Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4138 risultati

Join the club Erasmus+

Evento - Pubblicato il Giovedì, 08 Settembre 2022 - Modificato il Martedì, 30 Agosto 2022

KA1 - Accreditamento per il settore istruzione scolastica e KA2 - Partenariati di piccola scala

Sartori - Ambassador Erasmus+ Trentino Alto Adige Patrizia Viscont - Dirigente scolastica Istituto Comprensivo Trento 4 Per ISCRIZIONI e INFO di dettaglio

“Scuola professionale, e hai il futuro in mano”: lo spot realizzato da Lucio Gardin

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 17 Dicembre 2021

“Se esci da una scuola professionale hai il futuro in mano”. Lo sanno i giovani trentini, diplomati negli istituti professionali del territorio, che “vedono” in anticipo quello che accadrà. Sono i protagonisti del simpatico spot realizzato dal comico e autore Lucio Gardin, che in forma semplice e accattivante sottolinea la qualità della formazione professionale trentina e il valore di una scelta che, letteralmente, può garantire certezza di futuro, di crescita professionale e di vita per chi la pratica.
Lo spot promosso dalla Provincia autonoma di Trento, realizzato da Gardin, è disponibile nella programmazione delle televisioni locali, Rttr e Trentino tv, e sui social della Provincia. Una risorsa per dare ulteriore visibilità alla formazione professionale, che rappresenta un’importante offerta nell’ambito del sistema di istruzione trentino, sulla quale l’Amministrazione provinciale ha confermato attenzione e investimenti.
“Le nuove richieste di lavoro – ricorda Gardin nello spot – riguardano soprattutto mestieri che nascono negli istituti professionali”. Dunque “un futuro certo e un lavoro creativo sono possibili”: “E tu – conclude – cosa farai da grande?”.

produttivo. Per quanto riguarda l’anno formativo 2022-2023, le iscrizioni saranno possibili dal 4 al 28 gennaio 2022 nelle modalità previste. Lo spot di Lucio Gardin https://www.youtube.com/watch?v=lM9Fl

Approvazione proposta progettuale per la messa a disposizione delle procedure di acquisizione online delle domande ai fini del reclutamento di pers...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14244 del 19/12/2024

per semplificare l'attività amministrativa in capo agli uffici provinciali. Si rende inoltre necessario adeguare l'applicativo per la raccolta delle iscrizioni online presso le istituzioni scolastiche

Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: ancora aperte le adesioni a quattro progetti formativi

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 15 Settembre 2018 - Modificato il Sabato, 15 Settembre 2018

Sono ancora aperte le iscrizioni a 4 percorsi formativi nel campo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) rivolti alla popolazione adulta tra i 25 e i 64 anni. I progetti, finanziati nell’ambito del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, appartengono alle azioni per la cittadinanza previste dal Piano Trentino Trilingue. Le proposte formative spaziano da un corso di durata breve volto a formare nuovi abilitatori digitali a 3 corsi che combinano formazione e tirocinio centrati sulla professionalizzazione nell’ambito dall’analisi dati, della creazione di prodotti per il web e della gestione dei processi digitali in azienda. I corsi si pongono l’obiettivo di incentivare la formazione di professionalità particolarmente ricercate dal mondo produttivo e di creare nuove possibilità di collocazione nel mercato del lavoro. Modalità di iscrizione e termini di scadenza delle iscrizioni sono reperibili agli indirizzi: www.fse.provincia.tn.it e www.vivoscuola.it/progetti-tic

Sono ancora aperte le iscrizioni a 4 percorsi formativi nel campo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) rivolti alla popolazione adulta tra i 25 e i 64 anni. I progetti ... iscrizioni ai seguenti percorsi:  Digital Product Developer - figura di riferimento per lo sviluppo, la produzione e la manutenzione di prodotti digitali, sia per il web sia per mobile; (adesioni entro il

Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: aperte le adesioni a cinque progetti formativi professionalizzanti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 14 Giugno 2018

Sono aperte le iscrizioni a 5 percorsi professionalizzanti nel campo dell’informazione e della comunicazione rivolti alla popolazione adulta tra i 25 e i 64 anni. I progetti, finanziati nell’ambito del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, appartengono alle azioni per la cittadinanza previste dal Piano Trentino Trilingue. Le proposte formative spaziano dal marketing digitale all’analisi dati fino alla creazione e gestione di prodotti per il web. I corsi si pongono l’obiettivo di incentivare la formazione di professionalità particolarmente ricercate dal mondo produttivo e di creare nuove possibilità di collocazione nel mercato del lavoro. Modalità di iscrizione e termini di scadenza delle iscrizioni sono reperibili agli indirizzi: www.fse.provincia.tn.it e www.vivoscuola.it/progetti-tic

Sono aperte le iscrizioni a 5 percorsi professionalizzanti nel campo dell’informazione e della comunicazione rivolti alla popolazione adulta tra i 25 e i 64 anni. I progetti, finanziati nell

Scuole dell’infanzia, lunedì 5 settembre al via l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 01 Settembre 2022 - Modificato il Giovedì, 01 Settembre 2022

Lunedì 5 settembre 2022 prenderà il via l’anno scolastico 2022/2023 delle scuole dell’infanzia. Dopo un’estate che ha visto le scuole aperte anche nel mese di luglio, la ripresa delle lezioni sarà regolare.
I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.702; di questi 7.749 (61%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.953 (39%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 3,93%; quest’ultima si riflette sul numero di sezioni attivate che sono 643, di cui 257 nelle scuole dell’infanzia provinciali e 386 nelle scuole equiparate. Il numero di scuole è pari a 264, distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 153 equiparate.

regolare. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.702; di questi 7.749 (61%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.953 (39%) le

Scuole dell’infanzia, lunedì 6 settembre al via l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 06 Settembre 2021

Lunedì 6 settembre 2021 prenderà il via l’anno scolastico 2021/2022 delle scuole dell’infanzia. Dopo un’estate che ha visto le scuole aperte anche nel mese di luglio, la ripresa delle lezioni sarà regolare.
I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 13.221; di questi 8.092 (61,2%) frequenteranno le scuole equiparate e 5.129 (38,8%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 3,66%; quest’ultima si riflette sul numero di sezioni attivate che sono 658, di cui 259 nelle scuole dell’infanzia provinciali e 399 nelle scuole equiparate.
Il numero di scuole si conferma in 266, distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 112 provinciali e 154 equiparate.

regolare. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 13.221; di questi 8.092 (61,2%) frequenteranno le scuole equiparate e 5.129 (38,8%) le

Scuole dell’infanzia, lunedì 4 settembre al via l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 31 Agosto 2023 - Modificato il Giovedì, 31 Agosto 2023

Lunedì 4 settembre 2023 prenderà il via l’anno scolastico 2023/2024 della scuola dell’infanzia. Le scuole distribuite sull'intero territorio provinciale sono 262, di cui 111 provinciali e 151 equiparate. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.479; di questi, 7.550 (60,5%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.929 (39,5%) le scuole provinciali.
Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 1,79%; quest’ultima si riflette sul numero di sezioni attivate che sono 639, di cui 256 nelle scuole dell’infanzia provinciali e 383 nelle scuole equiparate. Considerando quindi che il numero complessivo di iscritti è pari a 12.479 bambini e che il numero di sezioni attivate è pari a 639, il numero medio bambini per sezione risulta di poco inferiore a 20.

equiparate. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.479; di questi, 7.550 (60,5%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.929 (39,5%) le

Scuole dell’infanzia, al via l’anno scolastico 

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

Prende il via domani 4 settembre l’anno scolastico 2024/2025 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.382; di questi 7.507 (60,6%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.875 (39,4%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 0,78%. Le sezioni attivate sono 623 con un saldo complessivo negativo di -16 sezioni rispetto allo scorso anno.
Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.
L’inaugurazione del nuovo anno scolastico avverrà simbolicamente presso tre scuole del territorio alla presenza della vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, della dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino e del dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia Livio Degasperi.

Prende il via domani 4 settembre l’anno scolastico 2024/2025 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12

Scuole dell’infanzia, domani al via l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.119; di questi 7.353 (60,7%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.766 (39,3%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 2%. Le sezioni attivate sono 614 con un saldo complessivo negativo di -9 sezioni (-2 nelle scuole dell’infanzia provinciali e -7 nelle scuole dell’infanzia equiparate) rispetto allo scorso anno scolastico.
Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Badminton - Istituti Comprensivi
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 972456 del 29/12/2023

è prevista venerdì 22 marzo 2024 presso la palestra dell’Istituto Comprensivo Rovereto Est. ISCRIZIONI Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la compilazione, in ogni sua parte, del

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Badminton - Istituti Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 972436 del 29/12/2023

’età media inferiore (anni, mesi, giorni). Ogni squadra dovrà provvedere ad avere la propria attrezzatura (racchette e volani). TABELLONI DI GARA Vedere allegati alla seguente circolare ISCRIZIONI Le

Manifestazioni sportive scolastiche 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 07 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 07 Dicembre 2022

ARRAMPICATA SPORTIVA - School - Istituti I grado
Circ. prot. n. 842252 del 07/12/2022

dell’allegato “B1”; ricordiamo che detto documento, oltre che necessario per l’individuazione dei componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI

Manifestazioni sportive scolastiche 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 07 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 07 Dicembre 2022

ARRAMPICATA SPORTIVA - School - Istituti II grado
Circ. prot. n. 842943 del 07/12/2022

”; ricordiamo che detto documento, oltre che necessario per l’individuazione dei componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO

Campionati Studenteschi 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

ARRAMPICATA SPORTIVA - Istituti di Primo grado
Circ. prot. n. 67094 del 03/02/2020

che detto documento, oltre che necessario per l’individuazione dei componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO BUSTE

Campionati Studenteschi 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

ARRAMPICATA SPORTIVA - Istituti Secondo grado
Circ. prot. n. 67267 del 03/02/2020

indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO BUSTE GARA Si prega di inviare le iscrizioni, compilate esclusivamente sul modulo allegato alla presente

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Febbraio 2025

Corsa Campestre - Istituti Superiori - School e Selected
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 131879 del 14/02/2025

in considerazione richieste di iscrizione di singole/i atlete/i JUNIORES F/M Le iscrizioni sono a titolo individuale fino a un massimo di 3 per categoria; non è prevista la classifica per squadre. DISTANZE E PERCORSI

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Mercoledì, 17 Gennaio 2024

Sci Alpino - Istituti Comprensivi
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 37963 del 16/01/2024

, categoria open, categorie delle scuole secondarie di secondo grado school. Eventuali modifiche orarie saranno comunicate al ritiro delle buste gara. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO BUSTE

Manifestazione sportiva scolastica 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

Corsa Orientamento - Istituti comprensivi e superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 215747 del 19/03/2024

rappresentative è prevista per le ore 15,30 circa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO BUSTE GARA Iscrizioni Effettuare l’iscrizione tramite Google Moduli per OGNI categoria cui s’intende partecipare

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 12 Aprile 2024 - Modificato il Lunedì, 15 Aprile 2024

Atletica Leggera - Istituti Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 287206 del 12/04/2024

.000. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO BUSTE GARA Iscrizioni Effettuare l’iscrizione tramite Google Moduli per OGNI categoria cui s’intende partecipare: Modulo iscrizione_Categoria Allieve School

Torna all'inizio