Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4259 risultati

ISCRIZIONI a scuola o alla scuola dell'infanzia

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 10 Gennaio 2022 - Modificato il Venerdì, 12 Settembre 2025

ISCRIZIONI a scuola o alla scuola dell'infanzia

Iscrizioni alla scuola dell’infanzia per l’ingresso a gennaio 2019

Link - Pubblicato il Giovedì, 27 Settembre 2018 - Modificato il Martedì, 02 Ottobre 2018

Iscrizioni alla scuola dell’infanzia per l’ingresso a gennaio 2019

Iscrizioni alla scuola dell’infanzia a. s. 2021/2022

Link - Pubblicato il Mercoledì, 20 Gennaio 2021 - Modificato il Mercoledì, 20 Gennaio 2021

Iscrizioni alla scuola dell’infanzia a. s. 2021/2022

Interscambi giovanili: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio 2024

Link - Pubblicato il Mercoledì, 22 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 11 Gennaio 2024

Iniziativa riservata a giovani trentini dai 18 ai 35 anni

Interscambi giovanili: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio 2024

Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo - Aggiornamento 2021

Link - Pubblicato il Venerdì, 26 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 26 Febbraio 2021

Istituzioni scolastiche di ogni grado

LINEE ORIENTAMENTO    ... Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo - Aggiornamento 2021

Documenti di indirizzo europeo

Cartella - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 14 Marzo 2023

Dichiarazioni, risoluzioni e linee guida europee

La cultura non si ferma. Scopri le risorse on line del Museo della Guerra

Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 20 Aprile 2020

Audio guide, materiali didattici, approfondimenti, pubblicazioni e archivi on line

La cultura non si ferma. Scopri le risorse on line del Museo della Guerra ... Audio guide, materiali didattici, approfondimenti, pubblicazioni e archivi on line

Scuole dell'infanzia: le iscrizioni aprono il 10 gennaio

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 04 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 04 Gennaio 2022

Apriranno lunedì 10 gennaio alle 8.00 le iscrizioni alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2022/2023. Riguardano i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2023. Ci sarà tempo fino al 28 gennaio per presentare domanda on line, mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione, iscrizioni scuola.

Apriranno lunedì 10 gennaio alle 8.00 le iscrizioni alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2022/2023. Riguardano i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il ... Modalità Le iscrizioni on line sono effettuabili dalle ore 8.00 del 10 gennaio 2022 alle ore 20.00 del 28 gennaio 2022, attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it  – area ... Scuole dell'infanzia: le iscrizioni aprono il 10 gennaio

II seminario nazionale Indicazioni nazionali e linee guida scuole secondarie di secondo grado

Link - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2019

Rimini 17-18 settembre 2019 - Materiali

 

II seminario nazionale Indicazioni nazionali e linee guida scuole secondarie di secondo grado

Cultura statistica on line per le giovani generazioni alla Quattordicesima Conferenza nazionale di statistica

Link - Pubblicato il Giovedì, 02 Dicembre 2021 - Modificato il Giovedì, 02 Dicembre 2021

30 novembre - 1 dicembre 2021 

Cultura statistica on line per le giovani generazioni alla Quattordicesima Conferenza nazionale di statistica

Linee guida per il contrasto della violenza sulle donne nella Provincia di Trento

Link - Pubblicato il Venerdì, 18 Febbraio 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Febbraio 2022

Strumenti per gli operatori e le operatrici della rete a sostegno delle donne vittime di violenza

Linee guida per il contrasto della violenza sulle donne nella Provincia di Trento

Spazio on line per le attività didattiche - Centro Internazionale di studi Primo Levi

Link - Pubblicato il Martedì, 21 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 21 Marzo 2023

Associazione che raccoglie ogni forma di documentazione su Primo Levi e offre sostegno alle ricerche degli studiosi e degli insegnanti all'interno della nuova sezione dedicata alla didattica e alla ricerca

Spazio on line per le attività didattiche - Centro Internazionale di studi Primo Levi

Procedura di accertamento dei prerequisiti per l’accesso ai corsi annuali per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES) 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 02 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 21 Settembre 2023

Scadenza domanda di ammissione: lunedì 4 luglio 2022
Circ. prot. n. 297652 del 02/05/2022

di formalizzazione delle iscrizioni dei candidati idonei inseriti nelle graduatorie di merito saranno comunicati successivamente da parte delle sedi formative dove si è svolta la procedura di ... Iscrizioni, Andare a scuola, Formazione professionale, Corso annuale per l'esame di Stato (CAPES), Esami conclusivi dei cicli di studio

Procedura di accertamento dei prerequisiti per l’accesso ai corsi annuali per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES) 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 17 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 21 Settembre 2023

Indicazioni operative alle Sedi: adempimenti per la predisposizione del materiale/strumenti per la procedura di valutazione
Circ. prot. n. 336351 del 17/05/2022

Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D.Lgs. 39 ... Iscrizioni, Andare a scuola, Formazione professionale, Corso annuale per l'esame di Stato (CAPES), Esami conclusivi dei cicli di studio

Percorsi linguistici all’estero per insegnanti: approvati i criteri di ammissione

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Marzo 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Dopo il provvedimento, approvato nelle scorse settimane, riferito al finanziamento di un programma di mobilità all’estero rivolto agli studenti che intendono partecipare a corsi full immersion in inglese e tedesco, la Giunta provinciale ha stanziato oggi altri 500.000 euro per l’ammissione al programma di mobilità all’estero di circa 300 fra educatori e insegnanti in servizio nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e nelle istituzioni scolastiche e formative della provincia di Trento.
L’iniziativa ha lo scopo di favorire e incentivare il miglioramento delle competenze linguistiche degli insegnanti e rientra tra gli interventi del piano Trentino Trilingue nell’ambito del Programma Operativo FSE 2014-2020.
L’Amministrazione provinciale con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo e con la collaborazione della Struttura mutifunzionale territoriale del Servizio Europa - Ad Personam - si farà carico dell’organizzazione della formazione all’estero, finanziando il programma formativo, vitto e alloggio in famiglia e copertura assicurativa per l’intero periodo di mobilità.
Ai fini dell’ammissione al programma è richiesta una competenza linguistica almeno pari al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue.

Le iscrizioni dal 7 marzo al 21 marzo 2017 ... 'istituto formativo assegnato non può essere modificato.  DOMANDE È possibile aderire al progetto dalle ore 13.00 del 7 marzo 2017 alle ore 13.00 del  21 marzo 2017 registrandosi, compilando e confermando on line la

A scuola di legalità e responsabilità. 19 dicembre Webinar con don Luigi Ciotti

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 19 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 11 Dicembre 2018

Riservato alle classi eTwinning della scuola secondaria di primo grado

Iscrizione OnLine

Forum della formazione duale: c'è ancora un giorno utile per iscriversi

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 23 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 23 Ottobre 2018

C'è tempo ancora fino a domani - mercoledì 24 ottobre - per riscriversi al 2° Forum della Formazione duale nella Regione alpina, che quest'anno si tiene, assieme al l 22° Congresso per i formatori aziendali del Tirolo, il 9 novembrea Telfs, in Tirolo, presso la sede dell’azienda Thöni.
Le iscrizioni si fanno on line sul sito www.alpine-region.eu. Per i partecipanti dal Trentino è previsto un servizio di trasporto gratuito in autobus via Rovereto-Trento-Bolzano-Vipiteno a Telfs e ritorno (con la possibilità di rientrare alle 14.00 o alle 18.30).
L'evento si inserisce nell'ambito delle attività del Gruppo di Azione 3 di Eusalp.

aziendali del Tirolo, il 9 novembrea Telfs, in Tirolo, presso la sede dell’azienda Thöni. Le iscrizioni si fanno on line sul sito www.alpine-region.eu. Per i partecipanti dal Trentino è previsto un servizio ... Appuntamento in Tirolo il 9 novembre, iscrizioni online entro domani, bus gratuito dal Trentino

Criteri e modalità per la conferma dell'iscrizione e relativa frequenza dell'undicesimo mese nel periodo estivo anno 2025

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate
Delibera n. 2271 del 30/12/2024

Andare a scuola, Iscrizioni, Scuola infanzia (3-6 anni) ... integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2. di mantenere invariate le altre disposizioni per le iscrizioni all'anno scolastico 2024/2025 approvate con deliberazione n. 2464/2023 (Disposizioni ... Iscrizioni alla scuola dell'infanzia

Formazione permanente degli insegnanti: 600 posti disponibili per i corsi di lingua straniera

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 11 Novembre 2017 - Modificato il Sabato, 11 Novembre 2017

Proseguono le proposte formative in campo linguistico dedicate agli insegnanti del sistema educativo trentino, attraverso l’attivazione di percorsi di formazione di lingua inglese e tedesca. L’azione, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, costituisce un ulteriore tassello in attuazione del Piano Trentino Trilingue, che prevede tra l’altro, il rafforzamento della formazione per le lingue straniere. L’avviso, approvato oggi dalla Giunta provinciale, stabilisce i criteri per l’individuazione e ammissione degli insegnanti a specifici percorsi linguistici preparatori alle certificazioni linguistiche internazionali, anche ai fini dell’insegnamento in modalità CLIL. Le domande di ammissione potranno essere presentate dalle ore 13 del 20 novembre 2017 alle ore 17.30 del 7 dicembre 2017.

Le iscrizioni a partire dalle ore 13 del 20 novembre ... cui intendono effettuare il corso. È possibile aderire all’iniziativa dalle ore 13.00 del 20/11/2017 fino alle ore 13.00 del 7/12/2017 registrandosi e compilando on line la domanda sul sitohttps

"Il capolavoro nelle transizioni future in TASC...A!"

Cartella - Pubblicato il Martedì, 05 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 17 Settembre 2024

strategie trovano conferma nel concetto di “capolavoro” introdotto dalle Linee Guida per l'Orientamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito e in quanto emerso nei progetti TASC (“Teachers And Students

Torna all'inizio