Testo ricercato

Anno scolastico 2016/2017: nuove iscrizioni alle scuole del primo e secondo ciclo

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 05 Gennaio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

È fissato al 15 febbraio 2016 il termine per la presentazione delle domande di iscrizione per l'anno 2016/2017 alle istituzioni scolastiche del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale. Entro il 31 agosto 2016 scade invece il termine per la presentazione delle domande di iscrizione ai corsi per adulti presso le istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione. I termini sono stati fissati con una delibera adottata dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi.

L'Alta scuola di Peio è il doc in onda lunedì su History Lab

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Dopo la soppressione della scuola del paese, alcune famiglie di Peio, hanno optato per l'istruzione parentale, dando vita a Scuola Peio Viva. Al piano terra di una casa privata, i genitori e alcuni insegnanti volontari, a titolo gratuito, fanno scuola assieme a nove bambini, dalla prima alla quinta classe. A Scuola Peio Viva non si danno voti. Il documentario di Michele Trentini va in onda lunedì alle 20.30 e alle 22 (in replica mercoledì alle 15).
Prosegue inoltre la nuova programmazione di History Lab sul 602 del digitale terrestre e in streaming su hl.museostorico.it

Scuola: riaprono le graduatorie di istituto del personale docente della scuola a carattere statale

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Maggio 2017 - Modificato il Sabato, 27 Maggio 2017

Le graduatorie di istituto attualmente in vigore scadranno il 31 agosto prossimo. Per questo motivo la Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta del governatore Rossi, un provvedimento che stabilisce i termini e le modalità per l’inserimento nelle graduatorie di istituto per il triennio 2017-2020. Tutti gli aspiranti docenti, compresi anche quelli già inseriti nel triennio 2014-2017, dovranno presentare la domanda dichiarando i titoli per i quali richiedono la valutazione. Le domande potranno essere presentate dalle ore 9.00 del 6 giugno 2017 alle ore 14.00 del 5 luglio 2017.

"Biblioè", nella nuova puntata di Formart

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 27 Maggio 2017 - Modificato il Domenica, 28 Maggio 2017

Una straordinaria biblioteca: questo è stato Palazzo delle Albere nella settimana dal 21 al 25 aprile. Biblioè festeggia così i 40 anni del sistema bibliotecario Trentino attraverso la voce e i pensieri dei bibliotecari, che il sistema lo hanno visto nascere, svilupparsi e trasformarsi nella realtà attuale. Al di là della ricorrenza, Biblioè è stata un’occasione unica per tuffarsi nei generi letterari. Particolare attenzione è andata ai bambini, con il progetto nazionale "nati per leggere" e con le opere di editoria sperimentale, come i "silent books" e la collana "Tanti bambini", che negli anni '70 vide il grande Bruno Munari coordinare autori e illustratori per un nuovo tipo di prodotto editoriale per l'infanzia. Se ne parla nella nuova puntata di FORM-A®T, il programma televisivo dedicato alle iniziative culturali della nostra provincia, in onda questa settimana.

LINEE GUIDA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA PER ATTUAZIONE TIROCINI CURRICUOLARI NELL'AMBITO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

CHECK LIST RILEVAZIONE DATI

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

DECRETO INTERMINISTERIALE 6 MARZO 2013

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

MODELLI ATTESTATI

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

SCHEDA OPERATIVA

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 02 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Si parte il 16 gennaio e ci saranno tre settimane di tempo per iscrivere i ragazzi alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Rispetto allo scorso anno, il termine di scadenza è stato anticipato al 6 febbraio, al fine di un coordinamento temporale con la tempistica stabilita a livello nazionale.

Autorizzati nuovi corsi accademici in design, fashion design e graphic design

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Si arricchisce l'offerta accademica del Trentino grazie all'autorizzazione della Provincia, su proposta dell'assessora all'Università e ricerca Sara Ferrari, a Trentino Art Accademy per l'attivazione di tre nuovi corsi accademici in design, fashion design e graphic design. I nuovi corsi avranno durata triennale, frequenza obbligatoria e permetteranno di acquisire un diploma accademico di primo livello.

Certificazione delle competenze: raccordare politiche di istruzione e formazione, occupabilità, lavoro, cittadinanza attiva

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Anche al di fuori di un "tradizionale" percorso scolastico o formativo si possono acquisire delle competenze spendibili nel mondo del lavoro. Ma queste devono essere in qualche modo certificate. Questo il senso della Certificazione delle competenze, oggetto di due delibere della Giunta provinciale, approvate oggi su proposta del presidente Ugo Rossi, anche nella sua veste di assessore all'istruzione, e del vicepresidente Alessandro Olivi, assessore al lavoro.
Con le decisioni di oggi è stato dato dunque il via libera al Repertorio provinciale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali e nello specifico al Quadro provinciale dei profili e delle qualificazioni professionali nonché al relativo sistema provinciale di certificazione. La cornice di riferimento è data dalle normative nazionale ed europea. Questo strumento, in Trentino, sottolineano Rossi e Olivi, si inquadra nel contesto più generale delle politiche attive del lavoro e può rappresentare una "carta in più" che qualunque cittadino può utilizzare per accedere ad un mercato del lavoro sempre più diversificato. Il rafforzamento e lo sviluppo delle competenze e il suo riconoscimento, rappresenta una opportunità ulteriore per favorire la mobilità, per accompagnare i processi di successo formativo nonché per supportare la competitività delle imprese attraverso una maggiore trasparenza delle competenze della propria forza lavoro.

Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2017/2018: invariata la tariffa per il prolungamento di orario

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell’infanzia nel prossimo anno scolastico. Questo in sintesi il contenuto di un provvedimento approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare.

Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Si parte il 16 gennaio e ci saranno tre settimane di tempo per iscrivere i ragazzi alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Rispetto allo scorso anno, il termine di scadenza è stato anticipato al 6 febbraio, al fine di un coordinamento temporale con la tempistica stabilita a livello nazionale.

Scuola: 230 nuovi posti per l’insegnamento delle lingue straniere nella primaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

“Con l’indizione di questo concorso diamo attuazione agli impegni assunti nel marzo scorso per quanto riguarda il piano di assunzioni programmatico del personale docente della scuola, per il triennio 2016/ 2019”. Così il governatore e assessore all’istruzione Ugo Rossi ha commentato l’approvazione – oggi in Giunta – del bando di un concorso per titoli ed esami per la copertura di complessivi 230 posti a tempo indeterminato, di cui 150 per la lingua inglese e 80 per la lingua tedesca nella scuola primaria della provincia di Trento.
“I vincitori del concorso – ha aggiunto Rossi – saranno assunti nell’arco di tre anni, permettendo così l’entrata a regime del Piano del Trilinguismo nella scuola primaria”.

Scuola Mach, incontri con l'autore: c'è Francesca Melandri

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 19 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Una lezione tutta speciale per gli studenti della Fondazione Mach che venerdì 23 dicembre in aula magna dalle 8.30 alle 10.50 incontreranno la sceneggiatrice e scrittrice Francesca Melandri per approfondire il romanzo “Eva dorme” con cui ha esordito nella narrativa e nel quale ripercorre gli anni del terrorismo sudtirolese. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto didattico "Incontro con l'autore" e coinvolge cinque classi di San Michele.

"Oro" per i broker del "Martini"

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 17 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Sono ormai 11 anni che numerosi studenti dell’Istituto Martino Martini prendono parte al concorso europeo “Conoscere la borsa”, promosso localmente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
Gli studenti iscritti, raggruppati in squadre, dispongono di un capitale virtuale di 50.000 € da investire in una rosa di 175 titoli quotati nelle principali Borse europee. Per vincere bisogna individuare giorno per giorno la migliore strategia di investimento in modo da accrescere il più possibile il valore del proprio capitale di partenza.
La 35esima edizione della competizione ha coinvolto quasi 130.000 studenti provenienti da Germania, Francia, Lussemburgo, Svezia, Messico e Italia. Quest’anno le squadre della nostra Provincia aderenti all’iniziativa sono state 263.
La medaglia d’oro l'hanno conquistata Daniele Pedri, Valerio Zucal, Alessio Lorandini e Marco Rosa della 5 AFM. La loro squadra ‘Stratton Oakmont Investment’ si è imposta a livello provinciale con un’ottima performance (13,92% in poco più di due mesi!) e si è piazzata quarta a livello nazionale.

Istruzione musicale: unificata l'offerta formativa

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Unificata l'offerta formativa in ambito musicale: negli Istituti comprensivi oggi impegnati in percorsi convenzionati con il Conservatorio, a partire dal prossimo anno scolastico e nelle classi prime verranno attivati solamente percorsi SMIM (scuole medie ad indirizzo musicale). Sarà inoltre approvato nei prossimi mesi un bando per il sostegno di progetti educativi realizzati dalle istituzioni scolastiche in collaborazione con le scuole musicali iscritte al registro provinciale.
Questo è quanto stabilito oggi dalla Giunta provinciale, sentito il Tavolo di coordinamento. “Con questo provvedimento - ha spiegato il governatore Rossi – intendiamo armonizzare l’offerta scolastica e al contempo valorizzare il patrimonio musicale della nostra provincia”.

Concorso EconoMia: iscrizioni entro il 15 febbraio 2017

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Con il Festival dell’economia di Trento torna anche il concorso EconoMia, giunto alla sua quinta edizione. Un'iniziativa pensata per gli studenti delle ultime due classi di tutte le scuole secondarie superiori, licei, istituti tecnici e professionali e dell’ultimo anno dell’Istruzione e Formazione professionale.
Il concorso è organizzato dal comitato promotore del Festival con la collaborazione del MIUR – Direzione generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica, Istituto Tecnico Economico “Bodoni” di Parma, AEEE-Italia.
In palio, per 20 studenti, il soggiorno gratuito a Trento durante la manifestazione ed una somma di 200 euro. Le scuole possono iscriversi entro il 15 febbraio 2017.

Alternanza scuola lavoro: si farà anche presso il Coni, le Federazioni e le associazioni sportive

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Le attività di alternanza scuola lavoro e i tirocini potranno essere svolti anche presso il Coni, le federazioni e le associazioni sportive del territorio. Lo prevede lo schema di accordo approvato dalla Giunta provinciale con un provvedimento che porta la firma del presidente Ugo Rossi, del vice Alessandro Olivi e dell’assessore allo sport Tiziano Mellarini. Il Coni, le federazioni e le società sportive che operano nel territorio provinciale accoglieranno a titolo gratuito gli studenti in tirocinio curriculare (per massimo 200 ore per i ragazzi del triennio dei Licei e per massimo 400 ore per quelli del triennio degli istituti tecnici), su proposta delle istituzioni scolastiche e formative trentine. Questa esperienza potrà avere ricadute positive anche nell’ambito delle future scelte professionali dei giovani coinvolti.




Torna all'inizio