Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 149 risultati

Insieme in Trentino: studenti tedeschi ospiti delle famiglie trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Un’esperienza di scambio culturale che va oltre la scuola e che apre le porte di casa e del cuore: dal 6 al 19 settembre si svolgerà l’edizione 2025 del progetto Insieme in Trentino: lingua, cultura e ospitalità, che prevede di ospitare presso famiglie trentine un gruppo di ragazzi e ragazze tedeschi, provenienti da vari Länder della Germania, che studiano la lingua e la cultura italiana.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della nuova Intesa 2025–2027 tra il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia di Trento e la Conferenza Permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione dei Länder tedeschi, approvata a maggio dalla Giunta provinciale. In un’ottica di reciprocità, il progetto è collegato all’iniziativa Deutschland Plus, per cui la Germania riserva buona parte dei posti disponibili a livello nazionale a studenti della Provincia di Trento, offrendo loro l’opportunità di effettuare un soggiorno linguistico e culturale in Germania.

Un’esperienza di scambio culturale che va oltre la scuola e che apre le porte di casa e del cuore: dal 6 al 19 settembre si svolgerà l’edizione 2025 del progetto Insieme in Trentino: lingua, cultura ... ’adesione da parte delle famiglie è stata ottima.  Il progetto Insieme in Trentino: lingua, cultura e ospitalità ha partecipato al bando per l’assegnazione di contributi per progetti di scambi giovanili 2025 ... Insieme in Trentino: studenti tedeschi ospiti delle famiglie trentine

Al “Martini” di Mezzolombardo al via il nuovo anno scolastico con 1.063 studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 10 Settembre 2025

Sono 1.063 studenti, distribuiti in 61 classi, gli alunni che hanno iniziato l’anno scolastico 2025/26 all’Istituto di Istruzione “M. Martini” di Mezzolombardo, guidato dalla dirigente scolastica prof.ssa Valentina Zanolla. Qui il tempo scuola è organizzato su cinque giorni settimanali. Presente il primo giorno di scuola l’assessore provinciale all’istruzione Francesca Gerosa, che ha portato il suo saluto e il suo augurio di buon lavoro agli studenti, ai collaboratori e al personale scolastico che ha definito "le colonne portanti del nostro sistema scolastico".
L’assessore ha visitato anche alcune classi, dove ha potuto constatare l’organizzazione adottata dall’Istituto: i cellulari vengono infatti ritirati durante le lezioni, per favorire l’attenzione e la concentrazione. In segno di condivisione della regola, Gerosa ha voluto simbolicamente riporre il proprio telefono nel contenitore insieme a quello degli studenti, mentre dialogava con loro.

Mezzolombardo, Comunità Rotaliana-Königsberg, Trento, Trentino-Alto Adige, 38017, Italia ... strumenti per comprendere gli scenari storici, culturali ed economici alla base del tessuto produttivo nazionale, con una particolare attenzione alle realtà produttive e cooperative del territorio trentino e

Gerosa: “Nessun taglio per i bambini con bisogni educativi speciali”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

“Il Servizio, nell’assegnare le risorse di insegnanti supplementari, è da sempre attento ad agire secondo una logica inclusiva. L’inclusione, infatti, non prevede come unico strumento efficace l’assegnazione di ore aggiuntive per il bambino con bisogni educativi speciali, ma si realizza anche attraverso azioni integrate, quali un’attenta progettazione e valutazione delle possibilità e delle risorse già presenti in una scuola, la formazione delle insegnanti, la consulenza e il supporto alla progettazione da parte di esperti e dei coordinatori pedagogici, la partecipazione e la costruzione di alleanze con le famiglie.”

È quanto ha dichiarato l’assessore provinciale all’istruzione Francesca Gerosa ricordando che ieri, il giorno prima della pubblicazione sui quotidiani locali della nota della CISL Scuola sull’ipotizzato “taglio di risorse per i bambini Bes”, si è svolta un’interlocuzione tra la referente infanzia Candida Berlanda e il Dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia. In quell’occasione si è deciso di rinviare il confronto alla giornata odierna, con la presentazione di casi specifici da analizzare.

Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 38121-38123, Italia

Aperte le iscrizioni agli eventi formativi di 'Didacta Italia - Edizione Trentino'

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Sono aperte le iscrizioni agli eventi del programma scientifico di "Didacta Italia - Edizione Trentino", spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Con l’edizione trentina, Didacta Italia, l’evento più importante dedicato alla formazione e l’innovazione didattica, taglia il traguardo della sua dodicesima edizione. Per la prima volta un’edizione regionale coinvolgerà in particolar modo tutte le regioni del nord Italia.
In uno spazio di 20.000 metri quadrati distribuiti su 6 padiglioni, verrà allestita un’area dedicata alla formazione con oltre 150 eventi fra workshop e seminari rivolti a tutti i livelli scolastici: dallo 0-6 alla formazione professionale, agli ITS. Accanto alle sale dei workshop e dei seminari saranno predisposte la sala del metaverso e quella degli ambienti immersivi con arredi e tecnologie di ultima generazione.

Sono aperte le iscrizioni agli eventi del programma scientifico di "Didacta Italia - Edizione Trentino", spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre nel Quartiere ... agli eventi formativi è necessario consultare il programma scientifico sul sito di Didacta Italia ( https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-italia-edizione-trentino ... Aperte le iscrizioni agli eventi formativi di 'Didacta Italia - Edizione Trentino'

Nuovo studentato di Piedicastello, 11 imprese in corsa

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 04 Agosto 2025

Sono 11 le offerte presentate dagli operatori economici per lo studentato di Piedicastello. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta questa mattina negli uffici di Apac, in relazione al bando per la “realizzazione della nuova residenza universitaria di Piedicastello – Lotto esecutivo 4 – Nuovo studentato d’Ateneo”. La procedura proseguirà ora con le prossime fasi in vista dell’aggiudicazione.
“Una risposta positiva da parte delle imprese verso la realizzazione di un’opera strategica per il sistema universitario trentino, che rafforza l’offerta di alloggi per gli studenti e contribuisce allo sviluppo dell’ateneo”, così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.

’aggiudicazione. “Una risposta positiva da parte delle imprese verso la realizzazione di un’opera strategica per il sistema universitario trentino, che rafforza l’offerta di alloggi per gli studenti e contribuisce allo ... Piedicastello, Centro Storico - Piedicastello, Vela, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia ... mitigazione già concluse (lotti 1 e 2) a cura di Patrimonio del Trentino. I lotti in fase di gara comprendono le opere di urbanizzazione e la costruzione del nuovo edificio (lotti 3 e 4).

Arriva il Borsellino Elettronico: più velocità, meno contanti nelle mense universitarie

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Dopo qualche settimana di rodaggio, entra a regime nelle mense universitarie di Opera Universitaria il borsellino elettronico, uno strumento che rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione dei servizi del diritto allo studio. Si tratta di un conto virtuale ricaricabile, integrato nell’app Opera4U, che consente di pagare i pasti nelle mense universitarie in modo rapido e senza l’uso di contanti.

Via della Malpensada, Man Malpensada, San Bartolomeo, Villazzano, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 38123, Italia

Aggiornamento del Programma pluriennale della Formazione Professionale e riforma IeFP: il Trentino avvia il modello “2+2”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 05 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 05 Settembre 2025

Approvato oggi dalla Giunta provinciale l’aggiornamento del “Programma pluriennale della Formazione Professionale” adottato nel 2024, che dà applicazione al processo di riforma della Formazione professionale voluto dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa e varato dalla Giunta provinciale nel giugno scorso. Tra le novità figura il passaggio dal modello 3+1 a quello strutturato su quattro anni, e l’eliminazione del colloquio motivazionale per l’accesso al IV anno degli studenti in uscita dai percorsi triennali di Qualifica professionale, fatti salvi i casi in cui la capienza massima dei laboratori e le misure organizzative messe in atto non consentano di accogliere tutte le richieste di iscrizione, previo confronto con il Dipartimento.
“Con questo atto diamo il via, anche sul piano operativo, a una riforma significativa e attesa del sistema trentino di Istruzione e Formazione Professionale – ha commentato l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa –. È un cambiamento importante, che ho voluto fortemente, costruito anche a partire dai contributi scaturiti dal Tavolo tecnico, che ha visto la partecipazione delle associazioni di categoria, delle istituzioni formative provinciali e paritarie e dei referenti tecnici dell’Amministrazione. L’obiettivo è rendere i percorsi sempre più coerenti con i bisogni del tessuto economico locale. In particolare, attraverso l’adozione del modello ‘2+2’ senza uscita intermedia, quindi un percorso di quattro anni, vogliamo rafforzare l’identità professionale degli studenti e sviluppare sia le competenze tecnico-specialistiche che quelle trasversali, indispensabili per un inserimento efficace nel mondo del lavoro. Si tratta di una riforma importante, che sarà introdotta in maniera graduale nel corso di tre annualità. Con questo provvedimento viene definita la prima fase, che prevede sette percorsi al via nell’anno formativo 2026/2027; altri ne seguiranno nelle fasi 2 e 3. Nuove opportunità per gli studenti e crescita del nostro sistema formativo sono dunque i pilastri sui quali si basa l’impianto di questa riforma”, ha concluso l’assessore.

significativa e attesa del sistema trentino di Istruzione e Formazione Professionale – ha commentato l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa –. È un cambiamento importante, che ho voluto fortemente, costruito ... La “Strategia provinciale della XVII legislatura” ha condiviso la necessità di attuare una profonda riforma del sistema trentino dell’Istruzione e Formazione professionale, da realizzarsi mediante ... Aggiornamento del Programma pluriennale della Formazione Professionale e riforma IeFP: il Trentino avvia il modello “2+2”

Casa e inclusione: Opera rilancia i servizi abitativi per gli universitari

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 30 Agosto 2025 - Modificato il Sabato, 30 Agosto 2025

Nuovi alloggi, strutture accessibili e servizi pensati per una comunità senza barriere. Fulvio Cortese, presidente di Opera universitaria, l’ente della Provincia autonoma di Trento per il diritto allo studio, fa il punto sull’housing rivolto agli studenti dell’Ateneo trentino.

allo studio, fa il punto sull’housing rivolto agli studenti dell’Ateneo trentino. ... Sanbàpolis, Via della Malpensada, Man Malpensada, Oltrefersina, Villazzano, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 381

Diritto allo studio: integrato il bando per gli iscritti al “semestre filtro” di Medicina e chirurgia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

A seguito delle nuove modalità di accesso introdotte a livello nazionale per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2025/2026 Opera Universitaria ha definito i criteri per poter accedere ai benefici del diritto allo studio, approvando il 5 agosto l'integrazione al bando pubblicato a giugno, destinata alle studentesse e agli studenti iscritti al “semestre filtro”. 

Sanbàpolis, Via della Malpensada, Man Malpensada, Oltrefersina, Villazzano, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 381

Suoni Liberi: aperte le iscrizioni per la nuova edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 08 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 08 Settembre 2025

Riparte la stagione della musica al Teatro Sanbàpolis, con la seconda edizione di “Suoni liberi”, il progetto realizzato da Opera Universitaria ed il Centro Musica del Comune di Trento, con la collaborazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, per dare la possibilità a chi lo desidera di salire su un palco e provare l’emozione di esibirsi davanti ad un pubblico. Il 18 settembre la scadenza per iscriversi.

Teatro Sanbàpolis, 80, Via della Malpensada, Man Malpensada, Oltrefersina, Villazzano, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto

Suoni Universitari. La ventesima edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 16 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 16 Settembre 2025

Anniversario speciale per la nuova stagione di Suoni Universitari, che celebra quest’anno vent’anni dalla sua nascita. Una scommessa vinta, come dimostra non solo la longevità del concorso, ma il successo crescente tra la comunità studentesca e non solo.

Teatro Sanbàpolis, 80, Via della Malpensada, Man Malpensada, Oltrefersina, Villazzano, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto

Articolo 33 della legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino". Iscrizione nell'elenco provinci...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 10 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 15 Settembre 2025

Determinazione n. 9946 del 09/09/2025

Articolo 33 della legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino". Iscrizione nell'elenco provinciale delle scuole non paritarie per l'anno scolastico ... di istruzione e formazione del Trentino". Iscrizione nell'elenco provinciale delle scuole non paritarie per l'anno scolastico 2025/2026: non accoglimento. RIFERIMENTO : 2025-S167-00101 Pag 1 di 5 ... Articolo 33 della legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino". Iscrizione nell'elenco provinciale delle scuole non paritarie per l'anno scolastico

Iscrizione nell'elenco provinciale delle scuole non paritarie a. s. 2025/2026

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 10 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 15 Settembre 2025

Accoglimento
Determinazione n. 9947 del 09/09/2025

Articolo 33 della legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino". Iscrizione nell'elenco provinciale delle scuole non paritarie per l'anno scolastico ... di istruzione e formazione del Trentino". Iscrizione nell'elenco provinciale delle scuole non paritarie per l'anno scolastico 2025/2026: accoglimento. RIFERIMENTO : 2025-S167-00100 Pag 1 di 6 Num

Modifica dell'Accordo integrativo alla Convenzione tra la Regione Autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol e l'Università degli Studi di Trento stipul...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Determinazione n. 8743 del 07/08/2025

Modifica dell'Accordo integrativo alla Convenzione tra la Regione Autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol e l'Università degli Studi di Trento stipulata in data 19 marzo 2025 - progetto "Schools Beyond ... Autonoma Trentino Alto Adige/ Südtirol e l'Università degli Studi di Trento stipulata in data 19 marzo 2025 - progetto "Schools Beyond Regions and Borders - Active Citizenship for Tomorrow's Europe / Scuole ... Modifica dell'Accordo integrativo alla Convenzione tra la Regione Autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol e l'Università degli Studi di Trento stipulata in data 19 marzo 2025 - progetto "Schools Beyond

Affidamento del "servizio di organizzazione e realizzazione dell'Edizione Trentino 2025 di "DIDACTA Italia", ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 2023, n....

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 18 Agosto 2025

Determinazione n. 9061 del 14/08/2025

Affidamento del "servizio di organizzazione e realizzazione dell'Edizione Trentino 2025 di "DIDACTA Italia", ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, art. 76, comma 2, lett. b), finanziato con le ... Affidamento del "servizio di organizzazione e realizzazione dell'Edizione Trentino 2025 di "DIDACTA Italia", ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, art. 76, comma 2, lett. b), finanziato con le

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili dell'Istituto Comprensivo Mezzolombardo...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 21 Luglio 2025

Determinazione n. 7744 del 17/07/2025

in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 51/2025. ... Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 51/2025. RIFERIMENTO : 2025-D335-00092 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 7 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la nozione di "agente contabile" è ... in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 51/2025.

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia degli agenti contabili consegnatari di beni mobili del Liceo Linguistico Sophie M. Scholl...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 04 Agosto 2025

Determinazione n. 8187 del 28/07/2025

in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 10/2025. ... Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 10/2025. RIFERIMENTO : 2025-D335-00098 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 7 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la nozione di "agente contabile" è ... in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 10/2025.

Parifica ed approvazione del conto giudiziale di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili dell'Istituto di Istruzione Martino Mar...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 04 Agosto 2025

Determinazione n. 8188 del 28/07/2025

presentato in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 47/2024. ... Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 47/2024. RIFERIMENTO : 2025-D335-00096 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 6 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la nozione di "agente contabile" è ... presentato in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 47/2024.

Parifica ed approvazione del conto giudiziale di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili dell'Istituto Comprensivo Rovereto Sud...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 04 Agosto 2025

Determinazione n. 8309 del 30/07/2025

.12.2021 presentato in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 32/2025. ... Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 32/2025. RIFERIMENTO : 2025-D335-00099 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 6 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la nozione di "agente contabile" è ... .12.2021 presentato in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 32/2025.

Parifica ed approvazione del conto giudiziale di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili dell'Istituto Comprensivo Valle dei Lag...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Determinazione n. 8528 del 04/08/2025

in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 35/2024. ... per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 35/2024. RIFERIMENTO : 2025-D335-00101 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 6 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la nozione di "agente contabile" è ... in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 35/2024.

Torna all'inizio