Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4138 risultati

Programma annuale della scuola dell'infanzia a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Adozione ai sensi dell’articolo 54 della legge provinciale n. 13 del 21 marzo 1977
Delibera n. 847 del 13/06/2025

personale alle sezioni cosiddette "ridotte", cioè attivate per un numero contenuto di bambini, secondo le linee d'intesa convenute dal 2010 con le parti sindacali. Per l'anno scolastico indicato in oggetto

TrentinOrienta 2023

Cartella - Pubblicato il Martedì, 07 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Novembre 2023

. https://www.youtube.com/watch?v=O2tQEmBcn5Y Laboratorio “Linee guida per l'orientamento in Provincia di Trento” a cura del Dipartimento Istruzione e cultura

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

Top Class Basket Istituti Comprensivi
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 971611 del 29/12/2023

, casacche) TABELLONE DI GARA Classi prime : girone unico da 3* Classi seconde : girone unico da 3* Classi terze : girone unico da 3* *Salvo eventuali ritiri rispetto alle iscrizioni comunicate. Le classi

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2024 - Modificato il Martedì, 07 Maggio 2024

Promocalcio Classi V scuola primaria - Promocalcio categoria ragazze e ragazzi
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 280652 del 11/04/2024

dagli insegnanti delle rispettive scuole, da Students Staff o da personale qualificato previo accordo fra i docenti accompagnatori. TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si

Esperienza di Scambio docenti Trentino-Tirolo a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2024

Invio candidature entro il 20 ottobre 2024
Circ. prot. n. 752822 del 07/10/2024

numero di iscrizioni maggiore rispetto ai posti disponibili, si procederà a selezionare i docenti ammessi sulla base dei seguenti criteri in ordine di priorità: • docenti che presentano la candidatura per

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 05 Dicembre 2024

VOLLEY S4 School Istituti Comprensivi cat. Ragazze/i 
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 914148 del 05/12/2024

scuole, da Students Staff o da personale qualificato previo accordo fra i docenti accompagnatori. TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si svolgerà nella modalità con gironi

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 25 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Tennis Istituti Superiori - Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 246703 del 25/03/2025

, oltreché necessario per l’individuazione dei componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI Scadenza per l’invio dei dati: 3 Aprile

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 27 Febbraio 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2025

Top Class Basket Istituti Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 171621 del 27/02/2025

avere la propria attrezzatura (pallone, casacche) TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si svolgerà nella modalità con gironi all’italiana e/o scontri diretti. Nella fase

Permessi retribuiti per il diritto allo studio per il personale A.T.A., assistente educatore, scuola infanzia e formazione professionale

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Indicazioni per la presentazione delle domande a. s. 2025/2026
Circ. prot. n. 678435 del 01/09/2025

frequenteranno corsi le cui iscrizioni non fossero state possibili prima dei termini sopra indicati; in tal caso le ore di permesso concesse saranno proporzionate con riferimento alla durata residua del contratto

Diritto allo studio per il personale A.T.A., assistente educatore, scuola infanzia e formazione professionale a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 22 Agosto 2024 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Presentazione domande e modulistica
Circ. prot. n. 640344 del 22/08/2024

dipendenti che frequenteranno corsi le cui iscrizioni non fossero state possibili prima dei termini sopra indicati; in tal caso le ore di permesso concesse saranno proporzionate con riferimento alla durata

Il Buonarroti di Trento protagonista Design STEM in Europa

Articolo - Pubblicato il Giovedì, 13 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Scenari di apprendimento in cui STEM (Science Technology Engineering Mathematics) e Design si integrano in modo innovativo per una didattica che guarda al futuro

, oltre alla piattaforma on-line che raccoglie gli scenari di apprendimento, è stata realizzata una libreria software a supporto dello sviluppo di strumenti grafici per la sperimentazione interattiva di

Esperienze all'estero: nuove opportunità

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

Sono 3 gli strumenti messi in campo oggi dalla Giunta provinciale, nell'ambito del Piano Trentino Trilingue, per offrire a studenti ed insegnanti opportunità per migliorare le proprie conoscenze linguistiche attraverso periodi di soggiorno all'estero. 100 gli studenti coinvolti e circa 300 tra educatori ed insegnanti, oltre 1,2 milioni di euro le risorse stanziate.
In particolare dal 7 marzo sono aperte le iscrizioni per gli insegnanti per frequentare un percorso di lingua straniera della durata di 2, 3 o 4 settimane in Austria, Germania, Regno Unito e Irlanda. Gli studenti invece che intendono frequentare il 3° o 4° anno all’estero possono presentare domanda di borsa di studio o voucher entro il 6 aprile 2018.
Informazioni e modulistica sono disponibili sul sito www.vivoscuola.it.


aperte le iscrizioni per gli insegnanti per frequentare un percorso di lingua straniera della durata di 2, 3 o 4 settimane in Austria, Germania, Regno Unito e Irlanda. Gli studenti invece che intendono ... ª superiore Periodo all’estero: annuale (minimo 240 giorni) o parziale (minimo 110 giorni) Iscrizioni: dalle ore 9.00 del 7 marzo alle ore 13.00 del 6 aprile 2018 Informazioni

Atelier dell’apprendimento

Evento - Pubblicato il Venerdì, 09 Luglio 2021 - Modificato il Giovedì, 24 Giugno 2021

Seconda edizione

, referenti delle associazioni imprenditoriali e di categoria), intende offrire approfondimenti sugli aspetti legati al processo di apprendimento durante l’esperienza duale e giungere alla definizione di linee

Benessere digitale a scuola e a casa: un percorso per l’educazione civica e alla cittadinanza

Evento - Pubblicato il Venerdì, 16 Aprile 2021 - Modificato il Venerdì, 09 Aprile 2021

Webinar 16 aprile 2021

Linee guida per l’elaborazione dell’insegnamento trasversale di educazione civica e alla cittadinanza” della PAT. Il percorso didattico propone anche un test di competenza digitale basato sul framework

La progettazione scolastica in tema di educazione finanziaria, sostenibilità e cooperazione

Evento - Pubblicato il Giovedì, 09 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 12 Agosto 2021

Percorso di educazione finanziaria per insegnanti degli istituti comprensivi

Il corso, destinato a docenti e formatori, offre la possibilità di approcciare i temi dell’educazione finanziaria e della cooperazione come previsto dalle linee guida ministeriali inerenti l

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione?

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 10 Aprile 2024

Le domande devono essere compilate e presentate con modalità on-line tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione?

F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 14 Novembre 2023

Le domande devono essere compilate e presentate con modalità on-line tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Le domande devono essere compilate e presentate con modalità on-line tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla

Scheda per il percorso didattico personalizzato (PDP)

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Venerdì, 29 Ottobre 2021

Tale strumento concretizza quanto contenuto nel capitolo 5 delle Linee guida 2012 . Si tratta della scheda per compilare il percorso didattico personalizzato (PDP), che va definito sia per gli

Traccia per la rilevazione della biografia personale, familiare, scolastica e linguistica

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Venerdì, 29 Ottobre 2021

'Istituto può seguire nelle fasi della prima conoscenza di studenti neo-arrivati, così come indicato nel capitolo 4 delle Linee guida 2012 . Si tratta di uno strumento da usare con flessibilità e da completare

Torna all'inizio