Testo ricercato

Domanda TARDIVA di ammissione dei candidati esterni

File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 06 Novembre 2019

ESAMI di STATO a. s. 2019/2020

Da Amatrice ancora un grazie al cuore grande del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 06 Novembre 2019

Non hanno dimenticato il Trentino i cittadini di Amatrice, la cittadina laziale duramente colpita dal terremoto del 2016, ancora grati agli uomini e alle donne della nostra Protezione Civile per il tempestivo intervento di soccorso e il contributo dato alla ricostruzione della comunità con l’edificazione in tempi record delle strutture che hanno ospitato, all’indomani del sisma, l’istituto comprensivo e poi il liceo sportivo. Lo hanno testimoniato oggi alla presenza dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, ricordando pubblicamente la vicinanza concreta e il contributo fattivo dei trentini, in occasione dell’intitolazione a Sergio Marchionne del nuovo polo scolastico antisismico in muratura, costruito successivamente grazie alla donazione della casa automobilistica di Maranello con i proventi della vendita all’asta di una speciale Ferrari.
Nel corso della cerimonia di intitolazione è stato ricordato il contributo del Trentino, che lo stesso 24 agosto 2016, giorno del sisma, intervenne con unità cinofile trasportate in elicottero e con personale tecnico di supporto per l’individuazione delle aree come campi di accoglienza. I lavori di costruzione delle strutture prefabbricate destinate alla scuola iniziarono pochi giorni dopo, il 28 agosto, e furono conclusi in tempi strettissimi, tanto che il 13 settembre 2016, data di inizio dell’anno scolastico, i ragazzi di Amatrice poterono iniziare le lezioni all’interno della scuola i cui spazi sono ancora oggi utilizzati, destinati alle associazioni e alla comunità locale.
Con l’occasione l’assessore Bisesti ha salutato il viceministro dell’Istruzione Anna Ascani e l’attuale sindaco di Amatrice Antonio Fontanella. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Ferrari John Elkann e il sindaco all’epoca del sisma Sergio Pirozzi. Al termine dell’evento, sono stati scoperti nel cortile della scuola una targa e un motore Ferrari.

Approvazione della modulistica per l'attuazione del dispositivo previsto dall'Avviso per la concessione di un voucher individuale agli studenti del...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 06 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2019

Determinazione n. 205 del 05/11/2019

Approvazione della modulistica per l'attuazione dell'intervento previsto dal Bando per la concessione di una borsa di studio agli studenti della sc...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 06 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2019

Determinazione n. 206 del 05/11/2019

Finanziamento n. 5 progetti per un importo complessivo di euro 77.878,80 - Avviso per la presentazione di proposte progettuali volte alla riduzione...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 06 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2019

Determinazione n. 207 del 05/11/2019

Finanziamento all'Ente Formazione SPA - soc. cons. a r.l. di 2 progetti relativi all'Avviso per la presentazione di proposte progettuali volte alla...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 06 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2019

Determinazione n. 208 del 05/11/2019

Statistiche e ricerche

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 07 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2019

PROMOVOLLEY Classi 5^ elementari - Programma

File - Pubblicato il Giovedì, 07 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2019

PROMOHANDBALL Classi 5^ elementari - Programma

File - Pubblicato il Giovedì, 07 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2019

PROMOHANDBALL Classi 5^ elementari - Mod. B/1

File - Pubblicato il Giovedì, 07 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2019

Telex DFP 63124/08/10/2019

File - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2019 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2019

“Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo”: prorogati i termini del bando

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 11 Agosto 2021

Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti la Giunta provinciale ha deliberato di prorogare alle ore 12 di lunedì 28 ottobre il termine per la presentazione delle domande di adesione al bando "Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo" per gli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021, emanato lo scorso agosto dalla Giunta provinciale, che prevedeva scadenza di partecipazione per lunedì 14 ottobre. Riguardo al bando, per la prima volta di durata biennale, sono state manifestate dalle scuole numerose richieste di approfondimento necessarie all’adesione, pertanto la cabina di regia per il supporto all’analisi dei progetti di educazione alla cittadinanza digitale ha proposto la proroga.

Vedo le letterine danzare

Evento - Pubblicato il Sabato, 12 Ottobre 2019 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2019

Serata informativa sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)

Indizione delle elezioni delle componenti elettive del consiglio del sistema educativo provinciale e nomina della commissione elettorale centrale.

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2019 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2019

Determinazione n. 39 del 09/10/2019

Definizione delle modalità operative e gestionali per l'attuazione del progetto di cui alla deliberazione 877/2019

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2019 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2019

Determinazione n. 40 del 09/10/2019

Con l’animo che vince ogne battaglia

Link - Pubblicato il Lunedì, 14 Ottobre 2019 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2019

Piccola mostra documentaria

Laboratori attivati

File - Pubblicato il Lunedì, 14 Ottobre 2019 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2019

conference-programme-16-oct-2019

File - Pubblicato il Lunedì, 14 Ottobre 2019 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2019

Conferenza: “Promuovere il valore della formazione duale nella Regione Alpina”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 14 Ottobre 2019 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2019

Mercoledì 16 ottobre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 16.30, presso la Sala Stringa della Fondazione Bruno Kessler di Povo si terrà la conferenza dal titolo: “Promuovere il valore della formazione duale nella Regione Alpina”. L’evento internazionale è organizzato congiuntamente dal partenariato del progetto europeo DuALPlus, di cui la Provincia autonoma di Trento è partner, e dal Gruppo Azione 3 di Eusalp – Strategia dell’Unione europea per la Macroregione Alpina.

Bisesti agli studenti: “Scienza e Tecnologia sono il presente nel quale investire. Voi rappresentate il futuro del Trentino”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 14 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 15 Ottobre 2019

“Andate all’estero, arricchite il vostro bagaglio di vita e di esperienze, approfondite la cultura dei Paesi stranieri e le rispettive lingue, però poi tornate; il Trentino ha bisogno di voi”. Queste le parole dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti che, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato e dalla dirigente scolastica Laura Zoller, ha incontrato studenti, docenti e personale ATA dell’Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti. In occasione della vista l’assessore ha voluto dialogare con gli studenti per parlare di scuola e di futuro.

Torna all'inizio