Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/3055857" ha prodotto 1035 risultati

Mod. iscrizioni alunni/e con disabilità

File - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

22_02_21 dettaglio dati iscrizioni

File - Pubblicato il Martedì, 23 Febbraio 2021 - Modificato il Martedì, 23 Febbraio 2021

Guida compilazione iscrizioni online scuole 2022

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 03 Gennaio 2022

Scuola dell’infanzia, il 12 gennaio il via alle iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 10 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 10 Gennaio 2023

Si ricorda che dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, accedendo al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni mediante SPID, CIE o Tessera sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi. Entro gli stessi termini è inoltre possibile iscrivere il proprio figlio anche al servizio di prolungamento dell’orario giornaliero e all’estensione estiva di un mese del calendario scolastico per l’estate 2023

Si ricorda che dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, accedendo al portale ... di reddito e patrimonio 2021, collegate alla Domanda Unica 2022. Info e iscrizioni al link  https://www.vivoscuola.it/iscrizioni   ... Scuola dell’infanzia, il 12 gennaio il via alle iscrizioni

Iscrizioni scolastiche 2017/2018: ecco i dati definitivi

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Febbraio 2017 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2018

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della provincia di Trento, per l’anno scolastico 2017-2018. Si tratta dei dati definitivi relativi alle iscrizioni effettuate dalle famiglie, in modalità cartacea e on line, entro la scadenza del 6 febbraio 2016, rilevati poi tramite l’inserimento nell’Anagrafe unica degli studenti del Dipartimento della Conoscenza.

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (scuola primaria ... . Il totale degli iscritti alle scuole superiori (formazione professionale compresa) sono 5.558,  in linea rispetto allo scorso anno. Un significativo calo, di 321 iscritti, si segnala nelle iscrizioni ... Iscrizioni scolastiche 2017/2018: ecco i dati definitivi

Iscrizioni online nella scuola dell'infanzia: buona la prima

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 26 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 26 Febbraio 2018

Le iscrizioni alla scuola dell'infanzia in Trentino, concluse lo scorso 9 febbraio, sono state caratterizzate quest'anno dalla possibilità di essere effettuate anche online. Una novità che ha conquistato le famiglie di quasi 5.000 bambini che, comodamente da casa, si sono collegate in rete al servizio dedicato e hanno compilato in modo guidato le schede predisposte avendo, in tempo reale, le informazioni relative alla scuola prescelta, la segnalazione di eventuali errori e la possibilità di effettuare l’iscrizione con un click, inviando il modulo alla scuola prescelta e velocizzando così le procedure.
Il processo di iscrizione alla scuola dell'infanzia (che comprende le nuove iscrizioni, le iscrizioni agli anni successivi al primo e le preiscrizioni) interessa oltre 15.000 bambini (valore stimato sul bacino di utenza dello scorso anno), e la modalità online è stata scelta dal 28% delle famiglie interessate; percentuale che sale al 46% per le domande pervenute alle scuole per l'infanzia provinciali.

Le iscrizioni alla scuola dell'infanzia in Trentino, concluse lo scorso 9 febbraio, sono state caratterizzate quest'anno dalla possibilità di essere effettuate anche online. Una novità che ha ... Le famiglie trentine si sono dimostrate pronte ad accettare la sfida della digitalizzazione, anche per quanto riguarda le iscrizioni alla scuola dell'infanzia dei propri figli. Ad inizio febbraio ... Iscrizioni online nella scuola dell'infanzia: buona la prima

Scuole dell'infanzia: le iscrizioni aprono il 10 gennaio

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 04 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 04 Gennaio 2022

Apriranno lunedì 10 gennaio alle 8.00 le iscrizioni alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2022/2023. Riguardano i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2023. Ci sarà tempo fino al 28 gennaio per presentare domanda on line, mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione, iscrizioni scuola.

Apriranno lunedì 10 gennaio alle 8.00 le iscrizioni alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2022/2023. Riguardano i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il ... Modalità Le iscrizioni on line sono effettuabili dalle ore 8.00 del 10 gennaio 2022 alle ore 20.00 del 28 gennaio 2022, attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it  – area ... Scuole dell'infanzia: le iscrizioni aprono il 10 gennaio

Scuola, chiuse le iscrizioni: ecco i dati definitivi

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Marzo 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione ( scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della provincia di Trento, per l’anno scolastico 2016-2017. Si tratta dei dati definitivi relativi alle iscrizioni effettuate dalle famiglie, in modalità cartacea e on line, entro la scadenza del 15 febbraio 2016, rilevati poi tramite l’inserimento nell’Anagrafe unica degli studenti del Dipartimento della Conoscenza.

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione ( scuola primaria ... della pluralità dell’offerta di quest’ultimo. Stabili le iscrizioni agli istituti tecnici, mentre sono in calo i servizi socio-sanitari. Una diminuzione la registra anche l’istruzione e formazione ... Scuola, chiuse le iscrizioni: ecco i dati definitivi

Euregio Sport Camp 2019: iscrizioni dal 15 gennaio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 11 Gennaio 2019

Torna anche nel 2019 l'Euregio Sport Camp, rivolto a 60 ragazzi tra i 12 e i 14 anni di Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'edizione 2019 si terrà nella Stubeital dal 13 al 20 luglio; iscrizioni aperte dal 15 gennaio.

Torna anche nel 2019 l'Euregio Sport Camp, rivolto a 60 ragazzi tra i 12 e i 14 anni di Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'edizione 2019 si terrà nella Stubeital dal 13 al 20 luglio; iscrizioni aperte ... escursioni i in montagna e lungo i torrenti della zona, oltre ad un bob alpino e un tour della città di Innsbruck. L'Euregio Sport Camp 2019 si terrà dal 13 al 20 luglio, le iscrizioni si apriranno martedì 15 ... Euregio Sport Camp 2019: iscrizioni dal 15 gennaio

Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni scadono la prossima settimana

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 04 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Si chiudono lunedì 6 febbraio le iscrizioni alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Le domande di iscrizione si effettuano online sul portale servizionline.trentino.it, tramite la Carta provinciale dei Servizi / Tessera Sanitaria.
Per iscrivere il proprio bambino alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018 c'è tempo invece fino a venerdì 10 febbraio; hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2018.

Si chiudono lunedì 6 febbraio le iscrizioni alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017 ... Primo e secondo ciclo Le iscrizioni riguardano le prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico ... Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni scadono la prossima settimana

Scuole dell'infanzia: dal 1° al 10 febbraio le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 13 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Con una deliberazione proposta dal governatore Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018. Le iscrizioni avranno inizio mercoledì 1° febbraio 2017 e si concluderanno venerdì 10 febbraio 2017. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2018.

Con una deliberazione proposta dal governatore Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018. Le iscrizioni ... TEMPI E CRITERI Il periodo per la raccolta delle iscrizioni va dal 1° al 10 febbraio 2017. Possono essere iscritti i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo ... Scuole dell'infanzia: dal 1° al 10 febbraio le iscrizioni

Euregio Campus Innsbruck: iscrizioni per l'anno accademico 2023/24

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 22 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 22 Maggio 2023

I primi ospiti sono stati accolti nel nuovo Campus Euregio allo Schlachthof di Innsbruck nell'autunno dello scorso anno: a disposizione 25 spaziose unità abitative, per un totale di 72 posti per studenti e giovani che seguono corsi accademici e di formazione professionale. La priorità viene data a persone maggiorenni provenienti dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che risiedono in uno di questi territori da almeno cinque anni e che studiano o seguono una formazione professionale a Innsbruck e dintorni.
Le iscrizioni per il prossimo anno accademico 2023/24 sono già in corso: le domande possono essere inoltrate, attraverso il sito di Akademikerhilfe gestore del campus.

territori da almeno cinque anni e che studiano o seguono una formazione professionale a Innsbruck e dintorni. Le iscrizioni per il prossimo anno accademico 2023/24 sono già in corso: le domande possono ... un'idea dei diversi progetti dell'Euregio con eventi specifici e un viaggio d'istruzione su base volontaria. Informazioni e iscrizioni all'indirizzo www.akademikerhilfe.at . ... Euregio Campus Innsbruck: iscrizioni per l'anno accademico 2023/24

Diventare professionisti sanitari: le iscrizioni entro il 22 agosto

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 27 Luglio 2022

C’è tempo fino a lunedì 22 agosto per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2022/2023 il Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto ha attivato sei corsi di laurea, per un totale di 270 posti disponibili. L’offerta formativa quest’anno si arricchisce di un nuovo corso: la laurea triennale in assistenza sanitaria, un corso che guarda al futuro, dove prevenzione e promozione della salute assumono un ruolo cardine nei confronti dei bisogni di salute della popolazione. Il test di ammissione, unico per tutti i corsi di laurea, sarà il 15 settembre. In vista dell’esame di ammissione la Provincia autonoma di Trento organizza, dal 5 all’8 settembre, un seminario online di preparazione al test di ammissione (iscrizioni entro il 22 agosto).

laurea, sarà il 15 settembre. In vista dell’esame di ammissione la Provincia autonoma di Trento organizza, dal 5 all’8 settembre, un seminario online di preparazione al test di ammissione (iscrizioni entro ... presenta online, nella sezione «bandi di ammissione» del sito dell’Università di Verona all’indirizzo: https://www.univr.it/it/iscrizioni . Il Servizio ... Diventare professionisti sanitari: le iscrizioni entro il 22 agosto

Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 30 Gennaio 2025

Guardare dietro le quinte delle istituzioni europee a Bruxelles, comprendere i meccanismi e i compiti dell'Unione europea e della diplomazia internazionale, discutere direttamente con politici e alti funzionari e raccogliere crediti ECTS (European Credit Transfer System) per il proprio corso di laurea: sarà nuovamente possibile nell'estate 2025 per gli studenti iscritti a un Master delle università di Bolzano, Innsbruck e Trento. Le iscrizioni all'Euregio Brussels School 2025 sono aperte e vanno presentate entro il 28 febbraio prossimo.
Il corso interdisciplinare è organizzato dall'Ufficio di collegamento dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles. Giunto alla 14^ edizione si svolgerà dal 23 al 27 giugno 2025 nella capitale belga ed è rivolto agli studenti iscritti a un Master, inclusi gli studenti Erasmus+, di tutti i corsi di laurea delle università citate, con l'obiettivo di ottenere crediti diretti per il rispettivo corso di laurea, da verificare individualmente in anticipo.

Bolzano, Innsbruck e Trento. Le iscrizioni all'Euregio Brussels School 2025 sono aperte e vanno presentate entro il 28 febbraio prossimo. Il corso interdisciplinare è organizzato dall'Ufficio di ...  traduzione o gli studi culturali o che semplicemente ami costruire reti internazionali e amicizie transfrontaliere. Tutte le informazioni sulle iscrizioni ... Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio

Festival della Gioventù dell'Euregio: iscrizioni fino al 14 giugno

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

Dal 21 al 24 settembre 2022, l'undicesima edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio si svolgerà a Rovereto in Trentino e 36 studenti dai 16 ai 19 anni potranno approfondire il tema "Innovazione e tradizione".
Il Festival della Gioventù si aprirà con una visita al nuovo ufficio di informazione e coordinamento Euregio a Trento e prevede un programma ricco, che prevede il confronto con esperti e relatori e la possibilità per i giovani di discutere dell'Euregio e del suo futuro con il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.
Il Festival della Gioventù dell'Euregio offre anche un vasto programma culturale e ricreativo che comprende workshop con aziende innovative dell'Euregio e discussioni con esperti. Attraverso il Festival, poi, i giovani potranno conoscere e incontrare coetanei provenienti dall'Euregio.

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 giugno su https://www.europaregion.info/it/festival/. La partecipazione è gratuita. Il programma della presidenza trentina sotto il motto di "L'Euregio è ... Festival della Gioventù dell'Euregio: iscrizioni fino al 14 giugno

MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 21 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 21 Gennaio 2019

Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" offre 10 iniziative – attivate con scadenze differenti nel corso del 2019 – volte al potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi rivolti ad adulti, residenti in Provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 55 anni. In questi giorni si aprono le iscrizioni per le full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane, da effettuarsi nel mese di aprile 2019, e per i tirocini della durata di 24 settimane previsti nel periodo giugno-novembre 2019, per un totale di 130 posti disponibili. La richiesta di partecipazione può essere presentata dal 24 gennaio fino alle ore 17.30 del 6 febbraio 2019, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it .

formativi rivolti ad adulti, residenti in Provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 55 anni. In questi giorni si aprono le iscrizioni per le full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane, da ... MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni al progetto formativo “Visioni d’Europa”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 13 Settembre 2024

Un gruppo di 15 ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni, in viaggio nei luoghi in cui è nata l’Unione europea, tra laboratori e approfondimenti con gli esperti. Un ciclo di incontri da progettare per le scuole superiori di Trento e per tutta la cittadinanza, per portare un “soffio d’Europa” alla comunità. La possibilità di farsi ispirare dal passato per costruire sguardi originali sull’Europa di oggi. Da queste premesse riparte “Visioni d’Europa”, un progetto di educazione alla cittadinanza europea voluto dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e l’Ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento con l’obiettivo di intercettare le energie e la voglia di partecipare dei più giovani per allargare i temi e le modalità di dibattito sull’UE.
Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 6 ottobre su www.degasperitn.it

’obiettivo di intercettare le energie e la voglia di partecipare dei più giovani per allargare i temi e le modalità di dibattito sull’UE. Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 6 ottobre su www.degasperitn.it ... Aperte le iscrizioni al progetto formativo “Visioni d’Europa”

MoVE, il 13 gennaio si aprono le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 04 Gennaio 2020 - Modificato il Sabato, 04 Gennaio 2020

Anche nel 2020-2021 il progetto MoVE – Mobilità verso l’Europa apre le porte alla conoscenza delle lingue straniere alla popolazione adulta del Trentino. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, stanzia 1.400.000 euro per il prossimo biennio in favore di 10 iniziative di mobilità volte al potenziamento linguistico attraverso corsi di lingua e tirocini formativi in Paesi europei di madrelingua inglese e tedesca. Tutte le iniziative sono rivolte ad adulti – inclusi i docenti del sistema educativo e formativo trentino – residenti in Trentino o con contratto di lavoro presso un’azienda/ente/istituto situato in provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 54 o 64 anni in base all’iniziativa. Nel mese di gennaio 2020, si apre la prima sessione di iscrizioni riferite alle “full immersion linguistiche” di 2 o 4 settimane, da effettuarsi nel mese di aprile-maggio 2020, e ai tirocini della durata di 16/20/24 settimane, il cui svolgimento è previsto nel periodo maggio-ottobre 2020, per un totale di 80 posti disponibili. La richiesta di partecipazione a queste iniziative può essere presentata dal 13 gennaio fino alle ore 17.30 del 28 gennaio 2020, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

’azienda/ente/istituto situato in provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 54 o 64 anni in base all’iniziativa. Nel mese di gennaio 2020, si apre la prima sessione di iscrizioni riferite alle “full immersion linguistiche ... MoVE, il 13 gennaio si aprono le iscrizioni

Istituto agrario, aperte le iscrizioni per gli aspiranti studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018 - Modificato il Mercoledì, 31 Ottobre 2018

I ragazzi e le ragazze che nell’anno scolastico 2019-2020 vorranno frequentare il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach hanno tempo fino al 1° dicembre per registrarsi e poter accedere al test d’ingresso. Per accompagnare gli studenti di terza media nel delicato momento della scelta scolastica, e per informarli sulle modalità di svolgimento delle prove scritte, sono in programma tre momenti di orientamento in aula magna: venerdì 16 novembre alle 14, sabato 17 novembre alle 9 e sabato 24 novembre alle 9.

Centro Istruzione e Formazione 900 alunni da tutto il Trentino; i residenti in Provincia di Trento hanno la precedenza nelle iscrizioni, ma molte richieste arrivano anche dalle regioni limitrofe. Circa 170 ... Istituto agrario, aperte le iscrizioni per gli aspiranti studenti

“Giovani ricercatori cercansi”: entro il 30 novembre le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 04 Novembre 2017 - Modificato il Sabato, 04 Novembre 2017

E’ fissato per il 30 novembre 2017 il termine ultimo per la partecipazione al concorso “Giovani ricercatori cercansi!”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Accademia Europea di Bolzano (EURAC), la Junge Uni Innsbruck e il Schweizerisches Alpines Gymnasium Davos (Grigioni). L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e di valorizzare le competenze e le potenzialità degli studenti incoraggiandone lo spirito di innovazione e di collaborazione. Al concorso potranno partecipare individualmente o in piccoli gruppi i giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni di Trentino Alto Adige- Südtirol, Tirolo e del Cantone dei Grigioni, presentando progetti di ricerca scientifica. In palio premi in denaro da 3.000 a 1.000 euro.

“Giovani ricercatori cercansi”: entro il 30 novembre le iscrizioni

Torna all'inizio