Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5804 risultati

Didattica della Shoah a scuola

Evento - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

Stereotipi pregiudizi (auto) biografia e memoria

Liceo Russel, Via Trento, Pez, Cles, Comunità della Val di Non, TN, Trentino-Alto Adige, 38023, Italia

Cavalese, Bisesti in visita alle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019

Proseguono gli incontri dell’assessore Bisesti con le realtà scolastiche del territorio. Nella giornata di ieri protagoniste sono state le valli di Fiemme e Fassa. L’assessore, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, Roberto Ceccato e dalla dirigente del Servizio istruzione e formazione del secondo grado, Laura Pedron, ha incontrato i dirigenti scolastici, il personale docente e ausiliario, alunni e studenti di alcuni istituti.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

L’assessore Bisesti in visita a Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Venerdì, 14 Dicembre 2018

L’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, accompagnato dalla Dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Livia Ferrario, ha incontrato ieri il presidente del Comitato Scientifico Mario Giacomo Dutto, il direttore Luciano Covi e tutto il personale di Iprase.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Dal 7 al 31 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Venerdì, 14 Dicembre 2018

Ci sarà tempo dal 7 al 31 gennaio 2019 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale. Il termine di scadenza è stato anticipato rispetto allo scorso anno in raccordo a quanto previsto al livello nazionale.

Via Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Apprendimento e innovazione all’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

Vengono definiti “skill ecosystems”, ovvero ecosistemi per lo sviluppo di competenze e sono caratterizzati da un modo diverso di concepire l’apprendimento. Niente più classi, niente più materie, bensì differenti ambienti di apprendimento in cui gravitano diverse realtà: formazione professionale, alta formazione, università e aziende e start up. È questa la realtà dell’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento, che ha ospitato oggi l’assessore Bisesti in una nuova tappa del suo percorso di ascolto delle diverse realtà scolastiche della nostra provincia.

4, Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Aggiornamento del protocollo d’intesa per l’esame di Stato nell’IeFP

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Febbraio 2019

Il provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale definisce la proposta di aggiornamento del Protocollo d’intesa riferito al corso annuale per l’ esame di Stato nell’istruzione e formazione professionale, concordato tra la Le Province autonome di Trento e Bolzano e il Ministero dell’istruzione, Università e ricerca. L’aggiornamento riguarda esclusivamente la struttura e l’articolazione dell’esame di Stato conclusivo del corso annuale (CAPES), adeguandolo alle nuove disposizioni in materia. In particolare le nuove norme prevedono modalità diverse di ammissione e una diversa struttura delle prove d’esame e del colloquio finale a partire dall’anno scolastico 2018/2019.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

La luna e poi?

Evento - Pubblicato il Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

50 anni dall'allunaggio: storia e prospettive dell'esplorazione spaziale

Museo Civico, Borgo Santa Caterina, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, TN, Trentino-Alto Adige, 38068, Italia

Koinonia community. Storie di ragazzi di strada

Evento - Pubblicato il Martedì, 29 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

Il loro percorso dalle discariche di Nairobi a operatori sociali per i fratelli

Corso Rosmini, Corso Antonio Rosmini, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, TN, Trentino-Alto Adige, 38068, Italia

Bisesti in visita all’Istituto Marie Curie di Pergine e all’alberghiero di Levico

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 17 Gennaio 2019

Proseguono gli incontri dell’assessore all’istruzione e alla cultura Mirko Bisesti con le realtà scolastiche della provincia. Ieri ha visitato gli Istituti Marie Curie di Pergine Valsugana e l’Istituto di formazione professionale alberghiero di Levico Terme.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Scuole dell'infanzia: dal 1° al 8 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Sabato, 19 Gennaio 2019

La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020. Le iscrizioni saranno aperte da venerdì 1° febbraio 2019 a venerdì 8 febbraio 2019. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2020.
Anche per l’a.s. 2019/2020 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Bisogni e diritti dei figli di genitori separati

Evento - Pubblicato il Venerdì, 01 Febbraio 2019 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

53, Via Giuseppe Verdi, Centro storico Trento, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia

Scuole dell'infanzia: iscrizioni dal 1° all’8 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

L’Ufficio Infanzia del Servizio Infanzia e Istruzione del primo Grado ricorda che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2019/2020 hanno inizio
venerdì 1° febbraio 2019 e si concluderanno venerdì 8 febbraio 2019. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2020. Anche per l’a.s. 2019/2020 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

I principi e i valori fondamentali della Costituzione Italiana letti in chiave attuale anche in riferimento ai fenomeni di globalizzazione

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 03 Dicembre 2018

Proposta formativa rivolta ai docenti

Via Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Al via i Campionati studenteschi

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Novembre 2018 - Modificato il Venerdì, 16 Novembre 2018

Come ogni anno i Campionati studenteschi prendono il via con la manifestazione provinciale di Corsa campestre, in programma nello scenario tradizionale di Villa Lagarina. Per il primo grado le iscrizioni hanno raggiunto il traguardo dei 1000 iscritti, appartenenti a 49 istituti comprensivi, che si sfideranno nella giornata di domani, mercoledì 14 novembre, mentre per gli Istituti superiori, che gareggeranno nella giornata di giovedì 15 novembre, gli iscritti sono 400 e appartengono a 28 istituti.

Via Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Formazione per gli Osservatori esterni INVALSI 2019

Evento - Pubblicato il Giovedì, 22 Novembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 14 Novembre 2018

22 novembre 2018

Via Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Istituzioni scolastiche paritarie: criteri per la concessione di assegni di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Novembre 2018 - Modificato il Venerdì, 23 Novembre 2018

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la delibera concernente i criteri e le modalità per la concessione degli assegni di studio agli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche paritarie della provincia per le spese di iscrizione e di frequenza.

Via Giuseppe Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Deutsches Sprachdiplom, la certificazione linguistica che piace agli studenti trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Novembre 2018 - Modificato il Martedì, 20 Novembre 2018

“Sono numeri davvero importanti quelli riferiti agli studenti trentini che decidono di ottenere la prestigiosa certificazione in lingua tedesca DSD1 ” ha esordito oggi, l’Assessore all’Istruzione Mirko Bisesti, intervenuto al Dipartimento della Conoscenza a un seminario in cui insegnanti, dirigenti scolastici e studenti hanno voluto trarre un bilancio su questa esperienza in tema di apprendimento della lingua tedesca. “Quella delle certificazioni linguistiche – ha proseguito l’Assessore – costituisce sicuramente una delle “best practice” della scuola trentina sulle quali proseguire. Anche sulla base dell’esperienza personale voglio incoraggiare i nostri giovani ad impegnarsi sul piano linguistico, poiché la conoscenza di una lingua straniera costituisce sicuramente un elemento importante. Ringrazio – ha concluso l’Assessore nel suo intervento – anche i dirigenti e gli insegnanti che con il loro impegno hanno aiutato i nostri giovani ad ottenere questo risultato”.

Via Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Disprassia: uno sguardo d’insieme

Evento - Pubblicato il Sabato, 30 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Febbraio 2019

Competenze ed emozioni nel quotidiano dei ragazzi disprassici

1, Via Calepina, Centro storico Trento, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia

Iscrizioni scolastiche 2019/2020: i dati definitivi

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 20 Febbraio 2019 - Modificato il Martedì, 26 Febbraio 2019

L’Ufficio innovazione e informatica del Dipartimento istruzione e cultura ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della provincia di Trento, per l’anno scolastico 2019/2020.
Si tratta dei dati definitivi relativi alle iscrizioni effettuate dalle famiglie entro la scadenza del 31 gennaio 2019, rilevate poi tramite l’inserimento nell’Anagrafe unica degli studenti del Dipartimento istruzione.

Via Gilli, Piazzina, Nord Center, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Finali nazionali del concorso ParlaWiki per la quinta A della primaria di Castelfondo

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 08 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 08 Aprile 2021

La classe quinta A della scuola primaria di Castelfondo partecipa all'ottava edizione del concorso nazionale 'ParlaWiki' promosso dalla Camera dei deputati e dal Ministero dell'istruzione: gli alunni hanno approfondito il tema della democrazia ed hanno espresso la loro idea sull'argomento attraverso un video, che è stato selezionato tra i cinque migliori elaborati inviati da tutta Italia ed è quindi uno dei finalisti del concorso.
"Mi complimento con gli alunni e le insegnanti della classe quinta A per il riconoscimento ottenuto a livello nazionale, è un ottimo traguardo, indipendentemente da quello che sarà il risultato finale. Certo sarebbe bello vincere la competizione, per questo invito tutti a votare sulla pagina del sito Camera Giovani il video dei nostri ragazzi, dato che il vincitore sarà proclamato in base al numero dei voti raggiunti" ha commentato l'assessore all'istruzione Mirko Bisesti.
I cinque elaborati finalisti, infatti, sono stati pubblicati sul sito Camera Giovani della Camera dei deputati per essere visionati e votati online a partire dal 6 e fino al 19 aprile 2021.

Castelfondo, Borgo d'Anaunia, Comunità della Val di Non, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, 38021, Italia

Torna all'inizio