Testo ricercato

Circolare INPS n. 108 del 14 novembre 2018

Link - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 24 Maggio 2019

Messaggio INPS n. 1478 del 10 aprile 2019

Link - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 24 Maggio 2019

Part-time ATA-AE-FP AVVISO 20.05.2019

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 24 Maggio 2019

Riconoscimento del titolo di formazione professionale per una docente

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Nomina commissione esaminatrice
Determinazione n. 29 del 23/05/2019

L’INCANTO DEL GREGORIANO

Evento - Pubblicato il Venerdì, 31 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

FESTA DELL’ASSUNZIONE DI MARIA

Scuola e impresa in partnership per l’undicesima edizione del progetto “Tu sei”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Si terrà domani, martedì 28 maggio, alle ore 09.00, presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio a Trento, la cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria Trento, finalizzato a promuovere la collaborazione tra scuola e mondo del lavoro. Nel corso della mattinata verranno illustrati i progetti realizzati dalle scuole, alle ore 12 saranno premiate le migliori realizzazioni. Ospite d’onore dell’edizione 2019 sarà Andrea Sales, psicologo, formatore e opinionista televisivo.
Interverranno: Mirko Bisesti, assessore all’istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento; Fausto Manzana, presidente Confindustria Trento; Roberto Ceccato, dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza; Roberto Busato, direttore generale Confindustria Trento e Stefania Segata, Vice Presidente Confindustria Trento e Presidente Gruppo Giovani Imprenditori.

Festa assunzione Maria - 31 maggio

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Consiglio di amministrazione del Conservatorio di musica "Francesco Antonio Bonporti" di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Integrazione con il componente designato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Delibera n. 740 del 24/05/2019

CAPES

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES) 2019/2020

File - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

Accertamento dei prerequisiti per l'ammissione al corso: calendario e sedi delle prove scritte di italiano e matematica

“La Scuola più sportiva della Provincia”: IC Mori Brentonico, Trento 7 e “Rosmini Rovereto i vincitori dell’edizione 2019

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 28 Maggio 2019

A conclusione dell’intensa attività sportiva scolastica e dei Campionati studenteschi, prende corpo la classifica per Istituti collegata al concorso “La scuola più sportiva della Provincia”. Risultano vincitori i seguenti Istituti: IC Mori-Brentonico per la categoria Ragazze/Ragazzi; IC Trento 7 per la categoria Cadette/Cadetti; Liceo Rosmini Rovereto per la categoria allieve/allievi. Il concorso, attraverso vari parametri, premia gli Istituti che hanno dimostrato, nel corso dell’anno scolastico, un’ampia partecipazione alle manifestazioni promosse dal Coordinamento Attività Sportive del Dipartimento Istruzione Cultura, ottenendo risultati utili in almeno 3 discipline di squadra e 3 discipline individuali (categorie Allieve/Allievi e Cadette/Cadetti) o 5 discipline senza differenza di tipologia (categoria Ragazze/Ragazzi).

Vitamina C: Cittadinanza in pillole

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2019

180 bambini delle scuole primarie di tutti e quattro gli istituti comprensivi della Val di Non si preparano a raccogliere i risultati di "Vitamina C: cittadinanza in pillole", un progetto che ha fatto dell’educazione alla cittadinanza attiva e della conoscenza della Costituzione il suo punto di forza. La mattina del 31 maggio saliranno su un palcoscenico per mostrare a tutti i frutti di un lavoro durato molti mesi. Venerdì 31 maggio, presso il teatro di Tuenno, a partire dalle ore 9, i frutti del loro lavoro, del loro impegno e del viaggio alla scoperta degli assunti fondamentali della Costituzione, saranno finalmente raccolti. Per l’intero anno scolastico, infatti, i ragazzi si sono impegnati nella scoperta di alcuni aspetti della Carta Costituzionale. Obiettivo? cercare di diventare i buoni cittadini di domani e fare così il pieno di quella “vitamina C” che fa rima con Costituzione, condivisione e consapevolezza.
Il progetto, alla sua prima edizione, promosso e sostenuto dalla commissione Cultura della Comunità della Val di Non e realizzato dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi in collaborazione con la Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, parte da un assunto tanto semplice quanto impegnativo e ambizioso: non è mai troppo presto per iniziare a capire che cosa comporti davvero vivere in una collettività. I valori fondamentali di una comunità, così come le regole che contraddistinguono il vivere sociale, devono pertanto essere trasmessi, appresi ed interiorizzati fin dalla più tenera età perché i bambini informati di oggi saranno gli adulti responsabili di domani.

Mappatura dei processi e analisi dei rischi corruttivi del Servizio per il reclutamento e gestione personale della scuola

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 28 Maggio 2019

Aggiornamento rispetto a quanto approvato con det. n. 63 del 27/07/2017
Determinazione n. 30 del 23/05/2019

Valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 28 Maggio 2019

Affidamento di due incarichi di ricerca per la realizzazione del modello e del kit metodologico a supporto delle visite esterne
Determinazione n. 37 del 23/05/2019

Domanda di passaggio a tempo pieno

File - Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Informativa privacy ex art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679 del 2016

File - Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato L. 104 - dichiarazione L. 104/92

File - Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

I Romani nelle Alpi. A 150 anni dalla scoperta della Tavola di Cles

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 27 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 28 Maggio 2019

Mercoledì 29 maggio, alle ore 17, allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, si terrà l’incontro “I Romani nelle Alpi. A 150 anni dalla scoperta della Tavola di Cles” tenuto da Elvira Migliario docente di Storia romana presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento. L’iniziativa si svolge nell’ambito delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale curate dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale.

"A suon di parole - Il gioco del contraddittorio" al Festival dell’Economia la finale

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 28 Maggio 2019

Il torneo di dibattito argomentativo “A suon di parole” approda per il secondo anno al Festival dell’Economia: venerdì 31 maggio presso la Facoltà di Giurisprudenza, nella sezione “Confronti” del Festival, si terrà infatti la finale del torneo a partire dalle ore 15. Gli studenti della classe IV F dell’Istituto “ don L. Milani” e della classe III AB dell’Istituto “A. Tambosi” discuteranno sul tema: “Per sviluppare una comunità territoriale è più importante conoscere i processi della realtà locale o della realtà globale?” Nel corso dell’anno scolastico 2018/19 i partecipanti al torneo si sono infatti spesso cimentati con temi relativi all’educazione alla cittadinanza, sviluppando conoscenze in questo ambito.

Slide TuSei Incontro Intermedio 29.03.2019

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 11 Aprile 2019