Testo ricercato

La ricerca di "disponibilità" ha prodotto 2528 risultati

Quadro disponibilità scuola primaria_posto comune-istr.adulti-carceraria-cimbro-Montessori

File - Pubblicato il Martedì, 21 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Quadro disponibilità assunzioni a tempo indeterminato 2018-2019 Istituti di formazione professionale

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Quadri disponibilità classi di concorso A041, A059 e B015

File - Pubblicato il Martedì, 02 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 02 Agosto 2022

Quadro disponibilità classe di concorso BD02 Conversazione in lingua straniera (tedesco)

File - Pubblicato il Venerdì, 23 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 23 Agosto 2024

Assunzioni a tempo indeterminato del personale docente a. s. 2016/2017

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 25 Luglio 2016 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Pubblicazione quadro dei posti vacanti dopo i trasferimenti sulle classi di concorso A013 (ex A052) e A034 (ex A012, A013 e A066)

Circ. prot. n. 392307 del 22/07/2016

Quadri disponibilità classi A013 (ex A052) e A034 (ex A012, A013 e A066)

Assunzioni a tempo determinato personale docente a. s. 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 24 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Quadro dei posti disponibili di scuola secondaria di I e II grado dopo le assunzioni del 24 agosto 2017

Circ. prot. n. 459734 del 24/08/2017

Quadri disponibilità scuola secondaria di I e II grado dopo convocazioni del 24 agosto 2017

Assunzioni personale ATA e assistente educatore a. s. 2022/20023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 31 Agosto 2022 - Modificato il Giovedì, 01 Settembre 2022

Quadro delle disponibilità per supplenze temporanee personale ATA, elenco assunzioni ATA e assistenti educatori e ulteriori indicazioni sull’avvio dell’anno scolastico
Circ. prot. n. 600292 del 31/08/2022

alla medesima. Data di registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. Oggetto: quadro delle disponibilità per supplenze temporanee personale ATA, elenco assunzioni a tempo indeterminato e ... quadro delle disponibilità per supplenze temporanee personale ATA, elenco assunzioni a tempo indeterminato e determinato del personale ATA e assistente educatore (anno scolastico 2022/2023) e ... Quadro delle disponibilità per supplenze temporanee personale ATA, elenco assunzioni ATA e assistenti educatori e ulteriori indicazioni sull’avvio dell’anno scolastico Circ. prot. n. 600292 del 31/08/2022

È necessario presentare domanda di inclusione negli elenchi “fuori graduatoria” ad ogni sessione di apertura previste nel corso dell’anno scolastico?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 30 Giugno 2025 - Modificato il Lunedì, 30 Giugno 2025

disponibilità a prestare servizio presso altri circoli di coordinamento.

Trasformazioni da tempo parziale a tempo pieno e assunzioni a tempo indeterminato del personale insegnante delle scuole dell’infanzia a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 06 Agosto 2021 - Modificato il Lunedì, 16 Agosto 2021

Quadri dei posti disponibili
Circ. prot. n. 569112 del 06/08/2021

metadato (DPCM 3.12.2013, art. 20). Verificare l'oggetto della PEC o i files allegati alla medesima. Data di registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. Oggetto: Quadri delle disponibilità dei ... Quadri delle disponibilità dei posti nelle Scuole dell’Infanzia provinciali per le trasformazioni del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno e per le assunzioni a tempo indeterminato – a

Quadri disponibilità classi A013 (ex A052) e A034 (ex A012, A013 e A066)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

5_Quadro disponibilità classe di concorso AE23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera scuola primaria

File - Pubblicato il Martedì, 27 Agosto 2024 - Modificato il Martedì, 27 Agosto 2024

Scuola, la domanda di indennità disoccupazione sarà online o presso un patronato

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 30 Maggio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Come ogni anno gli insegnanti, il personale scolastico degli uffici (ATA) e quello delle mense scolastiche assunto a tempo determinato con contratto che scade a fine anno scolastico, devono sottoscrivere la Dichiarazione di immediata disponibilità (DID). Le domande devono essere presso i Centri per l’impiego sul territorio per ottenere lo stato di disoccupazione e poter così richiedere all’Inps l’erogazione dell’indennità di disoccupazione (Naspi). Considerato l’alto numero di persone interessate, ogni anno l’affluenza ai Centri per l’Impiego causa lunghe code ed attese per i lavoratori. Da quest’anno – grazie al Decreto legislativo 150 del 2015 – il disagio sarà contenuto: la domanda di indennità disoccupazione, con relativa dichiarazione di immediata disponibilità, potrà essere inoltrata all’Inps anche on line o sempre tramite un patronato.

sottoscrivere la Dichiarazione di immediata disponibilità (DID). Le domande devono essere presso i Centri per l’impiego sul territorio per ottenere lo stato di disoccupazione e poter così richiedere all’Inps l ... lavoratore sottoscrive anche la dichiarazione di immediata disponibilità e cioè l’iscrizione in stato di disoccupazione, senza dover passare personalmente al Centro per l’Impiego. La misura entra in vigore

Scuole cattoliche, una risorsa per il Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 11 Gennaio 2019

Un grazie alle scuole paritarie cattoliche per il loro contributo alla crescita – educativa e culturale - del Trentino, ed una piena disponibilità al confronto, per dirimere le questioni più significative che le riguardano, in particolare sul versante organizzativo e normativo: questo il messaggio trasmesso dal presidente Maurizio Fugatti e dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti ai rappresentanti della Fidae-Federazione degli istituti di attività educativi della Regione Trentino Alto Adige, nel corso di un incontro svoltosi questo pomeriggio in Provincia.

Un grazie alle scuole paritarie cattoliche per il loro contributo alla crescita – educativa e culturale - del Trentino, ed una piena disponibilità al confronto, per dirimere le questioni più ... prossimi incontri previsti a Roma, con il ministro  dell’istruzione Marco Bussetti e i tecnici dal ministero. Analoga disponibilità è stata  assicurata dal dirigente del Dipartimento Istruzione Roberto

Housing universitario: nuovo bando da 1.2 miliardi di euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 02 Marzo 2024 - Modificato il Sabato, 02 Marzo 2024

In arrivo un nuovo bando da 1.2 miliardi di euro per la realizzazione di 60mila nuovi posti letto entro il 2026, previsti dal PNRR, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un importante passo avanti nel campo dell’housing universitario, reso possibile da DM 481/2024: il nuovo avviso punta a raccogliere la disponibilità di pubblici e privati per ampliare l’offerta di posti alloggio.

importante passo avanti nel campo dell’housing universitario, reso possibile da DM 481/2024: il nuovo avviso punta a raccogliere la disponibilità di pubblici e privati per ampliare l’offerta di posti alloggio. ... Il Decreto dello scorso 26 febbraio segna un ulteriore passo in avanti all’interno di un filone di finanziamento avviato ormai nel 2022, volto ad incrementare la disponibilità di posti alloggio nel

Referenti ASL dei Dipartimenti P.A.T.

Cartella - Pubblicato il Martedì, 23 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 06 Novembre 2019

REFERENTI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO DEI DIPARTIMENTI PAT Per richiedere la disponibilità ad ospitare studenti presso le strutture della Provincia Autonoma di Trento i referenti alternanza scuola

Scuole dell'infanzia, iscrizioni aperte per l'intero anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2019 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2019

Le famiglie dei bambini di età compresa tra i 3 ed i 6 anni hanno la possibilità di presentare, nel corso di tutto l’anno scolastico 2019-2020, nuove domande d’iscrizione presso scuole dell’infanzia che abbiano ancora dei posti disponibili. Questa opportunità è offerta ai piccoli per i quali i genitori hanno già provveduto alla regolarizzazione della posizione vaccinale nel corso dell'anno scolastico
Per procedere con l'iscrizione, le famiglie possono mettersi in contatto con le singole scuole dell’infanzia o con i circoli di coordinamento provinciali della zona di interesse, per verificare la disponibilità di posti nelle singole scuole o nell’ambito territoriale di riferimento.

disponibilità di posti nelle singole scuole o nell’ambito territoriale di riferimento.

Il "Ripassone" di storia già (quasi) al completo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Un valido aiuto per affrontare le ultime verifiche dell'anno, ma soprattutto, l'esame di maturità 2017. Un “Ripassone” complessivo di storia del '900 che potrebbe essere l'asso nella manica per scegliere la traccia storica della prima prova oppure per scrivere una buona tesina, rispondere con successo alle domande di terza prova o all'orale.
Questa era la proposta della Fondazione Museo storico del Trentino e gli studenti delle scuole superiori hanno risposto con entusiasmo: al completo le iscrizioni per gli appuntamenti del 23 e del 30 maggio (100 i posti per ciascun incontro), ancora qualche disponibilità per quello del 6 giugno.

disponibilità per quello del 6 giugno.

Progetto TAU, gli studenti protagonisti all’evento finale

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 07 Giugno 2021 - Modificato il Mercoledì, 09 Giugno 2021

Si è concluso nei giorni scorsi il progetto “TAU: talks about unicorns”. Il progetto, finanziato da Fondazione Caritro, nasce da un rete di scuole che comprende due istituti tecnici tecnologici, il Buonarroti di Trento e il Pilati di Cles, e due istituti comprensivi, IC Trento 1 e IC Trento 6. Grazie alla disponibilità della piattaforma Caritro e al sostegno di partner esterni, il progetto si è chiuso venerdì 4 giugno con un evento online che ha visto l’alternarsi dei contributi di tutte le scuole coinvolte. Gli studenti hanno condotto l’evento da protagonisti, presentando i loro speech in stile TED e i loro video.

Buonarroti di Trento e il Pilati di Cles, e due istituti comprensivi, IC Trento 1 e IC Trento 6. Grazie alla disponibilità della piattaforma Caritro e al sostegno di partner esterni, il progetto si è chiuso

Scuole dell’infanzia: grande consenso per la “chiamata unica on line”

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Agosto 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Ha riscosso grande successo tra gli addetti ai lavori il nuovo applicativo informatico di “Chiamata unica online” per le assunzioni a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate di tutto il territorio provinciale. Si tratta di un programma che permette agli aspiranti insegnanti di verificare comodamente dal proprio computer i posti disponibili per l’insegnamento a tempo determinato e di graduare le proprie scelte in base ai posti vacanti. Sulla base delle disponibilità e delle preferenze espresse dagli insegnanti l’algoritmo elabora poi l’assegnazione dei posti garantendo un criterio oggettivo e trasparente.


’insegnamento a tempo determinato e di graduare le proprie scelte in base ai posti vacanti. Sulla base delle disponibilità e delle preferenze espresse dagli insegnanti l’algoritmo elabora poi l’assegnazione dei posti

Biblioteche: prorogati al 31 dicembre 2022 i termini per l'adeguamento ai requisiti del Sistema Bibliotecario Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 10 Dicembre 2021

Prorogati al 31 dicembre 2022 i termini per l'adeguamento, da parte di Enti provinciali proprietari di biblioteche, ai requisiti previsti dal Sistema Bibliotecario Trentino, in base alla convenzione sottoscritta nel settembre 2020. La decisione, formalizzata dalla Giunta provinciale con l'approvazione di un atto aggiuntivo alla convenzione, su proposta dell'assessore Mirko Bisesti, prende atto dei rallentamenti che anche il sistema bibliotecario ha giocoforza sperimentato durante il periodo di pandemia. Gli enti interessati, proprietari di biblioteche, sono 104. Fra i requisiti minimi previsti, sui quali alcune realtà non hanno ancora completato l'iter di adeguamento, quelli relativi alla disponibilità di personale.

alcune realtà non hanno ancora completato l'iter di adeguamento, quelli relativi alla disponibilità di personale.

Torna all'inizio