Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/2816553" ha prodotto 1083 risultati

MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 03 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" offre opportunità di potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi agli adulti di età compresa fra i 25 e i 55 anni residenti in Provincia di Trento. Sono in tutto 10 le iniziative MoVE previste per il 2018, attivate con modalità e scadenze differenti. In particolare in questi giorni si aprono le iscrizioni per le full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane, da effettuarsi nel mese di novembre 2018. Sono 94 i posti disponibili nei paesi di madrelingua inglese, Regno Unito, Irlanda e Malta, e altri 94 nei paesi di madrelingua tedesca, Germania e Austria. Le full immersion sono suddivise in corsi di potenziamento linguistico di 2 e 4 settimane e corsi di microlingua settoriale di 2 settimane. La richiesta di partecipazione può essere presentata, per tutte le iniziative attive, da oggi, lunedì 3 settembre fino alle ore 17.30 di venerdì 14 settembre 2018, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

in Provincia di Trento. Sono in tutto 10 le iniziative MoVE previste per il 2018, attivate con modalità e scadenze differenti. In particolare in questi giorni si aprono le iscrizioni per le full immersion ... MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero

Scuola, da oggi al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Ci sarà tempo dal 7 al 31 gennaio 2020 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale, per l’anno scolastico 2020/2021. La procedura di iscrizione online si effettua accedendo al portale www.servizionline.provincia.tn.it - area "Infanzia, scuola e formazione ".

invece effettuate d’ufficio, ossia a carico dell’istituzione scolastica e senza incombenze a carico dei genitori, le iscrizioni alle classi successive alla prima. All.to: pieghevole ... Scuola, da oggi al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021

Forum della formazione duale nella Regione Alpina: iscrizioni entro il 6 ottobre

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2017

C'è tempo fino a venerdì 6 ottobre alle ore 12 per iscriversi al Forum della formazione duale nella regione alpina in programma a San Michele all’Adige il 9 e 10 ottobre 2017. L’evento, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”, si inserisce nell'ambito delle attività del Gruppo di Azione 3 di Eusalp ed è rivolto ai rappresentanti delle istituzioni, dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e delle imprese e metterà in luce i temi legati ai sistemi di educazione duale, alla certificazione e al riconoscimento delle competenze. Il programma prevede il 9 ottobre una conferenza che metterà a confronto i sistemi e le buone pratiche dei tre territori; una tavola rotonda “FutureLAB della formazione” sui sistemi duali esistenti nei sette Paesi EUSALP; una visita guidata al MUSE -Museo delle Scienze di Trento- con un networking dinner al Palazzo delle Albere. Il 10 ottobre è prevista una visita guidata a Castel Thun e il primo Workshop “MountErasmus”, un progetto che mira alla creazione di una forte rete tra istituti di formazione agricola e forestale. Per partecipare è necessario compilare il form di registrazione sul sito: www.alpine-region.eu.

Forum della formazione duale nella Regione Alpina: iscrizioni entro il 6 ottobre

Cure palliative: entro il 15 gennaio le iscrizioni al corso universitario

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 10 Gennaio 2020

Scade il 15 gennaio il termine per l'iscrizione al corso universitario interprofessionale di perfezionamento, promosso dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari, in "Cure palliative e gestione del dolore nelle malattie croniche». Il corso, rivolto alle professioni sanitarie, medici e psicologici, è gestito dal Polo universitario delle professioni sanitarie dell’Apss e prevede metodi didattici coinvolgenti e interattivi, con discussione di casi studio, esercitazioni e simulazioni.

Cure palliative: entro il 15 gennaio le iscrizioni al corso universitario

Corsi di inglese e tedesco per adulti, ancora aperte le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 15 Luglio 2023 - Modificato il Sabato, 15 Luglio 2023

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia autonoma di Trento informa che è ancora possibile iscriversi ai corsi di inglese e tedesco realizzati nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione della Provincia autonoma di Trento in continuità con il Programma operativo FSE 2014 – 2020.
I corsi sono destinati a persone non in quiescenza, residenti in provincia di Trento, di età compresa tra i 25 e i 59 anni, con una competenza linguistica in ingresso pari almeno al livello A1. Il catalogo con la proposta formativa è scaricabile all’indirizzo www.fse.provincia.tn.it/- opportunità per le persone - catalogo lingue adulti.

Corsi di inglese e tedesco per adulti, ancora aperte le iscrizioni

Assunzioni Bertagni 1882: aperte le iscrizioni all’Open day del 6 giugno 2022

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 26 Maggio 2022

Bertagni 1882, l’azienda italiana di produzione di pasta ripiena, amplia il proprio organico sul territorio provinciale, ricercando 30 operatori di fabbrica e 4 manutentori elettromeccanici esperti, per il proprio stabilimento di Borghetto d’Avio.
Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento supporta l’azienda nel reperimento e nella selezione del personale, collaborando anche nell’organizzazione di un Open day, che si terrà lunedì 6 giugno 2022 alle ore 15:00, presso lo stabilimento di Borghetto d’Avio, in loc. Campagnole, 1.

Assunzioni Bertagni 1882: aperte le iscrizioni all’Open day del 6 giugno 2022

"Euregio fa scuola": aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 28 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 28 Novembre 2022

Dalla storia dell'Euregio, alle diverse lingue parlate nei tre territori, con uno sguardo al futuro. Attraverso 10 unità didattiche tematiche, gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Tirolo, Alto Adige e Trentino imparano a conoscere l’Euregio e a fine di un percorso collaborativo possono creare un poster per partecipare al concorso transfrontaliero 'Euregio fa scuola', arrivato alla terza edizione. Le candidature possono essere presentate tramite il sito dedicato fino al 14 aprile 2023. In palio premi in denaro per un totale di 5.000 euro, che attendono le 9 classi vincitrici, 3 per territorio. La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà il prossimo maggio in Alto Adige.
"L'Euregio è sinonimo di cooperazione e coesione: questo è lo spirito del concorso ‘Euregio fa scuola'. Gli alunni di una classe creando poster informativi imparano a conoscere le molte sfaccettature dell'Euregio attraverso il gioco. In questo modo si promuove la conoscenza dell'Euregio e la cooperazione transfrontaliera", affermano, Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento e attuale presidente dell’Euregio, Anton Mattle, capitano del Tirolo e Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, invitando a partecipare al concorso.

"Euregio fa scuola": aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso

Istituto Agrario, iscrizioni fino al 10 dicembre e "premio" Eduscopio per la preparazione universitaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 07 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 07 Dicembre 2022

C'è tempo fino a sabato 10 dicembre per presentare domanda di ammissione ai percorsi di istruzione tecnica e di istruzione e formazione professionale attivati dalla Fondazione Mach, che in questi giorni è stata premiata dall'Indagine Eduscopio per gli eccellenti risultati raggiunti dai suoi diplomati.
Rispetto agli altri istituti provinciali del settore tecnico-tecnologico, l’Istituto Agrario si conferma al primo posto per il successo negli studi universitari (media dei voti e crediti ottenuti) e si posiziona a metà classifica per indice di occupazione e percentuale di diplomati che a due anni dal diploma lavorano e hanno una qualifica professionale perfettamente in linea con il titolo di studio conseguito.

Istituto Agrario, iscrizioni fino al 10 dicembre e "premio" Eduscopio per la preparazione universitaria

Corsi estivi full immersion in lingua inglese e tedesca, al via le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 14 Gennaio 2025

C’è tempo dalle 10.00 di oggi, martedì 14 gennaio 2025, alle 16.00 di martedì 11 febbraio 2025, per fare domanda di partecipazione al programma di mobilità all’estero organizzato dall’Amministrazione provinciale, che prevede la frequenza di corsi full immersion di lingua inglese e tedesca della durata di tre settimane durante l’estate 2025. Gli studenti partecipanti dovranno avere un’età compresa tra i 14 anni compiuti ed i 20 non compiuti alla data del 31 marzo 2025.
Il programma di mobilità, organizzato interamente dall’Amministrazione, è volto a favorire e incentivare il miglioramento delle competenze linguistiche degli studenti e ad aumentare il numero delle certificazioni linguistiche nelle lingue inglese e tedesco. La mobilità sarà effettuata in Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito.

Corsi estivi full immersion in lingua inglese e tedesca, al via le iscrizioni

Tecnico superiore per il verde “sostenibile”, iscrizioni entro il 30 giugno

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 14 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 14 Aprile 2025

Dopo nove edizioni si rinnova e rafforza le tematiche legate alla sostenibilità ed al cambiamento climatico. Il corso post diploma per Tecnico Superiore del Verde, ideato e organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, partirà il 22 settembre e c'è tempo fino al 30 giugno per iscriversi.

Tecnico superiore per il verde “sostenibile”, iscrizioni entro il 30 giugno

Giochi Sportivi Studenteschi a. s. 2015/2016

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 10 Dicembre 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

SNOWBOARD- Istituti Comprensivi, Istituti Superiori/IFP/CFP

Circ. prot. n. 633637 del 10/12/015

Mod. iscrizioni alunni con disabilita 1 grado

Sparta: una città katà komas e la sua agorà

Evento - Pubblicato il Martedì, 20 Aprile 2021 - Modificato il Martedì, 06 Aprile 2021

Ciclo di seminari online

La SCADENZA DELLE ISCRIZIONI è fissata entro il giorno 19 aprile alle ore 12.00 Iscrizione obbligatoria al link disponibile alla pagina della rassegna  

Intelligenza artificiale: quali sfide ed opportunità educativa?

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2024 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2024

Esplorare criticamente le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

Le iscrizioni sono gratuite, scadono il 5 aprile e possono essere effettuate compilando il seguente form online:  https

Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia (0-3 anni)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

 Nidi, Tagesmutter e altri servizi per la prima infanzia

Iscrizioni ai nidi, al servizio di Tagesmutter e ad altri servizi per la prima infanzia ... Approvate le nuove “Linee pedagogiche per i servizi educativi 0-3 anni”

"Il capolavoro nelle transizioni future in TASC...A!"

Cartella - Pubblicato il Martedì, 05 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 17 Settembre 2024

strategie trovano conferma nel concetto di “capolavoro” introdotto dalle Linee Guida per l'Orientamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito e in quanto emerso nei progetti TASC (“Teachers And Students

"Il capolavoro nelle transizioni future in TASC...A!"

Cartella - Pubblicato il Martedì, 22 Agosto 2023 - Modificato il Martedì, 17 Settembre 2024

strategie trovano conferma nel concetto di “capolavoro” introdotto dalle Linee Guida per l'Orientamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito e in quanto emerso nei progetti TASC (“Teachers And Students

Dirty WallsOcreativi di tutto rispetto

Link - Pubblicato il Giovedì, 20 Febbraio 2020 - Modificato il Giovedì, 20 Febbraio 2020

Concorso di idee per una campagna di sensibilizzazione peer to peer contro l'imbrattamento del patrimonio bene comune
Scadenza iscrizioni: 6 aprile 2020

Concorso di idee per una campagna di sensibilizzazione peer to peer contro l'imbrattamento del patrimonio bene comune Scadenza iscrizioni: 6 aprile 2020

Gara Nazionale di Elettronica – edizione 2019

Link - Pubblicato il Lunedì, 07 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 07 Gennaio 2019

L’evento si svolgerà a Legnago (VR), presso l’I.I.S. “SILVA – RICCI”, il 3 e 4 maggio p.v. Iscrizioni dal 01 al 28 febbraio 2019

L’evento si svolgerà a Legnago (VR), presso l’I.I.S. “SILVA – RICCI”, il 3 e 4 maggio p.v. Iscrizioni dal 01 al 28 febbraio 2019

Dire fare sostenibile: evento sulla crisi climatica e le sue soluzioni - 2a edizione

Link - Pubblicato il Venerdì, 18 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Marzo 2022

Martedì 29 marzo 2022, ore 10.00-12.00 - Iscrizioni entro 22 marzoEvento Live Streaming per le scuole di tutta Italia

Martedì 29 marzo 2022, ore 10.00-12.00 - Iscrizioni entro 22 marzoEvento Live Streaming per le scuole di tutta Italia

CONCORSO “Sosteniamo il nostro ambiente!” - III edizione

Link - Pubblicato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022

La partecipazione al concorso è gratuita e rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado
Scadenza iscrizioni: 19 marzo 2022

La partecipazione al concorso è gratuita e rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado Scadenza iscrizioni: 19 marzo 2022

Torna all'inizio