Testo ricercato

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019 assegnati con le determinazioni del Servizio Istruzione e formazione d...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 18 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 19 Giugno 2021

Determinazione n. 557 del 17/06/2021

Spinelli: “Libertà di stampa, valore fondamentale”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Giugno 2021 - Modificato il Martedì, 01 Giugno 2021

La libertà di stampa è fondamentale, come pure la dignità del lavoro per gli operatori dell’informazione, minacciati dalla crisi dell’editoria che ha riflessi sul pluralismo. Ne è convinta la Provincia autonoma di Trento che, per voce del rappresentante della Giunta, l’assessore allo sviluppo economico e al lavoro Achille Spinelli, ha portato il suo contributo stamani a Palazzo Roccabruna in occasione dell’iniziativa #UnFuturoperl’Informazione, promossa a livello nazionale dal sindacato FNSI.

Approvazione della modulistica per l'attuazione dell'intervento previsto dal Bando per la concessione di una borsa di studio agli studenti della sc...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 05 Giugno 2021

Determinazione n. 61 del 26/05/2021

Approvazione della modulistica per l'attuazione del dispositivo previsto dall'Avviso per la concessione di un voucher individuale agli studenti del...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 05 Giugno 2021

Determinazione n. 62 del 26/05/2021

Modifica della determinazione n. 62 di data 26 maggio 2021 avente per oggetto: "Approvazione della modulistica per l'attuazione del dispositivo pre...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 05 Giugno 2021

Determinazione n. 64 del 27/05/2021

allegato 1 - Dichiarazione CLIL.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 03 Giugno 2021

allegato 2 - Dichiarazione Legge 104.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 03 Giugno 2021

allegato 3 - elenco sedi periferiche.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 03 Giugno 2021

allegato 4 - elenco codici scuola primaria.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 03 Giugno 2021

determina n. 25 di data 03 giugno 2021.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 03 Giugno 2021

Maturità 2021: nominate le commissioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 03 Giugno 2021

Nell’imminenza delle operazioni d’Esame del secondo ciclo di istruzione (Maturità), l’Ufficio scolastico provinciale ha approvato oggi la determina di costituzione delle commissioni d’Esame che riepiloga l’assetto delle 128 commissioni incaricate per lo svolgimento dell’Esame di Stato 2021 in provincia di Trento. Come lo scorso anno le commissioni sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da sei commissari interni individuati dai consigli di classe. Gli elenchi saranno pubblicati sul portale Vivoscuola che fornirà costantemente tutti gli aggiornamenti fino al completamento delle procedure d’Esame.

Locandina Replay_2021 (1)

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 03 Giugno 2021

A Re-play³ un confronto sul welfare generativo e sull’attivazione delle comunità

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 03 Giugno 2021

Proseguono in piazza Santa Maria Maggiore le attività di “Re-play³… una piazza che cresce” all'insegna di una nuova sussidiarietà per un welfare generativo di montagna.
Organizzati dalla Fondazione Franco Demarchi gli incontri e i laboratori proposti si articolano su tematiche dall’agricoltura di montagna, quale presidio paesaggistico, economico e di comunità che va coltivato giorno per giorno, si focalizzano sui territori montani accoglienti attraverso progettualità innovative e sulle iniziative per il futuro della montagna con e per i giovani che la abitano.
Sulle tematiche proposte in queste giornate, in apertura del Festival in piazza Federico Samaden, presidente della Fondazione Demarchi, annuncia anche la prossima uscita della pubblicazione “Vivere la montagna che cambia - Prospettive ed esperienze di welfare generativo” (collana FBK Press) di Fondazione Demarchi.

Deliberazione della Giunta provinciale n. 638 del 23 aprile 2021 recante disposizioni per lo svolgimento degli esami dei percorsi della IeFP per l'...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 04 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 05 Giugno 2021

Determinazione n. 22 del 26/05/2021

Disposizioni concernenti gli scrutini finali per l'anno scolastico 2020/2021 nelle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo provincial...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 04 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 05 Giugno 2021

Determinazione n. 6 del 31/05/2021

La biblioteca dell'innovazione (INDIRE)

Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Giugno 2021 - Modificato il Venerdì, 04 Giugno 2021

Idee e risorse per la scuola

Outdoor education

Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Giugno 2021 - Modificato il Venerdì, 04 Giugno 2021

La nuova proposta d’innovazione di Avanguardie educative

Lezioni in presenza, digitale, relazioni: la scuola riparte dalla pandemia

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Venerdì, 11 Giugno 2021

La scuola, le ferite che ha subito per la pandemia, accanto agli elementi positivi che possono favorirne la rinascita. Opportunità da cogliere per proseguire nella trasformazione in corso che non è solo tecnologica, ma investe gli aspetti innovativi, mantenendo centrale l’aspetto relazionale e il “buonumore” degli studenti che è il terreno fertile per l’apprendimento. Guarda al futuro il dibattito avviato da “La scuola interrotta”, la tavola rotonda del Festival dell’economia in Sala Depero dedicata all’impatto dell’emergenza Covid sul mondo dell’istruzione. Se una delle proposte per recuperare il gap prodotto dal lockdown e in parte attenuato dalla didattica a distanza è aprire gli istituti anche al pomeriggio - come propongono Andrea Gavosto, economista e direttore della Fonda­zione Giovanni Agnelli e la dirigente scolastica dell’ITT Buonarroti di Trento Laura Zoller, Elia Bombardelli, docente e youtuber e Katharina Werner, economista presso l’ifo-Center for the economics of education di Monaco di Baviera, si concentrano sull’avanzamento delle nuove tecnologie. Si potrà affermare un sistema duale, blended, fatto di lezioni in presenza e digitale che si migliorano a vicenda, a patto che nessuno rimanga escluso.

Dal riabitare la montagna ai progetti dei giovani sulle professioni della green economy: queste la proposte di Re-play³

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Giugno 2021 - Modificato il Venerdì, 04 Giugno 2021

Con 11 incontri, un laboratorio, 3 mostre e un’installazione, le iniziative in piazza Santa Maria Maggiore di “Re-play³” rappresentano un’occasione per fare tesoro di quanto successo in quest'anno e mezzo complicato, ma soprattutto sono un’opportunità per fare rete e discutere di come sfruttare al meglio tutte le esperienze innovative realizzate e realizzabili che potranno fare la differenza nel nostro futuro.
“Abbiamo organizzato delle iniziative - spiega Federico Samaden, presidente della Fondazione Franco Demarchi - il cui filo conduttore sono i territori che diventano laboratori di sperimentazione, di progetti innovativi e di educazione trasversale, coinvolgendo l’ente pubblico e il terzo settore che s’impegnano quotidianamente nella realizzazione concreta di una comunità accogliente, che punta a diventare comunità educante.”

Ammissione ai corsi di laurea in Architettura

Link - Pubblicato il Lunedì, 07 Giugno 2021 - Modificato il Lunedì, 07 Giugno 2021

Corsi di Progettazione dell'Architettura e Ingegneria Edile-Architettura presso il Politecnico di Milano

Torna all'inizio