Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/2816553" ha prodotto 1083 risultati

Mod. iscrizioni alunni con disabilita 1 grado.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Mod. iscrizioni alunni con disabilità 2 grado.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

BADMINTON - Modello Iscrizioni DF92 1 grado.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

BADMINTON - Modello Iscrizioni DF92 2 grado.doc

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Mod. iscrizioni alunni/e con disabilità primo grado

File - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato B - FAQ iscrizioni nell'elenco fuori graduatoria

File - Pubblicato il Martedì, 26 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 26 Ottobre 2021

CORSA CAMPESTRE - 1%C2%B0 grado - File iscrizioni

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 14 Ottobre 2022

CORSA CAMPESTRE - 2%C2%B0 grado - File iscrizioni

File - Pubblicato il Venerdì, 14 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 14 Ottobre 2022

Iscrizioni e scelta dell'insegnamento della religione cattolica nota tecnica

File - Pubblicato il Martedì, 05 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

Arrampicata sportiva Istituti Comprensivi - Scheda iscrizioni e regolamento

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Novembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Novembre 2024

Anno scolastico 2025/2026: iscrizioni online aperte dal 10 al 31 gennaio 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Approvate le disposizioni per le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale del prossimo anno scolastico 2025/2026 in Provincia di Trento. Le domande potranno essere presentate da chi esercita la responsabilità genitoriale nel periodo compreso tra venerdì 10 gennaio e venerdì 31 gennaio 2025, utilizzando la piattaforma web provinciale. 
Il provvedimento varato oggi dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, contiene anche alcune novità rispetto alle deliberazioni degli anni scorsi che fissavano i termini e le modalità per le iscrizioni, tra le quali l'approvazione dei criteri da applicare per la formazione delle classi, finora deliberati assieme ai criteri di assegnazione dell’organico dei docenti nel mese di marzo. “Stiamo lavorando da mesi alla semplificazione del lavoro delle segreterie scolastiche, e anche l’anticipo della delibera per la formazione delle classi va in questa direzione” ha affermato la vicepresidente.
 "Abbiamo deciso di iniziare a intervenire sul numero massimo di studenti per classe, per ora con la scuola primaria e secondaria di primo grado, fissando il numero massimo di studenti a 23, anzichè 25, da un lato per supportare in modo adeguato le crescenti fragilità della popolazione scolastica e complessità delle classi, e dall’altro per garantire stabilità all’organico, anche alla luce dell’andamento demografico negativo registrato negli ultimi anni", spiega Gerosa. "Per il secondo ciclo vedremo nei prossimi anni, anche in base all’andamento del calo demografico che ancora non si è registrato e alle iscrizioni alle classi prime, per analizzare il possibile impatto su costi e organizzazione”. 
“Per quanto riguarda la possibilità, sperimentale e facoltativa, per le istituzioni scolastiche, di trasformare nella scuola primaria uno o due ore opzionali in curricolari, ho voluto dare un segnale di ascolto alle scuole, e non solo a loro, che in più occasioni mi hanno chiesto di portare l'orario settimanale obbligatorio a 27 o 28 ore. Una decisione che non avrei mai potuto prendere senza svolgere prima un’analisi attenta, che necessita prima di una sperimentazione”.

Approvate le disposizioni per le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale del prossimo anno scolastico 2025/2026 in Provincia di Trento. Le domande potranno essere presentate ... Al via le iscrizioni per le scuole. Novità sui criteri per la formazione delle classi e possibilità per le scuole primarie di trasformare fino a due ore opzionali in curricolari ... Anno scolastico 2025/2026: iscrizioni online aperte dal 10 al 31 gennaio 2025

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 13 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

Arrampicata Sportiva - Istituti Comprensivi
Regolamento e modulistica

) Scadenza iscrizioni 24 novembre 2024 Modalità di iscrizione L'iscrizione va fatta tramite link al Google form presente all’interno della Scheda tecnica Arrampicata Sportiva. Documentazione Sono

Studiare nei Paesi extra UE: ecco le borse di studio per 3° o 4° anno all’estero

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa in sintesi la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. Il bando è rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi extra Unione Europea nell’anno scolastico 2018/2019. Sono 314.000 euro le risorse stanziate e finanziate interamente dalla Provincia autonoma di Trento, 40 circa gli studenti che vi potranno accedere. Bando e modulistica sono disponibili sui siti www.vivoscuola.it e http://www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata dalle ore 9.00 di mercoledì 7 marzo 2018 fino alle ore 13.00 di venerdì 6 aprile 2018

Iscrizioni dalle ore 9.00 del 7 marzo 2018 alle ore 13.00 del 6 aprile 2018. Informazioni: www.vivoscuola.it ... ). Iscrizioni La domanda di adesione all’iniziativa deve essere presentata dalle ore 9.00 di mercoledì 7 marzo 2018 fino alle ore 13.00 di venerdì 6 aprile 2018 con una delle modalità stabilite dal Bando

3° o 4° anno all’estero: voucher per soggiorni studio in Paesi dell'Unione Europea

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

C'è tempo fino al 6 aprile per fare domanda di voucher per soggiorni studio in Paesi dell’Unione europea per l’anno scolastico 2018/2019. Sono 400.000 euro le risorse stanziate, 60 circa gli studenti che vi potranno accedere. L'opportunità è rivolta agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea per il prossimo anno scolastico. Novità di quest'anno è la possibilità di frequentare anche il terzo anno all'estero. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. Avviso e modulistica sono disponibili sui siti www.vivoscuola.it e https://fse.provincia.tn.it/.

Iscrizioni dalle ore 9.00 del 7 marzo 2018 alle ore 13.00 del 6 aprile 2018. Informazioni: www.vivoscuola.it ... ’istruzione può essere annuale (minimo 240 giorni) o parziale (minimo 110 giorni). Iscrizioni La domanda di adesione all’iniziativa deve essere presentata dalle ore 9.00 di mercoledì 7 marzo 2018 fino alle ore 13

Anno scolastico 2022/2023: domani aprono le iscrizioni alle classi prime

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 03 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 03 Gennaio 2022

Aprono domani alle ore 8.00 le iscrizioni alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale; ci sarà tempo fino alle ore 20.00 del 28 gennaio; l'iscrizione dovrà essere presentata da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale esclusivamente per via telematica (online) attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it - area infanzia, scuola e formazione - iscrizioni scolastiche mediante SPID, CIE (Carta d'identità elettronica) e CPS/CNS (Carta provinciale/nazionale dei servizi).

Aprono domani alle ore 8.00 le iscrizioni alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale; ci sarà tempo fino alle ore 20.00 del ... Sono effettuate d’ufficio, ossia a carico dell’istituzione scolastica e senza incombenze a carico dei genitori, le iscrizioni alle classi successive alla prima della scuola primaria e secondaria di ... Anno scolastico 2022/2023: domani aprono le iscrizioni alle classi prime

Scuole dell'infanzia: dal 12 gennaio al 31 gennaio le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2023/2024, confermando l’apertura per undici mesi. Le iscrizioni saranno aperte da giovedì 12 gennaio a martedì 31 gennaio 2023. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2024. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni.
Per semplificare gli adempimenti dei cittadini è stata introdotta una novità: le agevolazioni tariffarie per il servizio di prolungamento e di mensa saranno da quest’anno infatti calcolate in automatico dal sistema di iscrizioni on line, utilizzando le dichiarazioni ICEF già disponibili e riferite a valori di reddito e patrimonio 2021, collegate alla Domanda Unica 2022.
La Giunta provinciale ha inoltre stabilito che per l’ulteriore mese aggiuntivo nel periodo estivo anno 2023 non è previsto alcun ulteriore pagamento.

domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni. Per semplificare gli adempimenti dei cittadini è stata introdotta una novità: le ... Tempi e criteri Le iscrizioni on line sono effettuabili dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023, attraverso l’accesso al portale ... Scuole dell'infanzia: dal 12 gennaio al 31 gennaio le iscrizioni

Partite le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2023/2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 10 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Da ieri, lunedì 9 gennaio, e fino al prossimo 30 gennaio è possibile iscrivere i ragazzi alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione e della formazione professionale.
L’iscrizione dovrà essere formalizzata da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale esclusivamente per via telematica, attraverso il portale Vivoscuola.
Sono invece effettuate d’ufficio, direttamente dalle scuole e senza incombenze a carico dei genitori, le iscrizioni alle classi successive alla prima, sia per la scuola primaria sia per la secondaria di primo e secondo grado, compresa la formazione professionale.

d’ufficio, direttamente dalle scuole e senza incombenze a carico dei genitori, le iscrizioni alle classi successive alla prima, sia per la scuola primaria sia per la secondaria di primo e secondo ... L’accesso al portale www.vivoscuola.it/iscrizioni è possibile tramite SPID, CIE (Carta d'identità elettronica) e CPS/CNS (Carta provinciale ... Partite le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2023/2024

Scuole dell'infanzia: da lunedì 1 all'11 febbraio le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Gennaio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Con una deliberazione proposta dal presidente Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2016-2017. Le iscrizioni avranno inizio lunedì 1°  febbraio 2016 e si concluderanno giovedì 11 febbraio 2016. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2017.
 

Con una deliberazione proposta dal presidente Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2016-2017. Le iscrizioni ... TEMPI E CRITERI Il periodo per la raccolta delle iscrizioni va dal 1° all'11 febbraio 2016. Possono essere iscritti i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo ... Scuole dell'infanzia: da lunedì 1 all'11 febbraio le iscrizioni

Scuole dell'infanzia, da lunedì aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2023

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Settembre 2022 - Modificato il Giovedì, 29 Settembre 2022

Dalle ore 8 di lunedì 3 ottobre e fino alle ore 20 di lunedì 10 ottobre 2022 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2023 dei bambini nati nei mesi da febbraio ad aprile 2020. Secondo una prima stima, il termine riguarda circa 600 famiglie trentine. L’accesso al modulo di iscrizione online è possibile con Carta d’identità elettronica (Cie), Tessera sanitari/Cps e Spid.

Dalle ore 8 di lunedì 3 ottobre e fino alle ore 20 di lunedì 10 ottobre 2022 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2023 dei bambini nati nei mesi da ... Il sistema di iscrizioni online, sviluppato da Trentino Digitale, garantisce la   procedura guidata, grazie alla quale il genitore compila in maniera agevole le sezioni che riguardano i dati ... Scuole dell'infanzia, da lunedì aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2023

Scuole dell'infanzia: dall’11 al 31 gennaio 2024 aprono le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023

La Giunta provinciale, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025. Le iscrizioni saranno aperte da giovedì 11 gennaio a mercoledì 31 gennaio 2024. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento, che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2025. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata online, mediante l’accesso al portale Vivoscuola (raggiungibile al seguente link web https://vivoscuola.it/iscrizioni). Negli stessi termini saranno aperte le pre-iscrizioni per i bambini che compiono i tre anni di età fra il 1° febbraio e il 31 marzo 2025 presso la scuola dell’infanzia dell’area d’utenza.
L’assessore all’istruzione e Vicepresidente Gerosa: “Fondamentale il sostegno alle famiglie ed importante l’erogazione di un’offerta di servizi anche per l’undicesimo mese nel 2025, ma è necessaria un’ulteriore approfondita analisi, anche con le parti sociali, per programmarne al meglio le modalità di erogazione. Per dare un segnale di attenzione abbiamo voluto mantenere invariate le tariffe”.

2024/2025. Le iscrizioni saranno aperte da giovedì 11 gennaio a mercoledì 31 gennaio 2024. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento, che compiono il terzo ... /2025”.    TEMPI E CRITERI  Le iscrizioni online sono effettuabili dalle ore 8.00 di giovedì 11 gennaio 2024  alle ore 20.00 di mercoledì 31 gennaio 2024, attraverso l’accesso al portale ... Scuole dell'infanzia: dall’11 al 31 gennaio 2024 aprono le iscrizioni

Torna all'inizio