Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/3111786" ha prodotto 21 risultati

C’è vita finché c’è vita

Evento - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Sensibilizzare la cittadinanza e le scuole sul tema del fine vita e delle cure palliative

Iscrizioni online

Guarda al tuo futuro a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Giovedì, 21 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 21 Agosto 2025

Educazione degli adulti: i centri EDA e tutti i corsi serali

Iscrizioni, Andare a scuola, Educazione degli adulti (EDA)

MOOC “Smart Schooling and Networking” – Innovazione per le piccole scuole

Link - Pubblicato il Giovedì, 18 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

Aperte le iscrizioni al corso per insegnanti e dirigenti

Aperte le iscrizioni al corso per insegnanti e dirigenti

Suoni Universitari. La ventesima edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 16 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 16 Settembre 2025

Anniversario speciale per la nuova stagione di Suoni Universitari, che celebra quest’anno vent’anni dalla sua nascita. Una scommessa vinta, come dimostra non solo la longevità del concorso, ma il successo crescente tra la comunità studentesca e non solo.

Aperte le iscrizioni per partecipare al concorso di Opera Universitaria. La scadenza il 17 ottobre

Corso imprenditori agricoli, iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 15 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 15 Settembre 2025

La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 41 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario. C'è tempo, infatti, fino al 14 ottobre per presentare domanda di iscrizione e ci sono 60 posti disponibili.

La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 41 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non ... Corso imprenditori agricoli, iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Iniziative dell’Euregio per la scuola: sono aperte le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 15 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 15 Settembre 2025

Euregio e scuola, un legame di lunga data che offre molteplici opportunità di incontro. In vista dell'inizio dell'anno scolastico 2025/2026, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino rinnova la sua offerta didattica: in Trentino l'Euregio arriva direttamente in classe, con i laboratori didattici ideati in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura PAT, mentre le scuole dei tre territori possono siglare un gemellaggio o andare a visitare la mostra digitale dell’Euregio di Innsbruck.
Negli ultimi anni numerose scuole hanno fatto propri gli obiettivi dell'Euregio, vivendo a pieno il motto “unità nella diversità”, basata su radici comuni, legami attuali e future opportunità di cooperazione.
Dal 15 settembre riapriranno per le scuole trentine le iscrizioni per l’iniziativa “Euregio incontra le scuole”: attraverso quiz e attività ludiche, studenti e studentesse imparano a conoscere l'Euregio in classe. Nuovi laboratori interattivi trattano temi quali la storia, la diversità linguistica e la cooperazione. Possono partecipare le classi dalla quarta elementare alla quinta superiore. Le lezioni si tengono il giovedì.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre o fino a esaurimento posti. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina del progetto sul sito dell'Euregio e sul portale Vivoscuola.

“unità nella diversità”, basata su radici comuni, legami attuali e future opportunità di cooperazione. Dal 15 settembre riapriranno per le scuole trentine le iscrizioni per l’iniziativa “Euregio incontra ... Iniziative dell’Euregio per la scuola: sono aperte le iscrizioni

Suoni Liberi: aperte le iscrizioni per la nuova edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 08 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 08 Settembre 2025

Riparte la stagione della musica al Teatro Sanbàpolis, con la seconda edizione di “Suoni liberi”, il progetto realizzato da Opera Universitaria ed il Centro Musica del Comune di Trento, con la collaborazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, per dare la possibilità a chi lo desidera di salire su un palco e provare l’emozione di esibirsi davanti ad un pubblico. Il 18 settembre la scadenza per iscriversi.

, mentre sarà Opera Universitaria a raccogliere le adesioni per la parte del concerto, attraverso un form disponibile sul sito e sui canali dell’Ente. La scadenza per entrambe le iscrizioni è il 18 settembre ... Suoni Liberi: aperte le iscrizioni per la nuova edizione

Elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo - anni scolastici 2025/26 e 2026/27 (art. 8 Decreto del Presidente...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Determinazione n. 9450 del 26/08/2025

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... integrante Questo atto, se trasmesso in forma cartacea, costituisce copia dell'originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida

Elenco provinciale dei facilitatori linguistici - anni scolastici 2025/26 e 2026/27 (art. 7 Decreto del Presidente della Provincia 27 marzo 2008, n...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Determinazione n. 9451 del 26/08/2025

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D.Lgs. 39/1993). LA DIRIGENTE

Articolo 33 della legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino". Iscrizione nell'elenco provinci...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 10 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 15 Settembre 2025

Determinazione n. 9946 del 09/09/2025

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... integrante Questo atto, se trasmesso in forma cartacea, costituisce copia dell'originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida

Iscrizione nell'elenco provinciale delle scuole non paritarie a. s. 2025/2026

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 10 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 15 Settembre 2025

Accoglimento
Determinazione n. 9947 del 09/09/2025

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... dell'originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma

Palestre di Progettazione KA122

Evento - Pubblicato il Lunedì, 06 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Mobilità a breve termine nel settore dell’istruzione scolastica

Iscrizioni a partire dal 10 settembre al seguente link:  https://forms.office.com/e/7WLstsWswE Per

Scuole dell’infanzia, domani al via l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.119; di questi 7.353 (60,7%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.766 (39,3%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 2%. Le sezioni attivate sono 614 con un saldo complessivo negativo di -9 sezioni (-2 nelle scuole dell’infanzia provinciali e -7 nelle scuole dell’infanzia equiparate) rispetto allo scorso anno scolastico.
Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il

AISAM Students’ Conference - aperta anche alle classi delle scuole superiori

Evento - Pubblicato il Sabato, 22 Novembre 2025 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

La conferenza degli studenti dedicata alle scienze dell’atmosfera e meteorologia

altrui e approfondendo i possibili percorsi accademici e professionali nel settore. La partecipazione è gratuita. Gli abstract vanno inviati entro martedì 30 settembre 2025. Info e iscrizioni

Il Festival dello Sport di Trento a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Camp riservati alle scuole trentine dal 9 al 12 ottobre 2025 
Circ. prot. n. 682833 del 02/09/2025

.provincia.tn.it - C.F. e P.IVA 00337460224 solo camp di preferenza per classe. Ogni camp prevede un impegno orario di circa 45 minuti nelle fasce orarie dalle ore 9,00 alle ore 15,00. Le pre-iscrizioni saranno aperte

Didacta, ticket formativi riservati al personale scolastico trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Sono oltre 150 gli eventi fra workshop e seminari del Programma scientifico di Didacta Italia – Edizione Trentino, spin off dell’edizione nazionale, che si terrà al Quartiere fieristico di Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025. Nello spazio di 25.000 metri quadrati distribuiti su 5 padiglioni dedicato a Didacta, verrà allestita un’area dedicata alla formazione con appuntamenti rivolti a tutti i livelli scolastici: dallo 0-6 alla formazione professionale, agli ITS. Il Programma scientifico, realizzato con la partnership scientifica di INDIRE e di IPRASE, offre un ampio ventaglio di attività rivolte a dirigenti, insegnanti, personale amministrativo, docenti e coordinatori pedagogici della scuola dell’infanzia.
Il personale delle scuole trentine - provinciali e paritarie - potrà accedere all’evento tramite appositi ticket dedicati. È già possibile scegliere sul sito di Didacta gli eventi formativi a cui partecipare e contestualmente ricevere l’ingresso alla manifestazione. 
“L’importanza dell’evento che abbiamo voluto portare qui in Trentino è tale che ci siamo adoperati per fare in modo che il personale scolastico del nostro sistema potesse parteciparvi attraverso l’utilizzo di ticket appositamente dedicati e scaricabili dal sito. Le numerose iniziative previste dal 22 al 24 ottobre prossimi trasformeranno la nostra provincia in un catalizzatore di riflessioni e confronti sul mondo scolastico dell’intero arco alpino e non solo. Sono convinta che la partecipazione sarà significativa”, ha evidenziato l’Assessore Gerosa.

appuntamenti a cui partecipare e procedere alla generazione del ticket. Le iscrizioni agli eventi della Main Hall riservati a dirigenti, direttori e loro collaboratori dovranno essere invece effettuate

Scuola Natura a Candriai a. s. 2025/26

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Iniziativa AERAT per gli istituti scolastici presso il Centro Formazione e Vacanze di Candriai
Circ. prot. n. 674709 del 29/08/2025

sito della Società Cooperativa A.E.R.A.T. e sul sito VIVOSCUOLA. Per informazioni e iscrizioni si prega di contattare direttamente la Società Cooperativa A.E.R.A.T. al num. telefonico 0461/239201 o all

Domani, mercoledì 10 settembre, riapre la scuola per i 67.173 studenti trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 09 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 09 Settembre 2025

Prima campanella per gli oltre 67.000 studenti trentini delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. Si registra un ulteriore lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 67.871 iscritti dello scorso anno ai 67.173 iscritti dell’anno che sta per iniziare. Nelle scuole statali e provinciali del Trentino le classi sono 3.218 con 6.687 cattedre.
Nel dettaglio, dei 67.173 studenti iscritti, 23.422 frequenteranno la scuola primaria, 15.956 la scuola secondaria di primo grado, 21.821 la scuola secondaria di secondo grado e 5.974 l’istruzione e formazione professionale.

, con il segno più la Secondaria di secondo grado +0,28% e la formazione professionale +1,22%.   Le scelte degli studenti attestano le iscrizioni ai licei al 45%, seguiti dai percorsi tecnici (31

Attività di formazione professionale ad esclusivo finanziamento provinciale a. f. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 09 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 09 Settembre 2025

Approvazione del documento dei criteri e delle modalità del finanziamento
Delibera n. 1330 del 05/09/2025

formative provinciali e paritarie devono allegare alla Proposta di attivazione dei percorsi di AFP e di IFTS; - stabilire i criteri e i vincoli sulle quote delle tasse di iscrizioni ai percorsi di AFP e di

Permessi retribuiti per il diritto allo studio per il personale A.T.A., assistente educatore, scuola infanzia e formazione professionale

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Indicazioni per la presentazione delle domande a. s. 2025/2026
Circ. prot. n. 678435 del 01/09/2025

frequenteranno corsi le cui iscrizioni non fossero state possibili prima dei termini sopra indicati; in tal caso le ore di permesso concesse saranno proporzionate con riferimento alla durata residua del contratto

Torna all'inizio