Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 08 Aprile 2016
-
Modificato il
Venerdì, 26 Maggio 2017
Il mondo del lavoro, in particolare quello cooperativo, entra a scuola, grazie al protocollo sottoscritto oggi fra il governatore del Trentino, Ugo Rossi, e Giorgio Fracalossi, presidente della Federazione trentina della Cooperazione. L'obiettivo è promuovere l'alternanza scuola-lavoro nel triennio di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado e dell'istruzione e formazione professionale.
Si tratta di 31 istituti, di cui 6 paritari, 2 istituzioni formative provinciali e 8 istituzioni formative paritarie. Gli studenti coinvolti nei tirocini obbligatori a partire dall'anno scolastico in corso e iscritti al terzo anno sono 4.105 di cui 1.691 negli Istituti tecnici, 2.278 nei Licei e 136 negli Istituti professionali.
Lo strumento attraverso il quale si attuerà sarà quello delle Cooperative Formative Scolastiche (CFS). Gli studenti di una classe o di più classi si organizzano con modalità cooperative, costituendo la propria Cooperativa. Scelgono, d'intesa con un'impresa cooperativa partner, il progetto concreto da sviluppare. Pianificano l'attività, si distribuiscono i compiti, imparano ad affrontare i problemi strada facendo, verbalizzano le decisioni, stilano il bilancio finale dell'attività. Hanno così la possibilità di misurare nel concreto quello che hanno imparato e le loro abilità, mettendo alla prova le proprie competenze trasversali e professionali.
La Federazione, d'intesa con la scuole, mette a disposizione anche un sistema innovativo di validazione delle competenze trasversali acquisite in queste modalità di apprendimento partecipativo.
Il mondo del lavoro, in particolare quello cooperativo, entra a scuola, grazie al protocollo sottoscritto oggi fra il governatore del Trentino, Ugo Rossi, e Giorgio Fracalossi, presidente della ...
In Trentino la cooperazione rappresenta un settore fondamentale del mondo lavorativo, grazie a questa intesa, che rappresenta uno degli obiettivi del Piano di sviluppo provinciale di questa