Testo ricercato

La ricerca di "convocazioni ruolo" ha prodotto 1960 risultati

Apre agli studenti la nuova scuola "La Vela"

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 19 Settembre 2025

Taglio del nastro per il nuovo edificio scolastico “La Vela di Rovereto”. Il nuovo polo, accoglie oltre 250 studenti divisi nelle 13 aule tra scuola primaria e scuola secondaria all’interno di una struttura di quasi 2000 metri quadrati con aule tematiche, laboratori, tre agorà - ampi spazi interni di condivisione didattica - e 2.100 metri quadrati di spazi esterni. “Non nascondo un pizzico di emozione nel partecipare a questa inaugurazione - ha affermato il presidente Fugatti – figlia di un progetto innovativo sotto tutti i punti di vista che nasce da lontano, che inizia oggi, avrà grandi prospettive future e sarà un valido esempio anche per le istituzioni che sono al fianco di tutti gli istituto. Questa scuola è stata fondata nel 1919 secondo i valori fondanti della nostra Autonomia come il volontariato, l’impegno sociale, l’educazione dei giovani e l’accoglienza. Tutti ideali trasmessi ancora oggi dal personale scolastico”.
“Il benessere dei ragazzi e di tutto il personale scolastico passa anche dai luoghi dell’apprendimento, e questi spazi strutturati con un approccio moderno, luminoso, aperto e funzionali, sapranno accoglierli al meglio ogni mattina – ha dichiarato l’assessore all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità Francesca Gerosa -. Il progetto educativo in questa scuola è basato anche su importanti valori e per realizzarlo, è fondamentale la collaborazione delle famiglie, che voglio ringraziare per la loro presenza. Le famiglie infatti sono il luogo dove i nostri figli trovano il primo supporto, ovvero la base solida per essere accompagnati serenamente lungo il percorso della loro vita. Questo rapporto stretto tra famiglia e scuola deve essere la guida per i nostri giovani, e il ruolo dei genitori e degli insegnanti è quello di prenderli per mano, essere al loro fianco per sostenerli nelle loro scelte e far sì che scelgano la strada migliore seguendo le proprie aspirazioni”.

loro vita. Questo rapporto stretto tra famiglia e scuola deve essere la guida per i nostri giovani, e il ruolo dei genitori e degli insegnanti è quello di prenderli per mano, essere al loro fianco per

Nuovo accordo tra Provincia e Coni per l'educazione motoria nelle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 20 Settembre 2025 - Modificato il Sabato, 20 Settembre 2025

Si amplia l’educazione motoria nelle istituzioni scolastiche trentine, fin dalla prima infanzia. La delibera, approvata dalla Giunta provinciale su proposta dall’assessore all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità Francesca Gerosa, sancisce un nuovo accordo con il Coni e dà il via ai progetti “Crescere in movimento” e “Sport tra i banchi”. Le due iniziative coinvolgeranno nell'anno scolastico appena iniziato e nel prossimo le scuole dell’infanzia e le classi dalla prima alla quinta della scuola primaria, e si aggiungono al già esistente "Alfabetizzazione Motoria", che da quest’anno sarà esteso anche alle classi terze.
"Dopo la decisione dello scorso anno di inserire due ore curricolari di educazione motoria in quarta e quinta primaria, ho ritenuto importante valorizzare ancora di più lo sport nelle scuole. L'educazione motoria, anche sotto forma di attività ludico-sportiva, riveste un ruolo importantissimo per lo sviluppo della motricità dei bambini, e per un loro avvicinamento al mondo dello sport – dichiara l’assessore Gerosa -. Tra le priorità della Provincia, ribadite anche nella Strategia provinciale, rientra la promozione di sani stili di vita, e l'intesa siglata con il CONI attraverso la presidente del Comitato di Trento Paola Mora, che ringrazio per il grande lavoro che fa con i nostri ragazzi, va proprio nella direzione di contribuire al miglioramento della loro salute. La collaborazione preziosa del CONI con l’assessorato all’istruzione è sfociata in progetti costruiti su misura per giovani e giovanissimi, che continuano a essere implementati. Sono convinta che far crescere i nostri giovani, già a partire dall’infanzia, a contatto con lo sport e i suoi valori, sia una scelta vincente per il loro futuro”.

sport nelle scuole. L'educazione motoria, anche sotto forma di attività ludico-sportiva, riveste un ruolo importantissimo per lo sviluppo della motricità dei bambini, e per un loro avvicinamento al mondo

Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione a. s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Formazione e funzionamento delle commissioni: invio Nota Ministeriale n. 8804 e O. M. n. 21 del 03/06/2020
Circ. prot. n. 301953 del 04/06/2020

’istruzione 17 aprile 2020, n. 197, purché confermati in ruolo, in deroga al requisito dei dieci anni di servizio di ruolo, e purché non altrimenti impegnati quali membri di commissione nell’espletamento degli

Sciopero nazionale del personale della scuola

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 04 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

15 maggio 2020 
Circ. prot. n. 241986 del 04/05/2020

sciopero per la giornata del 15 maggio 2020 con le seguenti modalità: - Sciopero del personale Docente, Dirigente ed ATA, di ruolo e precario, in Italia e all'estero, proclamato da SISA - Sindacato

Formazione sulle istituzioni europee e sulle loro politiche d’azione in materia di diritti umani

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Docenti di scuola secondaria di I e II grado con competenze elevate in lingua tedesca (livello superiore al B2 del QCER) 
Scadenza adesioni: 30 settembre 2021
Circ. prot. n. 670204 del 15/09/2021

, organizzato dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Pädagogische Hochschule Tirol, affronterà tematiche legate alle istituzioni europee e al loro ruolo nella tutela dei diritti umani. La formazione

Assunzioni personale ATA a tempo indeterminato a. s. 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 04 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Elenchi candidati individuati e calendario delle operazioni

Circ. prot. n. 428989 del 04/08/2017

/News/Assunzioni; disponibili sarà esposto sul sito www.vivoscuola.it Personale c) per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato viene indicato il nominativo delle persone in posizione utile per il ruolo (cd

Assunzioni a tempo indeterminato del personale A.T.A. - a. s. 2018/2019

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 06 Agosto 2018 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Calendario delle operazioni ed elenco dei candidati individuati per la figura professionale di funzionario amministrativo scolastico
Circ. prot. n. 454843 del 06/08/2018

.vivoscuola.it/ata-assunzioni- indeterminato. c) per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato viene indicato il nominativo delle persone in posizione utile per il ruolo (cd. “aventi diritto”) individuate secondo l’ordine della

Assunzioni a tempo indeterminato insegnanti scuola infanzia a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 17 Agosto 2022 - Modificato il Mercoledì, 17 Agosto 2022

Aggiornamento del quadro dei posti disponibili e avviso chiamate mediante fonogramma
Circ. prot. n. 572129 del 17/08/2022

contratto, munito di documento di identità valido, di codice fiscale e delle dichiarazioni già stampate e compilate, allegate alla circolare relativa alle convocazioni del personale insegnante delle scuole

Assunzioni a tempo indeterminato insegnanti scuola infanzia a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 16 Agosto 2021 - Modificato il Lunedì, 16 Agosto 2021

Quadro dei posti disponibili in seguito alle rinunce degli insegnanti che hanno accettato un incarico presso le scuole dell'infanzia equiparate
Circ. prot. n. 592230 del 16/08/2021

, munito di documento di identità valido, di codice fiscale e delle dichiarazioni già stampate e compilate, allegate alla circolare relativa alle convocazioni del personale insegnante delle scuole dell

Assunzioni con incarico annuale del personale ATA e assistente educatore

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 30 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Esercizio del diritto di precedenza nella scelta della sede ai sensi della legge 104/1992
Circ. prot. n. 605816 del 30/07/2025

.vivoscuola.it, in occasione delle convocazioni per l’assunzione a tempo indeterminato. Qualora la documentazione non venga inviata entro il suddetto termine, non sarà presa in considerazione dall’Amministrazione. Si evidenzia

Valorizzazione del merito del personale docente

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 19 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 06 Agosto 2024

Sostiene i docenti nel miglioramento professionale, nella ricerca di nuove pratiche, nell'accrescimento delle competenze professionali e riconosce impegno e produttività all’interno della scuola

bonus a docenti collegati in gruppi di lavoro, commissioni, team di classe, consigli di classe, progetti. Ruolo del Dirigente Scolastico Secondo i criteri di efficacia ed efficienza e nel rispetto degli

Concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di personale Coordinatore pedagogico

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 01 Giugno 2022 - Modificato il Mercoledì, 01 Giugno 2022

Attestazione verifica insussistenza situazioni conflitto di interesse - prof.ssa Chiara Sità
Circ. prot. n. 375317 del 01/06/2022

professionale di Coordinatore pedagogico, categoria unica del ruolo del personale provinciale; vista la dichiarazione riguardante l’accertamento dell’assenza di conflitto di interessi, resa dalla prof.ssa Chiara

Formazione elenco permanente dei presidenti delle commissioni d’esame dei percorsi IeFP

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 03 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 03 Marzo 2025

Presentazione della domanda 
Circ. prot. n. 176364 del 03/03/2025

strumentali, almeno con categoria professionale C o, in alternativa, l’aver già ricoperto in passato il ruolo di Presidente di Commissione d’esame dei percorsi IeFP; • docenti, direttori o dirigenti delle

Disposizioni relative all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Martedì, 31 Agosto 2021 - Modificato il Martedì, 31 Agosto 2021

Green Pass: attivazione nuovi codici
Circ. prot. n. 633585 del 31/08/2021

assenze conseguenti alla mancanza della suddetta certificazione sia da parte del dipendente già assunto in ruolo, che per quello neo assunto in ruolo o assunto a tempo determinato. 1. MANCATO possesso

Adesione al corso di formazione Euregio per docenti sul tema Europa

Circolare - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Invio scheda candidatura entro le ore 12.00 di lunedì 20 ottobre 2025
Circ. prot. n. 779289 del 07/10/2025

legate alle istituzioni europee e al loro ruolo nella tutela dei diritti umani. La formazione sarà strutturata in due seminari: 1. Bolzano, 3 novembre 2025 → workshop sull’organizzazione e il ruolo delle

Venerdì e sabato a Trento il convegno di Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 02 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 02 Aprile 2019

Tutto pronto per il convegno “Partire bene per andare lontano. La scuola primaria fra tradizione, ricerca e innovazione”, in programma a Trento il 5 e il 6 aprile prossimi. Presso le sale del Centro Servizi Culturali Santa Chiara e della Fondazione Bruno Kessler in via S. Croce, si daranno appuntamento docenti della scuola primaria, insegnanti della scuola d’infanzia, dirigenti scolastici, assistenti educatori, studenti universitari e genitori per partecipare a una rassegna di 25 seminari, articolati in interventi paralleli della durata di 75 minuti ciascuno. Il convegno è un'iniziativa organizzata da Iprase, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e si avvale del Patrocinio dell’Indire.

neuroscientifiche dell’apprendimento. Partendo da questo punto di vista parlerà di didattica nel confronto tra tradizione e innovazione, con particolare riferimento al ruolo della ripetizione, al microlearning, al

EDUCA: la pandemia ha cambiato le famiglie?

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 22 Novembre 2020 - Modificato il Lunedì, 23 Novembre 2020

Come lockdown ed emergenza sanitaria hanno impattato sulle relazioni famigliari? Quali sono le conseguenze per genitori e per i bambini? Con le risposte a questi interrogativi si è chiusa l'XI edizione del festival. Paola Venuti, coordinatrice scientifica di EDUCA: "É stato un festival certamente diverso per la forma on line, ma migliaia di genitori, insegnanti, ma anche bambini e giovani ci hanno seguito, confermando la voglia di confronto per costruire l’educazione e la società del futuro."

“La pandemia è stato un evidenziatore e un acceleratore di criticità e difficoltà già esistenti ed è da qui che dobbiamo partire nell’immaginare come società il ruolo e i sostegni alle famiglie

Rischio burnout degli insegnanti: come prevenirlo

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 24 Giugno 2020

didattica a distanza tout court ha richiesto nuove energie ed impegni che nella transizione ha portato con sé la ridefinizione del ruolo del docente e la messa in discussione di abitudini e routines acquisiti

Scheda per il percorso didattico personalizzato (PDP)

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Venerdì, 29 Ottobre 2021

personale dello studente. Si ricorda inoltre che, nella stesura del PDP, assume un ruolo di supporto importante il referente per le iniziative interculturali dell'Istituto, in particolare per la compilazione

Assunzioni a tempo determinato docenti della formazione professionale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 26 Agosto 2019 - Modificato il Mercoledì, 27 Agosto 2025

Modifica e riapprovazione delle graduatorie
Delibera n. 1247 del 22/08/2019

(articolo 23 della legge provinciale n. 18 del 29 dicembre 2017 "legge di stabilità provinciale 2018")", l'accettazione in ruolo comporta il depennamento dalle eventuali altre graduatorie per l

Torna all'inizio