Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Lunedì, 12 Settembre 2016
-
Modificato il
Venerdì, 26 Maggio 2017
"La scuola è una cellula fondamentale, vitale della città. La scuola forma cittadini, crea comunità, costruisce luoghi di relazioni. Dobbiamo imparare a scuola che siamo tutti uguali e tutti devono partire con le stesse opportunità, da questo punto di vista voi bambini avete molte cose da insegnare a noi adulti, perché sono convinto che i bambini nascono buoni". Con queste parole il vicepresidente Alessandro Olivi ha inaugurato stamattina l'anno scolastico alle scuole primarie Dante Alighieri di Rovereto: "Questa è una scuola grande, articolata anche nei quartieri, con oltre mille bambini, qui un alunno su quattro non ha le nostre comuni radici, e questa è un'opportunità straordinaria per costruire relazioni", ha concluso il vicepresidente, ricordando che le Dante Alighieri sono uno dei cinque plessi in cui è strutturato l'Istituto comprensivo Rovereto Sud. Accanto al vicepresidente anche la dirigente Chiara Ghetta, che ha ricordato il lavoro di relazioni con le associazioni del territorio messo in campo dall'Istituto, nonché Monica Zambotti del Dipartimento della Conoscenza e l'assessore del Comune di Rovereto Maurizio Tomazzoni.
colloca nelle radici del Trentino, dove non solo si pratica l'alternanza scuola-lavoro, ma si approfondiscono le scienze sociali, la cooperazione, l'approccio pedagogico e il volontariato. Questa è una