Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/2816553" ha prodotto 1083 risultati

Piattaforma ELISA

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Dicembre 2022 - Modificato il Lunedì, 12 Dicembre 2022

Restituzione DATI MONITORAGGIO dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane e AVVIO ISCRIZIONI nuovo corso per tutti i docenti

Restituzione DATI MONITORAGGIO dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane e AVVIO ISCRIZIONI nuovo corso per tutti i docenti

Piattaforma ELISA

File - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2023

Restituzione dati Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a. s. 2022-23 e iscrizioni alla Piattaforma ELISA

Restituzione dati Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a. s. 2022-23 e iscrizioni alla Piattaforma ELISA

European Talent School - edizione 2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2024

Workshop dal 10 al 13 ottobre ad Innsbruck; iscrizioni entro il 20 settembre 2024
Circ. prot. n. 438638 del 07/06/2024

nota, se trasmessa in forma cartacea, costituisce copia dell’originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt ... Workshop dal 10 al 13 ottobre ad Innsbruck; iscrizioni entro il 20 settembre 2024 Circ. prot. n. 438638 del 07/06/2024

European Talent School

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 28 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 28 Aprile 2025

Workshop a Candriai dal 16 al 19 ottobre 2025
Iscrizioni entro il 26 settembre 2025
Circ. prot. n. 331196 del 28/04/2025

in forma cartacea, costituisce copia dell’originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D ... Workshop a Candriai dal 16 al 19 ottobre 2025 Iscrizioni entro il 26 settembre 2025 Circ. prot. n. 331196 del 28/04/2025

Scuole dell'infanzia: da oggi al 10 febbraio sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

Ci sarà tempo fino al 10 febbraio 2020 per effettuare le iscrizioni alle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2020/2021. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2021 e fino all’età d’inizio dell'obbligo scolastico. Anche per l’anno scolastico 2020/2021 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line, mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

Ci sarà tempo fino al 10 febbraio 2020 per effettuare le iscrizioni alle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2020/2021. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati ... La domanda dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it ... , salva la necessità di conferma della domanda dal 1 al 7 ottobre 2020. Le iscrizioni on line sono effettuabili da oggi, 3 febbraio 2020, fino alle ore 20.00 del 10 febbraio 2020, attraverso l’accesso al ... Scuole dell'infanzia: da oggi al 10 febbraio sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021

MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per i tirocini di 8 settimane all’estero

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2019

Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" propone 10 iniziative di mobilità in Paesi europei di madrelingua inglese e tedesca volte a potenziare le competenze linguistiche attraverso corsi all’estero e tirocini formativi. Tali iniziative sono rivolte ad adulti, residenti in Provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 55 anni. Si aprono in questi giorni le iscrizioni per i tirocini della durata di 8 settimane il cui svolgimento è previsto nel periodo ottobre-dicembre 2019, per un totale di 20 posti disponibili.
La richiesta di partecipazione può essere presentata da lunedì 10 giugno fino alle ore 17.30 di lunedì 24 giugno 2019, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

’estero e tirocini formativi. Tali iniziative sono rivolte ad adulti, residenti in Provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 55 anni. Si aprono in questi giorni le iscrizioni per i tirocini della ... aperte le iscrizioni e finanziati i corsi di potenziamento linguistico di 2 e 4 settimane (Iniziative da 1 a 6), che avranno una seconda realizzazione anche nell’autunno/inverno 2019 (adesioni dal 2 al 13 ... MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per i tirocini di 8 settimane all’estero

MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per i tirocini di 16 settimane all’estero

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 03 Aprile 2019 - Modificato il Mercoledì, 03 Aprile 2019

Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" propone 10 iniziative di mobilità rivolte ad adulti, residenti in provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 55 anni, volte a al potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi. Si aprono in questi giorni le iscrizioni per i tirocini della durata di 16 settimane il cui svolgimento è previsto nel periodo agosto-dicembre 2019, per un totale di 25 posti disponibili
La richiesta di partecipazione può essere presentata da lunedì 8 aprile fino alle ore 17.30 di venerdì 19 aprile 2019, secondo le modalità di adesione illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi. Si aprono in questi giorni le iscrizioni per i tirocini della durata di 16 settimane il cui svolgimento è previsto nel periodo agosto-dicembre 2019 ... MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per i tirocini di 16 settimane all’estero

Concorso ordinario docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado: iscrizioni aperte fino al 20 luglio 2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 18 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 18 Giugno 2020

Si è aperta ufficialmente la finestra temporale per l’iscrizione al concorso ordinario per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e posti di sostegno, nelle istituzioni scolastiche provinciali a carattere statale della Provincia autonoma di Trento.
I candidati potranno presentare domanda entro le ore 12 di lunedì 20 luglio 2020. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e presentata con modalità online, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it nell’area dedicata: “lavorare nella scuola – sezione concorsi” o al link: https://www.vivoscuola.it/concorso-ordinario-docenti2020 . L’accesso alla domanda online deve avvenire tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la Carta Provinciale dei servizi (CPS) oppure tramite SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale. Seguendo il medesimo iter o tramite il link https://www.vivoscuola.it/abilitazione-docenti-secondaria2020 è possibile invece iscriversi, entro le ore 12 di lunedì 13 luglio 2020, alla procedura straordinaria per esami finalizzata all’accesso ai percorsi di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo grado.

Concorso ordinario docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado: iscrizioni aperte fino al 20 luglio 2020

MoVE - Mobilità verso l’Europa: iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero nel periodo estivo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 26 Febbraio 2020 - Modificato il Mercoledì, 26 Febbraio 2020

Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" offre 10 iniziative – attivate con scadenze differenti nel corso del 2020 – volte al potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi in Paesi europei di madrelingua inglese e tedesca. Il programma è rivolto alla popolazione adulta di età compresa fra i 25 e i 54 o 64 anni in base all’iniziativa – inclusi i docenti del sistema educativo e formativo trentino – residenti o con contratto di lavoro presso un’azienda/ente/istituto situato in Provincia di Trento.
A partire da domani, giovedì 27 febbraio 2020 fino alle ore 17.30 del 12 marzo 2020 sono aperte le adesioni per le full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane, da effettuarsi da effettuarsi nel periodo estivo 2020, per un totale di 280 posti disponibili. I requisiti e le modalità di adesione sono illustrate sul sito https://fse.provincia.tn.it.

MoVE - Mobilità verso l’Europa: iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero nel periodo estivo

Scuola dell’infanzia provinciale e istituti di formazione professionale provinciali, ancora aperte le iscrizioni alle graduatorie a tempo determinato

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025


Il Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola ricorda che prosegue la raccolta delle domande di inserimento nelle graduatorie per l’assunzione a tempo determinato nelle scuole dell’infanzia provinciali e negli Istituti di formazione professionale provinciali, indirizzo Servizi alla persona e legno di Trento, e indirizzo Alberghiero di Levico e Rovereto. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 12.

Si ricorda ai candidati che l’iter di presentazione della domanda on-line è correttamente concluso con la ricezione di un’e-mail da parte dell’Amministrazione riportante l’assunzione a protocollo ... Scuola dell’infanzia provinciale e istituti di formazione professionale provinciali, ancora aperte le iscrizioni alle graduatorie a tempo determinato

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione al concorso?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 11 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 11 Marzo 2019

concorso, cliccando sul link "Iscrizioni online   ", sulla destra (sezione LINK) dalla pagina del portale dei servizi    dedicata ai "Bandi e Concorsi telematici   " selezionando la specifica procedura

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione al concorso?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2019

concorso, cliccando sul link "Iscrizioni online   ", sulla destra (sezione LINK) dalla pagina del portale dei servizi    dedicata ai "Bandi e Concorsi telematici   " selezionando la specifica procedura

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione al concorso?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2019

al concorso, cliccando sul link "Iscrizioni online ", sulla destra (sezione LINK) dalla pagina del portale dei servizi  dedicata ai "Bandi e Concorsi telematici " selezionando la specifica

Al via la 16esima edizione degli scambi linguistici fra docenti di Trentino e Tirolo

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 18 Luglio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Come spesso accade per le iniziative promosse dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, i trentini rispondono in gran numero e con un crescente interesse. Non fanno eccezione nemmeno gli insegnanti delle scuole elementari e medie. In tanti chiedono di partecipare allo scambio che avviene sin dall'anno scolastico 2001-2002 con i colleghi del Tirolo.
Un progetto al quale complessivamente hanno partecipato in 15 anni ben 177 insegnanti. Nello scorso anno scolastico erano 19 gli insegnanti trentini, non necessariamente legati all'insegnamento della lingua tedesca, che avevano 15 “insegnanti partner” tirolesi.
Le iscrizioni al progetto per l'anno 2016-2017 sono aperte fino al primo ottobre, mandando le richieste a serv.istruzione@provincia.tn.it e chiedendo informazioni a Boglarka Fenyvesi-Kiss (0461-491350) e Sara Girardelli(0461-491425). Si richiede un livello di tedesco almeno B2 del Common European Language Framework.

” tirolesi. Le iscrizioni al progetto per l'anno 2016-2017 sono aperte fino al primo ottobre, mandando le richieste a serv.istruzione@provincia.tn.it e chiedendo informazioni a Boglarka Fenyvesi-Kiss (0461 ... Iscrizioni entro il 1°ottobre. Gli insegnanti si confronteranno anche su come migliorare l'apprendimento da parte di ragazzi con background migratorio e come favorire l'inclusione sociale a scuola.

BRIMA PRIMAR Bressanone invita alla matematica - VI EDIZIONE

Evento - Pubblicato il Sabato, 14 Ottobre 2023 - Modificato il Giovedì, 31 Agosto 2023

Convegno formativo per le scuole primarie e dell‘infanzia

nelle suddette classi d’età, in particolare al personale pedagogico specializzato delle scuole dell’infanzia e agli insegnanti della scuola primaria Iscrizioni ONLINE Entro il 5 OTTOBRE 2023

Disposizioni generali di iscrizioni a.s. 2023/24 - Estensione estiva del servizio 2023

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 28 Dicembre 2022

Campionati studenteschi 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 10 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

CORSA CAMPESTRE - Istituti Primo Grado
Circ. prot. n. 624754 del 10/10/2019

Iscrizioni alunni/e con disabilità

Campionati Studenteschi 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 06 Dicembre 2019 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

NUOTO - Istituti primo grado
Circ. prot. n. 784059 del 06/12/2019

Mod. Iscrizioni alunni/e con disabilità

Genitori e supereroi

Evento - Pubblicato il Sabato, 20 Gennaio 2018 - Modificato il Giovedì, 04 Gennaio 2018

Corso teorico esperienziale nel mondo della genitorialità, fra fragilità e superpoteri

Iscrizioni: On line: accedendo al sistema MAIA dalla homepage del sito del Comune di Rovereto Di persona: Ufficio Promozione Sociale, Servizio Politiche Sociali, Via Pasqui, 10 (3° piano

Genitori e supereroi

Evento - Pubblicato il Sabato, 10 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 04 Gennaio 2018

Corso teorico esperienziale nel mondo della genitorialità, fra fragilità e superpoteri

Iscrizioni: On line: accedendo al sistema MAIA dalla homepage del sito del Comune di Rovereto Di persona: Ufficio Promozione Sociale, Servizio Politiche Sociali, Via Pasqui, 10 (3° piano

Torna all'inizio