Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 60 risultati

“A scuola di sicurezza”: approvato il nuovo bando

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 12 Settembre 2025 - Modificato il Venerdì, 12 Settembre 2025

Torna “A scuola di sicurezza”, l’iniziativa rivolta alla prevenzione degli incidenti e infortuni sul lavoro che nell’ultima edizione ha coinvolto 600 studenti di 11 istituti superiori e centri di formazione professionale trentini. La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato il nuovo avviso, riferito al 2025, per l’assegnazione dei contributi alle scuole che aderiranno all’iniziativa. L’obiettivo è finanziare i progetti educativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita che vedranno la partecipazione attiva di ragazze e ragazzi.

“La sicurezza e la salute dei lavoratori rappresentano una priorità per il Trentino - così il vicepresidente Spinelli -. A questo proposito, è fondamentale il ruolo della prevenzione

Il Festival dello Sport di Trento a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Camp riservati alle scuole trentine dal 9 al 12 ottobre 2025 
Circ. prot. n. 682833 del 02/09/2025

Festival dello Sport” organizzata da Trentino Marketing S.r.l. e dalla Gazzetta dello Sport, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con il patrocinio del Coni e del Comitato Italiano

Intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Direzione istruzione e formazione tedesca della Provincia autonoma di Bolzano

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 29 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 29 Settembre 2025

Progetto "Peer review"
Circ. prot. n. 757837 del 29/09/2025

’anno scolastico 2026-2027, le delegazioni di ogni scuola aderente del Trentino visiteranno le istituzioni scolastiche altoatesine e viceversa. L’attività si concluderà con una mezza giornata di formazione e

Istituto provinciale per la ricerca, l'aggiornamento e la sperimentazione educativi (IPRASE)

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Approvazione assestamento del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2025-2027
Delibera n. 1264 del 29/08/2025

Trentino"; - vista la legge provinciale 14 settembre 1979, n. 7 relativa alle "Norme in materia di bilancio e di contabilità generale della Provincia autonoma di Trento" e successive modificazioni; - visto

Concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di ispettori scolastici della Provincia Autonoma di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 16 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 16 Settembre 2025

Nomina della commissione esaminatrice
Delibera n. 1380 del 12/09/2025

"Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino" e successive modificazioni ed integrazioni, ed in particolare l'articolo 98 ter, come introdotto dall'artico 13 della legge provinciale 6 agosto

Nuovo accordo tra Provincia e Coni per l'educazione motoria nelle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 20 Settembre 2025 - Modificato il Sabato, 20 Settembre 2025

Si amplia l’educazione motoria nelle istituzioni scolastiche trentine, fin dalla prima infanzia. La delibera, approvata dalla Giunta provinciale su proposta dall’assessore all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità Francesca Gerosa, sancisce un nuovo accordo con il Coni e dà il via ai progetti “Crescere in movimento” e “Sport tra i banchi”. Le due iniziative coinvolgeranno nell'anno scolastico appena iniziato e nel prossimo le scuole dell’infanzia e le classi dalla prima alla quinta della scuola primaria, e si aggiungono al già esistente "Alfabetizzazione Motoria", che da quest’anno sarà esteso anche alle classi terze.
"Dopo la decisione dello scorso anno di inserire due ore curricolari di educazione motoria in quarta e quinta primaria, ho ritenuto importante valorizzare ancora di più lo sport nelle scuole. L'educazione motoria, anche sotto forma di attività ludico-sportiva, riveste un ruolo importantissimo per lo sviluppo della motricità dei bambini, e per un loro avvicinamento al mondo dello sport – dichiara l’assessore Gerosa -. Tra le priorità della Provincia, ribadite anche nella Strategia provinciale, rientra la promozione di sani stili di vita, e l'intesa siglata con il CONI attraverso la presidente del Comitato di Trento Paola Mora, che ringrazio per il grande lavoro che fa con i nostri ragazzi, va proprio nella direzione di contribuire al miglioramento della loro salute. La collaborazione preziosa del CONI con l’assessorato all’istruzione è sfociata in progetti costruiti su misura per giovani e giovanissimi, che continuano a essere implementati. Sono convinta che far crescere i nostri giovani, già a partire dall’infanzia, a contatto con lo sport e i suoi valori, sia una scelta vincente per il loro futuro”.

associazioni sportive dilettantistiche del Trentino avranno la possibilità di proporre le loro discipline sportive nelle ore curriculari e i laureati in scienze motorie potranno affiancare gli insegnanti

IPRASE ospita il Festival nazionale Science on Stage Italia

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 27 Settembre 2025 - Modificato il Sabato, 27 Settembre 2025

Venerdì 26 settembre, al Palazzo del Bene di Rovereto, si è svolta la cerimonia inaugurale della terza edizione del Festival nazionale Science on Stage Italia, l’evento biennale che riunisce i migliori docenti da tutta Italia per condividere pratiche didattiche innovative nell’ambito delle discipline STEM -Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.
Il Festival sarà visitabile liberamente nella sede di IPRASE in via Tartarotti a Rovereto fino a domenica 28 settembre: un’occasione aperta non solo a insegnanti e studenti, ma anche ai cittadini interessati a conoscere da vicino esperienze che uniscono scienza, didattica e innovazione.
All’inaugurazione hanno portato i loro saluti istituzionali il direttore di IPRASE Luciano Covi, anche a nome dell’assessore provinciale all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, l’assessore alla cura e al benessere sociale del Comune di Rovereto Arianna Miorandi, il prorettore dell’Università di Trento Alberto Montresor, il direttore del MUSE Massimo Bernardi.

a livello nazionale e internazionale. Il Festival rappresenta una tappa significativa di questo impegno, che conferma il Trentino come territorio all’avanguardia nella formazione scientifica e tecnologica

Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2024/2025 e 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 09 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 09 Settembre 2025

Aggiornamento ed estensione di un ulteriore anno formativo
Delibera n. 1329 del 05/09/2025

economia e finanza provinciale 2026-2028 (DGP n. 936 del 04/07/2025), rileva la necessità di attuare una profonda riforma del sistema trentino dell'Istruzione e Formazione professionale (di seguito "Ie

“In cammino con Rosmini” arriva nelle scuole trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 24 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 24 Settembre 2025

Un docufilm rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per rendere più attuale e diffusa la figura di Antonio Rosmini nelle nuove generazioni, mettendone in luce il suo spessore ideale, politico, sociale, etico. Il cortometraggio si intitola “In cammino con Rosmini” ed è stato presentato questa mattina proprio nella Casa Natale di Antonio Rosmini, a Rovereto: “Il cinema è uno strumento potente e prezioso per trasmettere messaggi importanti alla comunità – ha affermato l’assessore all'istruzione, cultura, giovani e pari opportunità Francesca Gerosa - e la finalità di questo docufilm è avvicinare i giovani a Padre Antonio Rosmini, figura di spicco del nostro territorio, non solo di Rovereto, che ha saputo trasmettere valori quanto mai attuali”.

, hanno portato il loro saluto i presidenti dei Rotary Club di Rovereto Alberto Gasperi, di Madonna di Campiglio Emanuela Sianesi, del Rotary 2060 Gianni Albertinoli, del Club Trento trentino nord Gianluca

Offerta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Approvazione dei percorsi e assegnazione delle risorse
Delibera n. 1286 del 29/08/2025

. La legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino" prevede, all'articolo 68 (Interventi di educazione permanente) e all'articolo 69 (Educazione degli

Legge provinciale sulla scuola n. 5 del 7.08.2006 - Autorizzazione dell'avvio dei percorsi di Alta Formazione Professionale dell'edizione ad anno f...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 19 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 22 Settembre 2025

Determinazione n. 10346 del 19/09/2025

sistema n. 8774 di data 11.08.2022; 2. "Enaip Trentino", con sede legale in Trento, via Madruzzo n. 41, con determinazioni del dirigente del Servizio Scuola dell'infanzia, Istruzione e Formazione

Approvazione del "Progetto annuale dell'attività formativa per il personale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia" per l'anno educativo...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 08 Settembre 2025

Determinazione n. 9753 del 03/09/2025

"Approvazione del primo stralcio del Piano Trentino Trilingue", pone obiettivi di esposizione linguistica dei bambini a partire dai nidi d'infanzia. In ragione di ciò anche tale Piano, al punto 6.1 a), individua

Borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 05 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 08 Settembre 2025

Determinazione n. 9825 del 04/09/2025

spesa; vista la legge provinciale sulla scuola di data 7 agosto 2006, n. 5 e s.m., recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino"; vista la Legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23

Borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 23 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 29 Settembre 2025

Determinazione n. 10422 del 23/09/2025

spesa; vista la legge provinciale sulla scuola di data 7 agosto 2006, n. 5 e s.m., recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino"; vista la Legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23

Approvazione del "Progetto annuale dell'attività formativa per il personale insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali" per l'anno scolastic...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 08 Settembre 2025

Determinazione n. 9752 del 03/09/2025

oggetto "Approvazione del primo stralcio del Piano Trentino Trilingue" - al punto 6.2, lettera a) dell'allegato 1 - e le successive deliberazioni della Giunta provinciale n. 1075 di data 19 luglio 2019 e

Voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolasti...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 18 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 22 Settembre 2025

Determinazione n. 10243 del 17/09/2025

-00130 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 5 IL DIRIGENTE Visti: la legge provinciale sulla scuola di data 7 agosto 2006, n. 5 e s.m. recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino"; la legge

Decadenza di un voucher assegnato con determinazione n. 3902 di data 17 aprile 2025 nell'ambito dell'Avviso approvato con deliberazione della Giunt...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 02 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 08 Settembre 2025

Determinazione n. 9679 del 02/09/2025

del Trentino"; la legge provinciale di data 16 febbraio 2015, n. 2 (Legge provinciale sull'Europa 2015), in particolare gli art. 18 - 20; il "Regolamento di esecuzione dell'articolo 18 della legge

Assegnazione del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (A.T.A.) alle istituzioni scolastiche e formative provinciali del primo e del secon...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 18 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 22 Settembre 2025

Determinazione n. 10289 del 18/09/2025

, risulta presente una biblioteca scolastica facente parte del sistema bibliotecario trentino (SBT), hanno richiesto l'assegnazione di personale amministrativo con funzioni di assistente bibliotecario. Per l

L.P. 7.8.2006, n. 5 - art. 106, comma 2. Assegnazione di un contributo per supero di spesa all'Ente gestore della scuola dell'infanzia di Andalo pe...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 15 Settembre 2025

Determinazione n. 10047 del 11/09/2025

educativo di istruzione e formazione del Trentino", che prevede, in particolare all'articolo 106, comma 2, l'erogazione da parte della Provincia di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi di

Presa d'atto delle richieste di modifica stato, periodo di frequenza all'estero, rinunce e mancato raggiungimento del requisito di merito da parte...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 23 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 29 Settembre 2025

Determinazione n. 10437 del 23/09/2025

di istruzione e formazione del Trentino"; la legge provinciale di data 16 febbraio 2015, n. 2 (Legge provinciale sull'Europa 2015), in particolare gli art. 18 - 20; il "Regolamento di esecuzione dell

Torna all'inizio