Filosofia e scuola futura
12-14 luglio 2022
La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile: "Siamo quel che mangiamo"
6-7-8 Luglio 2022 (webinar)
Insegnanti di scuola dell’infanzia e della scuola primaria
Affrontare l'argomento uomo-ambiente in prospettiva interdisciplinare ed attualizzante
Seminario per docenti 27/28 aprile 2022
Lingua inglese e musica in una serie di incontri online tra piattaforma Zoom e dirette Facebook
Appuntamenti educativi per docenti a cura del Trinity College London Italy
Una proposta formativa sul benessere lavorativo per le insegnanti delle scuole dell'infanzia provinciali
Circ. prot. n. 155602 del 03/03/2022
Sezione infanzia (0-6) e Sezione istruzione, formazione e funzioni di sistema
Delibera n. 327 del 04/03/2022
Modulo per la manifestazione di interesse a partecipare per docenti di Matematica, Fisica e Scienze di tutti gli indirizzi di studio
Formazione di docenti dell’area matematica-scientifica-tecnologica della scuola secondaria di II grado
Scadenza adesioni 9 dicembre 2021 ore 15.00
IPRASE - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa
Formazione di base per l’accesso all’insegnamento e formazione per i docenti già in servizio
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia trentina hanno il diritto e l’obbligo alla formazione permanente, a garanzia di una professionalità sempre aggiornata.
Percorsi di apprendimento e approfondimento tecnico
Finalizzati all'ottenimento delle certificazioni linguistiche e all'innalzamento dei livelli di conoscenza e competenza linguistica (anche CLIL)
Programma di mobilità finalizzato al potenziamento e miglioramento delle competenze linguistiche
Modalità di accreditamento e modulistica per i soggetti che erogano formazione al personale della scuola e procedura di riconoscimento dei corsi formativi sostenuti da soggetti non accreditati e non qualificati
Requisiti necessari per esercitare la professione di Tagesmutter