Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4138 risultati

Seminario regionale eTwinning

Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Seminario volto a promuovere le opportunità eTwinning per la scuola

  webform  ai fini dell'organizzazione e della buona riuscita dell'evento. Iscrizioni entro l’08 ottobre 2024. Frequenza minima: 70 %

Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024
Iscrizioni ai percorsi online aperte fino al 8 luglio 2025
Circ. prot. n. 526067 del 02/07/2025

INDIRE ha attivato i percorsi online di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 8 luglio. In attuazione dei decreti ... Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024 Iscrizioni ai percorsi online aperte fino al 8 luglio 2025 Circ. prot. n. 526067 del 02/07/2025

CONTINUITÀ EDUCATIVA - NUOVE PROSPETTIVE

Libro - Pubblicato il Martedì, 16 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 19 Novembre 2019

Linee guida per un percorso di qualità nei servizi socio-educativi per la prima infanzia e nelle scuole provinciali dell’infanzia

Linee guida per un percorso di qualità nei servizi socio-educativi per la prima infanzia e nelle scuole provinciali dell’infanzia ... Il documento propone, sotto forma di Linee guida, le riflessioni pedagogiche, condivise a livello istituzionale, sulla continuità educativa che investe la fascia 0-6 anni. Ciò, in sintonia con l

Primo Levi. In Viaggio a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Corso di formazione gratuito rivolto a docenti delle scuole primarie e  secondarie di primo e secondo grado

si terrà on line nelle giornate di mercoledì 03,10,17 febbraio 17.00/18.30 e un  laboratorio didattico on line, di due ore e mezza, a scelta nelle date 5, 12 o 24 marzo 2025 . Non sono previste date di

Didattica interculturale

Cartella - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 16 Novembre 2018

Linee guida per l'educazione interculturale Diversity4kids: Laboratori teatrali, laboratori biografici e storie sulle diversità   Progettare la scuola plurilingue e multiculturale

Protocollo d’accoglienza

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Novembre 2021

Seguendo le indicazioni contenute nel capitolo 4 delle Linee guida 2012 , è stata stesa una forma snella e agevole di protocollo d'accoglienza, che non ripete le istanze e i punti di attenzione già

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 14 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

Corsa campestre School e Selected Istituti II grado
Circ. prot. n. 709004 del 14/10/2022

/m JUNIORES F/M Le iscrizioni sono a titolo individuale fino a un massimo di 3 per Istituto; non è prevista la classifica per squadre. DISTANZE E PERCORSI DISTINTI PER CATEGORIA CATEGORIA DISTANZA PERCORSO N ... CORSA CAMPESTRE - 2%C2%B0 grado - File iscrizioni

Scenari innovativi per l’apprendimento: l'appuntamento è per giovedì 12 aprile 2018

Evento - Pubblicato il Giovedì, 12 Aprile 2018 - Modificato il Lunedì, 07 Maggio 2018

Mobile Learning, Byod e Cloud come opportunità per i cittadini dell’Europa tra presente e futuro

internazionali, sulle opportunità di sviluppo di una cultura digitale consapevole per i cittadini dell’Europa tra presente e futuro. Saranno presentati gli output del progetto tra cui le Linee Guida elaborate e

16. Anche il servizio di insegnamento prestato prima del 1998 deve essere stato svolto con titolo?

F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Lunedì, 09 Luglio 2018

previsti al momento della prestazione. Quindi anche il servizio prestato prima del 1998, anche se non specificato esplicitamente ed ulteriormente nel modulo on line, per essere valutato deve essere stato

9. Uno studente non è ammesso alla classe successiva: possono essere mantenute valide le attività di alternanza svolte nell’anno scolastico non sup...

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Ottobre 2018 - Modificato il Giovedì, 24 Ottobre 2024

In base a quanto riportato nelle Linee guida sull’alternanza scuola-lavoro, le attività di alternanza scuola-lavoro svolte da uno studente nell’anno non superato sono da considerare valide ai fini

Part-time personale A.T.A. a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 05 Marzo 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Presentazione domande ONLINE dall'8 al 22 marzo 2021
Circ. prot. n. 160032 del 05/03/2021

istruzioni dipendente per la compilazione on-line

Sviluppo sostenibile ed educazione ambientale, conoscenza e tutela del territorio

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 22 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni  senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” (Rapporto Brundtland)

(L. 92 del 20 agosto 2019).  Nella Provincia autonoma di Trento, le “Linee guida per l’insegnamento di Educazione civica” (introdotte con DGP n.1233 del 2020) collocano lo “Sviluppo sostenibile ... 2014 -  Linee guida educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile

Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 06 Marzo 2024

Offerta formativa di specializzazione post diploma per competenze specialistiche richieste nel breve e medio periodo dal sistema economico produttivo locale e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro

Linee guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli Istituti tecnici superiori

Selezione in ingresso per i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 06 Marzo 2024

Informazioni sulla selezione in ingresso nei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

Linee guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli Istituti tecnici superiori

Interventi a favore degli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 10 Settembre 2025

I normali bisogni educativi diventano “speciali” per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento perché richiedono un’attenzione pedagogico-didattica mirata

Decreto Ministeriale 12 luglio 2011, n. 5669 Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di

Formazione continua per sostenere lo sviluppo

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 26 Novembre 2022 - Modificato il Sabato, 26 Novembre 2022

La formazione come motore dello sviluppo per un’amministrazione pubblica sempre più innovativa, digitale, veloce, in grado di semplificare le relazioni con cittadini e imprese. Questo l’obiettivo che si pone il piano di formazione 2023, da quest’anno “Catalogo”, di Tsm-Trentino School of Management, approvato ieri dalla Giunta provinciale su proposta del presidente, Maurizio Fugatti.
“Per affrontare le difficili sfide poste dai cambiamenti in atto la pubblica amministrazione - ha evidenziato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti - non può prescindere dal formare una classe di funzionari pubblici sempre più competente. Dobbiamo prepararci al futuro della nostra organizzazione che in conseguenza della speciale autonomia è centrale per lo sviluppo del Trentino. Le pubbliche amministrazioni – ha aggiunto il presidente della Provincia – devono mettersi in relazione con i vari attori del territorio per creare un “sistema” che sia sempre più competitivo”.

il livello di soddisfazione di cittadini e imprese”.  Il Catalogo 2023, realizzato seguendo le linee guida del Dipartimento Organizzazione, Personale e Affari Generali della Provincia autonoma di

TED-Ed Club

Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 14 Novembre 2018 - Modificato il Martedì, 11 Dicembre 2018

Programma educativo gratuito di TED dedicato ai più giovani

supporto dei tool on-line resi disponibili da TED, avviano il percorso in autonomia, seguendo i 13 step proposti da TED-Ed Club. I Club TEDEd Sito web di riferimento      Facebook

I segreti dei nostri sensi

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 12 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 11 Dicembre 2018

Un progetto di sensibilizzazione nei confronti della disabilità sensoriale

Cooperativa IRIFOR). Periodo di effettuazione del progetto: 29 gennaio 2019 - 04 giugno 2019 Iscrizioni: aperte fino al 20 dicembre 2018

Scuola Natura a Candriai a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 05 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 05 Settembre 2023

Iniziativa AERAT per gli istituti scolastici presso il Centro Formazione e Vacanze di Candriai
Circ. prot. n. 665991 del 05/09/2023

, dal lunedì al venerdì. Per informazioni e iscrizioni si prega di contattare direttamente la Società Cooperativa A.E.R.A.T. al num. telefonico 0461/239201 o all’indirizzo e-mail colonia

Scuola Natura a Candriai a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2024 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2024

Iniziativa AERAT per gli istituti scolastici presso il Centro Formazione e Vacanze di Candriai
Circ. prot. n. 689197 del 12/09/2024

A.E.R.A.T. e sul sito VIVOSCUOLA. Per informazioni e iscrizioni si prega di contattare direttamente la Società Cooperativa A.E.R.A.T. al num. telefonico 0461/239201 o all’indirizzo e-mail colonia

Torna all'inizio