Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5698 risultati

L’accessibilità alla comunicazione per le persone sorde in ambito sportivo

Evento - Pubblicato il Venerdì, 16 Novembre 2018 - Modificato il Lunedì, 12 Novembre 2018

Corso di formazione nell’ambito del Progetto “Montagna accessibile”

Via Piave, Cernidor, San Giuseppe, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38100, Italia

eTwinning: uno strumento per comunicare e collaborare in Europa

Evento - Pubblicato il Giovedì, 22 Novembre 2018 - Modificato il Martedì, 13 Novembre 2018

Seminario Regionale

Istituto Martino Martini, 4, Via Giorgio Perlasca, Mezzolombardo, Comunità Rotaliana-Königsberg, TN, Trentino-Alto Adige, 38017, Italia

La Grande Guerra dei Carabinieri

Evento - Pubblicato il Giovedì, 06 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 04 Dicembre 2018

Mostra che ripercorre a tappe l’impegno dell’Arma durante il primo conflitto mondiale

Museo Storico Italiano della Guerra, Via Vicenza, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, TN, Trentino-Alto Adige, 38068, Italia

Bolzano film festival Bozen

Evento - Pubblicato il Giovedì, 13 Dicembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Giuria studenti Euregio: proiezione del film vincitore

16, Corso Michelangelo Buonarroti, Piazzina, Cristo Re, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia

L’assessore Bisesti: “Solida base culturale e interazione con il territorio, questa la mission della nostra scuola”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Dicembre 2018 - Modificato il Giovedì, 06 Dicembre 2018

Una mattinata intensa e ricca di stimoli quella di oggi per l’assessore all’istruzione, cultura e università Mirko Bisesti che ha visitato il Centro di formazione professionale ENAIP e gli Istituti Comprensivo e don Guetti di Tione.
“Ho deciso di intraprendere questo percorso di incontro con gli studenti e gli operatori che a vario titolo operano nella scuola trentina per conoscere personalmente questa variegata e qualificata realtà rappresentata delle nostre scuole” – ha esordito l’assessore incontrando i dirigenti scolastici e i rappresentanti del Consiglio di istituto. L’assessore accompagnato dalla dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza, Livia Ferrario e dalla dirigente del Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, Laura Pedron si è intrattenuto a lungo con i docenti e gli studenti per raccogliere le loro istanze e per sottolineare l’importanza di uno sviluppo sempre più basato sulla conoscenza e sulla valorizzazione del capitale umano.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2019/2020: riduzione del 18% delle tariffe per il prolungamento di orario

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 11 Gennaio 2019

Approvata oggi dalla Giunta provinciale la nuova disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio di prolungamento d’orario da parte degli alunni della scuola dell’infanzia, per l’anno scolastico 2019/2020. Il provvedimento, approvato su proposta dell’assessore Bisesti, prevede una riduzione tariffaria media del 18% rispetto all’anno scolastico 2018/2019, sia per le tariffe intere che per le tariffe agevolate su base icef. “Si tratta di un segnale di attenzione nei confronti dei nuclei familiari di oggi, dove spesso lavorano entrambe i genitori. Da qui la necessità di poter contare su servizi flessibili e alla portata di tutti, che permettano la conciliazione dei tempi lavoro-famiglia” – ha affermato l’assessore Bisesti a margine della seduta di Giunta.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

L’assessore agli studenti: “Siate curiosi e approfondite, solo così diventerete cittadini consapevoli”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 14 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 14 Gennaio 2019

Nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva “Dal Comune all’UE” l’assessore Bisesti ha dialogato oggi con gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto. Nell’incontro l’ assessore ha conversato con i ragazzi e ha risposto alle loro domande rivolte soprattutto al funzionamento delle Istituzioni europee. Il progetto prevede infatti dal 17 al 21 marzo 2019 un viaggio studio per conoscerle da vicino.

Via Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Didattica della Shoah a scuola

Evento - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

Stereotipi pregiudizi (auto) biografia e memoria

Liceo Russel, Via Trento, Pez, Cles, Comunità della Val di Non, TN, Trentino-Alto Adige, 38023, Italia

Cavalese, Bisesti in visita alle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019

Proseguono gli incontri dell’assessore Bisesti con le realtà scolastiche del territorio. Nella giornata di ieri protagoniste sono state le valli di Fiemme e Fassa. L’assessore, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, Roberto Ceccato e dalla dirigente del Servizio istruzione e formazione del secondo grado, Laura Pedron, ha incontrato i dirigenti scolastici, il personale docente e ausiliario, alunni e studenti di alcuni istituti.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

L’assessore Bisesti in visita a Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Venerdì, 14 Dicembre 2018

L’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, accompagnato dalla Dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Livia Ferrario, ha incontrato ieri il presidente del Comitato Scientifico Mario Giacomo Dutto, il direttore Luciano Covi e tutto il personale di Iprase.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Dal 7 al 31 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Venerdì, 14 Dicembre 2018

Ci sarà tempo dal 7 al 31 gennaio 2019 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale. Il termine di scadenza è stato anticipato rispetto allo scorso anno in raccordo a quanto previsto al livello nazionale.

Via Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Apprendimento e innovazione all’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

Vengono definiti “skill ecosystems”, ovvero ecosistemi per lo sviluppo di competenze e sono caratterizzati da un modo diverso di concepire l’apprendimento. Niente più classi, niente più materie, bensì differenti ambienti di apprendimento in cui gravitano diverse realtà: formazione professionale, alta formazione, università e aziende e start up. È questa la realtà dell’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento, che ha ospitato oggi l’assessore Bisesti in una nuova tappa del suo percorso di ascolto delle diverse realtà scolastiche della nostra provincia.

4, Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Aggiornamento del protocollo d’intesa per l’esame di Stato nell’IeFP

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Febbraio 2019

Il provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale definisce la proposta di aggiornamento del Protocollo d’intesa riferito al corso annuale per l’ esame di Stato nell’istruzione e formazione professionale, concordato tra la Le Province autonome di Trento e Bolzano e il Ministero dell’istruzione, Università e ricerca. L’aggiornamento riguarda esclusivamente la struttura e l’articolazione dell’esame di Stato conclusivo del corso annuale (CAPES), adeguandolo alle nuove disposizioni in materia. In particolare le nuove norme prevedono modalità diverse di ammissione e una diversa struttura delle prove d’esame e del colloquio finale a partire dall’anno scolastico 2018/2019.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

La luna e poi?

Evento - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

50 anni dall'allunaggio: storia e prospettive dell'esplorazione spaziale

Museo Civico, Borgo Santa Caterina, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, TN, Trentino-Alto Adige, 38068, Italia

Koinonia community. Storie di ragazzi di strada

Evento - Pubblicato il Martedì, 29 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

Il loro percorso dalle discariche di Nairobi a operatori sociali per i fratelli

Corso Rosmini, Corso Antonio Rosmini, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, TN, Trentino-Alto Adige, 38068, Italia

Bisesti in visita all’Istituto Marie Curie di Pergine e all’alberghiero di Levico

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 17 Gennaio 2019

Proseguono gli incontri dell’assessore all’istruzione e alla cultura Mirko Bisesti con le realtà scolastiche della provincia. Ieri ha visitato gli Istituti Marie Curie di Pergine Valsugana e l’Istituto di formazione professionale alberghiero di Levico Terme.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Scuole dell'infanzia: dal 1° al 8 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Sabato, 19 Gennaio 2019

La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020. Le iscrizioni saranno aperte da venerdì 1° febbraio 2019 a venerdì 8 febbraio 2019. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2020.
Anche per l’a.s. 2019/2020 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Bisogni e diritti dei figli di genitori separati

Evento - Pubblicato il Venerdì, 01 Febbraio 2019 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

53, Via Giuseppe Verdi, Centro storico Trento, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia

Scuole dell'infanzia: iscrizioni dal 1° all’8 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

L’Ufficio Infanzia del Servizio Infanzia e Istruzione del primo Grado ricorda che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2019/2020 hanno inizio
venerdì 1° febbraio 2019 e si concluderanno venerdì 8 febbraio 2019. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2020. Anche per l’a.s. 2019/2020 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

I principi e i valori fondamentali della Costituzione Italiana letti in chiave attuale anche in riferimento ai fenomeni di globalizzazione

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 03 Dicembre 2018

Proposta formativa rivolta ai docenti

Via Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Torna all'inizio