Testo ricercato

Informativa privacy

File - Pubblicato il Giovedì, 27 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 27 Maggio 2021

Delibera G.P. n. 719 dd 27/04/2018

File - Pubblicato il Giovedì, 27 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 27 Maggio 2021

Modello di rinuncia alle domande di mobilità

File - Pubblicato il Giovedì, 27 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 27 Maggio 2021

Modello graduatoria interna di istituto e relative istruzioni

File - Pubblicato il Giovedì, 27 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 27 Maggio 2021

Allegato A Guida MAD RAS CS.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 12 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 12 Maggio 2021

Allegato B classi di lauree per RAS.ods

File - Pubblicato il Mercoledì, 12 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 12 Maggio 2021

Lean Training al Buonarroti la consegna dei diplomi

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 11 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 12 Maggio 2021

Si è concluso con la consegna dei diplomi il percorso formativo di Lean Training (progettazione snella), che ha visto coinvolti 14 studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti di Trento.
Il corso, condotto da Auxiell, società di consulenza leader nella trasformazione dei processi delle imprese in chiave “lean”, ha avuto una durata di 36 ore suddivise tra attività didattiche in presenza e a distanza, durante le quali gli studenti hanno approfondito i concetti di efficientamento dei processi aziendali e la riduzione degli sprechi.
La consegna degli attestati è avvenuta oggi nel corso di una cerimonia in presenza, alla quale, oltre alla dirigente scolastica Laura Zoller, hanno partecipato Francesco Culos, partner Auxiell, e in collegamento video Andrea Ranieri, Group Innovation & Sustainibility Director di Coster Group.

Comitato per le nomine a consigliere dell'Università degli studi di Trento: autorizzazione allo svolgimento della propria attività per l'anno 2021

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 13 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 15 Maggio 2021

Determinazione n. 50 del 11/05/2021

X Edizione GLOBAL JUNIOR CHALLENGE dedicato alla resilienza della scuola italiana in tempo di pandemia

Link - Pubblicato il Giovedì, 13 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 13 Maggio 2021

Iniziativa rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado

Azioni di educazione ad un uso corretto e consapevole della Rete e delle tecnologie digitali

Link - Pubblicato il Giovedì, 13 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 13 Maggio 2021

Aperte le iscrizioni al percorso ePolicy del progetto Generazioni Connesse
Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado

Azioni di educazione ad un uso corretto e consapevole della Rete e delle tecnologie digitali

Link - Pubblicato il Giovedì, 13 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 13 Maggio 2021

Aperte le iscrizioni al percorso ePolicy del progetto Generazioni Connesse - Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado

Progetto formativo: "L'angioletto in sicurezza"

File - Pubblicato il Giovedì, 13 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 13 Maggio 2021

Sensibilizzare alunni delle scuole dell’infanzia e primaria alla cultura della sicurezza

EU Code Week Teach Day

Evento - Pubblicato il Sabato, 22 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 13 Maggio 2021

Free online conference with real-life experience

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione missione 04 - Istruzione e diritto allo studio, program...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 14 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 15 Maggio 2021

Determinazione n. 51 del 12/05/2021

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2019/2020

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 14 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 15 Maggio 2021

Aggiornamento dei benefici economici per l'anno accademico 2020/2021
Determinazione n. 52 del 12/05/2021

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 14 Maggio 2021 - Modificato il Sabato, 15 Maggio 2021

Aggiornamento dei benefici economici per l'anno accademico 2020/2021
Determinazione n. 53 del 12/05/2021

Ritorno delle classi seconde in presenza e vaccini garantiti ai commissari d’esame

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 17 Maggio 2021

Il ritorno in presenza a partire da lunedì delle seconde classi della scuola superiore e le vaccinazioni per il personale insegnante a garanzia della salute e della sicurezza, questi i temi trattati oggi in un incontro che ha visto impegnati l’assessore all’istruzione e cultura Mirco Bisesti, il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato e i dirigenti scolastici e i direttori delle scuole secondarie di secondo grado provinciali e paritarie e degli istituto di formazione professionale e paritari.

Concorso scuola infanzia: nuovi criteri per lo svolgimento della prova d’esame

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 17 Maggio 2021

Si svolgerà con modalità telematica e connessione da remoto la prova d’esame del concorso straordinario per titoli ed esami per l’accesso a contratti di lavoro a tempo indeterminato per il personale insegnante delle scuole dell’infanzia provinciali bandito nel gennaio 2020. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale sulla base dell’Ordinanza del Presidente della Provincia dello scorso aprile, che dispone che le prove concorsuali del personale del comparto scuola possano essere svolte da remoto.
“Con questa modalità, assolutamente innovativa, un unicum sul nostro territorio, possiamo finalmente procedere all’espletamento della prova d’esame del concorso straordinario per l’infanzia – ha affermato l’assessore all’istruzione MirkoBisesti – Considerato l’alto numero di iscritti abbiamo optato per la formula da remoto per agevolare la partecipazione e salvaguardare la salute di tutti. Questo sistema ci permette infatti di abbattere le criticità di eventuali quarantenamenti o malattie, pur mantenendo criteri di oggettività e trasparenza nello svolgimento della prova”.

I ragazzi del Liceo Russell di Cles ambasciatori dell’UE

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 17 Maggio 2021

Alla presenza dell’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti si è tenuto stamattina l’evento conclusivo del Festival Siamo Europa 2021 nella sede del Liceo Russell di Cles, scuola ambasciatrice del Parlamento europeo. All’evento hanno partecipato gli studenti del liceo, solo alcuni in presenza date le norme di sicurezza a contrasto del coronavirus, tutti gli altri collegandosi dalle loro aule o in didattica a distanza. Assieme a loro gli insegnanti della scuola e alcuni rappresentanti della comunità cittadina locale.
Dopo i saluti della dirigente scolastica Teresa Periti, della sovrintendente scolastica Viviana Sbardella, del sindaco Ruggero Mucchi e della dirigente del Servizio pianificazione strategica e programmazione europea della PAT Nicoletta Clauser, la mattinata si è aperta con un intervento sui diritti fondamentali, tema alla base della costruzione europea.
Miltos Pavlou dell’Agenzia per i diritti fondamentali dell’UE ha detto ai ragazzi che la dignità umana sta alla base della nostra convivenza. L’assessore Bisesti ha ricordato quanto sia importante il ruolo dei giovani, che devono prendere a cuore la causa europea.

Scuola dell’infanzia: la Giunta conferma l’estensione del calendario scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Maggio 2021 - Modificato il Venerdì, 14 Maggio 2021

In seguito alla recente approvazione da parte del Consiglio provinciale della legge in materia di misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Giunta provinciale ha disposto oggi, con apposito provvedimento, l’estensione del calendario scolastico 2020-2021 per le scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate e ha approvato le relative disposizioni organizzative.
L’ulteriore apertura della scuola dell’infanzia è prevista nel mese di luglio per le scuole a calendario ordinario, nel mese di giugno per le scuole a calendario turistico e da metà luglio a metà agosto per le scuole a calendario speciale.
Le famiglie interessate dovranno presentare domanda online dalle ore 8.30 di lunedì 17 maggio 2021 alle ore 20 di domenica 23 maggio 2021.

Torna all'inizio