Testo ricercato

Quadro CS per incarichi annuali 2017/2018

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

nomine ALS annuali

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

nomine ALS art. 19

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

nomine ALS Ladino

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

nomine CAS annuali

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

nomina al circolo di coord. 7 - Cles

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

CCPL personale del Comparto scuola - area dei dirigenti scolastici

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 29 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 31 Agosto 2017

Autorizzazione alla sottoscrizione definitiva dell'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCPL  2016/2018, biennio economico 2016/2017
Sottoscritto il 20 luglio 2017

Delibera n. 1314 del 25/08/2017

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 29 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 31 Agosto 2017

Approvazione della disciplina ICEF di valutazione della condizione economica familiare, per l'accesso agli interventi previsti dal Fondo

Delibera n. 1324 del 25/08/2017

Percorsi di Alta Formazione Professionale (AFP) in Provincia di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 29 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 31 Agosto 2017

Integrazione e aggiornamento del repertorio provinciale delle figure professionali di riferimento e delle denominazioni dei titoli di Diploma di Tecnico Superiore

Delibera n. 1325 del 25/08/2017

Concorso docenti formazione professionale provinciale per assunzioni a tempo determinato - biennio 2017/2019

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 29 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2018

Approvazione delle GRADUATORIE DEFINITIVE

Delibera n. 1328 del 25/08/2017

Assunzioni docenti degli istituti di formazione professionale a. s. 2017/2018

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 29 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Settembre 2017

Disposizioni riguardanti le assunzioni a tempo indeterminato e determinato

Delibera n. 1329 del 25/08/2017

Modifica del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 29 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Settembre 2017

Ridefinizione impegni di spesa dell'esercizio finanziario 2017 e 2018 (riferimento alla del. n. 936 del 16/06/2017)

Delibera n. 1330 del 25/08/2017

Scheda riepilogativa personale assunto a tempo INDETERMINATO o supplente ANNUALE

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Scheda riassuntiva personale assunto a tempo DETERMINATO (in corso d'anno)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Quadro CS per incarichi annuali 2017/2018

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Progetto europeo Sword: oggi l'evento conclusivo

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 29 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 30 Agosto 2017

“Il messaggio conclusivo – ha detto oggi il governatore Ugo Rossi, intervenendo al convegno di chiusura del progetto europeo Sword, a Trento, presso la facoltà di Giurisprudenza– mette in evidenza che ci sono esperienze positive che danno una visione ottimistica del futuro ai nostri ragazzi. Sword sta a testimoniare che c’è un’Europa possibile, che investe risorse in favore dei nostri giovani, i cittadini di domani. A questo proposito voglio segnalare che a breve la Giunta provinciale stanzierà nuove risorse destinate alle imprese per incentivare ulteriormente la formazione duale nella nostra provincia. Se da un lato il convegno di oggi rappresenta la sintesi preziosa di tre anni di studi, di scambio e di confronti tra i Paesi partner aderenti al progetto, dall’altro rappresenta anche un importante punto di partenza per gli addetti ai lavori. Sword fornisce infatti importanti spunti operativi per consolidare l’introduzione dell’approccio duale nelle nostre scuole. La Provincia autonoma di Trento ha concepito di fatto questo progetto - ha concluso Rossi - come un supporto di qualità che potesse permettere di sviluppare e implementare con metodo il processo di cambiamento avviato a inizio legislatura in materia di transizione scuola lavoro e più specificatamente in tema di sistema duale. Attraverso il progetto, si è infatti potuto costituire un “osservatorio europeo” qualificato, che ha accompagnato il Dipartimento della Conoscenza nella riflessione e nella progressiva attuazione dell’alternanza, contando anche sul contributo dei partner qualificati di Germania, Austria, Polonia, Friuli Venezia Giulia e Provincia di Bolzano, che voglio ringraziare pubblicamente ”.

“Parliamo di noi – La scuola dell’infanzia compie 40 anni”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 29 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 30 Agosto 2017

Sono quasi 1000 gli insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciali che iniziano l’anno scolastico con una giornata di formazione, organizzata al Palalevico di Levico Terme, giovedì 31 agosto a partire dalle ore 09.30. Il titolo della giornata: “Parliamo di noi – La scuola dell’infanzia compie 40 anni” Sono trascorsi infatti quattro decenni dall’entrata in vigore della Legge 21 marzo 1977 n. 13 “Ordinamento della scuola dell'infanzia della Provincia autonoma di Trento”, che ha organizzato il sistema educativo per i bambini di 3-6 anni in Trentino. L’anniversario diventa un’occasione per un’ampia riflessione pedagogica, con la rilettura del percorso compiuto dalla scuola dell'infanzia e le evoluzioni intervenute negli anni.

nomine CS annuali

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

nomine annuali CS Ladino

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Scuole dell'infanzia: focus su assunzioni, tempo pieno e chiamata anche fuori graduatoria

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Agosto 2020 - Modificato il Venerdì, 28 Agosto 2020

Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell’assessore all’istruzione, la Giunta provinciale ha modificato e riapprovato le disposizioni per le assunzioni a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia, puntando ad una maggiore organicità e sistematicità nella gestione del reclutamento attraverso il sistema di chiamata unica. Considerando anche le difficoltà a reperire personale insegnante una volta esaurite le graduatorie attualmente valide per l'assunzione a tempo determinato, la novità sostanziale rispetto alle disposizioni adottate finora riguarda le assunzioni “fuori graduatoria”, prevedendo titoli d'accesso ulteriori rispetto a quelli già previsti. Il provvedimento tiene anche conto dell'attuale contesto sanitario e delle necessità di garantire un immediato avvio del servizio ordinario, con un regolare svolgimento delle attività educative, definendo le modalità organizzative con cui far fronte alle necessità di copertura dei fabbisogni nelle scuole. Sono state inoltre approvate le modalità di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno del personale insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali, nonché le modalità di integrazione oraria degli insegnanti assunti a tempo indeterminato a tempo parziale.

Torna all'inizio