Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 09 Maggio 2019
-
Modificato il
Venerdì, 10 Maggio 2019
La sfida, per il vice presidente e assessore all’ambiente della Provincia, è assicurare al nostro territorio, che è per lo più montuoso, uno sviluppo sostenibile, evitando lo spopolamento delle periferie; tutto ciò senza passare unicamente attraverso i divieti ma, appunto, offrendo possibilità di lavoro e attività che valorizzino la risorsa ambientale. Ne ha parlato in occasione della tavola rotonda organizzata nell’ambito del convegno “Tecnologie verdi per il futuro – Ambiente e Sviluppo in Europa” che si è svolto presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto.
Con lui ha rappresentato la Provincia anche l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro che ha posto l’accento sull’importanza di rendere attrattivo il nostro territorio per le imprese anche attraverso modalità di finanziamento innovative, in grado di muovere anche capitali privati per la ricerca e lo sviluppo.