Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Organico del personale docente a. s. 2025/2026

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 08 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 08 Aprile 2025

    Criteri per la determinazione nel primo e secondo ciclo di istruzione 
    Delibera n. 456 del 04/04/2025

    Oro per FEM alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 08 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 08 Aprile 2025

    Uno studente della Fondazione Edmund Mach si è aggiudicato il primo premio alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari che si è svolta a Brescia il 3 e 4 aprile scorsi. Si tratta di Daniele Campagna, alunno della classe IV B dell’Articolazione Produzioni e Trasformazioni dell'Istituto Tecnico Agrario.

    Suoni Universitari. Il Concerto finale

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Aprile 2025 - Modificato il Mercoledì, 09 Aprile 2025

    Sarà Whitemary l’artista che animerà il concerto che chiude ufficialmente la diciannovesima edizione del concorso di Opera Universitaria e che vedrà tornare sul palco i Trunks, vincitori di Suoni Universitari 2024.

    Gemellaggi scolastici dell’Euregio: 16 le scuole coinvolte nel 2024/25

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    Sedici scuole dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno collaborato attivamente durante l’anno scolastico in corso, ricevendo nelle scorse settimane la targhetta di riconoscimento di “Gemellaggio scolastico Euregio”. I rappresentanti degli uffici Euregio di Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno consegnato l’attestato sotto forma di adesivo, da esporre all’esterno degli edifici scolastici.
    Sono sette gli istituti scolastici del Tirolo, tre dell’Alto Adige e sei del Trentino che hanno soddisfatto i criteri richiesti per la collaborazione transfrontaliera, realizzando un programma di scambio con misure didattiche comuni tra istituti di almeno due territori dell’Euregio; le scuole partecipanti vanno dalle primarie alle secondarie di primo e secondo grado
    Il segretario generale dell’Euregio, Christoph von Ach, ha espresso soddisfazione per l’ampia partecipazione: “Vogliamo promuovere attivamente la convivenza nell’Euregio, avvicinando bambini e ragazzi che vivono lontani tra loro. Allo stesso tempo, però, imparano a conoscere l’Euregio per ciò che la caratterizza: l'unità nella diversità, frutto di lingue e culture diverse, unite da una storia comune, dai costumi e dalle sfide attuali delle nostre aree montane".
    Gli studenti non si sono limitati a conoscere meglio l’Euregio, ma si sono incontrati in videoconferenze o durante visite alle scuole gemellate su entrambi i versanti del Brennero, collaborando inoltre alla creazione di nuovi progetti congiunti.

    Le aule natura del WWF

    Link - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    Realizziamo insieme alle scuole del nostro Paese aule didattiche all'aperto dove bambini e ragazzi possano riconquistare il rapporto con la natura e imparare da essa

    Radio podcast

    Link - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    La web radio che racconta le relazione tra gli esseri umani e la Terra insieme ai ragazzi delle scuole secondarie del Trentino

    Progetti di Istituto

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    #Thinksafe influencer della sicurezza oggi a Rovereto

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    Si è aggiudicato la terza edizione del concorso #Thinksafe influencer della sicurezza intitolato alla memoria di Chiara Santoli il Marconi di Rovereto, che ha vinto una visita all'ILO (Organizzazione internazionale del Lavoro) sede di Torino, a consegnare il premio il dirigente del Fontana Giuseppe Santoli, padre di Chiara, secondo posto al CFP Veronesi di Rovereto e terzo al CFP Enaip di Arco che ha vinto un'esperienza di un'arrampicata canyon attraverso una ferrata in sicurezza. Oggi a Rovereto si sono tenute le premiazioni del concorso sulla sicurezza del lavoro #Thinksafe, che ha visto la partecipazione di sei istituti superiori trentini, promosso dal Rotary Club Rovereto Vallagarina e dal Rotaract di Rovereto e Riva del Garda, in partnership con l’Associazione Artigiani e Confindustria Trento.

    Radon nelle scuole dell'infanzia, le misurazioni adempimento necessario da parte del datore di lavoro

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    L'assessorato provinciale all'istruzione comunica che sono state recentemente avviate ulteriori verifiche e approfondimenti da parte delle strutture facenti capo al Dipartimento istruzione della Provincia in merito ad alcune segnalazioni sulla presenza di radon in alcune scuole dell'infanzia equiparate.
    A fronte della segnalazione di APSS risalente al marzo 2021, il Dipartimento Istruzione nel mese di aprile dello stesso anno aveva informato tutte le scuole, di ogni ordine e grado delle modifiche legislative rispetto alle nuove soglie dei livelli di radon e quindi ai correlati adempimenti in materia di valutazione dei rischi, invitando a nuove misurazioni. A seguito di questa nota le scuole avevano avviato autonomamente le richieste di controllo sui livelli di radon interloquendo direttamente con APPA. Per le scuole dell’infanzia provinciali il Servizio Infanzia del Dipartimento si era attivato direttamente, in qualità di datore di lavoro. I controlli si sono avviati quindi nel 2021 e conclusi nel corso del 2024.
    A seguito degli approfondimenti fatti in questi giorni, è emerso che le scuole dell'infanzia equiparate hanno interloquito direttamente con APPA e, a seguire, con l'Azienda sanitaria, per il tramite del responsabile della sicurezza della Federazione scuole materne. I controlli e la valutazione dei rischi, infatti, sono a carico del singolo datore di lavoro.
    Ciò premesso per fare chiarezza in merito ad un argomento delicato, che coinvolge la salute dei bambini e del personale delle scuole.

    Scuola, avviato il confronto contrattuale in Apran

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    Si è tenuto ieri in Apran l'incontro che ha segnato l'avvio del confronto sul contratto del comparto personale ATA, insegnanti scuola infanzia e formazione professionale e assistente educatore.
    Presente la dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, in qualità di componente, che ha fatto un resoconto positivo in merito all'incontro. All’apertura del confronto, si unisce il calendario di incontri con le Organizzazioni Sindacali inviato nella stessa giornata di ieri dall'assessorato all'istruzione. La comune volontà di entrambe le parti, pur nel rispetto delle differenze di vedute o posizioni che possono emergere, è quello di migliorare il contratto dei lavoratori, sia in una logica organizzativa che dei singoli. Le risorse di cui Apran ha dato conto, circa 2,7 milioni di euro, sono quelle note, stanziate a bilancio, destinabili sia all’aumento degli stipendi sia ai trattamenti accessori.

    Scuole certificate EMAS: ITET Fontana di Rovereto

    Link - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    L’ITET Fontana persegue la sostenibilità ambientale con due percorsi: la certificazione e l'educazione ambientale, con proposte didattiche di sensibilizzazione

    Progetto UNESCO The water we want 2024

    Link - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    Concorso che mira a coinvolgere le nuove generazioni a esplorare i multiformi patrimoni dell’acqua e il valore degli ecosistemi acquatici 

    Progetto UNESCO The water we want 2025

    Link - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    Concorso che mira a coinvolgere le nuove generazioni a esplorare i multiformi patrimoni dell’acqua e il valore degli ecosistemi acquatici 

    Eco-schools

    Link - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

    Educhiamo generazioni consapevoli per un futuro sostenibile

    Modello B rinuncia rinvio anno di riposo

    File - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

    Part-time personale insegnante scuole infanzia provinciale

    Modello A articolazione pluriennale

    File - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

    Part-time personale insegnante scuole infanzia provinciale

    Concorso di musica e canto Giovani in crescendo 2025

    Link - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

    Pesaro 8 - 9 - 10 maggio 2025 

    processo per insegnanti che afferiscono ai CIRCOLI

    File - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

    processo per insegnanti ISTITUTI COMPRENSIVI

    File - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

    processo per insegnanti ISTITUTI COMPRENSIVI

    File - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

    Torna all'inizio