Testo ricercato

Progetto – Climb – Kids Go Green

File - Pubblicato il Mercoledì, 17 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 17 Giugno 2020

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019 assegnati con le determinazioni del Servizio Istruzione e formazione d...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 17 Giugno 2020 - Modificato il Sabato, 20 Giugno 2020

Determinazione n. 69 del 16/06/2020

La scuola fuori dalle mura

Link - Pubblicato il Lunedì, 23 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 23 Marzo 2020

Indicazioni operative da IPRASE per la gestione della didattica e della collegialità in cloud nel tempo del coronavirus

Alta Formazione Professionale (AFP) edizione 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 23 Marzo 2020

Modalità di accesso dei diplomati dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)
Delibera n. 376 del 20/03/2020

Criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell'organico del personale docente a. s. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 23 Marzo 2020

Primo e secondo ciclo di istruzione
Delibera n. 377 del 20/03/2020

Competizioni e concorsi per studenti - a.s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Lunedì, 23 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 23 Marzo 2020

Nuovi termini di partecipazione ai concorsi in considerazione delle recenti disposizioni riguardanti l’emergenza epidemiologica da COVID- 19  

SOS didattica a distanza

Link - Pubblicato il Lunedì, 23 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 23 Marzo 2020

eTwninning, webinar e proposte del GRUPPO 

CS Il MUSE per iorestoacasa(2)-convertito

File - Pubblicato il Lunedì, 23 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 23 Marzo 2020

Il MUSE lancia l'iniziativa digitale #iorestoacasa

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 23 Marzo 2020

Nonostante la chiusura fino al 3 aprile, il MUSE – Museo delle Scienze non si ferma. E, in linea con la sua mission, struttura una vita alternativa sul web tramite youtube e canali social al motto di #iorestoacasa. Lezioni online, visite virtuali e progetti multimediali per stare insieme "a distanza"; tanti progetti, un unico obiettivo: nutrire la curiosità di grandi e piccini.

A casa e ... INSIEME!

Cartella - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Venerdì, 05 Giugno 2020

Raccolta dell'offerta formativa nazionale 2019/20 dei servizi educativi MIBAC

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 24 Marzo 2020

#MENOVIRUSPIÙCONOSCENZA

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 24 Marzo 2020

La Fondazione FBK non si ferma e la produzione di conoscenza prosegue! 

Essere a scuola" Rivista di aggiornamento professionale per il primo ciclo di istruzione

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Martedì, 24 Marzo 2020

Numero speciale di marzo 2020 

Storia.Edu: domani lezione a distanza sulla storia del Trentino per gli studenti del Liceo delle Arti

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

La cultura e la formazione, lo sperimentiamo in questi giorni, si avvalgono sempre di più delle nuove tecnologie per superare gli ostacoli sorti con l'emergenza coronavirus e soprattutto le scuole trentine si sono organizzate per garantire agli studenti il diritto allo studio. Nell'ambito del progetto di didattica online Storia.Edu, è previsto per domani 25 marzo, alle ore 11, un collegamento del direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino Giuseppe Ferrandi con gli studenti del Liceo delle Arti di Trento e Rovereto, per una la lezione a distanza di storia del Trentino dalla sede di History Lab, in via Tommaso Gar, 29. Al collegamento, che interessa gli studenti del liceo musicale-coreutico Bonporti, del liceo artistico Vittoria di Trento e di quello Depero di Rovereto, parteciperà anche l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti.

Modello DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CONGEDO PER EMERGENZA COVID-19

File - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Mercoledì, 25 Marzo 2020

Fondazione Caritro dona 700 tablet alla scuola trentina: il ringraziamento dell’assessore Bisesti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Mercoledì, 25 Marzo 2020

A quasi quatto settimane di sospensione dell’attività didattica “in presenza”, il Dipartimento Istruzione della Provincia autonoma di Trento sta ultimando una ricognizione sui fabbisogni di istituti scolastici e studenti in questa fase di emergenza sanitaria. Sebbene il mondo della scuola si sia attivato da subito mettendo in campo tutte le strategie necessarie per mantenere uno stretto contatto con gli studenti e per poter proseguire le attività didattiche mediante la metodologia online, è emersa la difficoltà per alcune famiglie di poter disporre di device appropriati o comunque in numero adeguato al numero di figli presenti nel nucleo familiare. A questo scopo sono stati allertati tutti gli istituti scolastici, affinché mettano a disposizione dei propri studenti tutti gli strumenti in loro dotazione. Un prezioso aiuto in questo senso è pervenuto oggi da Fondazione Caritro che, sensibile alle istanze della formazione, ha stanziato un importo pari a 140.000 euro per l’acquisto di 700 tablet da destinare, dalla prossima settimana, a studenti e famiglie per incentivare la didattica online.

Storia.Edu: lezione a distanza sulla storia del Trentino per gli studenti del Liceo delle Arti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Mercoledì, 25 Marzo 2020

“La scuola deve andare avanti e tutto il lavoro che stiamo facendo, con il Dipartimento della Conoscenza, con le scuole, con la Soprintendenza, con la Fondazione Museo Storico e con tutti gli insegnanti è finalizzato a renderlo possibile, nonostante la difficile situazione in cui ci troviamo”. Così l’assessore all'istruzione Mirko Bisesti che ha salutato gli studenti del Liceo delle Arti di Trento e Rovereto, circa una settantina, che hanno assistito ad una video lezione tenuta dal direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino, Giuseppe Ferrandi sulla storia locale nel primo dopoguerra.

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019 assegnati con le determinazioni del Servizio Istruzione e formazione d...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

Revoca contributo
Determinazione n. 27 del 25/03/2020

Modifica della determinazione n. 99 di data 20 dicembre 2019 avente ad oggetto "Quantificazione finanziaria ordinaria alle istituzioni scolastiche...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

Determinazione n. 14 del 20/03/2020

Kids Go Green #iorestoacasa

Link - Pubblicato il Giovedì, 26 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 26 Marzo 2020

Iniziative della FBK _ Fondazione Bruno Kessler per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado

Torna all'inizio