Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5698 risultati

Graduatorie di Istituto per il personale docente - triennio 2024/2027

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 08 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 31 Luglio 2024

Termini e modalità per la presentazione delle domande di inserimento nelle graduatorie: bando e indicazioni

Visualizza la domanda online PagoPA in Trentino MyPay

Alternanza scuola-lavoro e tirocini curricolari nell'istruzione secondaria di secondo grado

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 20 Dicembre 2016 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Attuazione dei tirocini, approvazione schemi di Intesa per la promozione dell'alternanza scuola lavoro e convenzioni tipo per il tirocinio curriculare - Modifica del. n. 211 del 26/02/2016

Del. n. 2298 del 16/12/2016

CARLO DALDOSS Assiste: IL DIRIGENTE ENRICO MENAPACE Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta RIFERIMENTO : 2016-S116-00372 Pag 1 di 6 Il Trentino (fonte ... Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Potenziamento della lingua tedesca ed inglese nel sistema educativo provinciale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Dicembre 2019 - Modificato il Giovedì, 07 Ottobre 2021

Direttive 
Delibera n. 2040 del 13/12/2019

ultimo modificato con il decreto legislativo 19 novembre 2003, n. 346, reca disposizioni di attuazione dello Statuto speciale di autonomia della Regione Trentino - Alto Adige in materia di ordinamento ... Trentino Trilingue: sistema di potenziamento dell'insegnamento delle lingue

Costituzione della Commissione territoriale per l'alternanza scuola-lavoro

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 21 Dicembre 2021

Nuove nomine dei membri della commissione
Determinazione n. 7570 del 13/12/2021

Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Alternanza scuola-lavoro: disposizioni attuative secondo ciclo

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 28 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Tutte le novità previste dalla delibera n. 1616 del 18/10/2019 
Circ. prot. n. 663068 del 28/10/2019

Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Alternanza scuola lavoro

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 07 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Studenti ripetenti: chiarimenti
Circ. prot. n. 705752 del 07/12/2017

Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

tuchecosafaraidagrande

Orientamento Professionale - Pubblicato il Martedì, 12 Novembre 2019 - Modificato il Venerdì, 17 Dicembre 2021

  Campagna promossa dalla Provincia autonoma di Trento per valorizzare le figure professionali ed i centri di Formazione Professionale Realizzazione: TAG - Trentino Alta Formazione Grafica ... ed entrarenel mondo del lavoro, è prevista in Trentino un’offerta di percorsi triennali fortemente orientatial lavoro, progettati e realizzati dagli Istituti professionali dislocati nel territorio

Rewinding The Great War

Evento - Pubblicato il Giovedì, 17 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 02 Maggio 2018

la cultura visiva e il centenario del primo conflitto mondiale

Fondazione Museo storico del Trentino

L’educazione linguistica democratica

Evento - Pubblicato il Sabato, 13 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 04 Maggio 2023

50 anni dalla fondazione del GISCEL (1973 - 2023)

GISCEL Trentino Alto- Adige/Südtirol

La conoscenza è un’ avventura

Evento - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

La fisica dell’infinitamente piccolo e il mistero dell’origine

Movimento trentino per la Vita

EDIT- Esperienze Didattiche Insieme al Territorio

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 12 Gennaio 2021 - Modificato il Venerdì, 23 Settembre 2022

Un nuovo strumento per gestire le attività di Alternanza Scuola-Lavoro

-Ente. Chi EDIT è rivolto a: studentesse/studenti  che frequentano il triennio della scuola secondaria di secondo grado in Trentino e sono impegnati nel periodo di alternanza scuola-lavoro scuole ... Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Alternanza scuola-lavoro: i soggetti coinvolti

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Sono le diverse figure professionali della scuola e dell’azienda o dell’ente che ospita lo studente e che a diverso titolo e ruolo sono coinvolte nel tirocinio, collaborando nei vari passaggi delle attività fino alla conclusione del progetto

per l'alternanza scuola – lavoro/coordinatore dell’istituzione formativa Nelle istituzioni scolastiche e formative del sistema trentino, i dirigenti hanno individuato un docente referente incaricato ... Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Alternanza scuola-lavoro: monitoraggio e valutazione dell'andamento dei percorsi

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Il monitoraggio è a cura del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema e, a livello nazionale, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Alternanza scuola-lavoro: le attività con la Provincia Autonoma di Trento

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 02 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

I Dipartimenti della Provincia sono disponibili ad accogliere studenti in tirocinio curriculare presso i propri uffici o sedi di lavoro

Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

IFP Levico: parte la prima esperienza di language hotel

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Dicembre 2020 - Modificato il Martedì, 22 Dicembre 2020

Si è conclusa nei giorni scorsi, nella bellissima location dell’Hotel Villa Waiz, la prima esperienza del “Language Hotel” - Hotel didattico in lingua tedesca gestito interamente dagli allievi del corso di Alta Formazione in Hospitality Management di Roncegno Terme. Le attività praticate dagli allievi si sono svolte nel corso di due settimane e hanno visto la partecipazione di docenti di lingua e altri ospiti di madrelingua tedesca. Ogni attività laboratoriale all’interno della struttura infatti si è svolta in tedesco, anche grazie al supporto di due direttori d’Hotel con esperienza pluriennale nel settore: Luigi Lavitola, direttore dell’Hotel Palace di Roncegno Terme e Natalie Cervoni, già direttrice dell’Hotel Imperial di Levico Terme.
Un progetto formativo che ha saputo sopperire a tutte le problematicità derivanti da un momento particolare per tutto il settore della ricettività alberghiera, ed in particolare per il mondo dell’ospitalità. Un anno assai particolare questo, che ha fatto sentire il proprio peso anche all’interno dello svolgimento delle nostre attività didattiche.

Un’esperienza internazionale, direttamente in Trentino

e allora....CLIL!

Libro - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2012 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

L’apprendimento integrato delle lingue straniere nella scuola. Dieci anni di buone prassi in Trentino e in Europa

L’apprendimento integrato delle lingue straniere nella scuola. Dieci anni di buone prassi in Trentino e in Europa ... Provincia Autonoma di Trento - IPRASE Trentino

“Kita Digital”

Articolo - Pubblicato il Venerdì, 02 Dicembre 2022 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2023

Un progetto europeo dal Trentino alla Spagna

(Germania, Spagna e Italia), ha visto la partecipazione attiva, oltre che degli insegnanti dell’Istituto “Don Milani”, di figure professionali del settore 0-6 del Trentino: Servizio attività educative per l ... Un progetto europeo dal Trentino alla Spagna

Insegnamento veicolare in provincia di Trento

Libro - Pubblicato il Venerdì, 20 Gennaio 2012 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Un modello possibile

sono svolte in provincia di Trento. Esiste o può esistere un modello trentino di insegnamento veicolare? Alcuni risultati della ricerca qui presentata sembrano indicare che le potenzialità non mancano ... Provincia Autonoma di Trento - IPRASE Trentino

Plurilinguismo e innovazione di sistema

Libro - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2012 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Sfide e ricerche curricolari in ambito nazionale e internazionale

, in Trentino e in alcuni Paesi del Nord Europa. I contesti sono naturalmente molto diversi, ma uniti nello sforzo, comune a tutti, di migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema educativo nell’ambito delle ... Provincia Autonoma di Trento - IPRASE Trentino

Uno strumento per la rilevazione di competenze

Libro - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2012 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

in una sperimentazione di uso veicolare di una seconda lingua

La pubblicazione illustra gli esiti del monitoraggio delle sperimentazioni in atto in vari Istituti Comprensivi del Trentino dell’uso veicolare del tedesco o dell’inglese nell’a.s. 2007/2008. Per la ... Provincia Autonoma di Trento - IPRASE Trentino

Torna all'inizio