Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5321 risultati

Presentati stamattina al Coni Trento i progetti «Accademia del volontariato sportivo» e «Valori Olimpici nella scuola»

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 08 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 09 Novembre 2022

È stato tenuto a battesimo questa mattina presso la sede del CONI di Trento un progetto che coinvolge le realtà sportive, amministrative e scolastiche della Provincia Autonoma di Trento e il Coordinamento provinciale per i Giochi Olimpici 2026. Si tratta dell’Accademia del Volontariato Sportivo e del percorso di sensibilizzazione dei Valori Olimpici nella scuola, che rappresentano le prime proposte lanciate in vista del quadriennio olimpico, che ci porterà ai Giochi di Milano-Cortina 2026, dove il Trentino sarà assoluto protagonista dal punto di vista organizzativo attraverso le tre località di Predazzo, Lago di Tesero e Miola di Piné.
A presentare questo progetto nato per promuovere gli straordinari valori dello sport e il ruolo chiave delle persone che gravitano attorno agli eventi, ci hanno pensato la presidente del Coni Trento Paola Mora, l’assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia di Trento Mirko Bisesti, la Sovrintendente Scolastico Viviana Sbardella, il coordinatore provinciale per l’educazione fisica e sportiva Giuseppe Cosmi, il rappresentante del Coordinamento provinciale per le Olimpiadi 2026 Massimo Bernardoni, il comandante del Gruppo sciatori Fiamme Gialle capitano Gianluigi Mariani e il docente della Scuola dello Sport Coni Francesco Alberti.

lanciate in vista del quadriennio olimpico, che ci porterà ai Giochi di Milano-Cortina 2026, dove il Trentino sarà assoluto protagonista dal punto di vista organizzativo attraverso le tre località di ... «Da quando il Trentino è stato coinvolto nell’organizzazione dei Giochi Olimpici – ha ricordato Paola Mora – il mio pensiero è corso subito alla valorizzazione e al riconoscimento del volontariato

"Campi della Legalità 2018 - Estate in campo!"

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 24 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 24 Aprile 2018

Apriranno il 25 aprile, le preiscrizioni per i "Campi della legalità 2018 – Estate in campo!". Ventisei giovani trentini, insieme ad un gruppo altoatesino, potranno vivere un’esperienza nei beni confiscati alla mafia a Corleone e sul modello di accoglienza di Riace; due sono infatti le mete di quest'anno: Corleone (Palermo) dal 16 al 26 luglio e Riace (Reggio Calabria) dal 7 al 17 luglio .
Possono iscriversi ragazze e ragazze fra i 16 e i 25 anni, c'è tempo fino al 20 maggio. Il percorso può essere riconosciuto dalle scuole superiori come progetto di “Alternanza scuola-lavoro”.

L'iniziativa, promossa a livello regionale da Arci del Trentino, Arciragazzi Bolzano e cooperativa Altrimondi, vede in Trentino la partecipazione dello Spi Cgil e il sostegno dell’Assessorato alle

RoboCup Junior 2024. Ecco i vincitori della selezione regionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Marzo 2024

Sono sei le squadre vincitrici del 2° Trofeo Marina Poian, selezione regionale della RoboCup Junior 2024. Le 42 formazioni, composte da un massimo di quattro studenti delle scuole superiori e delle scuole medie, hanno lavorato ciascuna a progettare, costruire e programmare robot autonomi che competono in un ambiente altamente dinamico che imita un campo da calcio.
Oggi all’Istituto tecnico tecnologico M. Buonarroti di Trento si sono svolte le competizioni e le premiazioni del torneo alle quali è intervenuta la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa.
“Oggi - ha sottolineato la vicepresidente - siamo qui per festeggiare non solo il successo delle squadre vincitrici ma il bellissimo percorso che ogni partecipante ha intrapreso nel mondo della robotica educativa. Ogni squadra ha lavorato duramente per costruire il proprio prototipo, affrontando diverse sfide e mettendosi alla prova in moltissimi campi, dalla matematica alla fisica, dal problem solving alla gestione del gruppo e al lavoro di squadra. Ognuno ha potuto sperimentare le proprie idee e metodologie, aprendo così le porte a un processo di apprendimento autentico e coinvolgente. Gli studenti sono stati al centro di questo processo - ha continuato la vicepresidente -, sono stati incoraggiati a essere autonomi nelle loro scelte, a esplorare nuove strade e a imparare dai propri errori. I docenti non sono stati semplici guide, ma punti di riferimento che hanno supportato e ispirato gli studenti lungo il loro percorso aiutando i ragazzi a credere in loro stessi al fine di migliorarsi, anche nelle difficoltà del percorso. Continueremo a sostenere e promuovere la robotica educativa nelle scuole trentine, perché essa incarna lo spirito dell'apprendimento continuo e della collaborazione. Un grazie quindi agli organizzatori in particolare alla rete “S.T.A.A.R.R.” per aver dato questa grande opportunità ai nostri studenti” ha concluso Gerosa.

Le squadre vincitrici parteciperanno alla “RoboCup Junior Verbania 2024” in programma dal 10 al 13 aprile 2024. Da qualche anno infatti viene organizzata in Trentino, grazie a “S.T.A.A.R.R.” (Scuole

Iscrizioni alle istituzioni formative provinciali e paritarie a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023

Chiarimenti
Circ. prot. n. 8351 del 05/01/2023

.formazione@pec.provincia.tn.it @ serv.formazione@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Spettabili CFP Ist. Pavoniano Artigianelli CFP Opera Armida Barelli CFP Centromoda Canossa CFP Enaip Trentino CFP Istituto Ivo de Carneri CFP Upt

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 03 Gennaio 2024

Disposizioni, termini e modalità: iscrizioni aperte dal 8 gennaio al 10 febbraio 2024
Circ. prot. n. 969589 del 28/12/2023

.provincia.tn.it Spett.li ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIALI E PARITARIE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE alla c.a. dei dirigenti scolastici COMUNI DEL TRENTINO All’Albo Internet S167/2023/26.5/AC-FG Numero di

Indizione sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 06 Dicembre 2022

Intera giornata del 14/12/2022
Circ. prot. n. 839864 del 06/12/2022

’organizzazione sindacale CGIL del Trentino ha proclamato lo sciopero generale provinciale per tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata del 14 dicembre 2022. Durante lo sciopero dovranno essere garantiti i

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2023 - Modificato il Venerdì, 11 Agosto 2023

Provvedimenti in merito all'assetto definitivo delle commissioni - Det. n. 8864 del 10/08/2023 
Circ. prot. n. 620100 del 11/08/2023

statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare

Progressione verticale dalla figura di assistente amm. scol. - cat. C a quella di responsabile amm. scol. - cat. D

Circolare - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 14 Marzo 2023

Indicazioni operative, logistiche e organizzative
Circ. prot. n. 203330 del 14/03/2023

informatica - 2° piano - Via Giuseppe Giusti n. 40 38122 Trento (ingresso accanto all’entrata di TSM - Trentino School of Management) I candidati sono convocati per le ore 9.30 I candidati DEVONO presentarsi

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Pubblicazione elenco dei presidenti di commissione
Circ. prot. n. 332313 del 04/05/2023

a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università

Concorso straordinario abilitante, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I e II grado

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 11 Maggio 2023

Prova scritta classe di concorso A011 - Indicazioni operative, logistiche e organizzative
Circ. prot. n. 350133 del 10/05/2023

(ingresso accanto all’entrata di TSM - Trentino School of Management) L’inizio della prova è previsto per le ore 15.00 I candidati DEVONO presentarsi nel giorno, ora e sede stabiliti, muniti di un documento

Concorso straordinario abilitante, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I e II grado

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 11 Maggio 2023

Prova scritta classe di concorso A041 - Indicazioni operative, logistiche e organizzative
Circ. prot. n. 350112 del 10/05/2023

(ingresso accanto all’entrata di TSM - Trentino School of Management) L’inizio della prova è previsto per le ore 15.00 I candidati DEVONO presentarsi nel giorno, ora e sede stabiliti, muniti di un documento

Progetto Scuola e Montagna a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

Definizione struttura organizzativa del progetto
Circ. prot. n. 714154 del 18/10/2022

proposti moduli di 3 giorni (lun/mer o mer/ven) presso la struttura “Trentino wild” a Caldes, in Val di Sole, con contenuti didattici a curvatura sportiva collegati all’ambiente naturale. Gli allegati

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 12 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 12 Agosto 2022

Assetto definitivo delle commissioni - Trasmissioine det. n. 8760 del11/08/2022
Circ. prot. n. 567473 del 12/08/2022

paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare Trentina Opera

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta. Scelta delle materie affidate ai commissari esterni
Circ. prot. n. 65628 del 03/02/2020

.perscuola@pec.provincia.tn.it @ esami.monitoraggioparita@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Spett.li Istituti di Istruzione secondaria di II grado a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria 2019-2020

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 10 Agosto 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Assetto definitivo delle commissioni (det. n. 45 del 06/08/2020)
Circ. prot. n. 485359 del 10/08/2020

Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach LORO SEDI e

Assetto definitivo delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 16 Agosto 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Trasmissione det. n.2649 del 11/08/2021
Circ. prot. n. 590315 del 16/08/2021

Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach LORO SEDI e

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Martedì, 11 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Pubblicazione dell’elenco dei presidenti di commissione
Circ. prot. n. 340518 del 11/05/2021

.perscuola@pec.provincia.tn.it @ esami.monitoraggioparita@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Spett.li Istituti di Istruzione secondaria di I e II grado a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino

Esami di stato conclusivi del primo e del secondo ciclo a. s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 28 Aprile 2021

Chiarimenti ed indicazioni operative in merito alle disposizioni contenute nelle ordinanze ministeriali n. 9, n. 10 e n. 11 del 16 maggio 2020 - Nota MIUR n. 8464 del 28/05/2020
Circ. prot. n. 293954 del 29/05/2020

Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach LORO SEDI e

Coronavirus: sospensione dei servizi educativi per l'infanzia fino al 17 maggio 2020

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 04 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Ordinanza del Presidente della Provincia autonoma di Trento del 2 maggio 2020
Circ. prot. n. 244422 del 04/05/2020

servizi socio educativi per la prima infanzia: La Coccinella Scs Onlus Pro.ges Trento Città futura Coop. Sociale s.c.s. Bellesini Società cooperativa Sociale Tagesmutter del Trentino “Il Sorriso” C

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 31 Marzo 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Chiarimenti e indicazioni operative - Nota MIUR n. 7775 del 28/03/2022
Circ. prot. n. 226204 del 31/03/2022

paritario Centri EDA Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano - Istituto G. Veronesi - Istituto Artigianelli - Università Popolare Trentina - Opera Armida

Torna all'inizio