Testo ricercato

Mappatura dei processi e analisi dei rischi corruttivi del Dipartimento istruzione e cultura.

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Luglio 2020

Determinazione n. 10 del 30/06/2020

L.P. 19 luglio 1990, n. 23 - art 21. Affidamento a Lema Informatica S.r.l. del servizio di "Formazione integrativa sul funzionamento di aggiornamen...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Luglio 2020

Determinazione n. 11 del 09/07/2020

Approvazione atto di sottomissione relativo al contratto n. 46040 di raccolta del 07 febbraio 2020 stipulato tra la Provincia autonoma di Trento e...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Luglio 2020

Determinazione n. 12 del 14/07/2020

Modello domanda GI 2020/2021

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Luglio 2020 - Modificato il Giovedì, 16 Luglio 2020

delibera-628-150520_contingente

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Luglio 2020 - Modificato il Giovedì, 16 Luglio 2020

Proroga scadenza bandi di concorso per studenti

Link - Pubblicato il Giovedì, 16 Luglio 2020 - Modificato il Giovedì, 16 Luglio 2020

Genitori e figli, come usare internet e dispositivi online in sicurezza?

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 24 Giugno 2020

Dove è meglio seguire le lezioni e studiare a casa?

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 24 Giugno 2020

Buone pratiche di DaD: l'università per la scuola

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 09 Febbraio 2021

Rischio burnout degli insegnanti: come prevenirlo

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 24 Giugno 2020

Ripartire: la scuola che sarà

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Dicembre 2020

Borsa di studio per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione europea

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 26 Giugno 2020

Presa d'atto delle deleghe a terzi per la riscossione di benefici economici da parte di terzi.
Determinazione n. 70 del 18/06/2020

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 26 Giugno 2020

Revoca di un beneficio economico
Determinazione n. 71 del 22/06/2020

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 26 Giugno 2020

Revoca di alcuni benefici economici
Determinazione n. 72 del 22/06/2020

Voucher per la frequenza del terzo o quarto anno all'estero in paesi dell’Unione Europea 2020/2021

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 26 Giugno 2020

Modifica della determinazione n. 46 di data 14 maggio 2020
Determinazione n. 73 del 23/06/2020

Coronavirus: linee guida per il rientro a scuola.

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 24 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Prosegue l’opera del Comitato di prevenzione e sicurezza del lavoro per la predisposizione dei protocolli legati alla fase post emergenza Covid. “È un’attività importante - afferma l’assessore Stefania segnana - che ringrazia il Comitato per il grande lavoro fatto per consentire alle strutture pubbliche e private di pianificare in sicurezza le attività nella fase del rientro alla normalità. Tra le ultime decisioni, quella che regolamenta la frequentazione delle lezioni in classe con particolare riferimento ai corsi di recupero estivi per i ragazzi con bisogni educativi speciali. “In linea di principio - spiega l’assessore - vale sempre la regola del distanziamento e delle mascherine, ma se vi è la difficoltà nell’utilizzo della mascherina non vi è l’obbligatorietà. Discorso analogo anche in vista della ripresa delle lezioni a settembre: se le soluzioni logistiche che i vari istituti stanno adottando consentono di mantenere la distanza fra i banchi di almeno un metro, l’uso della mascherina non è obbligatorio, ma facoltativo”.

Didattica digitale Integrata & DAD

Link - Pubblicato il Giovedì, 25 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 09 Febbraio 2021

Cosa c'è da sapere

Scuola primaria di Storo, finanziati i lavori per la sede provvisoria

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 25 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 25 Giugno 2020

178.892,82 euro è la somma che la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, ha stanziato in favore del Comune di Storo, come finanziamento per la realizzazione dei lavori di apprestamento dell'area per la realizzazione della sede provvisoria della scuola primaria di Storo.

CartolinaCervello

File - Pubblicato il Giovedì, 25 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 25 Giugno 2020

Cosa ti sei messo in testa? Tutto quello che (non) sappiamo sul cervello

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 25 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 25 Giugno 2020

Proseguono gli appuntamenti in streaming di “Scienza a ore sei”, il ciclo di aperitivi scientifici tornato nel 2020 in versione virtuale, con protagonisti le ricercatrici e i ricercatori di Università di Trento, MUSE – Museo delle Scienze, Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler, in dialogo diretto con il pubblico. Durante il quinto e ultimo incontro dal titolo “Cosa ti sei messo in testa? Tutto quello che (non) sappiamo sul cervello”, in programma martedì 30 giugno alle ore 18, si parlerà dello stato dell’arte delle ricerche sul cervello, con Luigi Cattaneo, professore associato in Psicobiologia (UniTrento) e con Paolo Avesani, responsabile nel Neuroinformatics Laboratory (FBK).

Torna all'inizio