Testo ricercato

CCDP-2024-25_29.02.24.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Accordo integrativo CCNI 2022_21_2_2024_pulita-sig.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000031.23-02-20.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Congedi parentali per il personale della scuola

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Novità in materia a seguito della legge di bilancio dello Stato per l’anno 2024
Circ. prot. n. 165981 del 01/03/2024

Sperimentazione della App Junker: la conferenza stampa

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

È in programma lunedì 4 marzo, alle 12.00, presso la Sala Consiglio di Opera Universitaria in Via della Malpensada, la conferenza stampa di presentazione della sperimentazione della App Junker all’interno dello studentato San Bartolameo.
Interverranno: Maria Laura Frigotto, presidente di Opera Universitaria; Andrea Miorandi, amministratore delegato di Dolomiti Ambiente; Achille Spinelli, assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca; Giulia Casonato, assessora del Comune di Trento con delega in materia di transizione verde, innovazione digitale e partecipazione.

Al via il Premio Arge Alp 2024 sull'uso sostenibile dell'acqua

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

La Comunità di lavoro delle Regioni alpine si occupa frequentemente del tema delle risorse idriche, in particolare durante un periodo come questo, caratterizzato da forti siccità ricorrenti. Per contribuire ad accrescere la consapevolezza delle popolazioni dei territori membri di ARGE ALP, il Canton Ticino – che detiene la presidenza per quest’anno – ha scelto proprio le sfide connesse alla gestione delle risorse idriche come tema portante.
L’edizione 2024 del Premio ARGE ALP, dotato di un montepremi di 12.000 euro, sarà quindi dedicata al tema dell’uso sostenibile e responsabile dell’acqua. L'obiettivo è di mettere in risalto progetti particolarmente promettenti e virtuosi negli ambiti della sensibilizzazione all’uso oculato delle risorse idriche nelle regioni montane. C'è tempo fino al 1° giugno prossimo per candidare i progetti.

Progetto Erasmus+ FutureSkills4Trainers 2024

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Programma

Erasmus

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Circolarizzazione e riaccertamento ordinario dei residui

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Indicazioni e schede operative
Circ. prot. n. 166815 del 01/03/2024

4 Allegato - Schema tipo determinazione di riacce.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

3 Allegato - Indicazioni per le Variazioni di bila.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

6 Variazioni di bilancio a seguito di riaccertamen.xls

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

5 allegati Ra-Rp-Fpv per riaccertamento ordinario.xls

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

2 Allegato - Indicazioni per il Fondo pluriennale.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

1 Allegato - Indicazioni analisi residui.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

7 Allegato - Istruzioni operative registrazioni SA.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Configurazione dei percorsi del sistema di IeFP 2021

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

QUADRI ORARI dei PERCORRSI di IeFP 2021

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

La vicepresidente Gerosa incontra le due nuove dirigenti generali Mussino e Detti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

La vicepresidente e assessore all'istruzione, cultura, sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa ha voluto incontrare oggi per una prima riunione di lavoro i nuovi vertici dirigenziali che gestiranno due pilastri su cui fonda l'attività dell’assessorato: la dirigente generale del Dipartimento Istruzione e cultura Francesca Mussino e la dirigente generale dell'Agenzia per la Coesione sociale Miriana Detti.

Trentino e Land Tirolo, il protocollo per l’insegnamento bilingue

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Proseguire e consolidare la collaborazione e l’insegnamento bilingue nelle scuole di Trento e di Innsbruck, è questa in sintesi la finalità del protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della Vicepresidente Francesca Gerosa. “Ritengo fondamentale garantire continuità ad iniziative come quella oggetto di questo protocollo – ha affermato la vicepresidente a margine della Giunta. – Nello specifico si tratta di una collaborazione per la creazione di sezioni bilingui nella scuola secondaria di primo grado, con programmi integrati a Trento e a Innsbruck, attraverso l’interscambio di docenti. Ritengo che attività di questo tipo stimolano, incentivano e migliorano la conoscenza della lingua tedesca, sia da parte dei docenti che da parte degli studenti trentini in un’ottica “euroregionale”.

Torna all'inizio