Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 239 risultati
Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto Evento
  • Introduzione ai Futures Studies

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 12 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 20 Agosto 2018

    Studiare il futuro per migliorare le decisioni del presente

    I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

    Introduzione ai Futures Studies

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 09 Novembre 2018 - Modificato il Lunedì, 20 Agosto 2018

    Studiare il futuro per migliorare le decisioni del presente

    I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

    Introduzione ai Futures Studies

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 20 Agosto 2018

    Studiare il futuro per migliorare le decisioni del presente

    I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

    Introduzione ai Futures Studies

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 11 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 20 Agosto 2018

    Studiare il futuro per migliorare le decisioni del presente

    I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

    Panorami d’arte e di storia d’Italia

    Evento - Pubblicato il Sabato, 06 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

    Visita ad una città d’arte: Cremona

    I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

    Un Trentino nuovo. 1919-1939

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 07 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 30 Novembre 2017

    Corso di formazione Docenti

    Il Museo propone ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado un corso di formazione dedicato a Rovereto e al Trentino tra anni ‘20 e ’30 Gli incontri hanno lo scopo di fornire ai ... Un Trentino nuovo. 1919-1939

    Un Trentino nuovo. 1919-1939

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 13 Febbraio 2018

    Corso di formazione Docenti

    Il Museo propone ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado un corso di formazione dedicato a Rovereto e al Trentino tra anni ‘20 e ’30 Gli incontri hanno lo scopo di fornire ai ... Un Trentino nuovo. 1919-1939

    Un Trentino nuovo. 1919-1939

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 21 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 30 Novembre 2017

    Corso di formazione Docenti

    Il Museo propone ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado un corso di formazione dedicato a Rovereto e al Trentino tra anni ‘20 e ’30 Gli incontri hanno lo scopo di fornire ai ... Un Trentino nuovo. 1919-1939

    Un Trentino nuovo. 1919-1939

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 28 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 30 Novembre 2017

    Corso di formazione Docenti

    Il Museo propone ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado un corso di formazione dedicato a Rovereto e al Trentino tra anni ‘20 e ’30 Gli incontri hanno lo scopo di fornire ai ... Un Trentino nuovo. 1919-1939

    In partenza per l’Europa

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

    8a edizione dell’appuntamento

    Anche quest’anno la Provincia autonoma di Trento attraverso il Servizio Europa, con il Centro di Documentazione Europea e Europe Direct Trentino, e in collaborazione con molti altri partner ... Centro di Documentazione Europea Provincia autonoma di Trento Tel: 0461 495087 E-mail: cde@provincia.tn.it Europe Direct Trentino Provincia autonoma di Trento Tel: 0461 495088 E

    Custodire la memoria

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 01 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 08 Ottobre 2020

    I segni della pietà popolare in Val di Cembra e sull’Argentario

    Ecomuseo Argentario, Rete Riserve Val di Cembra Avisio, Fondazione Museo Storico del Trentino, Pro Loco Segonzano, Ass. El nos bosc

    Una vita da social

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 29 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 26 Aprile 2022

    L’utilizzo consapevole e sicuro della rete e delle nuove tecnologie di comunicazione digitale

    Comune di Riva del Garda (TN) e dalla Polizia di Stato Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige

    Alternanza scuola-lavoro in Trentino: analisi e prospettive

    Evento - Pubblicato il Martedì, 26 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Marzo 2019

    Evento promosso dall’Assessorato istruzione, università, cultura

    Bar Ok, Via Maccani, Piazzina, Cristo Re, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 66, Italia ... A distanza di tre anni dall'avvio dell’esperienza di alternanza scuola-lavoro, l’evento “Alternanza scuola-lavoro in Trentino: analisi e prospettive” sarà l’occasione per fare il punto della ... Alternanza scuola-lavoro in Trentino: analisi e prospettive

    Patrimonio librario antico e Catalogo Bibliografico Trentino

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 09 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

    Si parlerà dell'azione della Provincia di Trento presso l'Archivio provinciale

    Patrimonio librario antico e Catalogo Bibliografico Trentino

    SCIENZA PER LA PACE

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 26 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 23 Agosto 2019

    Il ruolo della scienza per rafforzare la pace

    Il Centro per la Cooperazione Internazionale e il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, in collaborazione con il Comune di Folgaria e Base Tuono, propongono un'iniziativa formativa rivolta ... La proposta è rivolta ad un massimo di 100 studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado del Trentino: le adesioni si raccolgono, in ordine di arrivo, entro il 27 luglio ... Centro per la Cooperazione Internazionale, il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, in collaborazione con il Comune di Folgaria e Base Tuono

    Lectio magistralis del professor Emilio Gentile, Europa 1919-1929

    Evento - Pubblicato il Lunedì, 29 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 09 Ottobre 2018

    Dalle guerre del dopoguerra alla pacificazione precaria

    Fondazione Museo storico del Trentino propongono la Lectio magistralis del professor Emilio Gentile, Europa 1919-1929: dalle guerre del dopoguerra alla pacificazione precaria ... Provincia autonoma di Trento che curerà l'iniziativa in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo storico del Trentino

    Lezioni di storia 2017 - guardando a oriente

    Evento - Pubblicato il Domenica, 19 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 16 Novembre 2017

    Il confronto millenario tra culture da sempre in relazione tra loro

    storico del Trentino  e mercoledì 22 sul sito di History Lab ... Provincia Autonoma di Trento, dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, dal Comune di Trento e dal Comune di Rovereto, ideate dagli Editori Laterza, realizzate con il sostegno di Casse

    Alla scoperta del Mondo Raro

    Evento - Pubblicato il Sabato, 27 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 12 Febbraio 2021

    Giornata internazionale delle malattie rare

    Coordinamento Trentino Associazioni Malattie Rare in Rete in collaborazione con Università di Trento, Dipartimento Biologia Cellulare, Computazionale e integrata- CIBIO patrocinio: Provincia autonoma

    Biblioteche come ponti verso il futuro: connettere comunità e formare cittadinanza consapevole

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 17 Ottobre 2024

    Bolzano, Eurac, mercoledì 23 ottobre 2024

    AIB Trentino-Alto Adige con il contributo dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia Autonoma di Bolzano organizza il convegno

    FAKE!

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 06 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2020

    Fallimenti e inganni della visione umana

    Le Gallerie - Museo Storico del Trentino, Galleria Bianca, Piedicastello, Trento, Territorio Val d'Adige, Provincia di Trento, Trentino-Alto ... . La mostra è stata realizzata da Level Up, in collaborazione con studenti in alternanza scuola-lavoro di numerosi istituti del Trentino, ed è indirizzata soprattutto alle scuole, che possono prenotare una

    Torna all'inizio