 2021

Dal 1 al 30 giugno 2021 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30 giungno 2021, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo: www.vivoscuola.it. Le scuole che accolgono studenti neo arrivati in Italia, potranno così avvalersi della collaborazione di personale formato in tali ambiti.

Dal 1° al 30 giugno 2021 le iscrizioni ... Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici: da domani le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Maggio 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Dal 1 al 30 giugno 2023 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30 giugno 2023, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo: www.vivoscuola.it. Le scuole che accolgono studenti neo arrivati in Italia, potranno avvalersi della collaborazione di personale formato in tali ambiti.

Dal 1° al 30 giugno 2023 le iscrizioni ... Elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici: da domani le iscrizioni

Mobilità definitiva, territoriale e professionale del personale docente

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

Trasferimenti, passaggi di ruolo e passaggi di cattedra

mobilità da parte del personale docente a tempo indeterminato.  Per la presentazione delle domande relative all'anno scolastico 2025/2026 il sistema ON LINE è aperto dal 7 al 25 marzo 2025. Gli esiti dei ... Linee-guida Mobilità docenti PRIMARIA

Piani di studio provinciali educazione agli adulti

Link - Pubblicato il Lunedì, 05 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 05 Ottobre 2020

Linee guida 1° e 2° Livello dell'Educazione degli adulti

Linee guida 1° e 2° Livello dell'Educazione degli adulti

Per una didattica della Shoah a scuola

File - Pubblicato il Martedì, 31 Agosto 2021 - Modificato il Martedì, 31 Agosto 2021

Linee Guida Nazionali (prot. n. 550 del 30 gennaio 2018)

Linee Guida Nazionali (prot. n. 550 del 30 gennaio 2018)

Scuola infanzia: 7.313 famiglie confermano la frequenza per il mese estivo supplementare

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 24 Maggio 2021

Si sono chiuse regolarmente, nella serata di ieri, le iscrizioni online effettuate dalle famiglie interessate alla conferma della frequenza dei propri figli alla scuola dell’infanzia, per un ulteriore mese nel periodo estivo 2021.
Soddisfazione per il riscontro positivo delle famiglie al servizio scolastico è stata espressa dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti. “Numeri in crescita rispetto allo scorso anno - ha confermato Bisesti – L’adesione per l’estate 2021 riguarda più di 7.000 bambini sui 14.000 iscritti. Ora gli uffici provvederanno a formare i gruppi/sezione e a progettare gli interventi didattici e le attività, privilegiando quelle all’aperto. I numeri ci confermano quanto emerso dal sondaggio effettuato nel mese di marzo, crediamo che questa offerta formativa possa in parte alleggerire le problematiche affrontate dalle famiglie e dai bambini stessi in questi mesi di pandemia”.

Si sono chiuse regolarmente, nella serata di ieri, le iscrizioni online effettuate dalle famiglie interessate alla conferma della frequenza dei propri figli alla scuola dell’infanzia, per un ... Chiuse nella serata di ieri le iscrizioni al servizio

Percorsi scolastici nei Paesi extra Unione europea: approvati i criteri per le borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Modificato il Venerdì, 20 Ottobre 2023

Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale, rivolto agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali trentini e del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo di studio in un Paese extra Unione europea, per alcuni mesi o per l'intero anno scolastico 2024/2025.
Lo stanziamento è pari a 700 mila euro, per un numero indicativo di 80 borse di studio. L’intervento è finanziato interamente dalla Provincia autonoma di Trento e, rispetto alle analoghe iniziative degli anni precedenti, quest’anno il bando prevede un'integrazione a sostegno della partecipazione dei giovani con disabilità. Le iscrizioni sono aperte dal 7 novembre al 7 dicembre 2023.

Provincia autonoma di Trento e, rispetto alle analoghe iniziative degli anni precedenti, quest’anno il bando prevede un'integrazione a sostegno della partecipazione dei giovani con disabilità. Le iscrizioni ... Iscrizioni aperte dal 7 novembre al 7 dicembre 2023

Valorizzazione del merito del personale docente

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 19 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 06 Agosto 2024

Sostiene i docenti nel miglioramento professionale, nella ricerca di nuove pratiche, nell'accrescimento delle competenze professionali e riconosce impegno e produttività all’interno della scuola

Uffici del Dipartimento istruzione e cultura Criteri utilizzati per la valorizzazione del merito Gli indicatori individuati dalle linee guida come base di riferimento riguardano le seguenti aree ... Legge provinciale 7 agosto 2006 n.5 articolo 87 bis Linee Guida

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

La Giunta provinciale oggi ha approvato l’Avviso rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea in corrispondenza dell’anno scolastico 2020/2021. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa per la concessione dei voucher è stimata in 400.000 euro. L’Avviso e la relativa modulistica sono scaricabili: dal sito https://fse.provincia.tn.it – opportunità per le persone – Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue – opportunità per studenti, dal sito www.vivoscuola.it e dal sito www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata dalle ore 9.00 di mercoledì 6 novembre 2019 fino alle ore 12.45 di venerdì 6 dicembre 2019.

Dal 6 novembre 2019 al 6 dicembre 2019 le iscrizioni

Soggiorni studio nei Paesi extra Unione Europea: approvati i criteri per accedere alle borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa in sintesi la finalità del Bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. L’intervento è finanziato interamente dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa per la concessione delle borse di studio è aumentata rispetto all’ultima edizione, passando da 348.000 euro a 416.000 euro per un numero indicativo di 50 borse di studio.
Nel dettaglio, il Bando è rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi extra Unione europea in corrispondenza dell’anno scolastico 2020/2021. Il Bando e la relativa modulistica sono scaricabili dal sito www.vivoscuola.it e dal sito www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata dalle ore 9.00 di mercoledì 6 novembre 2019 fino alle ore 12.45 di venerdì 6 dicembre 2019.

Dal 6 novembre 2019 al 6 dicembre 2019 le iscrizioni

EconoMia: al via il bando di concorso per gli studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Dicembre 2018 - Modificato il Venerdì, 21 Dicembre 2018

La Giunta provinciale ha approvato nella seduta odierna il bando del Concorso nazionale per le scuole “EconoMia”. Il concorso, giunto alla 7^ edizione, è stato inserito dal Ministero dell’Istruzione tra le competizioni del Programma nazionale per la promozione delle eccellenze ed è bandito dal comitato promotore del Festival dell’Economia di Trento (Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli studi di Trento), in collaborazione con MIUR – Direzione generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, Istituto Tecnico economico “Bodoni” di Parma, AEEE-Italia.
L’iniziativa intende promuovere una più solida e diffusa cultura economica tra gli studenti delle scuole superiori ed è rivolta a chi frequenta le ultime due classi di licei, istituti tecnici, istituti professionali e l’ultima classe dell’istruzione e formazione professionale regionale IeFP. Potranno partecipare fino a 15 studenti per ogni scuola.

La scadenza per le iscrizioni fissata al 16 febbraio 2019

Soggiorni studio nei Paesi extra Unione Europea: approvati i criteri per accedere alle borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Febbraio 2019

Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa in sintesi la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. L’intervento è finanziato interamente dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa per la concessione delle borse di studio è stimata in 348.000,00.
In particolare, il Bando è rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi extra Unione europea in corrispondenza dell’anno scolastico 2019/20.
Il Bando e la relativa modulistica sono scaricabili dal sito www.vivoscuola.it e dal sito www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata dalle ore 9.00 di giovedì 7 febbraio 2019 fino alle ore 15.30 di giovedì 7 marzo 2019

Dal 7 febbraio al 7 marzo 2019 le iscrizioni

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Febbraio 2019

La Giunta provinciale oggi ha approvato l’Avviso rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea in corrispondenza dell’anno scolastico 2019/2020. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa per la concessione dei voucher è stimata in 400.000 euro.
L’Avviso e la relativa modulistica sono scaricabili dal sito https://fse.provincia.tn.it – opportunità per le persone – Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue e dal sito www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata dalle ore 9.00 di giovedì 7 febbraio 2019 fino alle ore 15.30 di giovedì 7 marzo 2019.

Dal 7 febbraio al 7 marzo 2019 le iscrizioni

Torna all'inizio