Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4138 risultati

Dichiarazione di accessibilità

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 09 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

quanto previsto dalle Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici di AGID. Gli Obiettivi di accessibilità identificano le attività sulle quali la Provincia investe per migliorare il grado

“Orientamento e formazione per i docenti”

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 23 Agosto 2023 - Modificato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024

prosieguo dell’implementazione delle Linee Guida per l'Orientamento della Provincia autonoma di Trento, si propone un momento di confronto e condivisione rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti con

LICEI

Cartella - Pubblicato il Martedì, 10 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 15 Ottobre 2024

secondo ciclo di istruzione e formazione professionale. Le Linee guida per l’elaborazione dei Piani di studio delle istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione, rispondono alle Misure di

Accoglienza scolastica per studenti ucraini

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 04 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Ulteriori indicazioni
Circ. prot. n. 303251 del 04/05/2022

ulteriori indicazioni operative tenuto conto della recente nota ministeriale n. 781 del 14 aprile 2022. PRESENZA POPOLAZIONE STUDENTESCA PROVENIENTE DALL’UCRAINA L’andamento delle iscrizioni di studenti e

Sessioni informative online per la frequenza di studi superiori post maturità in Francia

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 29 Novembre 2024

Studenti e studentesse frequentanti l’ultimo anno di scuola secondaria di II grado
Circ. prot. n. 895870 del 29/11/2024

attraverso l’apposito modulo online. Per maggiori informazioni in merito al programma e alle iscrizioni si prega di consultare i siti web www.institutfrancais.it/italia/studi-superiori-artistici-francia#/ www

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 17 Gennaio 2024 - Modificato il Mercoledì, 17 Gennaio 2024

Snowboard Istituti Comprensivi e Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 39429 del 17/01/2024

categoria OPEN sono previste iscrizioni a titolo di individualista fino a un massimo di 5 per ogni istituto per categoria. Non ci saranno quindi classifiche di squadra. ETÀ PARTECIPANTI PRIMO GRADO

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

Sci Alpino Istituti Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 37872 del 16/01/2024

categorie Juniores School femminile e maschile, e per la categoria OPEN sono previste iscrizioni a titolo di individualista fino a un massimo di 4 per ogni istituto per categoria. Non ci saranno quindi

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

Sci Nordico - Istituti Comprensivi e Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 38024 del 16/01/2024

categoria OPEN sono previste iscrizioni a titolo di individualista fino a un massimo di 5 per ogni istituto per categoria. Non ci saranno quindi classifiche di squadra. ETÀ PARTECIPANTI PRIMO GRADO

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2024

Sci Nordico - Istituti Comprensivi e Superiori - Selected
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 962772 del 19/12/2024

di parità fra 2 o più rappresentative, prevale quella che ha ottenuto il miglior piazzamento. Per le categorie Juniores School femminile e maschile, e per la categoria OPEN sono previste iscrizioni

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

Sci alpino - Istituti Superiori - school e selected
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 960860 del 19/12/2024

iscrizioni a titolo di individualista fino a un massimo di 4 per ogni istituto per categoria. Non ci saranno quindi classifiche di squadra. ETÀ PARTECIPANTI Cat. ALLIEVE/I: nate/i negli anni 2008 - 2009

Buone pratiche di DaD: l'università per la scuola

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 09 Febbraio 2021

Buone pratiche di didattica a distanza L’università per la scuola Sono numerose le risorse on line messe a disposizione della comunità educativa per sostenere l’insegnamento e l

Scopri con noi il futuro

Evento - Pubblicato il Venerdì, 15 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 14 Maggio 2020

Ciclo di webinar pensati per i cittadini e le aziende

16.30 su www.webinarnelfuturo.it prenderà il via il progetto di seminari gratuiti dedicato alle aziende; - alle ore 17.30 su www.scopriconnoi.it inizieranno invece gli incontri on-line dedicati ai

Per i contratti con i professionisti deve essere richiesto il DURC?

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 27 Ottobre 2021 - Modificato il Mercoledì, 27 Ottobre 2021

nelle ipotesi residuali di contratti non “ciggati”. Nel rapporto con i professionisti senza dipendenti il DURC non va chiesto on line, ma ogni Cassa previdenziale rilascia l’attestazione di regolarità

Quali sono i tempi di presentazione della domanda di inserimento?

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 10 Aprile 2024

2024, esclusivamente attraverso la procedura on-line collegandosi al portale tematico della scuola trentina  www

Quali sono i tempi di presentazione della domanda di partecipazione al concorso?

F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 14 Novembre 2023

Le domande di partecipazione al concorso possono essere presentate dalle ore 10.00 di giovedì 16 novembre 2023 alle ore 10.00 di lunedì 18 dicembre 2023, esclusivamente attraverso la procedura on-line

Transizioni al Festival Educa

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 20 Aprile 2024 - Modificato il Sabato, 20 Aprile 2024

Con linee che diventano frecce, segni e simboli, il sociologo Stefano Laffi, tra i fondatori della cooperativa sociale Codici, ha aperto a Educa, il festival dell’educazione, gli appuntamenti dedicati al tema delle transizioni, organizzati con il supporto del progetto Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità”.

Con linee che diventano frecce, segni e simboli, il sociologo Stefano Laffi, tra i fondatori della cooperativa sociale Codici, ha aperto a Educa, il festival dell’educazione, gli appuntamenti

“A scuola di ambiente e stili di vita”, le proposte per il nuovo anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 03 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha pubblicato la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico 2018/2019: più di 60 proposte di educazione ambientale consultabili on-line sul sito web di APPA.

consultabili on-line sul sito web di APPA.

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 46 – 2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2024

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; le strutture turistiche trentine cercano personale; le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale; “Natale a Tridentum la città sotterranea”; il centenario della nascita di Bruno Kessler: sono i temi della puntata 46 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; le strutture turistiche trentine cercano personale; le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale; “Natale

Giornate per l'orientamento scolastico: 17, 18 e 24 novembre

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

La Fondazione Edmund Mach organizza tre giornate di orientamento scolastico per gli alunni delle scuole medie e le loro famiglie, in programma, presso l'aula magna, venerdì 17 novembre alle ore 14, sabato 18 novembre alle ore 9 e venerdì 24 novembre alle ore 14.

’organizzazione della scuola e le prospettive post diploma. Anche quest’anno la Fondazione Edmund Mach adotta per il prossimo anno scolastico e formativo un numero programmato di iscrizioni. Tutti gli studenti

Liceo “Rosmini” di Rovereto e l’approfondimento sulle Fake News

Articolo - Pubblicato il Giovedì, 05 Luglio 2018 - Modificato il Giovedì, 05 Luglio 2018

MOMENTI DI ALTERNANZA
Gli studenti di alcune classi terze del Rosmini di Rovereto hanno affrontato il tema delle Fake News

; imparare ad utilizzare il Canale Bibliografico Trentino On Line, perché è importante prestare attenzione a note e bibliografia in un testo e come realizzarle. SVILUPPO DEL PROGETTO Il progetto si è

Torna all'inizio