Testo ricercato

La ricerca di "alberghiero" ha prodotto 569 risultati

Percorsi edizione 2025/2026

Cartella - Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Aprile 2025

://altaformazione.enaiptrentino.it/servizi-per-il-turismo TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEI PROCESSI DI GESTIONE DELL'OFFERTA DELLE FILIERE TURISTICHE E CULTURALI Soggetto attuatore: Istituto di Formazione Provinciale Alberghiero "G. Cipriani" di Levico Terme

Percorsi edizione 2025/2027

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 04 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Aprile 2025

://altaformazione.enaiptrentino.it/servizi-per-il-turismo TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DELLE STRUTTURE TURISTICHE E RICETTIVE Soggetto attuatore: Istituto di Formazione Provinciale Alberghiero "G. Cipriani" di Levico Terme Luogo di svolgimento del percorso

Sedi e indirizzi dei corsi EDA e Corsi Serali in Trentino

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 18 Settembre 2024

Amministrazione, finanza e marketing Costruzioni, ambiente, territorio LEVICO TERME Istituto Formazione Professionale Alberghiero - Levico Tel: 0461 706294 Web

In arrivo 46 stabilizzazioni per il personale docente delle Istituzioni formative provinciali

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 27 Aprile 2018

Procede la stabilizzazione del personale precario della scuola, anche nella Formazione professionale. La maggiore flessibilità nell’orario di lavoro garantita dagli insegnanti della Formazione professionale in occasione del rinnovo del contratto nel 2016, ha reso possibile un ampliamento dell’organico, che mediante l’intervento normativo proposto nella collegata per il 2018, consentirà l’assunzione a tempo indeterminato di 46 unità di personale docente delle Istituzioni formative provinciali. Il concorso è riservato agli insegnanti già inseriti nella rispettiva graduatoria per l’assunzione a tempo determinato che hanno svolto un periodo di servizio di almeno tre anni, negli otto anni scolastici precedenti l’entrata in vigore della legge di stabilità. Le graduatorie saranno formate in base al punteggio ottenuto dai docenti attraverso la valutazione dei titoli culturali e di servizio secondo i criteri stabiliti dal bando di concorso e dagli allegati.

, Area Matematica n. 6 posti, Lingua Straniera Inglese n. 6 posti, Lingua Straniera Tedesco n. 3 posti, Educazione Fisica n. 1 posto, Scienze applicate indirizzo Alberghiero e della Ristorazione n. 1 posto

La carica dei 115 tirocinanti tra malga Juribello, malga Zochi e la Baviera

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Agosto 2018 - Modificato il Martedì, 14 Agosto 2018

Da quasi 60 anni il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach propone un progetto di scambio linguistico a base volontaria con le aziende agricole della Baviera. Quest’estate hanno aderito una cinquantina di giovani, mentre una sessantina ha trascorso una settimana a malga Juribello, in Primiero e, per la prima volta, altri 7 sono stati protagonisti di una full immersion a malga Zochi sul Vezzena.

gestita da Fondazione Solidale, nella prima edizione del progetto formativo in collaborazione con l’Istituto alberghiero di Levico. Inoltre, sempre come attività extra-curricolare volontaria durante l

Approvata l’offerta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento per l’anno scolastico 2022/2023

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 29 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 29 Luglio 2022

Su proposta dell'assessore all'istruzione, la Giunta provinciale ha approvato l'offerta formativa per la Casa circondariale di Trento per l'anno 2022/2023. Tra le novità vi sono attività di carattere sportivo pensate sia per aumentare il benessere psico-fisico di chi le praticherà sia quale strumento di educazione alla salute e a sani stili di vita.
A fronte infatti di una previsione costituzionale che come noto all'articolo 27 impone non solo che le pene non possano consistere in trattamenti contrari al senso di umanità ma devono tendere alla rieducazione, detto progetto si inserisce in una consolidata offerta formativa estiva con l'obiettivo di utilizzare l'attività motoria e sportiva quale fattore di protezione sociale e culturale in grado di promuovere stili di vita salutari.
Tra le novità dell'offerta formativa vi è anche l’inserimento del corso per pizzaioli che intende favorire lo sviluppo di competenze spendibili per l’inserimento nel mondo del lavoro. E’ previsto inoltre il potenziamento dell’attività estiva multidisciplinare con l’obiettivo di far mantenere la confidenza con le materie studiate durante l’anno promuovendo e stimolando l’iscrizione ai corsi e percorsi curriculari. Questa offerta ricomprende le attività di carattere sportivo e motorio.

Liceo Economico Sociale e percorso professionale alberghiero, con la prospettiva di “qualifica” per il percorso professionale a conclusione del 2° anno; f) un percorso per un secondo e terzo periodo

Conclusa l’edizione 2024 del progetto di scambio docenti tra Trentino e Tirolo

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 09 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 09 Maggio 2024

Si è conclusa ieri, a Levico Terme, presso l’Istituto di formazione professionale “Giuseppe Cipriani”, la ventesima edizione del progetto intitolato “Scambio docenti Trentino – Tirolo”. L’iniziativa ha come finalità lo scambio interculturale tra i due territori e mira ad ampliare gli orizzonti di insegnanti e studenti. In occasione dell’evento conclusivo dell’edizione 2024, i docenti trentini e tirolesi si sono ritrovati per una “due giorni”, durante la quale hanno fornito una restituzione dei progetti svolti nelle singole scuole e hanno celebrato il ventesimo anniversario dello scambio alla presenza degli ideatori del progetto Mario Turri e Gottfried Wackele, del dirigente dell’Istituto di Formazione professionale Federico Samaden e delle referenti del progetto, Ilenia Valle per parte trentina e Gerlinde Wright per parte tirolese.

propria cultura e lingua.    Per la prima volta l'incontro finale si è tenuto presso l'Istituto di formazione professionale alberghiero "Giuseppe Cipriani" di Levico Terme che, assieme al Servizio

#Thinksafe influencer della sicurezza oggi a Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Aprile 2025

Si è aggiudicato la terza edizione del concorso #Thinksafe influencer della sicurezza intitolato alla memoria di Chiara Santoli il Marconi di Rovereto, che ha vinto una visita all'ILO (Organizzazione internazionale del Lavoro) sede di Torino, a consegnare il premio il dirigente del Fontana Giuseppe Santoli, padre di Chiara, secondo posto al CFP Veronesi di Rovereto e terzo al CFP Enaip di Arco che ha vinto un'esperienza di un'arrampicata canyon attraverso una ferrata in sicurezza. Oggi a Rovereto si sono tenute le premiazioni del concorso sulla sicurezza del lavoro #Thinksafe, che ha visto la partecipazione di sei istituti superiori trentini, promosso dal Rotary Club Rovereto Vallagarina e dal Rotaract di Rovereto e Riva del Garda, in partnership con l’Associazione Artigiani e Confindustria Trento.

testimonial, Alessandro Colombo, che ha raccontato la sua storia di amputato, e di Fabio Vettori, che ha rappresentato in diretta con le sue formichine la manifestazione, mentre l'Istituto Alberghiero di

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Pubblicazione dell’elenco dei presidenti di commissione
Circ. prot. n. 314276 del 09/05/2022

Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach Centromoda Canossa Istituti di formazione professionale alberghiero di Levico alberghiero di Rovereto servizi alla persona di Trento LORO SEDI e p.c. Al

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 21 Settembre 2023

Convocazione riunioni di servizio dei presidenti di commissione
Circ. prot. n. 411271 del 29/05/2023

Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach Centromoda Canossa Istituti di formazione professionale alberghiero di Levico alberghiero di Rovereto

Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Nomina dei componenti delle Commissioni (det. n. 5944 del 06/06/2023)
Circ. prot. n. 437577 del 06/06/2023

formazione professionale alberghiero di Levico alberghiero di Rovereto servizi alla persona di Trento LORO SEDI e, p.c. Al Dirigente generale Dipartimento Istruzione e cultura dott. Roberto Ceccato Alla

Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 01 Giugno 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Nomina delle commissioni - Trasmissione det. n. 5761 del 01/06/2022
Circ. prot. n. 374643 del 01/06/2022

Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach Centromoda Canossa Istituti di formazione professionale alberghiero di Levico alberghiero di Rovereto servizi alla persona di Trento LORO SEDI e, p.c. Al

Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 03 Giugno 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Convocazione riunioni di servizio dei Presidenti di Commissione 
Circ. prot. n. 378120 del 03/06/2022

Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach Centromoda Canossa Istituti di formazione professionale alberghiero di Levico alberghiero di Rovereto servizi alla persona di Trento LORO SEDI Presidenti

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 02 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Convocazione riunioni di servizio dei Presidenti di Commissione 
Circ. prot. n. 294134 del 02/05/2022

Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach Centromoda Canossa Istituti di formazione professionale alberghiero di Levico alberghiero di Rovereto servizi alla persona di Trento LORO SEDI Presidenti

Anticorruzione e trasparenza CIRCOLARE N. 6/2020

Circolare - Pubblicato il Sabato, 07 Novembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Indicazioni per la predisposizione della relazione del Referente anticorruzione/trasparenza a. s. 2019/2020
Circ. prot. n. 699265 del 07/11/2020

successiva al 31.8.2020; c) con riferimento specifico ai ridenominati “Istituto Alberghiero di Rovereto” ed “Istituto Comprensivo Mori” - inquadrabili giuridicamente quali prosecuzioni rispettivamente dei

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola", art. 85, comma 1. Integrazione, per l'anno formativo 2023- 2024, delle ore...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 27 Novembre 2023

Determinazione n. 12717 del 23/11/2023

formazione provinciali per l'a.f. 2023/2024, ai sensi dell'art. 86, comma 1 della legge provinciale di data 7 agosto 2006 n. 5, tra cui l'Istituto di formazione professionale Alberghiero di Levico Terme e l

Aggiornamento del Quadro dell'offerta scolastica ed educativa provinciale 2016/2017

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 06 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Indirizzi alle istituzioni scolastiche e formative per la XV legislatura - modifica della del. n. 1907 del 02/11/2015

Del. n. 2142 del 02/12/2016

'Istituto d'Istruzione Marie Curie di Pergine Valsugana, e l'Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme. - la trasformazione in istituto autonomo dell'Istituto di Formazione Professionale

Prosecuzione Progetto Crescita sana dei giovani in Trentino di cui alle deliberazioni della Giunta provinciale n. 425 di data 25 marzo 2019 e n. 87...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Dicembre 2020 - Modificato il Lunedì, 28 Dicembre 2020

Determinazione n. 32 del 21/12/2020

inoltre, ai sensi della legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7, l'incarico di dirigente dell'Istituto alberghiero Trentino di Rovereto e Levico Terme. Con deliberazione n. 1508 del 4 ottobre 2019 ha quindi

Studenti in palcoscenico nel Meeting provinciale «La Scuola a Teatro»

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Quasi raddoppiando il numero degli istituti partecipanti rispetto all’edizione dello scorso anno (sono passati da quattro a sette), il progetto “Giovani a Teatro – Teatro a Scuola”, promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con l'Assessorato provinciale alla Cultura, è giunto alla ventiduesima edizione e culminerà nelle giornate di venerdì 4, lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 maggio 2018 nel Meeting “LA SCUOLA A TEATRO”. Saranno in scena al Teatro “S. Marco” di Trento le Compagnie scolastiche dei sette Istituti che vi hanno aderito. Il programma degli spettacoli è stato illustrato oggi a Trento, nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa, dal presidente della Federazione delle Filodrammatiche, Gino Tarter, dalla professoressa Maria Zanetti che ha coordinato il gruppo degli insegnati e dai rappresentanti degli Istituti scolastici coinvolti nel progetto.

dai problemi dell’età giovanile. Due le rappresentazioni in calendario anche martedì 8 maggio, con l’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto che aprirà la serata proponendo al

Giovani e abbandono scolastico: stanziati 242 mila euro in formazione e percorsi lavorativi

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 30 Agosto 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

La giunta provinciale stanzia ulteriori 242 mila euro in progetti di contrasto al fenomeno dell’abbandono scolastico e al successivo conseguimento del titolo di studio. La delibera è stata approvata stamani su proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo economico e al lavoro Alessandro Olivi. I finanziamenti sono destinati agli enti formativi per la presentazione di progetti finalizzati a reinserire circa 50 giovani fra i 15 ed i 18 anni all’interno di percorsi scolastici e formativi. Lo scopo della formazione è sì il conseguimento del titolo di studio del secondo ciclo ma anche la creazione di competenze del giovane utili ad ottenere un lavoro. La scadenza per la presentazione dei progetti formativi è fissata alle ore 12.30 di martedì 27 settembre 2016. Sempre nella seduta odierna la giunta si è occupata anche di tirocini, prorogando fino al dicembre 2016 l’affidamento delle attività sempre agli enti formativi, attraverso Agenzia del lavoro.

, acconciatura ed estetica, alberghiero e della ristorazione). La scadenza per la presentazione dei progetti formativi è fissata alle ore 12.30 di martedì 27 settembre 2016. In tema di tirocini dedicati ai

Torna all'inizio