eTwinning: pratiche per lo sviluppo professionale del docente e della scuola
La piattaforma eTwinning rappresenta uno strumento consolidato, a livello europeo, per l'interazione e progettazione didattica tra scuole di Paesi diversi. Dalla ricerca emerge che l’utilizzo della piattaforma eTwinning e la collaborazione virtuale tra docenti ha un impatto positivo nella didattica e nello sviluppo professionale degli insegnanti. La possibilità di confrontarsi a livello internazionale, l’utilizzo di strumenti digitali, il formarsi e il realizzare attività cooperative tra studenti di culture diverse, promuove l’innovazione della scuola e l’apertura al dialogo di coloro che vi partecipano. Il seminario regionale organizzato dal coordinamento eTwinning Trentino Alto Adige in collaborazione con Dipartimento Istruzione PAT e IPRASE, ha lo scopo di informare e formare i docenti trentini e altoatesini affinché partecipino alla più grande community europea di insegnanti e pongano le basi per il riconoscimento dei progetti di eccellenza e la diffusione delle pratiche nella scuola di appartenenza.
-
Perchè diventare eTwinners? Come utilizzare gli strumenti?
Alexandra Tosi, Unità Nazionale eTwinning Indire -
Let's get together: riflessioni sull’avvio di un progetto nella scuola eTwinning
progetto di Anna Folin e Laura Modena - IC Avio - TN -
Deutsch lernen mit Rätseln und Spielen - progetto scuola secondaria di primo grado
Ornella Cappuccini - Liceo "A. Rosmini" - Rovereto - TN -
ITE - Tirocinio e formazione iniziale con eTwinning
L’esperienza delle studentesse della facoltà di scienze della formazione di Bressanone
Francesca Ravanelli e Anna Corsi - Libera Università di Bolzano -
Come diventare una scuola eTwinning. Come coinvolgere i colleghi nel realizzare progetti transnazionali
Giulia Felice, Unità Nazionale eTwinning -
La nostra scuola eTwinning: esperienze e considerazioni
Vito Rovigo, dirigente scolastico IC Avio - TN -
Progetto Minecraft
Maura Corazzolla, IC Taio - TN -
Documentare i progetti
Elisabetta Nanni, Ambassador eTwinning TAA -
La tecnologia nella realtà giovanile in Polonia e in Italia
Cristina Corbetta - Istituto tecnico per economia, grafica e comunicazione Julius und Gilbert Durst - Bressanone - BZ
