Testo ricercato

La ricerca di "alberghiero" ha prodotto 569 risultati

I racconti della montagna di "100 ragazzi in rifugio"

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 07 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Hanno scoperto la bellezza delle cime, trascorrendo una notte in rifugio, i più grandi, e una giornata in montagna, quelli delle classi elementari e medie: sono gli studenti che hanno colto l'opportunità offerta loro dall'Accademia della Montagna e che ieri hanno restituito le emozioni vissute in una partecipata cerimonia presso il palazzo della Provincia.
Amicizia, silenzio, divertimento, ambiente, chiacchiere, solidarietà, bellezza le parole che hanno contraddistinto le presentazioni dei ragazzi, che hanno portato in sala Wolf un contagioso entusiasmo e la gioiosità di un pubblico di giovanissimi che hanno apprezzato l'esperienza fatta riconoscendo la montagna quale ambiente straordinario per esperienze uniche.


esperienza al rifugio S.Giuliano con il professor Roberto gentile, l'operatore del drone Mitko e il regista Riccardo. * ALBERGHIERO ROVERETO al rifugio Lancia con le insegnanti Giovanna Sighele e Susy Severi

“Dirko”, a San Michele la conferenza delle scuole agrarie dell'Euregio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

La Fondazione Edmund Mach ha ospitato in questi giorni la conferenza annuale dei direttori delle 14 scuole agrarie professionali e di economia domestica del Trentino, Alto Adige e Tirolo, meglio conosciuta come “Dirko”.
Al centro del confronto tra i dirigenti scolastici i grandi progetti di collaborazione, come quello transfrontaliero di sviluppo rurale in Uganda/Tanzania, e i nuovi percorsi formativi come l'attivazione a San Michele del diploma statale in servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale che consente anche agli studenti della formazione professionale di accedere all'esame di stato.

cooperazione territoriale, ma anche la visita ad una azienda agricola in val di Rabbi e la cena presso il Centro di Formazione Professionale Enaip Alberghiero e Ristorazione di Ossana, con cui FEM ha attiva da

Green Game: un torneo per non giocarsi il pianeta

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 16 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 16 Aprile 2019

Dal punto di vista nutrizionale qual è lo zucchero migliore? Con quale frequenza si possono mangiare gli affettati? C'è glutammato nei dadi o alimenti che riportano in etichetta la dicitura "senza glutammato aggiunto"? Quali sono i migliori cibi per nutrire il microbiota intestinale? Perchè un alimento pastorizzato dura meno si quello sterilizzato? Sono alcune delle domande sulle quali, pulsante in mano e cinque secondi per rispondere, si sono affrontate oggi a Palazzo delle Albere a Trento le scuole finaliste partecipanti alla seconda finale della 5a edizione del “Green Game”. Il torneo è dedicato alle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Trento ed è promosso ed organizzato dal Settore tecnico per la tutela dell'ambiente dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente. L’iniziativa, che quest’anno ha riguardato l’alimentazione corretta sia dal punto di vista nutrizionale che di sostenibilità ambientale, ha coinvolto 20 classi provenienti da tutta la provincia di Trento.

dell’Istituto alberghiero di Tesero, la cui preparazione in materia alimentare non è bastata per tenere testa ai liceali nonesi. A conclusione dell’iniziativa sarà organizzato un viaggio d

Formazione professionale: 49,5 milioni di euro stanziati per il prossimo anno formativo

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 10 Agosto 2018

Sono 49,5 i milioni di euro stanziati oggi dalla Giunta provinciale per l’anno formativo 2018/2019 della formazione professionale trentina. L’assegnazione registra un incremento pari al 3,2% rispetto allo scorso anno e pari al 15% da inizio legislatura. “La filiera scuola scuola-lavoro ha rappresentato per noi una delle scommesse più convinte – ha affermato il governatore Rossi – per questo abbiamo investito in maniera importante sulla Formazione professionale, un contesto in cui il rapporto scuola impresa si rafforza sempre più”. Numerose le novità apportate negli ultimi quattro anni per allineare le esigenze del mercato del lavoro alla proposta formativa della scuola. Il trend ha visto in costante ascesa le risorse dedicate in particolare all’apprendistato, al corso annuale per gli esami di Stato (CAPES), al quarto anno per il conseguimento del diploma e ai corsi di qualifica degli adulti.
Forte valorizzazione delle scuole professionali, stretta collaborazione tra scuola e impresa, servizi di orientamento nuovi e innovativi e efficacia dei canali di collocamento dei giovani sul mercato del lavoro, questi in sintesi i punti di forza della nuova programmazione.

’offerta dei percorsi di IeFP triennali già avviati, mentre presso la sede di Levico dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero è prevista l’attivazione del percorso per Tecnico di gastronomia e arte

Delegazione di direttori scolastici belgi in visita in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 14 Maggio 2024

Nella giornata di oggi una delegazione di dirigenti scolastici provenienti dal Belgio è stata ospite dell’Amministrazione provinciale per un seminario residenziale finalizzato a conoscere l’organizzazione del sistema scolastico trentino. La delegazione, composta da 26 dirigenti scolastici con funzione di supporto e coordinamento, di altrettanti distretti della Regione delle Fiandre, ha visitato nel corso della mattinata alcune scuole di diverso grado della città di Trento, mentre nel pomeriggio ha partecipato un seminario presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, durante il quale sono state illustrate loro le buone pratiche del nostro sistema scolastico.

. Nel corso del seminario gli ospiti sono stati deliziati da un coffee break magistralmente preparato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Rovereto. L’iniziativa è stata realizzata nell

Lunedì 9 settembre riapre la scuola per i 67.871 studenti trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 07 Settembre 2024 - Modificato il Sabato, 07 Settembre 2024

Ricomincia la scuola per quasi 70.000 studenti trentini delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. A fronte di un lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 68.407 iscritti dello scorso anno ai 67.871 iscritti dell’anno che sta per iniziare nelle scuole statali e provinciali le classi sono 3.228 con 6.682 cattedre.
Nel dettaglio, dei 67.871 studenti iscritti, 23.907 frequenteranno la scuola primaria, 16.302 la scuola secondaria di primo grado, 21.760 la scuola secondaria di secondo grado e 5.902 l’istruzione e formazione professionale.

’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme (ore 8.30), quindi presso il Liceo linguistico “Sophie Scholl” di Trento (ore 9.45); a seguire  l’Istituto Comprensivo Trento 3 (ore 10.30) e l

Attività 2015-2016

Libro - Pubblicato il Lunedì, 06 Febbraio 2017 - Modificato il Martedì, 07 Febbraio 2017

I Giochi Sportivi Studenteschi/Fase provinciale

in provincia di Trento

BRIDA Elisabetta “Prati” TRENTO 1 RIOS GUERRERO Milena “Alberghiero” ROVERETO 2 BEVILACQUA Alessia “Ladino di Fassa” POZZA 2 RIZZI Debora 4 ZANETTI Alessandra “Maffei” RIVA D/GARDA 5 CATTANI

Percorsi edizione 2024-2025

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 13 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 06 Agosto 2024

://altaformazione.enaiptrentino.it/servizi-per-il-turismo Scarica la brochure   Tecnico superiore per il management dell’ospitalità Soggetto attuatore: Istituto di Formazione Provinciale Alberghiero (IFPA

Assunzioni del personale A.T.A. e assistente educatore a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Martedì, 18 Agosto 2020 - Modificato il Martedì, 18 Agosto 2020

Direttive riguardanti le assunzioni a tempo indeterminato e determinato 
Circ. prot. n. 501434 del 18/08/2020

’Istituto Comprensivo di Mori – Brentonico ; - l’IFP Alberghiero di Rovereto e l’IFP Alberghiero di Levico utilizzeranno le graduatorie ATA e degli assistenti educatori attualmente utilizzate dall’IFP Alberghiero di

Campagna vaccinale “anti Covid-19” per il personale della scuola provinciale docente e non docente

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 08 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Marzo 2021

Utilizzo del permesso orario retribuito per visite mediche specialistiche

formazione professionale alberghiero Al signor Dirigente dell’Istituto di formazione professionale Servizio alla persona e del legno Ai Coordinatori pedagogici Al Servizio per il reclutamento e gestione del

Valorizzazione del merito del personale docente nella formazione professionale a. f. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 30 Agosto 2019 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Indicazioni operative per l’erogazione dei compensi
Circ. prot. n. 534238 del 30/08/2019

.economico@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Al Dirigente dell’Istituto di formazione professionale alberghiero Al Dirigente dell’Istituto di formazione professionale Servizi alla persona e del legno e p.c. al Dirigente

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 28 Novembre 2024

Disposizioni per lo svolgimento dell'esame nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie con progetti EsaBac ed EsaBac techno, Liceo classico europeo, Sezioni con opzioni internazionali e Classi sperimentali autorizzate
Circ. prot. n. 398621 del 27/05/2024

Popolare Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach Centromoda Canossa Istituti di formazione professionale alberghiero trentino “G. Cipriani” di Levico LORO SEDI e, p.c. Alla ispettrice incaricata

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 14 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 24 Aprile 2025

Assetto definitivo delle commissioni - Trasmissione det. n. 8446 del 06/08/2024
Circ. prot. n. 627630 del 14/08/2024

Popolare Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach Centromoda Canossa Istituti di formazione professionale alberghiero trentino “G. Cipriani” di Levico LORO SEDI e, p.c. all’ispettrice incaricata

Progetto "Tutor sportivo" a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2023 - Modificato il Venerdì, 13 Giugno 2025

Attività di tutoraggio per studenti-atleti degli Istituti di Formazione Professionale: scadenza per l'indicazione dei docenti tutor
Circ. prot. n. 711416 del 21/09/2023

.istruzione@pec.provincia.tn.it @ uis@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Spett.li Istituti Istituto Alberghiero - Levico Terme Istituto Artigianelli - Trento Centro Veronesi - Rovereto Enaip - Cles Enaip - Villazzano IFP S

Determinazione del fabbisogno delle ore di docenza degli Istituti di formazione professionale provinciali per l'anno formativo 2022-2023.

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 18 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 22 Agosto 2022

Determinazione n. 8886 del 16/08/2022

.d. 03.08.2022 Istituto di formazione professionale alberghiero di Levico Terme 543020 d.d. 03.08.2022 Istituto di formazione professionale alberghiero di Rovereto 543865 d.d. 03.08.2022 - il Servizio

Graduatorie assunzioni a tempo determinato insegnanti formazione professionale - biennio 2022/2024

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 13 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 27 Giugno 2022

Nomina Commissioni per accertamento idoneità docenti in discipline Tecniche, tecnologie e processi operativi
Delibera n. 1073 del 10/06/2022

Anglani Responsabile amm.vo scolastico presso l'Istituto di formazione professionale provinciale S.Pertini di Trento Segretario Istituto Alberghiero di Levico Accoglienza ed ospitalità Dott. Federico

Offerta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento a. s. 2017/2018

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2019

Articolazione dell'offerta e orari
Delibera n. 1380 del 01/09/2017

'a.s. 2017-2018, sarà strutturata nel seguente modo: - un primo periodo articolato in due annualità misto tra Liceo Economico Sociale (Les) e percorso professionale alberghiero, con la possibilità di

Integrazione, per l'anno formativo 2022-2023, delle ore di organico docente all'Istituto di formazione professionale "Sandro Pertini" di Trento per...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 12 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Ottobre 2022

Determinazione n. 10880 del 10/10/2022

indicati: • n. 17 ore annue all'Istituto professionale Alberghiero di Levico; • n. 51 ore annue all'Istituto professionale Alberghiero di Rovereto; • n. 68 ore annue all'Istituto professionale Sandro

Approvazione dei trasferimenti degli insegnanti della formazione professionale per l'anno formativo 2021/2022.

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Agosto 2021 - Modificato il Sabato, 28 Agosto 2021

Determinazione n. 2976 del 20/08/2021

successiva nota prot. Pat. n. 556926 di data 03 agosto 2021; Vista la nota dell'Istituto di formazione professionale Alberghiero di Rovereto prot. n.541459 di data 28 luglio 2021 con la quale è stato inviato

Esami di Stato conclusivi del primo ciclo e secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 16 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 21 Settembre 2023

Organizzazione della attività di assistenza e vigilanza ispettiva
Circ. prot. n. 366422 del 16/05/2023

Armida Barelli Fondazione Edmund Mach Centromoda Canossa Istituti di formazione professionale alberghiero di Levico alberghiero di Rovereto servizi alla persona di Trento e.p.c. dott. Roberto Ceccato

Torna all'inizio